Schede Video | Guida in prima pagina

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Drako e molti altri negozi online, stanno facendo i propri interessi, cioè vendono schede che non hanno a un prezzo di listino molto più alto del normale. Possono anche avere delle scusanti vista la situazione attuale, ma comincio ad averne abbastanza di giustificare questa situazione dove, la colpa è assoluta e diretta verso altre entità. Ci sono negozi, che non vendono semplicemente i prodotti che non sono disponibili (sono altresi conscio del fatto che non lo fanno per buon cuore).

Capisco che devono guadagnare, ma è sempre il consumatore che se ne fa carico..per inciso ci dovrebbero essere delle leggi per evitare queste situazioni o delle linee guida imposte dal produttore, sopratutto per i prezzi 'consigliati', altrimenti caschiamo sempre nel 'pesce grande mangia il pesce piccolo'.
Poi ei, pensiero mio. Sono sicuro che chi ha un negozio non la pensa come me.
Post automatically merged:

Era un Inno3D, quindi ero un pò "meh". Poi mi ero detto "vabbè dai, aspettiamo qualche mese che con l'uscita della 3060 il prezzo scenderà".

:segnormechico:
Penso che tutti quelli che stanno cercando di acquistare una scheda in questo periodo siano cascati nello stesso errore :patpat: me compreso.
 
Poi ei, pensiero mio. Sono sicuro che chi ha un negozio non la pensa come me.
Io non venderei proprio oggetti che non mi garantiscono almeno il 30% di ricarico, li reputo invendibili. (e 20% sopra i 1500 euro)
 
Io non venderei proprio oggetti che non mi garantiscono almeno il 30% di ricarico, li reputo invendibili. (e 20% sopra i 1500 euro)
Chiaro. Si lavora per guadagnare, ma c'è un limite. Anche il consumatore ha qualche diritto, e inoltre, ripeto..si stanno vendendo prodotti non disponibili. Che saranno disponibili tra mesi (forse) a non si sa a che prezzo.
 
Drako e molti altri negozi online, stanno facendo i propri interessi, cioè vendono schede che non hanno a un prezzo di listino molto più alto del normale. Possono anche avere delle scusanti vista la situazione attuale, ma comincio ad averne abbastanza di giustificare questa situazione dove, la colpa è assoluta e diretta verso altre entità. Ci sono negozi, che non vendono semplicemente i prodotti che non sono disponibili (sono altresi conscio del fatto che non lo fanno per buon cuore).

Capisco che devono guadagnare, ma è sempre il consumatore che se ne fa carico..per inciso ci dovrebbero essere delle leggi per evitare queste situazioni o delle linee guida imposte dal produttore, sopratutto per i prezzi 'consigliati', altrimenti caschiamo sempre nel 'pesce grande mangia il pesce piccolo'.
Poi ei, pensiero mio. Sono sicuro che chi ha un negozio non la pensa come me.
Post automatically merged:


Penso che tutti quelli che stanno cercando di acquistare una scheda in questo periodo siano cascati nello stesso errore :patpat: me compreso.
Bah, è normale che facciano i loro interessi, sono comunque persone che devono portare avanti un'attività. C'è poi chi lo fa meglio ed è più serio, e chi lo fa peggio e lo è meno.

Vedendo una loro live ripeto, mi sono sembrati abbastanza onesti, e i motivi dei prezzi son stati spiegati, tra l'altro non dovrebbero neanche star lì a giustificare/dire quanto ci fanno di margine su quello che vendono, ma stando a quanto detto è il 10%.


Se produttore di turno (ASUS per dire) continua ad alzare i prezzi, loro che ci possono fare? Vendere a meno perché è una cosa "sbagliata" pagare una 3070 850€ (per dire)?

