Schede Video | Guida in prima pagina

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si può sempre sperare, la vita stessa è il continuo aspettare di tempi migliori fino all'inesorabile conclusione..ah ma se intendi comprare, invece, lascia stare. :saske:
Post automatically merged:


Gamestop non è proprio l'esempio che porterei viste le sue politiche di acquisto/reso/vendita
Post automatically merged:


Qui da noi è difficile che succeda. C'è ancora un mercato di 'nicchia', permettemi la parola, su assemblati fatti dall'utente finale. Se guardiamo ai dati siamo pochi per i numeri che, un eventuale investimento in questo campo, comporterebbe. Vendere una ps5, poi, non è come vendere un scheda grafica o peggio, delle schede madri. Devi dare al cliente, oltre che l'hardware anche l'assistenza prevendita (si traduce in commessi che sanno quello che stanno vendendo) senza considerare che il cliente in questione potrebbe usare un maglione di lana per pulire il prodotto :asd: e quindi dovresti fornirli anche un buon servizio di reso.
O almeno io ho sempre dato per scontato che questo sia il motivo per cui nel tipico centro commerciale c'è un numero sproporzionato di negozi di vestiti e 1 negozio di elettronica che vende tostapani e al massimo qualche console.
Per acquisto di console non ho mai avuto problemi.
Ho preso 3 ps5 al lancio senza nessun problema, a quest'ora avrei prenotato la mia bella 3080 da loro senza nessun problema.
Gamestop si può dire quello che si vuole ma nell'accaparsi console al lancio è il migliore, non mi ha mai deluso.
Sicuramente molto meglio dei vari ak informatica e compagnia.
Per la scheda video sono anche in fila per una 3080 ti dell'asus su drako, anche se quella è troppo cara e speravo di trovare una 3080 normale.
Di fare click day mi sono rotto dato che dabnesibprovo a farli e prendo banane sempre :sadfrog:
0
 
Per acquisto di console non ho mai avuto problemi.
Ho preso 3 ps5 al lancio senza nessun problema, a quest'ora avrei prenotato la mia bella 3080 da loro senza nessun problema.
Gamestop si può dire quello che si vuole ma nell'accaparsi console al lancio è il migliore, non mi ha mai deluso.
Sicuramente molto meglio dei vari ak informatica e compagnia.
Per la scheda video sono anche in fila per una 3080 ti dell'asus su drako, anche se quella è troppo cara e speravo di trovare una 3080 normale.
Di fare click day mi sono rotto dato che dabnesibprovo a farli e prendo banane sempre :sadfrog:
0
Io ho visto delle ps5, su alcuni store online disponibili e con il prezzo a 500 euro. Molto probabimente se compro un pc di marca assembrato dal costruttore non avrei problemi a riceverlo (ma qui qualcuno nel forum potrebbe tranquillamente mandarmi a cagare :asd:). Ma è un ragionamento diverso..ci sono molte persone che conosco personalmente che hanno prenotato le schede di questa generazione, per poi dover pagare il pizzo (una volta arrivate mesi dopo) perchè, magia, nel frattempo i negozi che hanno stipulato il contratto con il cliente si sono accorti che non avevano abbastanza schede da inserire nei loro assemblati.

Il discorso della mia frecciatina a Gamestop non c'entra su quanto tu ti sia trovato bene con loro..io stesso ho cambiato una ps4 con una pro, tempo fa, facendo un 'buon' affare.
Ma non per questo penso che GS sia una buona catena che farebbe diversamente da drako e compagnia, lo dimostrano le loro politiche sui resi, sulle assicurazioni dei giochi e di alcuni prodotti sponsorizzati venduti al doppio del loro prezzo.
Poi se mi dici che è molto meglio dei vari negozi online, come darti torto? E' comunque un'azienda bella grossa con importanti investimenti.
C'è da ricordarsi che nemmeno loro sono li a vendere tazze dei pokemon per il nostro bene, se hanno la possibilità di guadagnarci sulla nostra pelle lo fanno anche loro senza problemi.

