Schede madri e RAM | Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
quella postata su amazon va bene, ne puoi prendere solo 1. 

In teoria (per il dual channel) andrebbero montate della stessa marca, stessa frequenza, stessa data di produzione e per questo si vendono a kit di 2 o 4 banchi. Io però non ho mai riscontrato problemi e in passato ho mischiato marche e modelli, quindi vai tranquillo.

Ricordati di montarle a slot alterni, cioè un banco di ram poi uno slot vuoto poi una banco poi un slot vuoto  ;)
grazie di cuore Mimmo! mi sento sollevato.

in ufficio ho acquistato con lo stesso metodo un banco per il procio che utilizzo ed in effetti non mi ha dato problemi.

Però sul mio e visto che lo utilizzo anche per un po' di gaming...qualche dubbio mi è sorto.

Una semplice curiosità: perché a slot alterni?

 
perché così  si attiva il dual channel ( un metodo per raddoppiare la velocità con cui cpu e ram comunicano)

 
Buongiorno ragazzi. C'è mio fratello che ha queste ram Corsair CMK16GX4M2C3000C16 (2x8) , acquistate un paio di anni fa quando i prezzi erano alle stelle.

Vuole espanderle, però tipo su amazon costano 16gb 160€. Amazon stessa suggerisce: È disponibile un modello più recente di questo articolo:
Corsair CMK16GX4M2D3000C16 Memoria RAM Interna da 16 GB, 2 x 8 GB, Nero che costano 83€.

Ci sono problemi di compatibilità oppure funzionano insieme? Sulle specifiche tecniche di corsair ho trovato che differiscono solo le latenze.



 
Ultima modifica da un moderatore:
le ram più veloci si "adatteranno" a quelle più lente. Non ci dovrebbero essere problemi  ;)

 
La "PRIME" dovrebbe essere la linea base di schede madri dell' Asus giusto? Quella diciamo senza troppe pretese
si dovrebbero partire con le prime, poi come fascia intermedia ci dovrebbe essere le tuf, a salire le strix e per finire le crosshair/maximus per quella super top

 
Ho un Lenovo Y50-70 che monta due banchi da 4GB di RAM DDR3, ho scoperto ieri che supporta anche 16GB.

Quando gioco a certi giochi, dal task manager vedo che arrivo a occupare dai 6.5 ai 7.2GB dei 7.9 disponibili, inoltre tra non molto dovrei iniziare a usare dei simulatori per l'università, dite che ha senso comprare questi due banchi da 8GB? https://www.amazon.it/Crucial-CT102464BF160B-Memoria-PC3L-12800-204-Pin/dp/B007B5S52C/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=crucial%2Bram%2Bddr3&qid=1592470696&sr=8-2&th=1

Ho circa 100€ disponibili quindi ero indeciso tra la ram e un SSD interno da 1TB. Devo stare attento a qualcosa in particolare riguardo le temperature?

 
Ho un Lenovo Y50-70 che monta due banchi da 4GB di RAM DDR3, ho scoperto ieri che supporta anche 16GB.

Quando gioco a certi giochi, dal task manager vedo che arrivo a occupare dai 6.5 ai 7.2GB dei 7.9 disponibili, inoltre tra non molto dovrei iniziare a usare dei simulatori per l'università, dite che ha senso comprare questi due banchi da 8GB? https://www.amazon.it/Crucial-CT102464BF160B-Memoria-PC3L-12800-204-Pin/dp/B007B5S52C/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=crucial%2Bram%2Bddr3&qid=1592470696&sr=8-2&th=1

Ho circa 100€ disponibili quindi ero indeciso tra la ram e un SSD interno da 1TB. Devo stare attento a qualcosa in particolare riguardo le temperature?
no vai tranquillo  ;)

 
c'è qualcuno che ha questa mobo?
Gigabyte B450M DS3H

 
Eila. Domanda al volo, c'è qualcuno che ha provato/possiede la mobo della asrock X570 taichi?

Sto valutando l'acquisto, impressioni e/o consigli?

 
Eila. Domanda al volo, c'è qualcuno che ha provato/possiede la mobo della asrock X570 taichi?