Per il discorso vendita boh non ci vedo nessuno scandalo, stai prenotando un prodotto. Man mano che arrivano, sfoltiscono la coda. Se ti sta bene il nuovo prezzo ok, se no rip. Non ha tutti i torti nel dire che se stai spendendo 1000€ per una scheda, spenderne 1100-1200 cambia poco. Sui 1100 son d'accordo sui 1200 un po' meno però capisco anche il senso, che se hai 1000€ da "buttare" su una gpu, quei 100-200€ sicuramente ti pesano meno rispetto che so, volerne spendere 600 per la 3070 e pagarla 800.
 
Bah, è normale che facciano i loro interessi, sono comunque persone che devono portare avanti un'attività. C'è poi chi lo fa meglio ed è più serio, e chi lo fa peggio e lo è meno.

Vedendo una loro live ripeto, mi sono sembrati abbastanza onesti, e i motivi dei prezzi son stati spiegati, tra l'altro non dovrebbero neanche star lì a giustificare/dire quanto ci fanno di margine su quello che vendono, ma stando a quanto detto è il 10%.


Se produttore di turno (ASUS per dire) continua ad alzare i prezzi, loro che ci possono fare? Vendere a meno perché è una cosa "sbagliata" pagare una 3070 850€ (per dire)?

Per il discorso vendita boh non ci vedo nessuno scandalo, stai prenotando un prodotto. Man mano che arrivano, sfoltiscono la coda. Se ti sta bene il nuovo prezzo ok, se no rip. Non ha tutti i torti nel dire che se stai spendendo 1000€ per una scheda, spenderne 1100-1200 cambia poco. Sui 1100 son d'accordo sui 1200 un po' meno però capisco anche il senso, che se hai 1000€ da "buttare" su una gpu, quei 100-200€ sicuramente ti pesano meno rispetto che so, volerne spendere 600 per la 3070 e pagarla 800.
Tutto condividibile. Ma semplicemente mi sono stancato di sentire sempre le stesse cose. E si loro devono guadagnarci, sacrosanto. Possiamo almeno concordare che dovrebbero farlo con un prodotto e non con una sua rappresentazione digitale. Perchè (e tre...) non hanno in mano il prodotto finito per venderlo a un tot prezzo..hanno una prenotazione di un prodotto che verrà consegnato chissà quando a un prezzo da aggiornare nel momento della consegna (dipende dal negozio). Io non ho mai detto che è scandaloso. Lo trovo disonesto, se vogliamo.
Tutti si giustificano perchè attaccati da chi deve spenderli quei soldi. Ma alla maggior parte delle persone frega nulla, hai ragione nel dire che è normale fare i propri interessi. Per me è normale fare i miei e se critico questi comportamenti, beh non vedo perchè non posso farlo in nome della logica di mercato. :asd:

Vabbe comunque era solo per passare del tempo nel forum intanto che aspetto le schede :sisi: non volevo fare polimica o creare flame. Discorsi fatti per amore della discussione (o dell'irritazione).
 
Tutto condividibile. Ma semplicemente mi sono stancato di sentire sempre le stesse cose. E si loro devono guadagnarci, sacrosanto. Possiamo almeno concordare che dovrebbero farlo con un prodotto e non con una sua rappresentazione digitale. Perchè (e tre...) non hanno in mano il prodotto finito per venderlo a un tot prezzo..hanno una prenotazione di un prodotto che verrà consegnato chissà quando a un prezzo da aggiornare nel momento della consegna (dipende dal negozio). Io non ho mai detto che è scandaloso. Lo trovo disonesto, se vogliamo.
Tutti si giustificano perchè attaccati da chi deve spenderli quei soldi. Ma alla maggior parte delle persone frega nulla, hai ragione nel dire che è normale fare i propri interessi. Per me è normale fare i miei e se critico questi comportamenti, beh non vedo perchè non posso farlo in nome della logica di mercato. :asd:

Vabbe comunque era solo per passare del tempo nel forum intanto che aspetto le schede :sisi: non volevo fare polimica o creare flame. Discorsi fatti per amore della discussione (o dell'irritazione).

