PS4 SAMURAI SHODOWN

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
sto prendendo la mano con Yoshitora, mi sto imparando a memoria le special e cercando di inserirle alla prima botta piuttosto che al quarto tentativo

anche quando utilizzare le special bisogna impara, molto tattico come picchia

...online però c'è tutta gente già pro, son pochi i nabbi come me con cui far pratica

qua nel forum da quanto ho capito siamo 4 gatti, di cui uno non ha il plus, uno gioca su pc, un altro gioca solo il martedi, poi ci sono io :sad2:

p.s.

quel diamine di tema dinamico per i jap l'hanno messo pure nello store usa/eu?

 
Ultima modifica da un moderatore:
sto prendendo la mano con Yoshitora, mi sto imparando a memoria le special e cercando di inserirle alla prima botta piuttosto che al quarto tentativo

anche quando utilizzare le special bisogna impara, molto tattico come picchia

...online però c'è tutta gente già pro, son pochi i nabbi come me con cui far pratica

qua nel forum da quanto ho capito siamo 4 gatti, di cui uno non ha il plus, uno gioca su pc, un altro gioca solo il martedi, poi ci sono io :sad2:

p.s.

quel diamine di tema dinamico per i jap l'hanno messo pure nello store usa/eu?
Il Tema dinamico c'è anche per il Pst Store EU ed USA. Comunque il martedì c'è il raduno serale, ma se ci organizziamo potenzialmente posso esserci tutte le sere, basta organizzarsi coi messaggi (via psn o via forum) ;)

 
Il Tema dinamico c'è anche per il Pst Store EU ed USA. Comunque il martedì c'è il raduno serale, ma se ci organizziamo potenzialmente posso esserci tutte le sere, basta organizzarsi coi messaggi (via psn o via forum) ;)
il tema dinamico che sta nel ps store nostro è "embrace death" che è diverso dal tema nuovo jap con in ogni schermata uno dei nuovi 3 personaggi di questo capitolo

per quanto riguarda l'organizzarsi, vi linko domani una community su ps4 dove stanno tutti europei (se non ricordo male si chiama samurai shodown EU, stanno una 30ina di persone, molte son francesi/tedeschi), mi son messo li e stasera abbiamo fatto un torneino bello bello (qua dalle parti mie diluvia, tempo dimmerd quindi ho giocato un oretta abbondante, c'erano giocatori pro e altri nabbi come me)

 
il tema dinamico che sta nel ps store nostro è "embrace death" che è diverso dal tema nuovo jap con in ogni schermata uno dei nuovi 3 personaggi di questo capitolo

per quanto riguarda l'organizzarsi, vi linko domani una community su ps4 dove stanno tutti europei (se non ricordo male si chiama samurai shodown EU, stanno una 30ina di persone, molte son francesi/tedeschi), mi son messo li e stasera abbiamo fatto un torneino bello bello (qua dalle parti mie diluvia, tempo dimmerd quindi ho giocato un oretta abbondante, c'erano giocatori pro e altri nabbi come me)
Ok mi sono confuso io. Ho pensato a Embrance Death senza pensare che c'era anche il secondo tema dinamico, quello esclusiva Jap al momento. 

 
Il 31 Luglio, ore 13.00 italiane, quelli di Arc system Works faranno un'altra sessione a Samurai Shodown (2019)




 
Io ammetto che l'ho a malincuore droppato :sadfrog:

Motivo principale? Mi son rotto le balle del balance e i pochi stimoli del comparto online han fatto il resto.

Ok ho scelto un pg (Kyoshiro) che sarà pure lammerda (Bottom in tutte le tier list uscite), ma mi ci son divertito lo stesso e le mie vittorie le ho fatte, non è quello il punto. Il fatto che ogni fottuta partita trovi sempre i soliti 3 pg.  Anche lato streaming (essendo che mi piace studiare i picchia, sono solito guardare streaming di giocatori forti per imparare) mi è venuto a nausea, ogni streaming che apri c'è Genjuro, Yoshitora e TamTam, a giro, sempre.

