Schede Video | Guida in prima pagina

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si, poi non so quanto ci sia di vero dati i pochissimi esemplari in giro ma qualche domanda me la farei ecco... e questa situazione potrebbe verificarsi anche per le 70, non si sa, quindi prima di novembre o dicembre penso sia meglio aspettare e vedere come si evolve la cosa, se risolvono e dovesse iniziare ad esserci più disponibilità, oltre ad aspettare la risposta della concorrenza :ahsisi:

Saranno due mesi belli caldi :sisi:

Altra news su 6900xt
la 6900xt mi sembra troppo "scarica" lato vram, dovrebbe raggiungere le prestazioni della 3080(320bit e 760.3 GB/s)  con un bus a 256bit e  solo 512GB/s di banda. Umh non so, la cosa mi lascia un po' perplesso...  :hmm:

 
la 6900xt mi sembra troppo "scarica" lato vram, dovrebbe raggiungere le prestazioni della 3080(320bit e 760.3 GB/s)  con un bus a 256bit e  solo 512GB/s di banda. Umh non so, la cosa mi lascia un po' perplesso...  :hmm:
Si lo so però pare che amd abbia sviluppato un nuovo sistema di gestione delle memorie e relativa banda (non so come funziona normalmente, figuriamoci questa cosa "nuova" :asd: ) quindi è tutto da vedere, prendete la cosa con le pinze ovviamente :azz:

Come al solito in ste notizie ci sarà qualcosa di vero (poco) magari e tutto il resto buttato a caso facendo delle proporzioni per starci coi numerini che tanto piacciono.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ogni volta che deve uscire AMD si dice che è la volta buona, per poi rimanere costantemente disatteso, io ho smesso di credere.

 
Ogni volta che deve uscire AMD si dice che è la volta buona, per poi rimanere costantemente disatteso, io ho smesso di credere.
questa volta potrebbero essere migliori lato perf/watt, ampere non è proprio efficientissima  :P  

 
questa volta potrebbero essere migliori lato perf/watt, ampere non è proprio efficientissima  :P  
Se fanno peggio di Nvidia ci vuole una centrale nucleare in casa.

 
Ogni volta che deve uscire AMD si dice che è la volta buona, per poi rimanere costantemente disatteso, io ho smesso di credere.
Questa potrebbe essere la volta buona, Nvidia si è anche impegnata a fare peggio del previsto tra vga introvabili e problemi ai condensatori (da appurare ma qualche problema c'e' visti i crash) :)  Basta fare un lancio con una buona disponibilità ed avere performance equivalenti o quasi a nvidia per vincere easy. E visto il processo produttivo avanzato potrebbero farcela.

 
Amd proporrà soluzioni simili ad una 3070 e fasce inferiori o avrà qualcosa che potrà rivaleggiare con la 3080?  :hmm:  Si sa qualcosa di certo?

 
Amd proporrà soluzioni simili ad una 3070 e fasce inferiori o avrà qualcosa che potrà rivaleggiare con la 3080?  :hmm:  Si sa qualcosa di certo?
secondo me, alla 3080 non ci arrivano. Proporranno qualcosa nella fascia della 3060ti, qualcosa contro la 3070 e qualcosa a metà strada tra 3070 e 3080

 
Correggetemi se sbaglio....

Ricapitolando:

3080 e 3090 funders edition esaurite

3080 custom con possibili problemi ai condensatori

non volevo prendere nulla ovviamente al lancio visto che non so ancora se andare di 80 o 90 ma la questione dei bot è indecente. 

 
Correggetemi se sbaglio....

Ricapitolando:

3080 e 3090 funders edition esaurite

3080 custom con possibili problemi ai condensatori

non volevo prendere nulla ovviamente al lancio visto che non so ancora se andare di 80 o 90 ma la questione dei bot è indecente. 
Depenna a priori la 90 che è stato ampiamente appurato non sia una scheda da gaming secondo me..

Mi piacerebbe non si dovesse aspettare ancora un anno per vedere la proposta di Intel, intanto la curiosità ora è tutta su amd che secondo me potrebbe fare delle sorprese. 

 
in merito a questa cosa dei crash, mi ricordo i primi benchmark in cui la asus tuf sembrava andare a treno rispetto le altre... potrebbe essere questo il motivo? che le altre erano meno performanti per problemi fisici?

 
Il problema dei crash da quanto ho capito è legato alle frequenze in OC. E non sono solo le custom ad avere questi problemi, ma a quanto pare pure le FE dovrebbero. 

