Schede Video | Guida in prima pagina

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si era giusto per ricordare che "a breve" arriva anche per le rosse una soluzione simile, poi col tempo sicuramente la miglioreranno.
Per il prezzo son d'accordissimo, mi aspettavo anche io almeno un 50 in meno per le 6800/xt.
Lato performance in generale l'unica scusante che posso dargli è che al momento, ma anche fino all'arrivo dei prossimi modelli se non oltre, il rt c'è si ma è usato pochissimo e a volte neppure bene, quindi la vedo anche una mossa sensata dar precedenza al raster e più avanti accorciare il gap rt con la concorrenza.
Purtroppo tra mining, virus che ha fatto chiudere le fabbriche mesi fa, console, Apple(?) ecc amd e tsmc a braccetto sono "in crisi" perché hanno troppi ordini e non gli stanno dietro, ci si deve accontentare di quello che si trova, se il prezzo ci va bene..
Io ho provato a prendere due volte la 6800 liscia dal sito amd senza successo per dire.

Sì ma di fatto banalmente io sono più interessato ad avere una serie 30 per sfruttare il DLSS che il RT :rickds: Alla fine ok ci sono i giochi che lo sfruttano, ma come hai detto son davvero pochi e magari non te ne accorgi neanche. Il DLSS invece può essere integrato senza il RT, e in giochi dove magari vuoi più fps (per dire, è presente su cod cold war, e deve arrivare su warzone, quindi lì più fps fai meglio è), lo attivi e hai un bel boost. O pensiamo ad un mattone stile RDR2, lì un DLSS farebbe molto comodo anche se vabbeh già la serie 30 se la cava abbastanza bene pure in 1440p. Il RT alla fine senza un DLSS è davvero poco godibile lato prestazioni pure con schede di fascia alta, basta vedere cyberpunk dove fatica pure la 3080 in 1440p con RT senza DLSS, segno che senza un aiuto è ancora troppo presto come feauture.

La vera rivoluzione dovrebbe esserci già dalle prossime serie, con NVIDIA che dovrebbe passare ai 5nm, e appunto AMD che non ho capito se ha già pronti i MCM (multi-chip module) o anche lei li presenterà più probabilmente nel 2024.

Vedremo anche intel se darà uno scossone, perché l'andazzo non mi sta piacendo per nulla :asd: Cioè mi aspettavo che AMD presentasse prezzi più bassi stile primi Ryzen in modo da creare un mercato molto competitivo, invece pare essersi adeguata più a NVIDIA. Alla fine a me frega poco se ho AMD o NVIDIA nel case, compro semplicemente da chi offre il miglior rapporto qualità/prezzo.
 
visto che il RT si sta rivelando sempre di più un peso, come la vedete la 3060 per un pc di fascia alta per i prossimi 5/6 anni? schermo 4k, e DLSS per frame boost.

sto ridimensionando il PC che dovrei farmi, e il RT come dite voi mi sembra troppo acerbo, inutile investire su un mostro di macchina se poi non gestisce fluidamente questa tecnologia
 
per stare tranquillo dovresti puntare almeno su una 3070-3080.

anche se ancora non ci sono recensioni, la 3060 la vedo troppo risicata per il 4k da qui ai prossimi 4 o 5 anni
 
visto che il RT si sta rivelando sempre di più un peso, come la vedete la 3060 per un pc di fascia alta per i prossimi 5/6 anni? schermo 4k, e DLSS per frame boost.

sto ridimensionando il PC che dovrei farmi, e il RT come dite voi mi sembra troppo acerbo, inutile investire su un mostro di macchina se poi non gestisce fluidamente questa tecnologia
3060 pc di fascia alta? La 3060 è una 2070super più o meno, o ci si attende quello. Il 4k se vuoi stare tranquillo per 5-6 anni devi per forza prendere 3080, neanche la 3070 per quanto mi riguarda.

per stare tranquillo dovresti puntare almeno su una 3070-3080.

