Perché? Fino a 600€ secondo me ci sta la spesa per una 3070 con i modelli di fascia media diciamo, 650€ le schede top tipo strix/aorus/ftw3 (in una situazione normale chiaramente, visto che ora come ora a 700€ trovi la zotac twin edge

) e alla fine hai una 2080ti, che schifo non fa, e soprattutto in rapporto a cosa hai ora, sarebbe un balzo in termini di performance allucinante. Già lo sarebbe per me, figuriamoci con schede ancora più vecchie/meno performanti.
Poi boh se giochi a robe leggere dove la 970 ti va ancora bene allora ok.
AMD ora come ora se la sta vedendo molto peggio di Nvidia come situazione secondo me. Disponibilità peggiore, prezzi a rialzo per delle schede che non valgono quelle cifre. Non che una 3070 a 700€ li valga sia chiaro, però almeno con le schede NVIDIA hai un RT avviato ormai da 2 annetti, ma cosa più importante, hai il DLSS.
Ora come ora sono sempre più convinto che se devo spendere certe cifre, vado su schede verdi senza pensarci due volte per la questione RT+DLSS.
Dire che mi interessa solo il DLSS forse è riduttivo, però del tipo, gioco a cod, metti che scheda X mi fa 100fps, posso attivare il dlss che mi boosta di 30fps, cacchio figo giocare a 130 al posto di 100. Fai 50fps in singleplayer con RT attivo, attivi il dlss, tac che ne fai 70 (cifre a caso). È quello il vantaggio ora come ora di
NVIDIA, il fatto di poter avere performance nettamente superiori in RT con l'aiuto del DLSS. Perché possono anche avere prestazioni simili AMD e
NVIDIA lato RT, ma se poi con una boosti un bel po' gli fps, la situazione cambia. E ora come ora AMD non ha ancora proposto nulla come controparte.
E il bello del DLSS è che volendo può essere implementato in qualsiasi gioco, indipendentemente dal fatto che i programmatori sviluppino o no la parte RT, vedasi Death Stranding. Lì fai già tanti fps per essere un singleplayer, ma prendiamo ad esempio RDR2 che è un bel mattone su qualsiasi scheda che non sia una serie 30. Sarebbe una cosa decisamente utile e figa.
Poi sì non sarà una tecnologia perfetta (possibili artefatti) ecc, però per quello che ho visto io, se si utilizza un DLSS qualità/bilanciato, la differenza rispetto al nativo non si nota, o almeno dai video compressi su youtube che comunque non è la stessa cosa del vedere la differenza coi propri occhi. Oltre al fatto che in un gioco come cod, non noteresti neanche la cosa visto la frenesia.
AMD cosa offre ad OGGI? Schede che costano 900-1000 (6800XT) e manco hanno un sistema come il DLSS che in giochi come cyberbug ti salva il culo da una situazione disastrosa con RT attivo. Si c'è il CAS, ma non è ai livelli del DLSS, oltre al fatto che ora come ora il RT AMD non c'è su quel gioco e ora che arriverà dovranno sistemare problemi più seri. Poi vabbeh cyberpunk è l'esempio particolare, ma mai spenderei certe cifre per qualcosa che è tutto in forse.
Quindi boh, poteva fare il colpaccio AMD, poteva, ma alla fine è stato un fail peggio di Nvidia. Poi oh, magari tempo qualche mese che si stabilizza la situazione, e le 6800 si svaluteranno un botto e saranno più convenienti delle 30, ma su certi lidi leggere di gente che spende 900-1000€ di scheda per delle schede che sono buone in raster, mi fa un po' ridere. A saperlo avrei preso anch'io 2-3 schede sul sito amd per rivenderle
L'unica è sperare in Intel

AMD è stata una grossissima delusione per quanto mi riguarda, magari con RDNA3 riusciranno a fare il botto, ma ho paura che alzerà la cresta più di NVIDIA lato prezzi (basta vedere come ha prezzato le 6800/6900).