Il comparto online (che è quello che traina il gioco dopo il primo periodo) è molto scarno e anche qui lo stimolo si è spento presto.

EH ha pure fatto un articolo sul fatto che rischia di diventare noioso anche da guardare (discorso che facevo prima appunto) soprattutto tra poco in ambito EVO, visto che nel torneo SNK fatto di recente nella Top8 c'erano 6 Genjuro, solo mirror match in pratica.

Se già non sono belli da vedere nei altri picchia figuriamoci qui dove l'azione è più lenta e ragionata.

https://www.eventhubs.com/news/2019/jul/27/samurai-shodown-has-lot-riding-evo-2019-and-were-honestly-kind-worried-it/

E' un peccato perchè il gameplay non mi è dispiaciuto e nonostante il low budget penso abbiano fatto un bel lavoro.

Sicuramente arriverà in futuro una balance patch, però questo non è SF o Tekken dove bene o male la gente sta sempre li, c'è il rischio che una brutta impressione/allontamento temporaneo sul gioco sia definitivamente fatale. (All'Evo è vero che ha fatto bei numeroni, ma dalle stat si apprende che solo il 17% sono player "unici" di SamSho, il resto sono tutti player di altri giochi che si sono iscritti anche li, ergo i primi ad abbandonare la nave se qualcosa non funziona)

 
eh secondo me sarebbe meglio fare una patch prima dell Evo, anche se cosi destabilizzi un po' la situazione e confondi i player navigati che dovranno partecipare al torneo

pure io online vedo solo Genjuro e Yoshitora

il bello che io ho iniziato a usare quest'ultimo solo perchè mi piaceva esteticamente come design, poi ho scoperto fosse in top tier....un altro che mi piace assai è Tachibana ma non c'ho fatto il minimo training con lui

 
Io ammetto che l'ho a malincuore droppato :sadfrog:

Motivo principale? Mi son rotto le balle del balance e i pochi stimoli del comparto online han fatto il resto.

Ok ho scelto un pg (Kyoshiro) che sarà pure lammerda (Bottom in tutte le tier list uscite), ma mi ci son divertito lo stesso e le mie vittorie le ho fatte, non è quello il punto. Il fatto che ogni fottuta partita trovi sempre i soliti 3 pg.  Anche lato streaming (essendo che mi piace studiare i picchia, sono solito guardare streaming di giocatori forti per imparare) mi è venuto a nausea, ogni streaming che apri c'è Genjuro, Yoshitora e TamTam, a giro, sempre.

Il comparto online (che è quello che traina il gioco dopo il primo periodo) è molto scarno e anche qui lo stimolo si è spento presto.
Giusto per curiosità hai provato a fare anche il Team Battle/Party mode? Dopo è vero che è stato un passo indietro rispetto a Kof XIV sul lato Lobby, ma visto che le Lobby funzionano similmente all'80% dei picchia presenti (quindi non multi-match), oltre le classificate, ha pure il Team battle/Party mode non direi che è scarno, si bassa semplicemente sull'indispensabile, o quasi, come il 90% dei picchia presenti. 

EH ha pure fatto un articolo sul fatto che rischia di diventare noioso anche da guardare (discorso che facevo prima appunto) soprattutto tra poco in ambito EVO, visto che nel torneo SNK fatto di recente nella Top8 c'erano 6 Genjuro, solo mirror match in pratica.

Se già non sono belli da vedere nei altri picchia figuriamoci qui dove l'azione è più lenta e ragionata.

https://www.eventhubs.com/news/2019/jul/27/samurai-shodown-has-lot-riding-evo-2019-and-were-honestly-kind-worried-it/

E' un peccato perchè il gameplay non mi è dispiaciuto e nonostante il low budget penso abbiano fatto un bel lavoro.