anche se ancora non ci sono recensioni, la 3060 la vedo troppo risicata per il 4k da qui ai prossimi 4 o 5 anni
Ma anche tipo da qui a domani :rickds:
 
ma pure senza RT? perchè la mia considerazione era RToff
 
visto che il RT si sta rivelando sempre di più un peso, come la vedete la 3060 per un pc di fascia alta per i prossimi 5/6 anni? schermo 4k, e DLSS per frame boost.

sto ridimensionando il PC che dovrei farmi, e il RT come dite voi mi sembra troppo acerbo, inutile investire su un mostro di macchina se poi non gestisce fluidamente questa tecnologia

Il 4K è il 1080p del 2010. Ti serviranno upgrade continui per mantenerlo a 60 fps senza dover giocare con le impostazioni
 
e vabbuò, ritorno in attesa della 3080


Im Out GIF
 
Sì lo so che è in sviluppo/arrivo, però ora come ora non c'è nulla, ne tanto meno si sa come va. Spendere certe cifre per qualcosa di ignoto, anche no per quanto mi riguarda. Oltre al fatto che allora è in arrivo pure il DLSS 3.0
Mi intrometto. Parlate del fidelity fx? In rete nessuno sta dando molta fiducia a questa tecnologia..non so se per una questione di tifoseria o perchè hanno delle prove in mano che faccia schifo.

Il prezzo delle schede AMD è un problema ma c'è da dire che alla fine se vogliono vendere qualche scheda prima di tutto dovrebbero produrle :asd: (stesso discorso per nividia ovviamente)
 
Mi intrometto. Parlate del fidelity fx? In rete nessuno sta dando molta fiducia a questa tecnologia..non so se per una questione di tifoseria o perchè hanno delle prove in mano che faccia schifo.

Il prezzo delle schede AMD è un problema ma c'è da dire che alla fine se vogliono vendere qualche scheda prima di tutto dovrebbero produrle :asd: (stesso discorso per nividia ovviamente)
In realtà "fidelity fx" è un brand che raccoglie varie feature esclusive amd, esiste di già (anti-lag, sharpening etc.).
Il rivale del DLSS mi sembra che si dovesse chiamare "super resolution", se non erro.
 
ma pure senza RT? perchè la mia considerazione era RToff

Ah pardon, no con RT off la 3070 se la cava, però c'è da vedere tutto cosa giochi, e cosa uscirà prossimamente. E come sei abituato a giocare, se sei uno che dice: no sparo tutto ad ultra perché sì, oppure ti metti nel toccare le impostazioni togliendo/abbassando quelle che magari ti ciucciano 15-20fps e a schermo non noti una cippa di nulla di diverso.

Ci sono giochi leggeri tipo death stranding che in 4k la 3070 gira comunque benissimo, o anche che so wolfenstein, mentre su altri tipo gli ultimi AC, o RDR2, in cui non riesce a tenere i 60.

average-fps-3840-2160.png


average-fps-3840-2160.png


Un misto di giochi, come vedi in alcuni stai poco sopra i 40, poco sotto i 60 con la 3070. Con la 3080 invece generalmente non scendi sotto i 60, e te la viaggi decisamente più tranquillo. Quindi boh, se pensi di tenerla per tutti quegli anni, secondo me conviene investire qualcosa in più a prendere direttamente la 3080. Tra le due c'è un bello stacco di performance.

Mi intrometto. Parlate del fidelity fx? In rete nessuno sta dando molta fiducia a questa tecnologia..non so se per una questione di tifoseria o perchè hanno delle prove in mano che faccia schifo.

Il prezzo delle schede AMD è un problema ma c'è da dire che alla fine se vogliono vendere qualche scheda prima di tutto dovrebbero produrle :asd: (stesso discorso per nividia ovviamente)

Non ho idea di che nome abbia. Teoricamente il nome completo dovrebbe essere fidelity FX CAS. In realtà è già utilizzabile su death stranding e su cyberpunk, però i risultati non sono dei migliori e non so quanto cambi da quello che uscirà in primavera. So solo che se hai una scheda nvidia, il fidelityFX/cas su death stranding e cyberpunk puoi attivarlo senza problemi, però ripeto non è il massimo.
 
