Schede Video | Guida in prima pagina

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io visto la situazione sono ancora indeciso su che fare. Il fatto è che in effetti quest'anno non ci sono chissà quali titoli in uscita, o meglio, di titoli grossi che conosco c'è solo Battlefield 6 ma magari esce pure nel 2022 quindi è tutto in forse visto anche la situazione lockdown/smartworking ecc. Facendo questo ragionamento, non ho così fretta di recuperare una scheda nuova, anche perché appunto si tratterebbe più di recuperare titoli che ho lasciato indietro che essere pronto per nuove cose.

D'altra parte, riuscissi a recuperare una 3060ti vicina al prezzo delle FE quindi 420-450 massimo, potrei tirare fino lovelace senza spendere troppo considerando che qualcosa recupererei dalla 1060 che in sto periodo viene venduta a prezzi decisamente più alti e vantaggiosi per chi vende rispetto a quanto si guadagnerebbe con una normale situazione. Poi boh mi baso sugli annunci che ho visto, magari poi non la comprerebbe nessuno a certi prezzi.

Se solo vendessero qua le FE. Ogni volta che vedo le notifiche sui siti stranieri delle FE, le metti nel carrello e vedi 420€ di 3060ti o 500€ di 3070 piango
L'unica cosa che puoi fare ora come ora se vuoi una nuova scheda è accettare di pagare una 3070 600-650€. Con un pò di pazienza e bot dicord e telegram, ovviamente non c'è possibilità di prendere la preferita ma beccare la prima che capita (le PNY sono meno rare) come stanno facendo tutti, ho diversi amici che han fatto così. Lo shortage delle 3080 è davvero critico.

Ridendo e scherzando, gli scalpers che vendevano la 3080 tuf e simili a 1000-1100 € qualche mese fà non erano tanto sballati con i prezzi anzi forse troppo poco cari, ormai costa così anche negli store :asd:
 
L'unica cosa che puoi fare ora come ora se vuoi una nuova scheda è accettare di pagare una 3070 600-650€. Con un pò di pazienza e bot dicord e telegram, ovviamente non c'è possibilità di prendere la preferita ma beccare la prima che capita (le PNY sono meno rare) come stanno facendo tutti, ho diversi amici che han fatto così. Lo shortage delle 3080 è davvero critico.

Ridendo e scherzando, gli scalpers che vendevano la 3080 tuf e simili a 1000-1100 € qualche mese fà non erano tanto sballati con i prezzi anzi forse troppo poco cari, ormai costa così anche negli store :asd:
Sì lo so, di fatti mi interrogavo sul senso di spendere quelle cifre per qualcosa che utilizzerei sì, ma relativamente. Prossimi giochi in uscita che aspetto con ansia non ci sono, però d'altra parte aspettare fino a settembre/ottobre 2022 significa tirare altri 2 anni con la 1060 e non sono pochi alla fine :asd: Se riuscirò a beccare la pny attorno ai 600€ allora ok, se no amen. Più che altro leggendo le "recensioni" della gente che l'ha presa su amazon, ne parlano tutti bene lato temperature e silenziosità, per quello mi sono fissato un po' con quella dato che è la più economica però al tempo stesso non la più scarsa (zotac emh emh).


Se le 3060ti fossero a prezzi meno inflazionati attorno ai 450 mi andrebbe bene pure quella come scheda "temporanea" per arrivare fino a hopper (2024?) e bon :asd:
 
Ultima modifica:
Se le 3060ti fossero a prezzi meno inflazionati attorno ai 450 mi andrebbe bene pure quella come scheda "temporanea" per arrivare fino a hopper (2024?) e bon :asd:
Devo essere sincero sono rimasto un pò deluso dal prezzaggio della 3060ti, davvero troppo cara. Poteva essere il best buy
 
Devo essere sincero sono rimasto un pò deluso dal prezzaggio della 3060ti, davvero troppo cara. Poteva essere il best buy
Lo scarto prestazionale dalla 3070 è di un 10-15% in 1440p, e sulla carta ci ballano 100€ come prezzi di riferimento. In alcuni titoli con la 3070 stai più tranquillo visto che sei sopra di qualche fps in più rispetto al target dei 60, quindi è preferibile rispetto la 3060ti, però come diceva uno, quando la 3060ti sarà vecchia, lo sarà pure la 3070. Per quello sono ulteriormente indeciso su cosa prendere, però cacchio una 3060ti attorno ai 470-480 non sono mai riuscito a beccarla, e sì non sono comunque pochi. Sopra secondo me è follia prendersi una 3060ti. C'è gente che l'ha presa per 600 :segnormechico:
 