Sicuramente arriverà in futuro una balance patch, però questo non è SF o Tekken dove bene o male la gente sta sempre li, c'è il rischio che una brutta impressione/allontamento temporaneo sul gioco sia definitivamente fatale. (All'Evo è vero che ha fatto bei numeroni, ma dalle stat si apprende che solo il 17% sono player "unici" di SamSho, il resto sono tutti player di altri giochi che si sono iscritti anche li, ergo i primi ad abbandonare la nave se qualcosa non funziona)
Devi considerare che anche i Guilty Gear, sia Sign sia Revelator (anche se tristemente parlando Nessun Guilty Gear è bilanciato con criterio, forse solo il +R), i Blazblue, Kof XIV (anche Kof XIII) e non ho ancora scomodato le serie famose. Si grazie alle aggiunte delle patch ora è possibile correggere in un secondo momento un gioco, per il resto il circa 80% dei picchia è sbilanciato agli inizi per poi essere corretto in un secondo momento. 

Si poi in una intervista Oda non era contento che Samurai Shodown era stato scelto per l'Evo, la cosa gli ha tolto tempo per lavorare meglio il gioco, ma nel complesso gli è andata bene visto che è il titolo SNK più redditizio dai tempi di Kof Maximum Impact 2 del 2006 (se ho detto una stupidaggine avvisatemi) e sicuramente con l'arrivo di Rimururu ci sarà una patch di bilanciamento e possibilità concreta di trattenere eventuali perdite visto che a moltissimi amano le aggiunte e le novità. 

eh secondo me sarebbe meglio fare una patch prima dell Evo, anche se cosi destabilizzi un po' la situazione e confondi i player navigati che dovranno partecipare al torneo

pure io online vedo solo Genjuro e Yoshitora

il bello che io ho iniziato a usare quest'ultimo solo perchè mi piaceva esteticamente come design, poi ho scoperto fosse in top tier....un altro che mi piace assai è Tachibana ma non c'ho fatto il minimo training con lui
Il problema e che una patch ad una settimana dall'Evo destabilizzi i pro player che si sono studiati il gioco in questi due mesi e molte SH preferiscono evitare questa situazione. Comunque io non mi preoccuperei troppo, l'effetto novità a tanti piace e Rimururu con patch di bilanciamento sarà in grado di trattenere eventuali perdite (in termini di giocatori) . Detto questo Ukyo non è sgravo, ma usato bene sa essere molto potente, credimi. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Certo ho provato anche le lobby. Per online scarno intendo anche tutto il sistema che c'è dietro.

Chiaro spesso i picchia al lancio soffrono di problemi nel bilanciamento, sarà anche un po per la natura del gioco come dicevo prima ma qui i mirror sono ancora più pesanti, essendo basilare nel gameplay fare sempre (e vedere) match contro gli stessi 2/3 pg è una mazzata.

Immaginati davvero una top8 evo con 6 pg uguali su SamSho... se ti schiacciano le palle soffri meno.

Imho sopravvaluti il fattore Rimururu.

Aspettiamo un annetto dal lancio e vediamo come starà messo. Io personalmente non ho grandi speranze.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Certo ho provato anche le lobby. Per online scarno intendo anche tutto il sistema che c'è dietro.

Chiaro spesso i picchia al lancio soffrono di problemi nel bilanciamento, sarà anche un po per la natura del gioco come dicevo prima ma qui i mirror sono ancora più pesanti, essendo basilare nel gameplay fare sempre (e vedere) match contro gli stessi 2/3 pg è una mazzata.

Immaginati davvero una top8 evo con 6 pg uguali su SamSho... se ti schiacciano le palle soffri meno.

Imho sopravvaluti il fattore Rimururu.

Aspettiamo un annetto dal lancio e vediamo come starà messo. Io personalmente non ho grandi speranze.
Alla fine l'unica cosa che non funziona bene (e non mi spiego neanch'io il come sia potuto succedere, dopo l'ottimo sistema delle Lobby di Kof XIV) sono appunto le Lobby, il resto è tutto ok nel complesso

Per il resto c'è un problema, tra un anno ci sarà Kof XV, segno che l'SNK vuole tornare a sfornare con costanza picchiaduro e non, Samurai Shodown mi aspetto che sarà supportato per circa 2 anni, non di più visto che devono dare visibilità anche a tutti i picchia futuri che svilupperanno, quindi tra un annetto tanti si sposteranno su Kof XV. Comunque se Kof XIV, a livello di bilanciamento, è decisamente migliorato ad un anno dalla sua uscita anche Samurai Shodown può fare lo stesso, solo che è uscito in un periodo scomodo (vicino all'Evo). Per il resto consiglio di recuperarlo il gioco anche perché se io critico un gioco per lo sbilanciamento allora avrei già venduto il 100% dei picchia per possiedo :D  

 
Ma a prescindere KoF è un 3vs3 e la varietà è difficile che manchi, mettici anche che ha meccaniche diverse che sicuro fan pesare meno eventuali mirror/stessi pg.

