Schede Video | Guida in prima pagina

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io sono sempre stato convinto che per giocare sia sempre meglio avere una console. Con una console sei a posto per 5/6 anni, col pc già dopo 1 anno devi o aggiornarlo o scendere a compromessi per giocare ai giochi più recenti. Io il pc al massimo lo uso per il retrogaming.
Comprare una console È scendere a compromessi :ahsisi:
 
Quando il 4k/60 fps diventerà uno standard le nuove console saranno obsolete. Già stalker 2 probabilmente metterà a dura prova il tutto :asd:Ora campo di 1060 e series X, poi quando sarà prendo serie 4000 che già dai primi rumor saranno na madonna :asd:
Con la 1060 ho tirato avanti fino ad'ora. Pure forza Horizon 5 gira ancora bene, presa nel 2017 e mi ha dato soddisfazioni impareggiabili. Figurarsi con una scheda fascia alta :asd:
 
Ecco per esempio, per me giocare in 4k, che sia 60 o 30 fps non mi passa neanche per la testa, devo mettere un 32 pollici e oltre sulla scrivania? Proprio no grazie, e sarà così per la maggior parte della gente :asd:
Al massimo prendo un ultra wide, ma per ora sto benissimo così in 1440p col mio 27 o 28 pollici non ricordo nemmeno :asd:
 
Ecco per esempio, per me giocare in 4k, che sia 60 o 30 fps non mi passa neanche per la testa, devo mettere un 32 pollici e oltre sulla scrivania? Proprio no grazie, e sarà così per la maggior parte della gente :asd:
Al massimo prendo un ultra wide, ma per ora sto benissimo così in 1440p col mio 27 o 28 pollici non ricordo nemmeno :asd:
Attualmente il 2k é la scelta top ma in futuro il 4k diventerà uno standard, forse tra 3/4 anni ma non ci metterei la mano sul fuoco
 
Oggi io consiglierei quasi l'accoppiata XSX|S+GP, nell'attesa di recuperare una gpu ad un prezzo decente (se si ha fretta, ovviamente). Se invece si ha la fibra c'è il Geforce Now :unsisi:

Comprare una serie 30 soprattutto con prezzo non di listino non ha alcun senso imo, se non si hanno soldi da buttare (e lo dico io che ho quasi ogni settimana le 3080ti da >1800-2400€ nel carrello in vari estore :asd:)... forse forse si trova qualche pc preassemblato che potrebbe convenire, ma solo a chi magari non ha già un pc, però anche lì, i preassemblati sono un terno al lotto, potrebbero avere ali o mobo abbastanza meh, ergo li eviterei.

Però che ''per giocare sia sempre meglio avere una console; che sei a posto per 5/6 anni; col pc già dopo 1 anno devi o aggiornarlo o scendere a compromessi per giocare'' nel 2021 non si può sentire dai. Il problema si pone solo perché i prezzi delle gpu sono triplicati, o se non si dispone di una connessione da almeno 30mb; ma se non fosse così saremmo sempre al solito andazzo: se ti accontenti e/o non hai posto per una scrivania+pc vai di console, se vuoi il meglio (e puoi permettertelo) vai di PC, punto.

Una gpu di fascia medio/alta, volendo, ti dura anche per più di 5/6 anni, soprattutto se non hai grosse pretese (e va comunque meglio delle versioni endgen delle console). Se poi investi in una gpu più potente duri anche di più; e con il tempo, grazie ai prezzi molto più bassi dei giochi, ammortizzi l'investimento molto meglio rispetto che con una console. Che poi, va bene i giochi li puoi anche rivendere, ma ormai si sta andando sempre più sul digitale; ed è sempre meglio tenerseli i giochi, vuoi per collezionismo o per rigiocarteli quando ne hai voglia (mmo, gaas, update ecc allungano di molto la vita media dei nostri giochi, soprattutto in questi periodi pieni di giochi che all'uscita sono early access mascherati da giochi completi :bah:).

Inoltre, punto molto importante, oggi abbiamo tecnologie come il DLSS e il Fidelity FX Super Resolution; quest'ultimo poi punta ad essere compatibile con ogni gioco quindi i PC, soprattutto le gpu, dureranno anche il doppio di quanto duravano ieri. Se poi Nvidia migliora il DLSS (cosa che continua a fare), creando magari una sua versione compatibile con ogni gioco allora addio, le console sono morte (già oggi Nvidia provvede tecnologie simili compatibili con ogni gioco, in futuro è certo che tali feature non potranno che aumentare e migliorare :ahsisi: )

Alla fine, come sempre, dipende tutto dalle nostre esigenze (e budget). Ma il PC resta la macchina da gioco definitiva, più longeva e, grazie all'apertura alle esclusive MS e Sony, la più completa :unsisi:
 
volevo spendere un migliaio d'euro per prendere un portatile nuovo e una nuova VGA in modo da avere la portatilità per alcune cose (produzione musicale, altri software) e un pc per video editing di file RAW + videogiochi. la questione delle schede video che si protrae ancora credo mi farà optare per il macbook air m1, l'unico mezzo decente che può fare entrambe le cose. il fatto è che perderò l'opportunità di rifarmi il pc per giocare :cry2: dannazione
la questione schede video andrà avanti un bel po ancora vero?
 