Non mi sto assolutamente offendendo/irritando o robe simili, ci mancherebbe :asd:

Mmmm ok concordo che stanno vendendo un prodotto che non hanno al momento, ma perché sarebbe disonesto? Cioè se fosse acquistabile solo quando disponibile, sarebbe tipo: il primo che riesce a refreshare/concludere l'ordine, si porta a casa la scheda. E a sto punto in barba a tutto il sistema di code e gente che aspetta da settembre/ottobre, no?

La situazione purtroppo è questa, e si son dovuti adeguare con queste prenotazioni.

POI, io come te penso, non lo faremo mai di metterci in coda per qualcosa che 1. non si sa quando arriverà. 2. prezzo che potrebbe salire ulteriormente.

Però è l'unico modo per la gente normale di comprare la 30 che vuole. L'altro è mettersi dietro agli alert e sperare che la scheda che si vuole appaia(cosa molto poco probabile) o a sto punto prenderne una caso. Sempre che si riesca visto che ci sono gli avvoltoi e altri bot. Eeeeee quindi boh, ripeto io non lo farei mai di mettermi in coda per schede con quei prezzi e chissà quando arriveranno, ma non ci vedo nulla di disonesto nel comportamento dello shop, drako o chi per esso.
 
Non mi sto assolutamente offendendo/irritando o robe simili, ci mancherebbe :asd:

Mmmm ok concordo che stanno vendendo un prodotto che non hanno al momento, ma perché sarebbe disonesto? Cioè se fosse acquistabile solo quando disponibile, sarebbe tipo: il primo che riesce a refreshare/concludere l'ordine, si porta a casa la scheda. E a sto punto in barba a tutto il sistema di code e gente che aspetta da settembre/ottobre, no?

La situazione purtroppo è questa, e si son dovuti adeguare con queste prenotazioni.

POI, io come te penso, non lo faremo mai di metterci in coda per qualcosa che 1. non si sa quando arriverà. 2. prezzo che potrebbe salire ulteriormente.

Però è l'unico modo per la gente normale di comprare la 30 che vuole. L'altro è mettersi dietro agli alert e sperare che la scheda che si vuole appaia(cosa molto poco probabile) o a sto punto prenderne una caso. Sempre che si riesca visto che ci sono gli avvoltoi e altri bot. Eeeeee quindi boh, ripeto io non lo farei mai di mettermi in coda per schede con quei prezzi e chissà quando arriveranno, ma non ci vedo nulla di disonesto nel comportamento dello shop, drako o chi per esso
Trovo che vendere qualcosa che non si ha, a un prezzo indefinito e con dei tempi indefiniti, sia come vendere un mattone in una scatola spacciandolo per una casa. :asd:
Seriamente: la prenotazione di un prodotto dovrebbe esserci solo se fattori, come tempo e soldi, sono ben chiari al momento dell'acquisto in modo che il compratore possa fare una scelta oculata e non riporre la sua fede in una qualche divinità.
La situazione sarà anche questa ma non credo sia costretto a farmela piacere.
 
Ultima modifica:
Comunque mi sento un po in colpa...ma se avete vecchie schede video da vendere a prezzi da vergogna , fatelo adesso .

Ho venduto una vecchia 980 ti ad un prezzo per me vergognoso...prima del covid forse mi davano 80 euro . vabbe ci pago le bollette , alla fine era nell'armadio da qualche anno

( per sentirmi meno in colpa ho preso il corriere piu caro che ci fosse :asd: )
 
Comunque mi sento un po in colpa...ma se avete vecchie schede video da vendere a prezzi da vergogna , fatelo adesso .

Ho venduto una vecchia 980 ti ad un prezzo per me vergognoso...prima del covid forse mi davano 80 euro . vabbe ci pago le bollette , alla fine era nell'armadio da qualche anno

( per sentirmi meno in colpa ho preso il corriere piu caro che ci fosse :asd: )
A trovare una sostituta, la venderei subito anch'io la 1060 :sard:

Comunque sì, però alla fine ricordiamoci che c'è sempre l'acquirente che ha libertà di scelta. È sempre un tema un po' difficile il fatto di vendere al giusto prezzo o adeguarsi alle offerte degli altri e guadagnarci di più rispetto a quanto in realtà varrebbe. Non penso neanche si possa parlare di onestà o disonestà. Alla fine non stai truffando nessuno, semplicemente alzi il prezzo perché è una situazione del cazzo e se stai spendendo soldi per il nuovo che a sua volta è sovrapprezzato, ti adegui un po'.