Dovrei fare un pc per un cliente...nulla di complesso... , ma volevo mettergli giusto una 1050 Ti ..o qualcosa di vecchia generazione . Mi ricordo che tempo fa la pagai tipo 160 euro....adesso me ne sparano 400 ?! ma sono seri..boh avrò visto male io , cerco meglio arrivato a casa ma se fosse così sono totalmente fuori di testa :bah:
 
Dovrei fare un pc per un cliente...nulla di complesso... , ma volevo mettergli giusto una 1050 Ti ..o qualcosa di vecchia generazione . Mi ricordo che tempo fa la pagai tipo 160 euro....adesso me ne sparano 400 ?! ma sono seri..boh avrò visto male io , cerco meglio arrivato a casa ma se fosse così sono totalmente fuori di testa :bah:
Non hai visto male, semplicemente non si trovano e quindi hanno prezzi senza senso.
 
Dovrei fare un pc per un cliente...nulla di complesso... , ma volevo mettergli giusto una 1050 Ti ..o qualcosa di vecchia generazione . Mi ricordo che tempo fa la pagai tipo 160 euro....adesso me ne sparano 400 ?! ma sono seri..boh avrò visto male io , cerco meglio arrivato a casa ma se fosse così sono totalmente fuori di testa :bah:
Eh, purtroppo hai visto bene, o vai sull'usato o vai ancora indietro di una gen... dobbiamo armarci tutti di pazienza perché questa situazione andrà avanti almeno almeno fino all'anno prossimo (anche se la vedo grigia anche per il 2022)
 
Dovrei fare un pc per un cliente...nulla di complesso... , ma volevo mettergli giusto una 1050 Ti ..o qualcosa di vecchia generazione . Mi ricordo che tempo fa la pagai tipo 160 euro....adesso me ne sparano 400 ?! ma sono seri..boh avrò visto male io , cerco meglio arrivato a casa ma se fosse così sono totalmente fuori di testa :bah:
Vi di Intel i5 con integrata.
 
Eh, purtroppo hai visto bene, o vai sull'usato o vai ancora indietro di una gen... dobbiamo armarci tutti di pazienza perché questa situazione andrà avanti almeno almeno fino all'anno prossimo (anche se la vedo grigia anche per il 2022)
Addirittura, credi? Io speravo che si sbloccasse almeno entro l'anno.
 
Addirittura, credi? Io speravo che si sbloccasse almeno entro l'anno.
Lo speriamo tutti in realtà, ma purtroppo le 30xx sono e rimarranno pochissime per il mercato attuale, ciò vuol dire che rimarranno introvabili quindi i prezzi resteranno alti almeno finché i negozi non ne avranno abbastanza da permettergli di prendere polvere (anche perché c'è chi sta vendendo schede che ancora nemmeno ha). Cosa che temo addirittura non accadrà entro quest'anno.

Felice di essere smentito ovviamente.
 
Ultima modifica:
No vabbeh così tragica io non la vedo, che magari ci metterà più del previsto ok, ma si spera che verso l'estate ci sia una situazione normale o semi. Poi comunque c'è anche da capire cosa vorrà fare NVIDIA, perché se proporrà delle versioni super/ti delle schede, ci sta anche che le "base" vengano buttate fuori ancora col contagocce per un po' per poi avere più disponibilità direttamente con le super/ti.
 
No vabbeh così tragica io non la vedo, che magari ci metterà più del previsto ok, ma si spera che verso l'estate ci sia una situazione normale o semi. Poi comunque c'è anche da capire cosa vorrà fare NVIDIA, perché se proporrà delle versioni super/ti delle schede, ci sta anche che le "base" vengano buttate fuori ancora col contagocce per un po' per poi avere più disponibilità direttamente con le super/ti.
Per la disponibilità ok, probabilmente in estate avremo qualcosa, ma per i prezzi? io non credo che la situazione si sistemerà tanto facilmente. I lupi (...) hanno annusato il sangue :asd: non credo che le schede le troveremo tanto facilmente a prezzi umani.