Mamma mia come fate..... Era solo un mia opinione, dettata anche dai costi proibitivi che ci sono oggi. Io non spenderei mai 1500/2000 euro solo per giocare. Mi basta una semplice console per far quello, spendendo molto meno. Se i prezzi fossero normali allora il discorso sarebbe diverso. Punto. Prendetevela una camomilla ogni tanto.
 
Mamma mia come fate..... Era solo un mia opinione, dettata anche dai costi proibitivi che ci sono oggi. Io non spenderei mai 1500/2000 euro solo per giocare. Mi basta una semplice console per far quello, spendendo molto meno. Se i prezzi fossero normali allora il discorso sarebbe diverso. Punto. Prendetevela una camomilla ogni tanto.
Le opinioni le rispettiamo tutti tranquillo, ma leggere
"col pc già dopo 1 anno devi o aggiornarlo o scendere a compromessi per giocare ai giochi più recenti"
È semplicemente una cosa non vera :pcgamer:
 
Mamma mia come fate..... Era solo un mia opinione, dettata anche dai costi proibitivi che ci sono oggi. Io non spenderei mai 1500/2000 euro solo per giocare. Mi basta una semplice console per far quello, spendendo molto meno. Se i prezzi fossero normali allora il discorso sarebbe diverso. Punto. Prendetevela una camomilla ogni tanto.
Beh col PC si risparmia se si gioca tanto in una gen, ho notato coi multipiattaforma:asd:
Tra chiavi, offerte etc.
Se invece giochi a poca roba non conviene minimamente.
Poi non si conta anche il discorso TV. Per un buon pannello ci vogliono almeno 700-800 euro. Su PC con la metà te la cavi E hai un ottimo prodotto. Ci sono tanti costi che non vengono mai tenuti in considerazione, alla fine ti ritrovi a pagare gli stessi soldi di un PC.
Poi se giochi con TV scrausa da 400 euro, una console e 2-3 giochi all"anno allora ci si accontenta, ma anche nel mondo PC esistono le configurazioni basse e il paragone non ha minimamente senso. Come paragonare una Ferrari con una Panda.
 
Mamma mia come fate..... Era solo un mia opinione, dettata anche dai costi proibitivi che ci sono oggi. Io non spenderei mai 1500/2000 euro solo per giocare. Mi basta una semplice console per far quello, spendendo molto meno. Se i prezzi fossero normali allora il discorso sarebbe diverso. Punto. Prendetevela una camomilla ogni tanto.
Scusami, ma dici una inesattezza e ti lamenti se vieni corretto?
 
Io sono sempre stato convinto che per giocare sia sempre meglio avere una console. Con una console sei a posto per 5/6 anni, col pc già dopo 1 anno devi o aggiornarlo o scendere a compromessi per giocare ai giochi più recenti. Io il pc al massimo lo uso per il retrogaming.
Io sto discorso non l'ho mai capito, non è che per 5-6 anni di fila devi mettere sempre tutto ad ultra, è il principale misconception che c'è intorno al mondo pc.
Devi giocare per divertirti prima di tutto, se al primo anno riesci a mettere tutto ad ultra, ottimo. Se il secondo devi mettere qualcosa ad alto ok, se al quinto devi mettere medium va bene uguale. Il pc gaming non è solo grafica, se ti interessa tutta l'infrastruttura che c'è sotto non ti sposterai più su console (ma questo poi è soggettivo, chiaro)
Anche perché io se gioco a, che so, Control con impostazioni medie, nonostante abbia una macchina più vecchia lo gioco comunque meglio di chi l'ha dovuto giocare su ps4 ad 1) una risoluzione inferiore 2) dettaglio inferiore 3) framerate peggiore.
Quindi che vuol dire cambiare ogni anno?
Qui sul forum ci sono alcuni come me che aggiornano una volta ogni morte di papa e giocano un po' a tutta con una media/fascia alta (mai comprato xx80 per intenderci).
Si potrebbe dire che aggiorno ogni volta che cambia la gen, come si fa con le console...