Io resto della mia idea che:
A) Nvidia e Amd dovrebbero imporre il loro prezzo e non 'consigliarlo' perchè alla lunga i loro prodotti ci rimettono in immagine (è un problema irrisorio, lo so..la gente tanto compra lo stesso)
B) I negozi che non possono vendere al prezzo consigliato, non dovrebbero vendere e basta (alcuni lo fanno ma non so se per impossibilità di trovare il prodotto o per poca voglia di aver a che fare con clienti incazzati)

Poi chiaro, sto solo dicendo delle fesserie, ma mi piacerebbe che ci fosse un pò di etica a questo mondo e quindi se proprio devo esprimere un parere, preferisco sognare come sopra. Non giudicatemi troppo male. :patpat:
 
Io ho visto delle ps5, su alcuni store online disponibili e con il prezzo a 500 euro. Molto probabimente se compro un pc di marca assembrato dal costruttore non avrei problemi a riceverlo (ma qui qualcuno nel forum potrebbe tranquillamente mandarmi a cagare :asd:). Ma è un ragionamento diverso..ci sono molte persone che conosco personalmente che hanno prenotato le schede di questa generazione, per poi dover pagare il pizzo (una volta arrivate mesi dopo) perchè, magia, nel frattempo i negozi che hanno stipulato il contratto con il cliente si sono accorti che non avevano abbastanza schede da inserire nei loro assemblati.

Il discorso della mia frecciatina a Gamestop non c'entra su quanto tu ti sia trovato bene con loro..io stesso ho cambiato una ps4 con una pro, tempo fa, facendo un 'buon' affare.
Ma non per questo penso che GS sia una buona catena che farebbe diversamente da drako e compagnia, lo dimostrano le loro politiche sui resi, sulle assicurazioni dei giochi e di alcuni prodotti sponsorizzati venduti al doppio del loro prezzo.
Poi se mi dici che è molto meglio dei vari negozi online, come darti torto? E' comunque un'azienda bella grossa con importanti investimenti.
C'è da ricordarsi che nemmeno loro sono li a vendere tazze dei pokemon per il nostro bene, se hanno la possibilità di guadagnarci sulla nostra pelle lo fanno anche loro senza problemi.

Io resto della mia idea che:
A) Nvidia e Amd dovrebbero imporre il loro prezzo e non 'consigliarlo' perchè alla lunga i loro prodotti ci rimettono in immagine (è un problema irrisorio, lo so..la gente tanto compra lo stesso)
B) I negozi che non possono vendere al prezzo consigliato, non dovrebbero vendere e basta (alcuni lo fanno ma non so se per impossibilità di trovare il prodotto o per poca voglia di aver a che fare con clienti incazzati)

Poi chiaro, sto solo dicendo delle fesserie, ma mi piacerebbe che ci fosse un pò di etica a questo mondo e quindi se proprio devo esprimere un parere, preferisco sognare come sopra. Non giudicatemi troppo male. :patpat:
Io sono delbparere che nvidia non controlla minimamente i prezzi come fanno gli altri.
Questa scusa che lei non produce le schede ma le fa vendere a terzi è di una stupidità disarmante, poi la cosa dei grossisti e dei negozietti è valida anche per le ps5 con la differenza che ufficialmente nei negozietti la trovi sempre a 500 euro una console mentre una scheda che teoricamente vale 900 euro la trovi ad un prezzo fantasioso
 
Il problema è un non problema. Assodato e accettato che il Covid abbia reso difficile la produzione ad ogni livello a causa delle quarantene e delle difficoltà sanitarie la soluzione sarebbe stata quella di non pubblicare e pubblicizzare ben sette schede video (vedi Nvidia). Non c'è disponibilità e metti sul mercato prodotti da milleduecento euro? In un periodo di crisi economica ti converrebbe vendere piuttosto innumerevoli prodotti di fascia più bassa. Invece no, il mercato chiede, la disponibilità è bassa pertanto il prezzo aumenta. È per questo motivo che vendono gli aborti più costosi ammazzando chi non è un miner o chiunque non abbia tale disponibilità per questioni oggettive o idealiste. Per loro non è cambiato niente e mi fa girare gli zebedei che facciano proclami come se non fossimo in uno stato di emergenza. A Settembre che cosa faranno? Presenteranno la RTX 4060? Poi a Gennaio? La RTX 5060? Il livello di demenza è questo
 
Io sono delbparere che nvidia non controlla minimamente i prezzi come fanno gli altri.
Questa scusa che lei non produce le schede ma le fa vendere a terzi è di una stupidità disarmante, poi la cosa dei grossisti e dei negozietti è valida anche per le ps5 con la differenza che ufficialmente nei negozietti la trovi sempre a 500 euro una console mentre una scheda che teoricamente vale 900 euro la trovi ad un prezzo fantasioso
Non che gli altri facciano tutti questi controlli, però si hai ragione.
 