Nvidia secondo me ignorerà semplicemente la situazione iniziando a (speriamo) inondare il mercato di super. A che prezzo non lo so ma non sono ottimista di avere una 3080 a 720 euro come, ingenuamente, mi ero illuso molti mesi fa.
 
Per la disponibilità ok, probabilmente in estate avremo qualcosa, ma per i prezzi? io non credo che la situazione si sistemerà tanto facilmente. I lupi (...) hanno annusato il sangue :asd: non credo che le schede le troveremo tanto facilmente a prezzi umani.

Nvidia secondo me ignorerà semplicemente la situazione iniziando a (speriamo) inondare il mercato di super. A che prezzo non lo so ma non sono ottimista di avere una 3080 a 720 euro come, ingenuamente, mi ero illuso molti mesi fa.

Beh i prezzi sono dati dalla carenza principalmente. Il fatto che la gente compri schede sovrapprezzate abbestia, può essere effettivamente una cosa molto brutta perché alimenta un mercato al rialzo. Io nvidia/amd/partner, vedo che la gente una 3060ti che è una scheda sui 450€, è disposto a pagarla 600-650€, e un tizio è disposto a pagarmi una 3070 800€, perché non venderle direttamente a quei prezzi?

Poi vabbeh è anche vero che c'è chi dice che NVIDIA sapeva già dall'inizio la situazione che si sarebbe creata, proponendo delle schede con un prezzo di riferimento molto basso in modo da creare sta voglia assurda di comprare la serie 30, ma alla fine stai pagando di più rispetto la gen precedente a parità di fascia. Perché sì, c'è gente che comunque ha il coraggio di dire: ah vabbeh sto comprando una 3060ti che va come una 2080super a 600€, mentre la 2080super costava 800!!1111!!! aaffarone11! O gente che dice: ah sto comunque comprando una 2080ti (3070) a 400-600€ in meno rispetto a quanto costava!1111. Quando in realtà stanno pagando 150-200€ in più di sovrapprezzo.


Io cambio idea ogni 2 secondi riguardo ste schede, ora sono nel periodo che se becco una 3070 a 600€-620, la compro e bon. Salto la serie 40 e mi faccio trovare pronto con Hopper e il MCM che dovrebbe essere una "rivoluzione". Potrei fare anche il contrario, arrivare fino la serie 40 e saltare poi la 50, ma tirare fino a settembre-dicembre 2022 con la 1060 è davvero dura a meno che non mi metta col retrogaming :rickds:
 
Poi vabbeh è anche vero che c'è chi dice che NVIDIA sapeva già dall'inizio la situazione che si sarebbe creata, proponendo delle schede con un prezzo di riferimento molto basso in modo da creare sta voglia assurda di comprare la serie 30, ma alla fine stai pagando di più rispetto la gen precedente a parità di fascia. Perché sì, c'è gente che comunque ha il coraggio di dire: ah vabbeh sto comprando una 3060ti che va come una 2080super a 600€, mentre la 2080super costava 800!!1111!!! aaffarone11! O gente che dice: ah sto comunque comprando una 2080ti (3070) a 400-600€ in meno rispetto a quanto costava!1111. Quando in realtà stanno pagando 150-200€ in più di sovrapprezzo.


Io cambio idea ogni 2 secondi riguardo ste schede, ora sono nel periodo che se becco una 3070 a 600€-620, la compro e bon. Salto la serie 40 e mi faccio trovare pronto con Hopper e il MCM che dovrebbe essere una "rivoluzione". Potrei fare anche il contrario, arrivare fino la serie 40 e saltare poi la 50, ma tirare fino a settembre-dicembre 2022 con la 1060 è davvero dura a meno che non mi metta col retrogaming :rickds:
Sicuramente, lo sapevano in anticipo, buon per loro, peggio per noi. Piano riuscito. :nono:

Pensa chi come me ha una 970..però no, non prenderei comunque un 3070 a 600 euro, mi sentirei insoddisfatto dell'acquisto. E comunque il computer performante ora ce l'ho, c'è solo da aspettare. Io comunque guardo anche verso AMD per quanto riguarda le schede video..sia mai che sistemino i problemi legati a prezzo (e software) prima di nvidia.

