Rubrica Saranno COSTOSI: Giochi ps3/360/wii rari adesso o in futuro

  • Autore discussione Autore discussione DaXlB
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
No, ma la versione PS3 costa di più rispetto a quella 360.
Appunto quel che ho detto, la versione PS3 ha maggiori contenuti per questo costa di più

 
Appunto quel che ho detto, la versione PS3 ha maggiori contenuti per questo costa di più
Ne hanno stampate anche meno, stesso discorso per Catherine. Per dire, è quasi più facile trovarli NTSC.

Poi, mi sa che l'ultimo Project Zero è già più raro di tutta la roba citata in questo topic //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

 
Sega Mega Drive Ultimate Collection //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Io lo pagai 9,90 nuovo alla sua uscita, ora anche in Internet sta almeno sui 25/30 usato :rickds:

Per Wii penso titoli come Muramasa, Pandora, Xeno, Donkey Kong Country Returns, e magari Zelda

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ne hanno stampate anche meno, stesso discorso per Catherine. Per dire, è quasi più facile trovarli NTSC.
Poi, mi sa che l'ultimo Project Zero è già più raro di tutta la roba citata in questo topic //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Vabbè, non è che un gioco è raro quanto SC 64 oppure non è raro. Anche perché, in ogni caso, le copie che venivano stampate dei giochi di 20 anni fa erano moolte meno rispetto a quelle dei giochi attuali. È normale che in media sia più facile trovare un gioco della passata gen rispetto a uno di 2-3 gen fa. Tra quelli della passata gen alcuni dei meno semplici da trovare, diciamo così se non si vuole dire rari, sono quelli indicati in questo topic.

Anche perché altrimenti, i titoli davvero rari si possono contare sulle dita di una mano.

Poi, ovvio, si vedrà anche con il tempo quali e quanti diventeranno delle vere e proprie chimere videoludiche.

 
Avatar the last airbender the burning fire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Vabbè, non è che un gioco è raro quanto SC 64 oppure non è raro. Anche perché, in ogni caso, le copie che venivano stampate dei giochi di 20 anni fa erano moolte meno rispetto a quelle dei giochi attuali. È normale che in media sia più facile trovare un gioco della passata gen rispetto a uno di 2-3 gen fa. Tra quelli della passata gen alcuni dei meno semplici da trovare, diciamo così se non si vuole dire rari, sono quelli indicati in questo topic. Anche perché altrimenti, i titoli davvero rari si possono contare sulle dita di una mano.

Poi, ovvio, si vedrà anche con il tempo quali e quanti diventeranno delle vere e proprie chimere videoludiche.
Starcraft era un esempio per dimostrare quale possa essere il mio paradigma di rarità, tutto qui. Non è che tutto il resto diventa automaticamente non raro.

Come ho già detto, al massimo si sta discutendo di giochi costosi ma che difficilmente definirei di già rari.

 
Ma la Metroid Trilogy invece? ricordo che tempo fa era abbastanza ricercata...
- - - Aggiornato - - -

Comunque a proposito di prezzi bassi; io vi cosiglio di visitare i mercatini e cazzatini vari che si trovano spesso in giro. Per dire, qui dalle parti mie (Latina) ogni prima domenica del mese fanno il mercatino dell'antiquariato dove ci sono 2-3 banchi pieni zeppi di vg (sia retro che attuali). Beh, ogni tanto qualche colpaccio lo faccio. L'ultimo è stato TLoUs, pagato 10 euro:asd:

In generale ci sono sempre buoni prezzi...ecco, se siete di roma o provincia vi consiglio di farci un salto:ahsisi:
Azz... che zona di latina?

Visto che sto a formia col treno non ci metto niente.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

 
Comunque secondo me tra i rari ma non costosi dovremmo includere anche trinity souls of zill o'll

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

 
Sega Mega Drive Ultimate Collection //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Io lo pagai 9,90 nuovo alla sua uscita, ora anche in Internet sta almeno sui 25/30 usato :rickds:
Per Wii penso titoli come Muramasa, Pandora, Xeno, Donkey Kong Country Returns, e magari Zelda
Donkey Kong si trova dappertutto, non è raro.