Non che gli altri facciano tutti questi controlli, però si hai ragione.
Io non vedo ps5 a più di 500 euro nei vari partner ufficiali sony come succede con draco e ak informatica invece.
A limite ti fanno dei bundle di dubbia utilità(e alla fine se mi davano giochi per PC lo avrei anche fatto con la vga), qui prendi una vga 400 euro in più del prezzo di listino se hai fortuna senza nulla.
Un mercato folle che a nvidia porta poco in più(avevo letto che aveva fatto solo +5% l'anno scorso)e a noi porta solo svantaggi
 
Il problema è un non problema. Assodato e accettato che il Covid abbia reso difficile la produzione ad ogni livello a causa delle quarantene e delle difficoltà sanitarie la soluzione sarebbe stata quella di non pubblicare e pubblicizzare ben sette schede video (vedi Nvidia). Non c'è disponibilità e metti sul mercato prodotti da milleduecento euro? In un periodo di crisi economica ti converrebbe vendere piuttosto innumerevoli prodotti di fascia più bassa. Invece no, il mercato chiede, la disponibilità è bassa pertanto il prezzo aumenta. È per questo motivo che vendono gli aborti più costosi ammazzando chi non è un miner o chiunque non abbia tale disponibilità per questioni oggettive o idealiste. Per loro non è cambiato niente e mi fa girare gli zebedei che facciano proclami come se non fossimo in uno stato di emergenza. A Settembre che cosa faranno? Presenteranno la RTX 4060? Poi a Gennaio? La RTX 5060? Il livello di demenza è questo
Mi ripeto (credo di averlo già scritto) ma la cosa è giustificata perchè sono aziende che devono dar conto, non ai clienti, ma agli investitori. Se non puoi produrre più schede e vendere a Mario il panettiere disoccupato con 8 figli, allora segui la strategia adottata finora e immetti sul mercato altre schede taroccate, gli cambi il nome e voila aumenti le tue quote di mercato e puoi inoltre vendere suddetti prodotti a Luigi avvocato di successo che ha già comprato la scheda precedente al doppio del prezzo 'consigliato'
Post automatically merged:

Io non vedo ps5 a più di 500 euro nei vari partner ufficiali sony come succede con draco e ak informatica invece.
A limite ti fanno dei bundle di dubbia utilità(e alla fine se mi davano giochi per PC lo avrei anche fatto con la vga), qui prendi una vga 400 euro in più del prezzo di listino se hai fortuna senza nulla.
Un mercato folle che a nvidia porta poco in più(avevo letto che aveva fatto solo +5% l'anno scorso)e a noi porta solo svantaggi
Si, intendevo con 'altri' amd, intel e compagnia bella. Nello stesso ambito di prodotto..poi si può discutere che Xbox e Ps sono comunque computer ma evidentemente sony e microsoft vogliono proteggere il marchio da critiche feroci come dei..clienti per esempio.

ps: c'è anche da dire che le console partono con ordini di componentistica ben calcolati..per i primi lotti di ps e xbox non vengono nemmeno contati in milioni ma in numero di magazzini.
E' un'altra realtà se guardiamo agli accordi commerciali.
 
Ultima modifica:
Mi ripeto (credo di averlo già scritto) ma la cosa è giustificata perchè sono aziende che devono dar conto, non ai clienti, ma agli investitori. Se non puoi produrre più schede e vendere a Mario il panettiere disoccupato con 8 figli, allora segui la strategia adottata finora e immetti sul mercato altre schede taroccate, gli cambi il nome e voila aumenti le tue quote di mercato e puoi inoltre vendere suddetti prodotti a Luigi avvocato di successo che ha già comprato la scheda precedente al doppio del prezzo 'consigliato'
Si per carità, è ovvio. A me fa girare le scatole la presa per il culo :asd:
 