Non ho idea di che nome abbia. Teoricamente il nome completo dovrebbe essere fidelity FX CAS. In realtà è già utilizzabile su death stranding e su cyberpunk, però i risultati non sono dei migliori e non so quanto cambi da quello che uscirà in primavera. So solo che se hai una scheda nvidia, il fidelityFX/cas su death stranding e cyberpunk puoi attivarlo senza problemi, però ripeto non è il massimo.
C'è da sperare che migliori in futuro e che amd non sia sempre un passo indietro rispetto a nvidia. Quello che serve a questo mercato è della sana concorrenza (e qualcosa da comprare senza svenarsi).
 
Ah pardon, no con RT off la 3070 se la cava, però c'è da vedere tutto cosa giochi, e cosa uscirà prossimamente. E come sei abituato a giocare, se sei uno che dice: no sparo tutto ad ultra perché sì, oppure ti metti nel toccare le impostazioni togliendo/abbassando quelle che magari ti ciucciano 15-20fps e a schermo non noti una cippa di nulla di diverso.

Ci sono giochi leggeri tipo death stranding che in 4k la 3070 gira comunque benissimo, o anche che so wolfenstein, mentre su altri tipo gli ultimi AC, o RDR2, in cui non riesce a tenere i 60.

average-fps-3840-2160.png


average-fps-3840-2160.png


Un misto di giochi, come vedi in alcuni stai poco sopra i 40, poco sotto i 60 con la 3070. Con la 3080 invece generalmente non scendi sotto i 60, e te la viaggi decisamente più tranquillo. Quindi boh, se pensi di tenerla per tutti quegli anni, secondo me conviene investire qualcosa in più a prendere direttamente la 3080. Tra le due c'è un bello stacco di performance.



Non ho idea di che nome abbia. Teoricamente il nome completo dovrebbe essere fidelity FX CAS. In realtà è già utilizzabile su death stranding e su cyberpunk, però i risultati non sono dei migliori e non so quanto cambi da quello che uscirà in primavera. So solo che se hai una scheda nvidia, il fidelityFX/cas su death stranding e cyberpunk puoi attivarlo senza problemi, però ripeto non è il massimo.
Non è il CaS
 
Visto prima uno spezzone della live di twitch di Drako. Ci sono diversi motivi per i prezzi alti delle schede, che però sono tutti riconducibili in primis ai produttori e non ai negozi (giustamente ha un negozio e si difende, però quello che dice in effetti ha senso).

Secondo lui, le schede da qui a settembre, continueranno ad aumentare di prezzo. I motivi sono 1. Spese di spedizione dalle fabbriche a qua quadruplicati o comunque sensibilmente aumentati 2. Prezzi appunto del produttore che continuano ad aumentare. Diceva che ASUS gli ha proposto un acquisto di schede video ad un prezzo superiore rispetto la settimana prima. Drako dice di farci un 10% su ogni prodotto venduto, il resto deve rientrare nei costi, quindi giustamente se asus gli aumenta i prezzi, pure loro devono aumentarli.

Ora come ora in cina sono fermi per il capodanno cinese per due settimane dove praticamente tutti sono in vacanza, e quindi per ora non si saprà nulla di nuovo ma comunque la situazione è questa.


In effetti ultimamente pure partalert notifica poco o un cazzo. A volte ti svegliavi la mattina e vedevi un po' di notifiche di schede apparse nella notte, adesso nada, neanche di giorno.


Io FORSE, son riuscito a trovare una persona che potrebbe prendermi una FE da uno shop che le vende (ldlc), dove spedisce solo in francia, spagna, lussemburgo e belgio. Devo solo capire quanto vengono a costare le spese di spedizione, però con un 30€ di posta assicurata dovrei riuscire a cavarmela e si arriva sui 550 tondi tondi. Sono un po' ansioso nel caso in cui ci siano problemi e quindi doverla rimandare indietro, però penso che le probabilità di problemi siano moooolto basse.

Sinceramente sta storia che da qui a settembre i prezzi continueranno ad aumentare o comunque non scenderanno (alla fine non possono crescere all'infinito :asd:) mi spinge seriamente a intraprendere la strada della FE estera.