SamSho è basato sui fondamentali, è lento e ragionato, guadarsi i mirror o trovare sempre gli stessi 2 tizi diventa davvero pesantello. E critico di più proprio perchè essendo il numero dei pg contenuto e le meccaniche basilari, avrebbero potuto bilanciarlo meglio rispetto ad altri picchia con più roba e quindi più facilmente sbilanciati al lancio.

Tu principalmente ai picchia ci giochi single player e non ami la competizione, per me è il contrario quindi li valuto anche e soprattutto da questo punto di vista (e ribadisco come SamSho per la sua natura di gioco mindgame e read based, sia floscio da giocare vs la CPU).

I motivi per cui mi è venuto a noia mi paiono leggittimi, ripeto non è un fattore di butthurt perchè come detto nonostante il pg trashone le mie soddisfazioni me le son prese (seppur la differenza vs un top si sente decisamente, poichè meno opzioni nel gioco = punti di forza/debolezza risultano più marcati), è proprio che sia a giocarci che a guardarlo in stream dopo tot mi è pesato, laddove con tutti gli altri picchia non è stato, seppur i classici problemi di bilanciamento iniziali su chi più chi meno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma a prescindere KoF è un 3vs3 e la varietà è difficile che manchi, mettici anche che ha meccaniche diverse che sicuro fan pesare meno eventuali mirror/stessi pg.

SamSho è basato sui fondamentali, è lento e ragionato, guadarsi i mirror o trovare sempre gli stessi 2 tizi diventa davvero pesantello. E critico di più proprio perchè essendo il numero dei pg contenuto e le meccaniche basilari, avrebbero potuto bilanciarlo meglio rispetto ad altri picchia con più roba e quindi più facilmente sbilanciati al lancio.

Tu principalmente ai picchia ci giochi single player e non ami la competizione, per me è il contrario quindi li valuto anche e soprattutto da questo punto di vista (e ribadisco come SamSho per la sua natura di gioco mindgame e read based, sia floscio da giocare vs la CPU).

I motivi per cui mi è venuto a noia mi paiono leggittimi, ripeto non è un fattore di butthurt perchè come detto nonostante il pg trashone le mie soddisfazioni me le son prese (seppur la differenza vs un top si sente decisamente, poichè meno opzioni nel gioco = punti di forza/debolezza risultano più marcati), è proprio che sia a giocarci che a guardarlo in stream dopo tot mi è pesato, laddove con tutti gli altri picchia non è stato, seppur i classici problemi di bilanciamento iniziali su chi più chi meno.
Comunque secondo me l'hai mollato molto presto, dopo non è detto che la patch di bilanciamento che per il 99% uscirà sicuramente dopo l'Evo, però di sicuro risolverà buona parte dei problemi di bilanciamento. Dopo ok Kof è un 3vs3, ma agli inizi di Kof XIV il 90% dei giocatori prendeva la formazione Mai, Kula e Leona con alcuni Iori e Kyo e questo nei primi 4 mesi di vita del gioco (sulla base dei tornei), altro che solo 1 mese di vita circa. E' legittimo criticare un gioco che dopo un anno di patch è ancora sbilanciato (e ci sono giochi ancora sbilanciati), ma per ora non è il caso di questo Samurai Shodown.