Discorso non correto perché anche asus msi e compagnia fissano un prezzo consigliato per le proprie schede, basterebbe rispettare quello e non ci sarebbe nessun problema. Nemmeno sony microsoft e nintendo producono i pezzi delle proprie console ma li comprano da vari fornitori per poi assemblarli e non è perché le nuove radeon o i processori amd sono introvabili che per la ps5 hanno aumentato il prezzo di listino. Se asus decide come prezzo di listino per la sua rog 3080 1000€ e il drako di turno che é rivenditore ufficiale la vende a 1200€ capisci che qualcosa non va e bisogna agire lì nei vari passaggi tra i distributori/rivenditori. Se entrassero in campo catene grosse come unieuro e mediaworld e vendessero i prodotti asus,msi,gigabyte,ecc... a prezzo di listino tutti i piccoli/medi negozi che vendono con rincari spropositati solo per guadagnare qualche euro in più verrebbero spazzati via in un attimo. Questo succede già all'estero ad esempio in giappone ci sono piani interi di grandi catene come yodabashi camera, bic camera, yamada o altre catene dedicati all'harware pc. Da noi nei vari unieuro e mediaworld non trovi nulla di hardware pc a parte qualche accessorio e periferica insieme ai monitor
Secondo me avete ragione tutti e due :azz:

La playstation viene ideata, creata e montata da Sony e venduta chiusa e inscatolata con un prezzo di mercato fissato da loro. Non esistono versioni diverse o moddate . i negozi le vendono a prezzi fissi , quelle a 1000 euro sono privati scalper.

Discorso schede video , in realtà prima del covid ( anni passati )da portale del sito nvidia ci sono sempre stati i prezzi delle custom , magari oscillavano su una differenza fra le 20 e 40 euro ma piu o meno il prezzo era quello ed era definito dai produttori che lo comunicavano a nvidia . Era un modo per rendere piu facile la scelta al cliente , avendo una tabella complessiva di tutti i produttori in una pagina.

E ha ragione Stiiv , nvidia fornisce solo il " chip " , le ram , basetta , condensatori ( c'è chi ne ha di piu e chi di meno ) e la loro posizione , sistema di ventilazioni/raffreddamento ecc...e tutto scelto al produttore ( Asus , Msi o quel che sia ) .
Tralasciando i milioni ( perche sono tali ) di scalper , e parlando di venditori , essi sostengono che i prezzi sono già aumentati di un 30% lato distributori .
quindi se una scheda che dovrebbe costare 600 euro , viene data dai distributori ai negozianti maggiorata a 800 euro e poi il negoziante ci schiaffa ancora sopra il suo tornaconto , si fa in fretta ad arrivare a 950 o 1000 . Se poi vengono anche fornite con contagocce , e palese che ne approfittino e vendano a chi e disposto a pagare di piu a prezzi triplicati.

Bisognerebbe capire che l'aumento già lato distribuzione ha un senso o anche loro ne approfittano della grande domanda , bassa disponibilità.Anche se loro sostengono che i prezzi dei materiali causa covid siano raddoppiati

In ogni caso avevo letto un bel articolo , non ricordo dove ...non ci fossero stati gli scalper ( il discorso " sono senza lavoro " e quindi rivendere da privato a 4 volte il suo pezzo lascia il tempo che trova e sono palesi bugie ) la situazione sarebbe stata molto meno critica e presante. Ci sono scalper privati su ebay che hanno stock di 20 3080 ...non una ...V E N T I
 
In realtà sto problema lo abbiamo avuto anche con le 2000 e infatti il passaggio fu limitato per molti fattori.

Non è possibile che dopo 5 anni ancora fanno gli stessi errori.

Ps5 è molto più reperibile di una rtx 3080 e soprattutto si trova senza sovraprezzi
 
In realtà sto problema lo abbiamo avuto anche con le 2000 e infatti il passaggio fu limitato per molti fattori.

Non è possibile che dopo 5 anni ancora fanno gli stessi errori.

Ps5 è molto più reperibile di una rtx 3080 e soprattutto si trova senza sovraprezzi
Ti assicuro che nei negozietti PS5 si trova a 700+€ :sisi:
 
Discorso non correto perché anche asus msi e compagnia fissano un prezzo consigliato per le proprie schede, basterebbe rispettare quello e non ci sarebbe nessun problema. Nemmeno sony microsoft e nintendo producono i pezzi delle proprie console ma li comprano da vari fornitori per poi assemblarli e non è perché le nuove radeon o i processori amd sono introvabili che per la ps5 hanno aumentato il prezzo di listino. Se asus decide come prezzo di listino per la sua rog 3080 1000€ e il drako di turno che é rivenditore ufficiale la vende a 1200€ capisci che qualcosa non va e bisogna agire lì nei vari passaggi tra i distributori/rivenditori. Se entrassero in campo catene grosse come unieuro e mediaworld e vendessero i prodotti asus,msi,gigabyte,ecc... a prezzo di listino tutti i piccoli/medi negozi che vendono con rincari spropositati solo per guadagnare qualche euro in più verrebbero spazzati via in un attimo. Questo succede già all'estero ad esempio in giappone ci sono piani interi di grandi catene come yodabashi camera, bic camera, yamada o altre catene dedicati all'harware pc. Da noi nei vari unieuro e mediaworld non trovi nulla di hardware pc a parte qualche accessorio e periferica insieme ai monitor