E niente continuo a essere pessimista. Per quanto ci pensi ho visto che queste dannate schede, a parità di categoria, continuano a aumentare di prezzo in anno in anno. Come hai detto tu, finchè c'è gente disposta a comprare anche con un sovrapprezzo non c'è via di uscita. :patpat:
 
Sicuramente, lo sapevano in anticipo, buon per loro, peggio per noi. Piano riuscito. :nono:

Pensa chi come me ha una 970..però no, non prenderei comunque un 3070 a 600 euro, mi sentirei insoddisfatto dell'acquisto. E comunque il computer performante ora ce l'ho, c'è solo da aspettare. Io comunque guardo anche verso AMD per quanto riguarda le schede video..sia mai che sistemino i problemi legati a prezzo (e software) prima di nvidia.

E niente continuo a essere pessimista. Per quanto ci pensi ho visto che queste dannate schede, a parità di categoria, continuano a aumentare di prezzo in anno in anno. Come hai detto tu, finchè c'è gente disposta a comprare anche con un sovrapprezzo non c'è via di uscita. :patpat:

Perché? Fino a 600€ secondo me ci sta la spesa per una 3070 con i modelli di fascia media diciamo, 650€ le schede top tipo strix/aorus/ftw3 (in una situazione normale chiaramente, visto che ora come ora a 700€ trovi la zotac twin edge :iwanzw: ) e alla fine hai una 2080ti, che schifo non fa, e soprattutto in rapporto a cosa hai ora, sarebbe un balzo in termini di performance allucinante. Già lo sarebbe per me, figuriamoci con schede ancora più vecchie/meno performanti.

Poi boh se giochi a robe leggere dove la 970 ti va ancora bene allora ok.

AMD ora come ora se la sta vedendo molto peggio di Nvidia come situazione secondo me. Disponibilità peggiore, prezzi a rialzo per delle schede che non valgono quelle cifre. Non che una 3070 a 700€ li valga sia chiaro, però almeno con le schede NVIDIA hai un RT avviato ormai da 2 annetti, ma cosa più importante, hai il DLSS.

Ora come ora sono sempre più convinto che se devo spendere certe cifre, vado su schede verdi senza pensarci due volte per la questione RT+DLSS.
Dire che mi interessa solo il DLSS forse è riduttivo, però del tipo, gioco a cod, metti che scheda X mi fa 100fps, posso attivare il dlss che mi boosta di 30fps, cacchio figo giocare a 130 al posto di 100. Fai 50fps in singleplayer con RT attivo, attivi il dlss, tac che ne fai 70 (cifre a caso). È quello il vantaggio ora come ora di NVIDIA, il fatto di poter avere performance nettamente superiori in RT con l'aiuto del DLSS. Perché possono anche avere prestazioni simili AMD e NVIDIA lato RT, ma se poi con una boosti un bel po' gli fps, la situazione cambia. E ora come ora AMD non ha ancora proposto nulla come controparte.

E il bello del DLSS è che volendo può essere implementato in qualsiasi gioco, indipendentemente dal fatto che i programmatori sviluppino o no la parte RT, vedasi Death Stranding. Lì fai già tanti fps per essere un singleplayer, ma prendiamo ad esempio RDR2 che è un bel mattone su qualsiasi scheda che non sia una serie 30. Sarebbe una cosa decisamente utile e figa.

Poi sì non sarà una tecnologia perfetta (possibili artefatti) ecc, però per quello che ho visto io, se si utilizza un DLSS qualità/bilanciato, la differenza rispetto al nativo non si nota, o almeno dai video compressi su youtube che comunque non è la stessa cosa del vedere la differenza coi propri occhi. Oltre al fatto che in un gioco come cod, non noteresti neanche la cosa visto la frenesia.

AMD cosa offre ad OGGI? Schede che costano 900-1000 (6800XT) e manco hanno un sistema come il DLSS che in giochi come cyberbug ti salva il culo da una situazione disastrosa con RT attivo. Si c'è il CAS, ma non è ai livelli del DLSS, oltre al fatto che ora come ora il RT AMD non c'è su quel gioco e ora che arriverà dovranno sistemare problemi più seri. Poi vabbeh cyberpunk è l'esempio particolare, ma mai spenderei certe cifre per qualcosa che è tutto in forse.

