PS4/PS5 Scarlet Nexus

Pubblicità
Postate impressioni che voglio sapere se vale la pena recuperarlo appena scende il prezzo!
 
L'effetto smarnellamento in città è proprio brutto e lo sto giocando da PC :sisi:
 
Non è che è la grana pellicola? :hmm:
Colpa del TXAA (il tipo di antialiasing che il gioco utilizza) e, in maniera secondaria, di un effetto di post processo utilizzato per dare un aspetto da "ologramma" alla città (la città è infatti il punto in cui sono concentrate più insegne neon/olografiche).
 
Volevo provarlo e ci sono stato 3 ore :asd:

Calcolando che ho (ri)scoperto il gioco 3 giorni fa visto che mi ero totalmente dimenticato della sua esistenza e che le aspettative erano tra il modesto e l'ignoto....Minchia :morris2:

Non essendo proprio un action puro bello stringato c'è il rischio che sul lungo diventi un po' ridondante, ma per il momento non hanno fatto altro che aggiungere meccaniche su meccaniche e tutto funziona più che bene. Divertente, scenico (ci sono finisher diversificate e mosse telecinetiche diverse a seconda dell'oggetto, per dire), fluido e potenzialmente profondo.

Lo sto giocando ad hard ovviamente e il livello di sfida non sembra altissimo, ma neanche bassissimo (sono morto giusto contro una boss fight, tra l'altro molto carina). Poi insomma, sto all'inizio.

Decisamente promosso al momento, potevano tranquillamente dirmi che era un progetto secondario dei Platinum (quando facevano cose con criterio, s'intende) e non ne avrei dubitato.

Ah già, la storia è...boh. Misteriosa, kinda. Il fluire dei dialoghi con le schermate fisse pensavo fosse molto peggio, invece sono riusciti a renderlo accettabile. Insomma, non è quella merda vista in Code Vein. Per il momento sembra un Trails of Cold Steel...pecoreccio. :eucube:
 
Ultima modifica:
Non facciamo troppo l'errore di accumunarli visto che sono giochi diversi, di generi diversi con solo base l'action che li accumuna, e in parte la direzione artistica.
Dovendo scegliere uno dei due volevo semplicemente sapere da chi li aveva giocati entrambi cosa ne pensasse, anche perché in rete ci sono molte comparazioni tra i due giochi.
 
Strutturalmente Astral Chain è una martellata sui coglioni devastante rispetto a questo. Ti forza in una fase esplorativa lentissima e fatta veramente male.

Qui puoi tranquillamente andare spedito e già nelle prime ore di gioco il CS si amplia tantissimo e le fasi di azione sono preponderanti. I momenti di pausa dove puoi andare liberamente a farmare, aumentare il bond level o fare missioni secondarie sono anche skippabili volendo. Le stesse parti da VN in cui parli con i tuoi alleati per aumentarne l'affinità possono essere tagliate nelle cutscenes se non te ne frega nulla dei discorsi.

Ah, su PC il frame rate è decisamente meglio che quella roba a tratti oscena di AC su Switch.
Per ora sarebbe easy peasy la scelta fra i due, sinceramente.

Cmq stamattina sono andato bello spedito avanti, ad hard le battaglie nei capitoli successivi ai primi 2 sono state belle devastanti. Soprattutto un boss, per quanto piuttosto gimmicky, tutte le dinamiche mi forzavano ad utilizzare al meglio il SaS nei momenti giusti...inoltre lunghissima come fight.
Il problema per ora è sicuramente la telecamera, essendo obbligato a giocare con il lock per la maggioranza del tempo, visto che la psychokinesis è essenziale, a volte prendi botte da dietro senza vedere chi ti sta attaccando, puoi regolarti giusto con i suoni. Altro problemino, ma credo riguardi solo il BS di Kasane, i colpi delle volte missano pur dovendo essere in auto target, essendo lei una pseudo ranger.