Se poi parliamo dei prezzi attuali delle sk video allora do ragione a tutti quelli che spalano cacca, io non spenderei mai quelle cifre però ognuno è libero di levarsi lo sfizio che vuole con i soldi che guadagna lavorando, ci mancherebbe...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Con gli anni sto dando sempre meno importanza alla risoluzione.
Per il mio monitor 4K, vanno benissimo i 1440p a 60, ecco non potrei rinunciare ai 60, su PS5 ho giocato anche titoli in full HD a 60.


Comprare un PC oggi non conviene, ma se sai scegliere bene, ti dura molto più di una console, risparmiando un botto sui giochi e i vari servizi che su console sono a pagamento.
Senza contare gli emulatori e il retrogaming.
 
Mamma mia come fate..... Era solo un mia opinione, dettata anche dai costi proibitivi che ci sono oggi. Io non spenderei mai 1500/2000 euro solo per giocare. Mi basta una semplice console per far quello, spendendo molto meno. Se i prezzi fossero normali allora il discorso sarebbe diverso. Punto. Prendetevela una camomilla ogni tanto.
Scusami ma non mi pare che si siano alzati i toni :morristenda: abbiamo semplicemente espresso i nostri pareri. Se hai ricevuto tante risposte vuol solo dire che hai acceso una discussione, tutto qui, nessuno ti ha messo alla gogna mi pare ;)

Tra l'altro su quest'ultimo post che hai scritto ti abbiamo dato quasi tutti ragione :asd:
 
La mia riflessione era anche dettata dal fatto che negli ultimi anni vedo un consumismo troppo sfrenato in tutti i settori tecnologici. Mi spiegate che senso ha produrre ogni 12 mesi una nuova scheda video o un nuovo smartphone più potente? Cos'è, Il modello dell'anno precedente improvvisamente è diventato obsoleto? C'è una corsa irragionevole dei produttori a chi ce l'ha più grosso e perché lo fanno? Perché evidentemente ci sono persone che ogni anno cambiano scheda video o smartphone....... ok che ognuno ci fa quello che vuole con i propri soldi, però oh è innegabile che il consumismo è arrivato a livelli troppo esagerati. E ci tengo a sottolineare che è soprattutto un danno per il pianeta.
 
La mia riflessione era anche dettata dal fatto che negli ultimi anni vedo un consumismo troppo sfrenato in tutti i settori tecnologici. Mi spiegate che senso ha produrre ogni 12 mesi una nuova scheda video o un nuovo smartphone più potente? Cos'è, Il modello dell'anno precedente improvvisamente è diventato obsoleto? C'è una corsa irragionevole dei produttori a chi ce l'ha più grosso e perché lo fanno? Perché evidentemente ci sono persone che ogni anno cambiano scheda video o smartphone....... ok che ognuno ci fa quello che vuole con i propri soldi, però oh è innegabile che il consumismo è arrivato a livelli troppo esagerati. E ci tengo a sottolineare che è soprattutto un danno per il pianeta.
Semplicemente nel mondo degli HW c'è una competizione che su console non esiste, ogni anno gli HW si aggiornano, si evolvono (cit. dawson creek)

Conosco persone che sono rimaste con GPU di molti anni fa, e in full HD fanno girare anche roba odierna.
Il fatto che l'HW si aggiorna ed escono nuove versioni, non ne implica l'acquisto.
 
Semplicemente nel mondo degli HW c'è una competizione che su console non esiste, ogni anno gli HW si aggiornano, si evolvono (cit. dawson creek)

Conosco persone che sono rimaste con GPU di molti anni fa, e in full HD fanno girare anche roba odierna.
Il fatto che l'HW si aggiorna ed escono nuove versioni, non ne implica l'acquisto.
Ok, ma ritornando al discorso console, queste hanno un hardware dedicato che rimane tale per qualche anno e i produttori di videogiochi devono spremere quell'hardware e sanno che oltre non possono andare. Per cui ti ritrovi giochi che per tutta quella gen sfruttano quell'hardware e basta. Discorso diverso per il pc: lì i produttori di videogiochi sanno che possono sfruttare le ultime tecnologie disponibili in quel momento e chi non le possiede deve scendere a compromessi con le impostazioni video. Sono d'accordo quando dite che la grafica non è tutto, però se, per esempio, un gioco x che esce sia su console che su pc, so che su console sfrutta al meglio l'hardware a disposizione, mentre su pc è programmato per funzionare al meglio su un hardware che è superiore a quello che possiedo (e quindi per farlo girare devo scendere a compromessi), allora io scelgo la console.
Non so se mi sono spiegato.
Comunque, chiudiamola qui e torniamo a parlare di schede video.
PS: qualcuno mi chiedeva la mia configurazione:
Mobo: Asus Tuf gaming b350m plus
Procio: Amd ryzen 3 3200g
Video: asus nvidia gt 1030 2gb
Ram: 16 gb ddr4 2400 mhz (non ricordo la marca)
Dischi: 1 ssd wd blue da 512 gb + 1 hdd wd blue da 1 tb.
Come vedete non è un pc da gaming, ma da ufficio per lavorare, navigare, vedere video (anche in 4K) e al massimo un po di retrogaming.
 