Quindi boh, poteva fare il colpaccio AMD, poteva, ma alla fine è stato un fail peggio di Nvidia. Poi oh, magari tempo qualche mese che si stabilizza la situazione, e le 6800 si svaluteranno un botto e saranno più convenienti delle 30, ma su certi lidi leggere di gente che spende 900-1000€ di scheda per delle schede che sono buone in raster, mi fa un po' ridere. A saperlo avrei preso anch'io 2-3 schede sul sito amd per rivenderle :sard:

L'unica è sperare in Intel :ivan: AMD è stata una grossissima delusione per quanto mi riguarda, magari con RDNA3 riusciranno a fare il botto, ma ho paura che alzerà la cresta più di NVIDIA lato prezzi (basta vedere come ha prezzato le 6800/6900).
 
Perché? Fino a 600€ secondo me ci sta la spesa per una 3070 con i modelli di fascia media diciamo, 650€ le schede top tipo strix/aorus/ftw3 (in una situazione normale chiaramente, visto che ora come ora a 700€ trovi la zotac twin edge :iwanzw: ) e alla fine hai una 2080ti, che schifo non fa, e soprattutto in rapporto a cosa hai ora, sarebbe un balzo in termini di performance allucinante. Già lo sarebbe per me, figuriamoci con schede ancora più vecchie/meno performanti.

Poi boh se giochi a robe leggere dove la 970 ti va ancora bene allora ok.

AMD ora come ora se la sta vedendo molto peggio di Nvidia come situazione secondo me. Disponibilità peggiore, prezzi a rialzo per delle schede che non valgono quelle cifre. Non che una 3070 a 700€ li valga sia chiaro, però almeno con le schede NVIDIA hai un RT avviato ormai da 2 annetti, ma cosa più importante, hai il DLSS.

Ora come ora sono sempre più convinto che se devo spendere certe cifre, vado su schede verdi senza pensarci due volte per la questione RT+DLSS.
Dire che mi interessa solo il DLSS forse è riduttivo, però del tipo, gioco a cod, metti che scheda X mi fa 100fps, posso attivare il dlss che mi boosta di 30fps, cacchio figo giocare a 130 al posto di 100. Fai 50fps in singleplayer con RT attivo, attivi il dlss, tac che ne fai 70 (cifre a caso). È quello il vantaggio ora come ora di NVIDIA, il fatto di poter avere performance nettamente superiori in RT con l'aiuto del DLSS. Perché possono anche avere prestazioni simili AMD e NVIDIA lato RT, ma se poi con una boosti un bel po' gli fps, la situazione cambia. E ora come ora AMD non ha ancora proposto nulla come controparte.

E il bello del DLSS è che volendo può essere implementato in qualsiasi gioco, indipendentemente dal fatto che i programmatori sviluppino o no la parte RT, vedasi Death Stranding. Lì fai già tanti fps per essere un singleplayer, ma prendiamo ad esempio RDR2 che è un bel mattone su qualsiasi scheda che non sia una serie 30. Sarebbe una cosa decisamente utile e figa.

Poi sì non sarà una tecnologia perfetta (possibili artefatti) ecc, però per quello che ho visto io, se si utilizza un DLSS qualità/bilanciato, la differenza rispetto al nativo non si nota, o almeno dai video compressi su youtube che comunque non è la stessa cosa del vedere la differenza coi propri occhi. Oltre al fatto che in un gioco come cod, non noteresti neanche la cosa visto la frenesia.

AMD cosa offre ad OGGI? Schede che costano 900-1000 (6800XT) e manco hanno un sistema come il DLSS che in giochi come cyberbug ti salva il culo da una situazione disastrosa con RT attivo. Si c'è il CAS, ma non è ai livelli del DLSS, oltre al fatto che ora come ora il RT AMD non c'è su quel gioco e ora che arriverà dovranno sistemare problemi più seri. Poi vabbeh cyberpunk è l'esempio particolare, ma mai spenderei certe cifre per qualcosa che è tutto in forse.