La storia è partita sparata a razzo con mille plot twist di fila, diciamo che la progressione a "fumetto" animato non ha aiutato tantissimo in questo caso. Però è decentemente interessante, per quanto i personaggi siano un po' troppo apatici e pigliano tutto quello che accade con un "...massì dai". E Kasane è tsundere peggio di Lightning.
Più che altro, per come le cose si mettono, le due storyline sono completamente differenti (per quanto ovviamente hanno punti di intersezione vari, con un filone narrativo portante unico), quindi non è solo un mezzuccio nel quale cambiano 2 scene ad occhio.
 
Dovendo scegliere uno dei due volevo semplicemente sapere da chi li aveva giocati entrambi cosa ne pensasse, anche perché in rete ci sono molte comparazioni tra i due giochi.
In rete spesso si tende a comparare PRIMA di aver giocato, infatti sin dalla presentazione parlarono di Astral Chain :asd:
Io comunque non li ho giocati quindi non posso dire molto. Ma da quel che ho capito il paragone non ha molto senso, sono giochi diversi col genere in comune, un po' come paragonare uno dei nuovi Assassin's Creed con Horizon :sisi:
 
Quale consigliereste tra questo e Astral Chain?
Purtroppo non ho Scarlet Nexus ma ho provato approfonditamente la demo. Bel gioco ma secondo me Astral Chain specie sul lato combat system è tutta altra roba te lo consiglio anche perché magari riesci a trovarlo sui 30/40 a differenza di Scarlet Nexus risparmi un po' intanto.
 
AC è un gioco più grosso di questo in più o meno tutto, volendo anche più stratificato e complesso. Ma la cosa si riflette sulla pesantezza assoluta della progressione e l'immediatezza in tutte le prime fasi. In 10 ore lì sembrava non fosse successo una sega e ti sentivi preso pure un po' per il culo, in Scarlet hai già 100 tool in battaglia ed è avvenuta qualunque cosa.

Siamo più o meno all'opposto. Infinitamente più leggero, ma c'è anche meno ciccia. Il che è un bene per una progressione sana che cerca di enfatizzare l'azione. Perché la ridondanza è congenita a tutti gli A-rpg con marcate fasi action, raggiunta una certa soglia. E SN non farà comunque eccezione, ma almeno snellisce alcune fasi.

Va detto che il riciclo di aree si fa sentire subito e rifacendo la storia con l'altro PG diviene chiaramente un limite macroscopico, però scorre anche tutto molto più fluido ed in fretta di un AC. Le secondarie tra l'altro richiedono di combattere nel 90% dei casi per ora e possono anche essere fatte mentre vai avanti con la main in alcune circostanze...e quando hai finito puoi riscuotere la ricompensa dal menù senza dover tornare da nessuno, tra l'altro.

Sono esperienze differenti, ma la freschezza e immediatezza di SN è anni luce avanti ed è un grosso punto a favore per la tipologia di gioco che si prefissa di essere.
 
Io non so da chi dei due partire :asd:
Io sono partito con lui, vorrei evitarmi flashback di Xillia quando ti davano libera scelta, ma poi ogni scena di Jude accadeva prima di Milla ed io avendo iniziato con lei ero rimasto abbastanza spaesato su certi avvenimenti :asd:
Ma è giusto perché ho fatto un ragionamento cosi, non perché abbia l'assoluta certezza che ci sia effettivamente un ordine consigliato (cosa che Xillia sotto sotto invece aveva).
 
Io sono partito con lui, vorrei evitarmi flashback di Xillia quando ti davano libera scelta, ma poi ogni scena di Jude accadeva prima di Milla ed io avendo iniziato con lei ero rimasto abbastanza spaesato su certi avvenimenti :asd:
Ma è giusto perché ho fatto un ragionamento cosi, non perché abbia l'assoluta certezza che ci sia effettivamente un ordine consigliato (cosa che Xillia sotto sotto invece aveva).
Io partirei con lui perchè sta a sinistra della scelta, ma i giapponesi sono al contrario, quindi ho il dubbio :asd:
A riguardo non hanno detto nulla quindi immagino non ci sia una scelta giusta o sbagliata, semplicemente la trama immagino sia fatta "a metà" e con chi giochi prima cambia relativamente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top