O fai il buon samaritano e la vendi a quanto dovrebbe valere non considerando tutta la situazione attuale, o appunto ti allinei al prezzo degli altri.
 
ZOTAC-MINING-Tweet.jpg




:segnormechico: :segnormechico: :segnormechico: :segnormechico:


Hanno un cazzo di genio come social media manager quelli di Zotac. Tweet rimosso dopo boh, qualche ora. Ho visto i commenti, e vi lascio immagine perché abbiano rimosso :rickds: Si son presi insulti (non tipo figli di), però robe del tipo: "non prenderò mai Zotac" "avevo intenzione di comprare una vostra scheda ma dopo sta cosa non comprerò mai più un vostro prodotto" e uno che sollevava giustamente una questione: "finito di vendere ai miners, chi resta?"


Che ci guadagnino, fatti loro, ma non puoi pubblicare una cosa con gli hashtag @PCgaming #gaming #Gamers. Meriti solo il boicottaggio a vita.
 
Che schifo...
 
L'unico errore che ci vedo è l'aver usato quel preciso hashtag che sembra una presa per il culo, poi a chi le vendano a loro non interessa, come state dicendo voi da più pagine "fanno i loro interessi" :asd: grazie ai miners tutti questi produttori stanno facendo una fortuna.
Alle intimidazioni non compro più da voi bla bla credo meno di zero, se mai dovesse stabilizzarsi questa situazione la gente comprerà pure il marchio sora lella piuttosto che non averne di schede nel proprio case.
Se invece il futuro dovesse essere questo (continua indisponibilità, prezzi molto alti) la speranza è che ci salvi il cloud gaming. :azz:
 
L'unico errore che ci vedo è l'aver usato quel preciso hashtag che sembra una presa per il culo, poi a chi le vendano a loro non interessa, come state dicendo voi da più pagine "fanno i loro interessi" :asd: grazie ai miners tutti questi produttori stanno facendo una fortuna.
Alle intimidazioni non compro più da voi bla bla credo meno di zero, se mai dovesse stabilizzarsi questa situazione la gente comprerà pure il marchio sora lella piuttosto che non averne di schede nel proprio case.
Se invece il futuro dovesse essere questo (continua indisponibilità, prezzi molto alti) la speranza è che ci salvi il cloud gaming. :azz:

Sì esatto, come ho detto se consideriamo che il 99% dei clienti sono videogiocatori, è una bella presa per il culo per i tuoi clienti e potenziali postare una roba del genere.

Intimidazioni non mi pare il termine corretto, anche perché intimidazione per cosa? Cacciare fuori le schede a noi videogiocatori? È più un semplice boicottare l'azienda, e chi ha visto quel post e commentato, dicendo così penso proprio lo faccia altroché prendere la prima scheda che passa. Semplicemente dimostri che non hai interesse per la tua clientela, e quindi perché mai dovrei comprare una tua scheda? Compro un'altra marca, easy. Poi manco si stesse parlando di marchi come ASUS o altri molto più affidabili e dalla qualità superiore. :asd: È Zotac, fa schede "ok", nulla di più nulla di meno.

Poi boh saltasse fuori una 3070 a 550 oggi non dico che non la prenderei perché sarei un bugiardo, ma da una parte non è un brand che prenderò in considerazione nel futuro in situazioni normali o già ora con prezzi delle schede al pari di altre marche.
 
Sì esatto, come ho detto se consideriamo che il 99% dei clienti sono videogiocatori, è una bella presa per il culo per i tuoi clienti e potenziali postare una roba del genere.