Quindi boh, poteva fare il colpaccio AMD, poteva, ma alla fine è stato un fail peggio di Nvidia. Poi oh, magari tempo qualche mese che si stabilizza la situazione, e le 6800 si svaluteranno un botto e saranno più convenienti delle 30, ma su certi lidi leggere di gente che spende 900-1000€ di scheda per delle schede che sono buone in raster, mi fa un po' ridere. A saperlo avrei preso anch'io 2-3 schede sul sito amd per rivenderle :sard:

L'unica è sperare in Intel :ivan: AMD è stata una grossissima delusione per quanto mi riguarda, magari con RDNA3 riusciranno a fare il botto, ma ho paura che alzerà la cresta più di NVIDIA lato prezzi (basta vedere come ha prezzato le 6800/6900).
E' una questione di aspettative. Io ero partito con un certo budget per la scheda video, poi era arrivata la balla delle 3080 a 720 euro e mi ero ripromesso di alzare il budget. Ora sembra che devo anche ringraziare se posso spendere 600 euro per una scheda video (media? si lo so che non è media, ma se prendiamo le altre si può catalogarla cosi)..quando qualche anno fa le medio alte erano attorno ai 400 euro. Ma è un discorso riferito al mio modo di pensare, non è che sto dicendo che non puoi prenderla a quella cifra o che stai sbagliando, anzi, se la trovi aprofittane.

AMD vs NVIDIA..si hai ragione anche secondo me ora come ora nvidia è superiore, vuoi per il dlss o per l'rtx. Però il mio discorso si basa sulla speranza per un futuro (radioso) dove le schede amd costeranno meno e avranno tecnologie proprietarie di un certo livello. Adesso è impensabile comprare qualcosa, sopratutto amd che non ha nulla di appetibile rispetto alla concorrenza.

ps: con la 970 sto giocando a medium abbastanza bene (dicono tutti che è un mattone) segno che non è solo la scheda video che fa la differenza nei giochi ma anche tutti gli altri componenti. Certo, ci sono costretto.. :asd:
 
E' una questione di aspettative. Io ero partito con un certo budget per la scheda video, poi era arrivata la balla delle 3080 a 720 euro e mi ero ripromesso di alzare il budget. Ora sembra che devo anche ringraziare se posso spendere 600 euro per una scheda video (media? si lo so che non è media, ma se prendiamo le altre si può catalogarla cosi)..quando qualche anno fa le medio alte erano attorno ai 400 euro. Ma è un discorso riferito al mio modo di pensare, non è che sto dicendo che non puoi prenderla a quella cifra o che stai sbagliando, anzi, se la trovi aprofittane.

AMD vs NVIDIA..si hai ragione anche secondo me ora come ora nvidia è superiore, vuoi per il dlss o per l'rtx. Però il mio discorso si basa sulla speranza per un futuro (radioso) dove le schede amd costeranno meno e avranno tecnologie proprietarie di un certo livello. Adesso è impensabile comprare qualcosa, sopratutto amd che non ha nulla di appetibile rispetto alla concorrenza.

ps: con la 970 sto giocando a medium abbastanza bene (dicono tutti che è un mattone) segno che non è solo la scheda video che fa la differenza nei giochi ma anche tutti gli altri componenti. Certo, ci sono costretto.. :asd:
Capito, beh ci sta come idea. In effetti anche a me non fa piacere spendere 610€ per dire, quando a 720€ dovrebbe esserci la 3080. E così via con la 3060ti, volendo prenderei anche quella se fosse a prezzi corretti giusto per aggiornare la build e magari spendere di più tra 3 anni.

Il discorso su AMD era riferito anche ai prezzi. Tralasciando situazione attuale di indisponibilità e prezzi lontani dall'MSRP, AMD secondo me ha sbagliato l'approccio con questa serie a livello di prezzi. Sono ottime schede in raster, però ti presenti con: RT, ok c'è, ma sta comunque sotto a nvidia e vabbeh ci sta per carità, sei alla prima versione vs 2-3 anni di RTX. Non hai tecnologie interessanti come il DLSS che alla fine fa la differenza col RT attivo. Hai il 15-20% di market share, arrivi da una situazione disastrosa lato driver delle 5000 dove in molti hanno avuto problemi e addirittura cambiato sponda, quindi devi recuperare credibilità. E cosa fai? Prezzi le schede al pari di NVIDIA?
Si è comportata come per la serie 5000 delle CPU, con la differenza che lì ormai Intel non dico che ha le ossa rotte, però ha perso MOLTO, e ora come ora le CPU amd vanno alla grande e sono superiori, quindi ci sta che abbiano alzato la cresta aumentando i prezzi. Per le GPU invece stai ancora inseguendo, quindi sarebbe stato meglio offrire un maggior rapporto qualità prezzo rispetto a NVIDIA, e poi prezzarle uguali con RDNA3.