 
a me piace un casino per il setting giappone feudale, infatti negli ultimi 3 anni spesso ho adocchiato i vecchi capitoli della serie, però essendo negato con i picchia ho sempre lasciato perdere

questo nuovo capitolo essendo pure un mezzo reboot mi agevola 

fatto qualche match con Coin Op! mi ha dato bei consigli e piano piano dovrei migliorare con la pratica, peccato sia in questo forum che a livello generale in Italia non se lo stia cag.ando nessuno

online su ps4 vedo per quanto riguarda l'europa, un 80% francesi, poi qualche inglese/olandese/tedesco, e finora due soli italiani beccati a random

 
fatto qualche match con Coin Op! mi ha dato bei consigli e piano piano dovrei migliorare con la pratica, peccato sia in questo forum che a livello generale in Italia non se lo stia cag.ando nessuno

online su ps4 vedo per quanto riguarda l'europa, un 80% francesi, poi qualche inglese/olandese/tedesco, e finora due soli italiani beccati a random
grazie a te per la compagnia. oggi pome ho fatto un pò la molla, entravo e uscivo da casa per fare delle commissioni. saluto max, esco, rientro, trovo DT :sard:

quanto al sosia di nobunaga oda eccotelo. lo vedi nell'introduzione della storia in questo samurai. è nel pannello dove narrano la trama.

https://snk.fandom.com/wiki/Gaoh

se finisci il gioco senza continuare inoltre c'è una scena aggiuntiva dopo i titoli di coda che suggerisce l'arrivo di un personaggio che metto sotto spoiler

compare la sfera di palenke, l'arma di Amakusa, boss storico del primo Samurai Shodown



qui in Italia considera che la scena picchiaduro si è molto ristretta rispetto una volta. una volta erano più seguiti.

in francia invece sono MOLTO attivi, mi pare abbiano anche un torneo nazionale esplicitamente per i beu, lo Stunfest

900 persone all'ultima edizione. stica direi.

https://www.stunfest.com/

qui da noi la gente si sveglia solo per Fifa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
a me piace un casino per il setting giappone feudale, infatti negli ultimi 3 anni spesso ho adocchiato i vecchi capitoli della serie, però essendo negato con i picchia ho sempre lasciato perdere

questo nuovo capitolo essendo pure un mezzo reboot mi agevola 

fatto qualche match con Coin Op! mi ha dato bei consigli e piano piano dovrei migliorare con la pratica, peccato sia in questo forum che a livello generale in Italia non se lo stia cag.ando nessuno

online su ps4 vedo per quanto riguarda l'europa, un 80% francesi, poi qualche inglese/olandese/tedesco, e finora due soli italiani beccati a random
Verso fine anno ci sarà la Neo Geo Collection dei Samurai Shodown dove tutti i capitoli avranno l'online (anche se il 90% dei fan andrà di SS II e SS V Special in quanto oggettivamente sono i migliori della serie, anche nei confronti degli esclusi SS VI e dei capitoli 3D eccetto il 2019 che si comporta bene nel complesso, ma forse sempre inferiore a II e V Special). Si una cosa del genere forse era da fare prima della pubblicazione del nuovo capitolo, ma credo che non sia stata un'idea totalmente sbagliata pubblicare prima quello nuovo, secondo me tutti i curiosi e desiderosi di voler approfondire meglio la serie saranno interessati a recuperare in un solo pack (seppur venduto solo in digitale) i capitoli Neo Geo, probabilmente i migliori nel complesso, della serie nonché conoscere personaggi che attualmente sono assenti nel nuovo capitolo.

grazie a te per la compagnia. oggi pome ho fatto un pò la molla, entravo e uscivo da casa per fare delle commissioni. saluto max, esco, rientro, trovo DT :sard:

quanto al sosia di nobunaga oda eccotelo. lo vedi nell'introduzione della storia in questo samurai. è nel pannello dove narrano la trama.

https://snk.fandom.com/wiki/Gaoh

se finisci il gioco senza continuare inoltre c'è una scena aggiuntiva dopo i titoli di coda che suggerisce l'arrivo di un personaggio che metto sotto spoiler

compare la sfera di palenke, l'arma di Amakusa, boss storico del primo Samurai Shodown




qui in Italia considera che la scena picchiaduro si è molto ristretta rispetto una volta. una volta erano più seguiti.

in francia invece sono MOLTO attivi, mi pare abbiano anche un torneo nazionale esplicitamente per i beu, lo Stunfest