Intimidazioni non mi pare il termine corretto, anche perché intimidazione per cosa? Cacciare fuori le schede a noi videogiocatori? È più un semplice boicottare l'azienda, e chi ha visto quel post e commentato, dicendo così penso proprio lo faccia altroché prendere la prima scheda che passa. Semplicemente dimostri che non hai interesse per la tua clientela, e quindi perché mai dovrei comprare una tua scheda? Compro un'altra marca, easy. Poi manco si stesse parlando di marchi come ASUS o altri molto più affidabili e dalla qualità superiore. :asd: È Zotac, fa schede "ok", nulla di più nulla di meno.
Ma non ingigantirla, è una cazzatina a cui faranno attenzione alcuni utenti consapevoli. Tutti gli inconsapevoli continueranno a comprare zotac e in futuro pure quelli consapevoli se ce ne dovesse essere bisogno. Stiamo parlando proprio del nulla, è solo un po' di rumorino per l'uscita infelice dell'hashtag che, come tutte le cose su internet, fra un anno non ricorderà più nessuno.
Ho scritto intimidazione perché avevo capito che avessero chiesto di cancellare il post o altrimenti avrebbero boicottato il brand ma non è andata così, ho confuso io le cose. :sisi:
 
Ma non ingigantirla, è una cazzatina a cui faranno attenzione alcuni utenti consapevoli. Tutti gli inconsapevoli continueranno a comprare zotac e in futuro pure quelli consapevoli se ce ne dovesse essere bisogno. Stiamo parlando proprio del nulla, è solo un po' di rumorino per l'uscita infelice dell'hashtag che, come tutte le cose su internet, fra un anno non ricorderà più nessuno.
Ho scritto intimidazione perché avevo capito che avessero chiesto di cancellare il post o altrimenti avrebbero boicottato il brand ma non è andata così, ho confuso io le cose. :sisi:
Diciamo che potevano gestirla meglio. Al di la di chi ricorderà o no la cosa, hai comunque fatto incacchiare la tua comunità di riferimento (i videogiocatori..dico eh) che non è poi questa gran genialata visto che in questo periodo chi è interessato all'acquisto e non può, è un tantino suscettibile. Già la Zotac non ha nomea molto positiva tra le varie marche di gpu e se consideri che c'è gente che vive per farla pagare a chi la offende..sopratutto dietro uno schermo, beh buon per loro che fanno i soldi, ma di sicuro non avrebbe fatto male stipendiare qualcuno bravo nel public relations..
 
Diciamo che potevano gestirla meglio. Al di la di chi ricorderà o no la cosa, hai comunque fatto incacchiare la tua comunità di riferimento (i videogiocatori..dico eh) che non è poi questa gran genialata visto che in questo periodo chi è interessato all'acquisto e non può, è un tantino suscettibile. Già la Zotac non ha nomea molto positiva tra le varie marche di gpu e se consideri che c'è gente che vive per farla pagare a chi la offende..sopratutto dietro uno schermo, beh buon per loro che fanno i soldi, ma di sicuro non avrebbe fatto male stipendiare qualcuno bravo nel public relations..
Ma sono d'accordo ed è quello che ho scritto anch'io.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sinceramente mi son messo a minare ethereum e mi son chiesto perché non ci abbia pensato prima, mi son già fatto 30 centesimi aggratis in neanche due ore, in una nottata mi ci pago una colazione al bar.
Con la mia umile rx5700, (umile ma che come computazione sta sopra la 2080ti).
 
Che ne pensate della mossa di Nvidia di limitare il mining su rtx 3060 del 50% e rilasciare hardware specifico per il mining? Dite che questo nuovo hardware (CMP mi pare si chiami) porterà in futuro all'abbandono da parte dei miner delle schede video classiche?

Sto leggendo in giro gente che dice che anche con la limitazione di fabbrica ci sono modi abbastanza agevoli per aggirare i limiti (tipo aspettare driver non ufficiali che levano i limiti), spero invece che la situazioni torni sostenibile dato che devo cambiare scheda video e vorrei prendere una 3060 o 3060 ti...
 
se si parla di una limitazione via driver, non serve a molto. Se è qualcosa di "basso livello", tipo lato bios, allora può essere interessante.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top