Per questo non sono così positivo in "arriva AMD per salvarci da NVIDIA cattiva coi prezzi". C'era la speranza per la serie 6000, ma non mi pare che abbia portato equilibrio nella forza (cit.)

you-were-the-chosen-one-it-was-said-that-you-would-destroy-the-sith-not-join-them-bring-balance-to-t.jpg



E invece.
 
Il dlss di amd dovrebbe uscire questa primavera, c'è la notizia online.
Non mi aspetto grandi cose essendo la prima versione, un po come il rt delle schede video.
Ci arriverà anche amd, del resto era super dietro rispetto a Nvidia e quasi tutti pensavano avrebbe raggiunto giusto la 2080ti come performance e invece.. Diamo tempo al tempo.
 
Il dlss di amd dovrebbe uscire questa primavera, c'è la notizia online.
Non mi aspetto grandi cose essendo la prima versione, un po come il rt delle schede video.
Ci arriverà anche amd, del resto era super dietro rispetto a Nvidia e quasi tutti pensavano avrebbe raggiunto giusto la 2080ti come performance e invece.. Diamo tempo al tempo.
Sì lo so che è in sviluppo/arrivo, però ora come ora non c'è nulla, ne tanto meno si sa come va. Spendere certe cifre per qualcosa di ignoto, anche no per quanto mi riguarda. Oltre al fatto che allora è in arrivo pure il DLSS 3.0 :asd:

Secondo me dovevano prezzarle un 50-70€ in meno (soprattutto la 6800), così avrebbero fatto il botto seriamente (salvo indisponibilità schede). Poi vabbeh la situazione attuale non aiuta affatto visto che i prezzi sono assurdi da entrambi le parti, ma vedo AMD quella messa peggio, anche perché lì proprio non si muove nulla da quanto leggo in giro. Tra l'altro si vede ancora come il RT sia bello tosto da far girare senza un aiuto stile DLSS/quello che proporrà AMD, quindi pure questa generazione è un po' di transizione e sinceramente non ci spenderei così tanti soldi (800-1000€)

Vedremo con RDNA3 dove dovrebbe già presentare l'architettura MCM a quanto dicono :unsisi: in tal caso dovrebbe anticipare nvidia se non sbaglio.
 
Ultima modifica:
Sì lo so che è in sviluppo/arrivo, però ora come ora non c'è nulla, ne tanto meno si sa come va. Spendere certe cifre per qualcosa di ignoto, anche no per quanto mi riguarda. Oltre al fatto che allora è in arrivo pure il DLSS 3.0 :asd:

Secondo me dovevano prezzarle un 50-70€ in meno (soprattutto la 6800), così avrebbero fatto il botto seriamente (salvo indisponibilità schede). Poi vabbeh la situazione attuale non aiuta affatto visto che i prezzi sono assurdi da entrambi le parti, ma vedo AMD quella messa peggio, anche perché lì proprio non si muove nulla da quanto leggo in giro. Tra l'altro si vede ancora come il RT sia bello tosto da far girare senza un aiuto stile DLSS/quello che proporrà AMD, quindi pure questa generazione è un po' di transizione e sinceramente non ci spenderei così tanti soldi (800-1000€)

Vedremo con RDNA3 dove dovrebbe già presentare l'architettura MCM a quanto dicono :unsisi: in tal caso dovrebbe anticipare nvidia se non sbaglio.
Si era giusto per ricordare che "a breve" arriva anche per le rosse una soluzione simile, poi col tempo sicuramente la miglioreranno.
Per il prezzo son d'accordissimo, mi aspettavo anche io almeno un 50 in meno per le 6800/xt.
Lato performance in generale l'unica scusante che posso dargli è che al momento, ma anche fino all'arrivo dei prossimi modelli se non oltre, il rt c'è si ma è usato pochissimo e a volte neppure bene, quindi la vedo anche una mossa sensata dar precedenza al raster e più avanti accorciare il gap rt con la concorrenza.
Purtroppo tra mining, virus che ha fatto chiudere le fabbriche mesi fa, console, Apple(?) ecc amd e tsmc a braccetto sono "in crisi" perché hanno troppi ordini e non gli stanno dietro, ci si deve accontentare di quello che si trova, se il prezzo ci va bene..
Io ho provato a prendere due volte la 6800 liscia dal sito amd senza successo per dire.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top