Ultima modifica:
Ok, ma ritornando al discorso console, queste hanno un hardware dedicato che rimane tale per qualche anno e i produttori di videogiochi devono spremere quell'hardware e sanno che oltre non possono andare. Per cui ti ritrovi giochi che per tutta quella gen sfruttano quell'hardware e basta. Discorso diverso per il pc: lì i produttori di videogiochi sanno che possono sfruttare le ultime tecnologie disponibili in quel momento e chi non le possiede deve scendere a compromessi con le impostazioni video. Sono d'accordo quando dite che la grafica non è tutto, però se, per esempio, un gioco x che esce sia su console che su pc, so che su console sfrutta al meglio l'hardware a disposizione, mentre su pc è programmato per funzionare al meglio su un hardware che è superiore a quello che possiedo (e quindi per farlo girare devo scendere a compromessi), allora io scelgo la console.
Non so se mi sono spiegato.
Su pc non sono fatti per girare al meglio su hw superiore ma per girare ovunque, poi ovvio che col pc top gira meglio ma ci sono i settaggi per far godere a tutti del gioco e facendo il paragone con le console spesso i dettagli medi, a volte medio bassi, corrispondono a quelli console che quasi sempre è anche limitata a 30fps, da qui puoi capire che quello che dici non ha molto senso (parlo del scendere a compromessi, non esiste solo ultra su pc), l'unica cosa giusta è voler spendere meno e giocare, senza tener conto della tv però che può costare un botto pure quella.
 
Ok, ma ritornando al discorso console, queste hanno un hardware dedicato che rimane tale per qualche anno e i produttori di videogiochi devono spremere quell'hardware e sanno che oltre non possono andare. Per cui ti ritrovi giochi che per tutta quella gen sfruttano quell'hardware e basta. Discorso diverso per il pc: lì i produttori di videogiochi sanno che possono sfruttare le ultime tecnologie disponibili in quel momento e chi non le possiede deve scendere a compromessi con le impostazioni video. Sono d'accordo quando dite che la grafica non è tutto, però se, per esempio, un gioco x che esce sia su console che su pc, so che su console sfrutta al meglio l'hardware a disposizione, mentre su pc è programmato per funzionare al meglio su un hardware che è superiore a quello che possiedo (e quindi per farlo girare devo scendere a compromessi), allora io scelgo la console.
In realtà non e cosi, ora come ora su console di nuova generazione si sta larghi perchè e tutta roba cross-gen, ma come cominceranno a fare roba spinta, cominceranno i soliti problemi di frame e risoluzione, meno marcate delle generazioni passate ma ci saranno.
Stai generalizzando troppo il discorso PC gaming, perchè per l'appunto non ne hai mai avuto uno.

Comunque si, meglio andare oltre e parlare di schede video :sisi:
 
Su pc non sono fatti per girare al meglio su hw superiore ma per girare ovunque, poi ovvio che col pc top gira meglio ma ci sono i settaggi per far godere a tutti del gioco e facendo il paragone con le console spesso i dettagli medi, a volte medio bassi, corrispondono a quelli console che quasi sempre è anche limitata a 30fps, da qui puoi capire che quello che dici non ha molto senso (parlo del scendere a compromessi, non esiste solo ultra su pc), l'unica cosa giusta è voler spendere meno e giocare, senza tener conto della tv però che può costare un botto pure quella.
Non siamo più nell'era ps4 e xbox one.....
Ora ci sono PS5 e xbox serie x e non mi sembra che i giochi girino a settaggi medi e a 30 fps......
Forza horizon 5, per dirne uno, non mi sembra robetta.
Comunque, ripeto, torniamo a parlare di schede video.
 
Non siamo più nell'era ps4 e xbox one.....
Ora ci sono PS5 e xbox serie x e non mi sembra che i giochi girino a settaggi medi e a 30 fps......
Perchè hanno aggiunto le opzioni tra 60fps e risoluzione 1080p o "4k" a 30fps chissà come mai... la situazione è migliorata su console ma resta molto simile.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top