900 persone all'ultima edizione. stica direi.

https://www.stunfest.com/

qui da noi la gente si sveglia solo per Fifa.
Infatti la comparsa di Gaoh ad inizio storia, come ti dicevo, sta mettendo in discussione i fan della serie. Questo capitolo (il 2019) è un Reboot vero e proprio oppure è semi Reboot in quanto riutilizzano il V come base per far ripartire la serie (se è la seconda ipotesi tutti i fan di Mina saranno delusi visto quello che gli succede alla fine del V.... tranne se non fanno capriole narrative come hanno già fatto con Nakoruru ed Ukyo nella serie classica)? 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Infatti la comparsa di Gaoh ad inizio storia, come ti dicevo, sta mettendo in discussione i fan della serie. Questo capitolo (il 2019) è un Reboot vero e proprio oppure è semi Reboot in quanto riutilizzano il V come base per far ripartire la serie (se è la seconda ipotesi tutti i fan di Mina saranno delusi visto quello che gli succede alla fine del V.... tranne se non fanno capriole narrative come hanno già fatto con Nakoruru ed Ukyo nella serie classica)? 
ribadisco quanto dicevo riguardo a Shiki. è un reboot dove prenderanno i personaggi da ogni capitolo, cambieranno i dettagli di trama che cozzano e terranno quelli che funzionano.

in fondo la trama di samurai shodown non è mai stata così stratificata e costruita su eventi chiave tipo quella di Kof, se cambi due dettagli per integrare Mina o Shiki, poco cambia.

è anche vero che pure in Kof hanno cambiato qualche evento, tipo far convivere i Sakazaki e i Bogard nella stessa epoca e non far morire Geese, rispetto alla continuity di Fatal Fury e Aof.

 
ribadisco quanto dicevo riguardo a Shiki. è un reboot dove prenderanno i personaggi da ogni capitolo, cambieranno i dettagli di trama che cozzano e terranno quelli che funzionano.

in fondo la trama di samurai shodown non è mai stata così stratificata e costruita su eventi chiave tipo quella di Kof, se cambi due dettagli per integrare Mina o Shiki, poco cambia.

è anche vero che pure in Kof hanno cambiato qualche evento, tipo far convivere i Sakazaki e i Bogard nella stessa epoca e non far morire Geese, rispetto alla continuity di Fatal Fury e Aof.
Kof è diverso o meglio il fatto che i Sakazaki ed i Bogard convivono è stato possibile grazie al fatto che inizialmente The King of Fighters doveva essere stato il titolo SNK-All Stars ed avrebbe dovuto avere anche i pg di Samurai Shodown, World Heroes e probabilmente altri e probabilmente non avrebbe dovuto avere elementi di trama articolata. E' solo nel durante il processo creativo di Kof '94 che è stato deciso diversamente e costruire una realtà alternativa a quella di Aof e FF dove Geese è ancora vivo ed i pg di Aof e FF convivono (oltre al fatto che nella saga Kof è nata la fantomatica regola che i personaggi magicamente non invecchiano per mantenere la loro iconicità, parole di SNK  ;) :sisi: ) e per coerenza sono stati eliminati i pg provenienti da epoche storiche diverse da quella di Kof (come quelli di Samurai Shodown e World Heroes....ok aspettatevi anche una mia retrospettiva sulla saga Kof in occasione del XV in futuro  :)  )

 
A me, più che il bilanciamento fatto a caso, disturba di più il fatto che abbiano alleggerito parecchio il gioco a livello di meccaniche. Non entro troppo nel merito perché ho giocato solo il 5 special un paio di volte, ma lì c'erano diverse meccaniche gustose che qui non vedo, tipo la Sword gauge che se è piena fai più danno, il sacrificare il rage per aumentare la concentrazione e quindi far durare di più lo state of nothingness una volta attivato, e tutta la complessità in più che derivava dal gestire il rage, la rage explosion, e lo state of nothingness. È comunque un bel gioco per carità, ma avrei preferito che avessero osato un po' di più sotto questo aspetto

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top