Uno piuttosto raro che ho dimenticato di citare è la Trilogy di Metroid.

 
Azz... che zona di latina? Visto che sto a formia col treno non ci metto niente.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Guarda non ricordo il nome della piazza (sono di Anzio), comunque è la piazza del comune, quella principale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dalla Loggia Nera

 
Donkey Kong si trova dappertutto, non è raro.Uno piuttosto raro che ho dimenticato di citare è la Trilogy di Metroid.
Ecco appunto, quello che ho detto io:asd:

Ma a quanto gira adesso?

Inviato dalla Loggia Nera

 
Ecco appunto, quello che ho detto io:asd:Ma a quanto gira adesso?

Inviato dalla Loggia Nera
Non meno di 50 € //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Metroid si trova abbastanza facilmente da gamestop.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Starcraft era un esempio per dimostrare quale possa essere il mio paradigma di rarità, tutto qui. Non è che tutto il resto diventa automaticamente non raro.Come ho già detto, al massimo si sta discutendo di giochi costosi ma che difficilmente definirei di già rari.
Ma infatti si sta discutendo di possibili rarità.

Per fare un esempio: Nier e Ritorno al futuro sono due retail che sinceramente in giro non riesco proprio a trovare (nei negozi) e partendo dal mio punto di vista personale sono (quasi) sicuro che diverranno rari col tempo.

Poi quando si parla di "rarità" si parte sempre da un presupposto soggettivo, Non è detto che se trovi 4 copie di X quel titolo X non sia raro. Stesso discorso vale anche per l'opposto.

Ripeto, è una cosa molto soggettiva.

 
La Metroid Trilogy è tutto fuorché facile da trovare da Gamestop, se ne trovate una siete molto fortunati.

 
Aggiungerei in una lista anche Journey's collection.

Dopo 3 mesi non l'ho più visto nei negozi, almeno dalle mie parti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Bullet Witch (Xbox 360)

Lo conoscono gli sviluppatori e gli stretti familiari.

Poi non mi sono mai interessato dei prezzi vari, ma credo di avere qualche trashata che avrà valore. Il fatto che ora costino poco non vuol dire niente, dipende tutto dal mercato e dalla "moda". I titoli NES nei primi 2000 costavano praticamente uno sputo, provaci ora...

 
Oggi ho messo le mani su Super Mario All Stars+OST, purtroppo senza la confezione i cartone, però.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png Spero varrà comunque qualcosa, semmai un giorno decidessi di vendere tutta la mia roba.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La Metroid Trilogy è tutto fuorché facile da trovare da Gamestop, se ne trovate una siete molto fortunati.
OK, magari non è facile da trovare, ma in Italia c'è una buona disponibilità in generale: https://www.gamestop.it/StoreLocator/Index?productId=17507

- - - Aggiornato - - -

Ah, mi chiedevo: ma come mai i giochi di Kirby costano quasi tutti un occhio? Pure Adventure Wii che credo sia uno dei più comuni di tutta la serie.:rickds:

 
OK, magari non è facile da trovare, ma in Italia c'è una buona disponibilità in generale: https://www.gamestop.it/StoreLocator/Index?productId=17507
Purtroppo i 9/10 dei Metroid Prime Trilogy che ho trovato nei vari gs avevano: o il cartone esterno in condizioni penose, o senza manuale, o senza il secondo libricino con le illustrazioni del gioco. Se vuoi recuperare i metroid prime sul wii è ok, ma con questi difetti dal punto di vista collezionistico vale molto poco.

Comunque ho recuperato un Catherine per xbox 360 a 2,99 in un cestone dell'euronics :rickds: e un Tales of Symphonia: Dawn Of The New World (WII) a 6,50 NUOVO al gamestop //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top