Schede madri e RAM | Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
MSI X99A GODLIKE GAMING ha come socket LGA2011, questo socket è per fascia highend/server, mentre LGA1151 (Asus Z170 Pro Gaming) è più consumer.Il socket LGA2011 mediamente è più caro sia il processore sia la scheda madre e in questo momento non lo consiglio affatto perchè è un socket vecchio (2011) e ormai morto (la nuova gen esce su un nuovo socket).

Aspetta l`annuncio dei processori zen da parte di amd, perchè se amd tira fuori la bomba, Intel correrà ai ripari (tagli di prezzo)
Grazie.

Quindi, pourparler, quale potrebbe essere oggi un top di gamma come Mobo?

Comunque dicevo, è ancora tutto molto buttato lì a caso. Gli ZEN se non ricordo male dovrebbero uscire ad inizio 2017, quindi penso proprio che aspetterò un po' prima di fare realmente l'acquisto

 
Cippy le tue sono solo supposizioni :)

Proprio oggi sono usciti dei leak su Ryzen su Cinebench e sembra vada tra un 7700K e un 6900K. Del resto nessuno regala nulla, 600$ per un CPU che rende come una da 1k lo trovo abbastanza sospettoso.

Al di là di questo, X99 LGA2011-3 è semplicemente enthusiast, mentre LGA115x è da sempre consumer.

La differenza sostanziale al di là delle prestazioni risiede anche nei canali, nelle linee pciex a disposizione e nel fatto che le CPU HEDT sono saldate.

Comprare ora Skylake ha zero senso a meno che abbia un prezzo davvero interessante. Skylake-X, basato su Intel X299, non uscirà prima del H2 2017.

 
Cippy le tue sono solo supposizioni :) Proprio oggi sono usciti dei leak su Ryzen su Cinebench e sembra vada tra un 7700K e un 6900K. Del resto nessuno regala nulla, 600$ per un CPU che rende come una da 1k lo trovo abbastanza sospettoso.

Al di là di questo, X99 LGA2011-3 è semplicemente enthusiast, mentre LGA115x è da sempre consumer.

La differenza sostanziale al di là delle prestazioni risiede anche nei canali, nelle linee pciex a disposizione e nel fatto che le CPU HEDT sono saldate.

Comprare ora Skylake ha zero senso a meno che abbia un prezzo davvero interessante. Skylake-X, basato su Intel X299, non uscirà prima del H2 2017.
sisi infatti le mie erano solo supposizioni, io voglio i bench non da AMD, ma dalle recensioni per gridare al miracolo che AMD è tornata :nev:

 
Quindi fondamentalmente mi state dicendo che prima della seconda metà del prossimo anno ha poco senso comprare un nuovo pc .... o ho capito male ? :asd:

 
Quindi fondamentalmente mi state dicendo che prima della seconda metà del prossimo anno ha poco senso comprare un nuovo pc .... o ho capito male ? :asd:
Dipende...

Per Intel kabylake sarà solo un refresh quindi niente di nuovo, per amd invece ryzen sembra promettente ma sarà una cpu di fascia alta quindi non proprio economica e alla portata di tutti, nelle fascie piu basse non si sa nulla soprattutto per quanto riguarda i prezzi.

Alla fine vale sempre e solo una regola: se una cosa ti serve comprala senza aspettare, perché più si aspetta e più non si compra mai nulla...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dipende...Per Intel kabylake sarà solo un refresh quindi niente di nuovo, per amd invece ryzen sembra promettente ma sarà una cpu di fascia alta quindi non proprio economica e alla portata di tutti, nelle fascie piu basse non si sa nulla soprattutto per quanto riguarda i prezzi.

Alla fine vale sempre e solo una regola: se una cosa ti serve comprala senza aspettare, perché più si aspetta e più non si compra mai nulla...
parole sante se stai sempre a dire e ma tra 3 mesi esce questo poi tra 2 mesi esce questo va a finire che il pc non lo rifai più :pffs:

 
MSI-Z270-GamingM5_005_642_b4817.JPG


MSI Z270 Gaming M5 Gallery

MSI Z270 Gaming M5 Preview

MSI-Z270-GamingProCarbon_040_642_66be2.JPG


MSI Z270 Gaming Pro Carbon Gallery

[Gallery] Intel Z270 motherboards

 
Umh... meglio rosse e nere, in stile msi...

m.2 shield??? ma è dissipatore per gli ssd?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
che in realtà aumenta le temperature perchè impedisce all'aria di circolare vicino l'ssd :rickds:
Si, pare che dipenda dal tipo di SSD. Se è single side va bene, altrimenti le temp aumentano. Imho è il posizionamento che di per sè è errato, non ci vuole uno studio per capire che un SSD sotto ad una sk video possa aver difficoltà nella dissipazione.

 
Ciao a tutti,ho una asus z 170 PRO ,ho messo un intel i5 7600k ,ma il processore va a 4,2 mhz invece di 3,8 mhz come mai? :) che devo settare per avere frequenze stock?

 
Ciao a tutti,ho una asus z 170 PRO ,ho messo un intel i5 7600k ,ma il processore va a 4,2 mhz invece di 3,8 mhz come mai? :) che devo settare per avere frequenze stock?
Quelle frequenze dove le hai viste nel bios o in windows?

 
ciao l'ho viste da cup z e hw monitor premetto che ho attivato il profilo xmp con ram ddr 4 da 3000 mhz :D

 
Ultima modifica da un moderatore:
Controlla la modalità di risparmio energetico di windows. Dovrebbe essere impostata su bilanciato

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

 
Più o meno, diciamo che con 'prestazioni elevate' la cpu lavora alla massima frequenza possibile e i 4.2ghz dovrebbero coincidere con il turbo boost.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

 
Ragazzi io dovrei aumentare la RAM del mio pc, ma non saprei a che frequenza dovrei prenderle.

Le mie vecchie sono 8gb della g.skill ripjaws, purtroppo non ricordo la frequenza.

La mia mobo è una Asus P8H67-V.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top