AMD da quanto si vociferava, dovrebbe buttare fuori qualcosa tra la 3070 e la 3080. Però, c'è sempre l'incognita "software" di DLSS e RT, roba che NVIDIA ha avuto modo di migliorare in questi 2 anni di RTX. Non è per fare il fanboy, ma AMD con la serie 5000 ha avuto un botto di problemi driver, e non implementava nessuna di queste 2 tecnologie. Poi per carità, magari farà l'uscita stile ryzen e tanto di cappello. 

Eeee la 3090 fatevi un bel favore e lasciatela lì dov'è. Non ha proprio senso acquistarla se non per dire "voglio il top del top e ho soldi proprio da buttare nel cesso", se ci giocate ovviamente. Ma pure per lavorare se non ho capito male cambia poco dalla 3080, ma per i videogiocatori è solo una scheda che costa il doppio della 3080 e va il 15% circa in più. Di che stiamo parlando se prendere la 3080 o la 3090. Che poi tra 2 anni con hopper butteranno fuori di nuovo una scheda sui 500€ che andrà pari ad una 3090 da 1500€? Poi oh, ognuno ci fa quello che vuole coi suoi soldi, ci mancherebbe, ma quei 700€ li butterei decisamente in qualsiasi cosa d'altro. Vacanze, coca e mignotte, altre componenti del pc, insomma, altro. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il problema dei crash da quanto ho capito è legato alle frequenze in OC. E non sono solo le custom ad avere questi problemi, ma a quanto pare pure le FE dovrebbero.
Sull'articolo dice che erano driver crash

And what does NVIDIA do with its own Founders Editions? One does it obviously better, because I could not reproduce these stability problems with any FE even very clearly beyond 2 GHz (fan to 100%). If something went wrong, it was almost certainly a driver problem

 
AMD da quanto si vociferava, dovrebbe buttare fuori qualcosa tra la 3070 e la 3080. Però, c'è sempre l'incognita "software" di DLSS e RT, roba che NVIDIA ha avuto modo di migliorare in questi 2 anni di RTX. Non è per fare il fanboy, ma AMD con la serie 5000 ha avuto un botto di problemi driver, e non implementava nessuna di queste 2 tecnologie. Poi per carità, magari farà l'uscita stile ryzen e tanto di cappello. 


la risposta di amd al dlss è stata il RIS (Radeon Image Sharpening)

 
Sull'articolo dice che erano driver crash
I problemi di crash durante il gaming con una frequenza di picco oltre i 2 GHz segnalati dai primi acquirenti delle schede video GeForce RTX 3080 overcloccate di fabbrica dai partner di Nvidia potrebbero essere legati a un determinato tipo di condensatore e non ai driver o un altro problema. A indicare per primo questa opzione, dopo un'analisi tecnica, è stato Igor Wallossek di Igor's Lab, ma l'ipotesi sembra prendere corpo in seguito a una dichiarazione ufficiale di EVGA che lascia aperta questa possibilità.

:monkashake:

Vabbeh, problemi che verranno sistemati in un modo o nell'altro. Se è colpa dei condensatori rip, anche se teoricamente dovrebbero aver già sistemato e questo problema legato ai condensatori è solo di alcune schede iniziali. 

Magari per quello c'è poca disponibilità, perché si sono accorti della minchiata e son dovuti correre ai ripari e quindi ritardato la produzione delle "nuove".  Stavo pensando da ignorante eh, che magari NVIDIA abbia comunque deciso di lanciare le schede anche se consapevole dei problemi, giusto per anticipare AMD e accaparrarsi comunque acquirenti, perché parliamoci chiaro, ci possono essere mille problemi, può essere stato il lancio più scarso della storia, ma siamo comunque qua tutti a volerle shoppare ste schede. Magari ci perdono comunque meno prendendosi un po' di merda addosso per il paper launch e i problemi vari, che ritardare la presentazione/lancio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
con i Game Ready 456.55 WHQL è stata introdotta la modalità a bassa latenza NVIDIA Reflex per i call of duty, compatibile con le gtx 900 a salire.


 
con i Game Ready 456.55 WHQL è stata introdotta la modalità a bassa latenza NVIDIA Reflex per i call of duty, compatibile con le gtx 900 a salire.

Azz, pensavo fosse solo esclusiva RTX o simili. Mo li installo che li provo dopo su WZ, anche se dubito di notare differenze. 

 
con un po' di undervolt sulla 3080 si migliora di molto il rapporto perf/watt


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top