Per il resto mi reputo fortunato ad aver aggiornato il pc giusto prima della pandemia (settembre 2019 e monitor a marzo 2020), perché pure alimentatori, case e monitor stanno aumentando di prezzo. Praticamente l'unico componente che non ho cambiato è stata la gpu, lì sto soffrendo come tutti gli altri.
 
Fino a Settembre è TANTO tempo, se penso che verso fine Novembre avevo adocchiato una 1660 Super a 215€ e non l'ho comprata, mi sento veramente una merda
 
l'altro giorno bazzicavo per e-bay, ho visto la "mia" RX580 Nitro + S.E. in vendita, tralasciano il prezzo da nuove (follie), ho visto 50 offerte per una usata, erano arrivati a 330€ :sowhat:

calcolando che l'avevo presa nel periodo mining 2018, pagata 310 se non erro, direi che la situazione è peggiorata non poco. Potrei venderla e guadagnarci pure :ahsisi:

Almeno in quel periodo le schede c'erano ma con prezzi gonfiati, oggi i prezzi sono dirigibili e comunque non si trovano :asd:
 
l'altro giorno bazzicavo per e-bay, ho visto la "mia" RX580 Nitro + S.E. in vendita, tralasciano il prezzo da nuove (follie), ho visto 50 offerte per una usata, erano arrivati a 330€ :sowhat:

calcolando che l'avevo presa nel periodo mining 2018, pagata 310 se non erro, direi che la situazione è peggiorata non poco. Potrei venderla e guadagnarci pure :ahsisi:

Almeno in quel periodo le schede c'erano ma con prezzi gonfiati, oggi i prezzi sono dirigibili e comunque non si trovano :asd:

Già, motivo per cui una 3070 FE a 520-550 sarebbe un ottimo affare. Forse riuscirei a vendere la 1060 sui 200-250, visto che bene o male i prezzi son quelli.


Fino a Settembre è TANTO tempo, se penso che verso fine Novembre avevo adocchiato una 1660 Super a 215€ e non l'ho comprata, mi sento veramente una merda
Anche a me sembra tanto, però boh, penso/spero ne sappiano più loro che sono a contatto coi produttori che noi :asd:
 
l'altro giorno bazzicavo per e-bay, ho visto la "mia" RX580 Nitro + S.E. in vendita, tralasciano il prezzo da nuove (follie), ho visto 50 offerte per una usata, erano arrivati a 330€ :sowhat:

calcolando che l'avevo presa nel periodo mining 2018, pagata 310 se non erro, direi che la situazione è peggiorata non poco. Potrei venderla e guadagnarci pure :ahsisi:

Almeno in quel periodo le schede c'erano ma con prezzi gonfiati, oggi i prezzi sono dirigibili e comunque non si trovano :asd:
Eh io nel 2019 ho venduto una rx580 a 100 euro
 
Ci sta come cosa, nel senso che in un situazione/mercato normale, certe schede non varrebbero molto poco, soprattutto se usate. Una 1060 probabilmente varrebbe 100€? considerando che a 330-350 prenderesti una 3060 che va come una 2070super che va il doppio della 1060. Quindi 2070super usate si collocherebbero attorno ai 250-270, e una 1060 appunto sui 100€, forse 120-130 ma comunque con 4 anni sul groppone e senza tecnologie come RT e soprattutto DLSS.

Oggi invece probabilmente si riuscirebbe a vendere tranquillamente sui 200, e magari appunto anche 250 o più se trovi qualcuno che te la compra.

Banalmente è un po' come a settembre che ti tiravano dietro la 2080ti tutti impanicati per la 3070 a 500€, e poi ora le 3070 te le ritrovi sui 700-800€ e di conseguenza chi ha una 2080ti, mica te la vende a 500€, ma a quella cifra ci trovi chi ti vende le 2070 :sard:


Però sì, sarà una generazione e anno completamente da dimenticare, peggio del mining del 2017 dove come detto da crash, almeno avevano prezzi gonfiati ma si trovavano. Qua pure se uno è disposto a spendere 1300€ di 3080 fatica a trovarla.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top