Schede madri e RAM | Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Visto che la mobo è H67 vuol dire che non hai bisogno di grandi frequenze...poi cmq supporta solo da 1066 a 1333, quindi prendi qualcosa tra quel range.

 
raga purtroppo estraendo la 980ti dalla scheda madre se n'è venuto anche lo slot pci XD.

La mia scheda è una msi z97 gaming 5.

Inserendo la scheda grafica in un altro slot non me la vede e ha creato vari problemi e ho dovuto formattare ssd.

Per fortuna provando la scheda grafica in un altro pc va tutto ok.

Dato che è fuori garanzia secondo voi la devo buttare e prenderne un altra o si potrebbe aggiustare?

 
Minchia è saldato lo slot, devi veramente averla strappata fuori per danneggiarlo :facepalm:

Cmq il PCB è multilayer, probabile che si è danneggiato più di uno strato, quindi non riparabile.

 
Minchia è saldato lo slot, devi veramente averla strappata fuori per danneggiarlo :facepalm:Cmq il PCB è multilayer, probabile che si è danneggiato più di uno strato, quindi non riparabile.
Da buttare quindi?

 
Ne hai 3 di PCI, non va in nessuna?

La prossima volta pigia la levetta dietro per estrarre la scheda.

 
Salve, sapete dirmi come disattivare​ le usb quando il pc è spento?

Perché ho notato (da tempo) che rimangono attive, ora vorrei disattivarle, è possibile?

I componenti sono quelli in firma.

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk

 
Salve, sapete dirmi come disattivare​ le usb quando il pc è spento?Perché ho notato (da tempo) che rimangono attive, ora vorrei disattivarle, è possibile?

I componenti sono quelli in firma.

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
Ciao Geb, hai guardato nel manuale?

ASUS-ROG-Strix-Z270G-Gaming_07_642_0704b.JPG


Ok, almeno al momento han saltato la Gene che ritenevo una delle soluzioni più azzeccate da parte di ASUS..però questa STRIX non è affatto male lo stesso :asd:

A livello di prestazioni è nella media dei prodotti testati, a breve la recensione completa :)

 
Raga non c'è un topic per la ram? in caso chiedo qui, ho notato che da quando ho montato un altro banco da 4Gb di ram non ho cambiato, dalle impostazioni del sistema, la gestione della memoria virtuale, mi potete aiutare a impostarla? non ricordo più una fava di ste cose, in pratica ho due HDD, il primo è partizionato, in una partizione c'è l'OS (100Gb su 1Tb) nel resto ci sono giochi e programmi, nell'altro HDD da 2Tb c'è un po' di tutto, quindi, ricapitolando: Ho 12Gb di Ram (3x4Gb) e ho 2 HDD, uno da 1Tb e uno da 2Tb, il primo è partizionato, ergo ho C: D: G: --La mia domanda è: come gestisco la memoria virtuale? lascio gestire tutto dal sistema? (so che è tutto un po' una porcata ma verso metà aprile passo ad un 7600/7700 quindi Mobo H270 + 2 banchi da 8Gb e SSD per l'OS) Consigli? scusate se non è il topic adatto ma non sapevo dove chiedere.

 
Mi serve una am4 b350 da abbinare al 1600 ed eventualmente delle ram se potete.

Avete pareri sulle varie marche? Non ho avuto modo d'informarmi a riguardo.

 
Grazie mille per la guida, ho trovato molte informazioni utilii. Ma secondo voi posso mettere un dissipatore a liquido su una scheda madre Mini iTX??

 
Ragazzi una domanda tecnica, più per curiosità che altro: una scheda madre di serie Z può ospitare contemporaneamente una cpu intel con moltiplicatore bloccato (non-k quindi) e ram ddr4 overclockata a 3000/3200 mhz? O sono incompatibili tra di loro e la ram viaggerebbe ad un massimo di 2133/2400 mhz? Grazie...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi serve una am4 b350 da abbinare al 1600 ed eventualmente delle ram se potete.Avete pareri sulle varie marche? Non ho avuto modo d'informarmi a riguardo.
asrock gaming b350 :sisi: anche gigabyte gaming 3 b350, però non tutti i bios escono col buco di quest'ultima :sisi:

ram corsair lpx dovrebbero andar bene. le consigliatissime per i ryzen sono le g skill 3200 C14 (flare x tridentz o ripjaws che siano) con il chip b-die, però costano uno stonfo :asd: ora però la situazione è di gran lunga migliorata

 
Ultima modifica da un moderatore:
Raga un consiglio ...sono indeciso se prendere una Gigabyte GA-F2A88XM-DS2 ....o ASRock FM2A68M-DG3+ ?

Dovrei montare sopra un AMD FM2+ A8-7600 3,1GHz

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

 
Salve, ho da poco montato sul mio PC una Asus Crosshair Hero VI, ma avrei un piccolo "problema", spegnendo il PC sia il led della mobo che le USB rimangono alimentati, ora io vorrei disattivare questa funzione ma nel bios non ho trovato modo di farlo, provando a disattivare due voci USB, Legacy e XHiC(o come si chiama, sto andando a memoria) uno mi ha disattivato la USB interna, mi pare, dato che mi ha spento i led del Kraken, mentre l'altra mj ha disattivato l'SSD, qualche consiglio?

Ovviamente ho guardato sul manuale ma non ho trovato nulla a riguardo, almeno io:asd:

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve, ho da poco montato sul mio PC una Asus Crosshair Hero VI, ma avrei un piccolo "problema", spegnendo il PC sia il led della mobo che le USB rimangono alimentati, ora io vorrei disattivare questa funzione ma nel bios non ho trovato modo di farlo, provando a disattivare due voci USB, Legacy e XHiC(o come si chiama, sto andando a memoria) uno mi ha disattivato la USB interna, mi pare, dato che mi ha spento i led del Kraken, mentre l'altra mj ha disattivato l'SSD, qualche consiglio?
Ovviamente ho guardato sul manuale ma non ho trovato nulla a riguardo, almeno io:asd:

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Condensatore_(elettrotecnica)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top