Sto valutando l'acquisto, impressioni e/o consigli?
aspetta, l'8 ottobre usciranno i nuovi ryzen e forse pure delle nuove x670

 
aspetta, l'8 ottobre usciranno i nuovi ryzen e forse pure delle nuove x670
Grazie del consiglio. Infatti volevo affiancare quella scheda ai ryzen serie 4000 ma..le nuove x670 non dovrebbero uscire insieme (temporalmente voglio dire) alle nuove cpu amd, credo il prossimo anno, per il cambio di architettura?

 
no, i 4000 basati su zen 3 ( che amd secondo un leak chiamerà ryzen 5000) verranno presentati ufficialmente l'8, quindi questo mese mi aspetto nuove cpu e nuove mobo con nuovo chipset  :sisi:  

 
ciao raga, dato che (come già ho detto spesso) verso fine anno vorrei farmi il pc nuovo da zero (3080 disponibili su amazon permettendo...) stavo vedendo un po' su pcpartpicker i pezzi che per ora mi interessavano, nello specifico la mobo asus tuf gaming x570 plus ed il case corsair 4000D airflow... dato che ne capisco poco e ho visto che il case è un mATX mentre la mobo una ATX, ho pensato che potessero esserci incompatibilità di "dimensioni" e per sfizio li ho selezionati su pcpartpicker appunto, e nelle compatibility notes non pare alludere a problemi del genere ma invece mi spara questo:

"Corsair 4000D Airflow ATX Mid Tower Case has a front panel USB 3.2 Gen 1 Type A port, but the Asus TUF GAMING X570-PLUS (WI-FI) ATX AM4 Motherboard does not have sufficient USB 3.2 Gen 1 headers. The case USB 3.2 Gen 1 Type A port will not be usable."

non capisco, significa che la porta usb sul fronte del case non sarà proprio usabile??
 
ciao raga, dato che (come già ho detto spesso) verso fine anno vorrei farmi il pc nuovo da zero (3080 disponibili su amazon permettendo...) stavo vedendo un po' su pcpartpicker i pezzi che per ora mi interessavano, nello specifico la mobo asus tuf gaming x570 plus ed il case corsair 4000D airflow... dato che ne capisco poco e ho visto che il case è un mATX mentre la mobo una ATX, ho pensato che potessero esserci incompatibilità di "dimensioni" e per sfizio li ho selezionati su pcpartpicker appunto, e nelle compatibility notes non pare alludere a problemi del genere ma invece mi spara questo:

"Corsair 4000D Airflow ATX Mid Tower Case has a front panel USB 3.2 Gen 1 Type A port, but the Asus TUF GAMING X570-PLUS (WI-FI) ATX AM4 Motherboard does not have sufficient USB 3.2 Gen 1 headers. The case USB 3.2 Gen 1 Type A port will not be usable."

non capisco, significa che la porta usb sul fronte del case non sarà proprio usabile??
Per quello che posso intuire io dalla frase che hai scritto è che il case ha a disposizione più slot usb 3.2 (una sul frontale) delle uscite usb disponibili nella scheda madre. Se vuoi essere sicuro vai nel sito del costruttore e controlla se è vero.

modifico: avevo scritto una sciocchezza, il case è un mid tower perfettamente compatibile con atx
 
Ultima modifica:
Per quello che posso intuire io dalla frase che hai scritto è che il case ha a disposizione più slot usb 3.2 (una sul frontale) delle uscite usb disponibili nella scheda madre. Se vuoi essere sicuro vai nel sito del costruttore e controlla se è vero.

modifico: avevo scritto una sciocchezza, il case è un mid tower perfettamente compatibile con atx

ok ottimo che sia compatibile con la mobo atx, ma per quanto riguarda la usb...?
non sono molto pratico, proverò a vedere sui siti
 
ok ottimo che sia compatibile con la mobo atx, ma per quanto riguarda la usb...?
non sono molto pratico, proverò a vedere sui siti
la scheda madre ha solo 1 connettore usb frontale, il case ha 1 porta usb type A e 1 porta type C. Quindi NON potrai collegare la type C.
 
stavo giusto per dire la stessa cosa, la mobo non ha il connettore usb type-c
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top