E io che ho detto? Mi pare di aver tirato in ballo i vari grossisti. Se asus fa 1000€ di scheda, grossista rincara e la propone al negozio a 1100€, negozio per guadagnarci la mette a 1200, ecco dove hai il tuo sovrapprezzo.
 
E io che ho detto? Mi pare di aver tirato in ballo i vari grossisti. Se asus fa 1000€ di scheda, grossista rincara e la propone al negozio a 1100€, negozio per guadagnarci la mette a 1200, ecco dove hai il tuo sovrapprezzo.
Ma è una cosa fuori da ogni logica.
Asus dovrebbe fare un prezzo di 1000 euro a tutti, sia grossista che il piccolo negozio.
Il grossista ha il vantaggio di prendere più pezzi e venderne di più rispetto al negozietto.
Non capisco perché per le console sony ci riesca e non si vedono ps5 a 700 euro nei negozietti mentre asus ha 1000 problemi a far rispettare i suoi prezzi con tutti sti passaggi che manco il mercato della frutta ha :asd:
 
Buongiorno, purtroppo delle 3060ti al momento non cè ombra. Non stanno arrivando a nessun negoziante in Europa.
Se vuole possiamo valutare qualche alternativa nel caso
Ma porca di quella... :facepalm:
 
Il problema è un non problema. Assodato e accettato che il Covid abbia reso difficile la produzione ad ogni livello a causa delle quarantene e delle difficoltà sanitarie la soluzione sarebbe stata quella di non pubblicare e pubblicizzare ben sette schede video (vedi Nvidia). Non c'è disponibilità e metti sul mercato prodotti da milleduecento euro? In un periodo di crisi economica ti converrebbe vendere piuttosto innumerevoli prodotti di fascia più bassa. Invece no, il mercato chiede, la disponibilità è bassa pertanto il prezzo aumenta. È per questo motivo che vendono gli aborti più costosi ammazzando chi non è un miner o chiunque non abbia tale disponibilità per questioni oggettive o idealiste. Per loro non è cambiato niente e mi fa girare gli zebedei che facciano proclami come se non fossimo in uno stato di emergenza. A Settembre che cosa faranno? Presenteranno la RTX 4060? Poi a Gennaio? La RTX 5060? Il livello di demenza è questo
Il fatto è che la pandemia ha aumentato i loro guadagni, paradossalmente :asd:.
Credo che loro non abbiano percezione di una crisi ma potete correggermi nel caso perché parlo per sensazioni e non avendo dati alla mano; loro vedono che la gente è disposta a spendere il 200% del prezzo e questo non è un bene perché se un domani tornerà la serie 4xxx con i prezzi delle 2xxx - o forse anche di più - poi con chi vorremo prendercela?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ecco cosa mi hanno proposto oggi per sostituire la 3060Ti
GTX 1660 Super ( già disponibile ) e costa 90€ in meno
RTX 2060 6GB ( già disponibile ) e costa 50€ in meno
RX 6700XT 12GB ( già disponibile ) e costa 455€ in piu' ma è molto superiore
RX 6800 16GB ( già disponibile ) e costa 585€ in piu' ma è molto superiore anche lei
Ma andate a ca*are. Complimenti Nvidia, con quelle poche componenti disponibili non cercare di arginare la mancanza di schede, ma butta fuori qualche altro modello inutile. Non so, una 3090Ti da 36GB a 5k€
 
Ecco cosa mi hanno proposto oggi per sostituire la 3060Ti

Ma andate a ca*are. Complimenti Nvidia, con quelle poche componenti disponibili non cercare di arginare la mancanza di schede, ma butta fuori qualche altro modello inutile. Non so, una 3090Ti da 36GB a 5k€
Vedrai che a Settembre avranno il coraggio di tirare fuori le RTX 4000 con un entry level a 2000 euro :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top