Cosa c'è di nuovo?

Schede Video | Guida in prima pagina

Pubblicità

mimm8

Capomoderatore
area tech
LV
1
 
Iscritto dal
1 Mag 2012
Messaggi
3,546
Reazioni
575
Medaglie
6
Scusa l'ignoranza... Ma io pensavo che la scheda video integrata fosse nella scheda madre... Che c'entra il processore?
E il buco a che serve allora?
No, saranno una quindicina di anni che le gpu non sono più integrate sulla scheda madre, oggi è tutto integrato nei processori.

Il "buco" serve perché ci sono alcuni processori che hanno la gpu integrata e possono usarlo. Insomma, il 5600 è il modello che non ha una igpu. Il 5600G, dove G sta per Graphics, ha la gpu integrata.

Inviato dal mio MI PAD 4 PLUS utilizzando Tapatalk
 

NoX1985

Activision hater
LV
3
 
Iscritto dal
10 Dic 2007
Messaggi
7,531
Reazioni
1,704
Medaglie
15
Lucio tutto bene il weekend con la scheda video ? Non lasciarmi con il pensiero :asd:
 

luciopieracci

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
20 Nov 2003
Messaggi
17,777
Reazioni
1,255
Medaglie
9
Lucio tutto bene il weekend con la scheda video ? Non lasciarmi con il pensiero :asd:
macchè ho giusto acceso il pc per stampare delle cose :(
non ho avuto tempo! :(
Poi devo finire death stranding su ps5 che è bello lunghetto e mi ha preso abbastanza
 

urza883

Veterano
LV
2
 
Iscritto dal
23 Set 2007
Messaggi
2,310
Reazioni
165
Medaglie
6
signori domandona da ignorante...è perfettamente sicuro collegare una 4070 super con l'adattatore su una psu atx 2.0?:sos:
p.s. l'alimentatore in questione ha qualche anno sulle spalle ma è 750w 80plus gold completamente modulare:sisi:
 

Shadax

Winter "Solstice" is Coming
LV
2
 
Iscritto dal
12 Ott 2008
Messaggi
2,307
Reazioni
79
Medaglie
8
signori domandona da ignorante...è perfettamente sicuro collegare una 4070 super con l'adattatore su una psu atx 2.0?:sos:
p.s. l'alimentatore in questione ha qualche anno sulle spalle ma è 750w 80plus gold completamente modulare:sisi:
Immagino di si :azz:
Però premi bene, io ho preso un alimentatore 3.0 e lo collego con il suo cavo, ma anche lui non fa nessun click quando lo collego :bah!:
 

luciopieracci

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
20 Nov 2003
Messaggi
17,777
Reazioni
1,255
Medaglie
9
signori domandona da ignorante...è perfettamente sicuro collegare una 4070 super con l'adattatore su una psu atx 2.0?:sos:
p.s. l'alimentatore in questione ha qualche anno sulle spalle ma è 750w 80plus gold completamente modulare:sisi:

Immagino di si :azz:
Però premi bene, io ho preso un alimentatore 3.0 e lo collego con il suo cavo, ma anche lui non fa nessun click quando lo collego :bah!:
Nemmeno il mio ha fatto un click netto
Giusto che parlate di cavi... Quello del mio adattatore purtroppo anche piegwndolo al massimo va a toccare col case. Non c'è verso di non farlo toccare. Lo vedo perché il mio case ha un rettangolo trasparente. Può creare problemi? Tocca proprio (diciamo si appoggia) sulla plastica trasparente
 

EdricWrath

Random Guy (Maybe) - AKA Deme80car (Cambiato Nick)
LV
2
 
Iscritto dal
24 Dic 2011
Messaggi
20,004
Reazioni
3,690
Medaglie
12
Sì, l'importante è che sia un buon alimentatore, non troppo vecchiotto, soprattutto se è un 80+ Gold o superiore, il mio ali (in firma) è un ATX 2.41 e va che è una meraviglia con la mia configurazione :ahsisi:

Nemmeno il mio ha fatto un click netto
Giusto che parlate di cavi... Quello del mio adattatore purtroppo anche piegwndolo al massimo va a toccare col case. Non c'è verso di non farlo toccare. Lo vedo perché il mio case ha un rettangolo trasparente. Può creare problemi? Tocca proprio (diciamo si appoggia) sulla plastica trasparente
Se sei in dubbio puoi prendere un adattatore ad angolo, così ti togli il pensiero, ma se il cavo non è troppo in tensione va bene.

Ricordate che per qualsiasi problema di cable management c'è sempre una soluzione e un adattatore che fa al caso vostro :ahsisi:
 

luciopieracci

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
20 Nov 2003
Messaggi
17,777
Reazioni
1,255
Medaglie
9
Sì, l'importante è che sia un buon alimentatore, non troppo vecchiotto, soprattutto se è un 80+ Gold o superiore, il mio ali (in firma) è un ATX 2.41 e va che è una meraviglia con la mia configurazione :ahsisi:


Se sei in dubbio puoi prendere un adattatore ad angolo, così ti togli il pensiero, ma se il cavo non è troppo in tensione va bene.

Ricordate che per qualsiasi problema di cable management c'è sempre una soluzione e un adattatore che fa al caso vostro :ahsisi:
non è in tensione...se lo piego allora non tocca ma poi è in tensione come dici tu. Se invece appoggia non tira molto. SUlle istruzioni della scheda video c'è scritto di usare SOLO ed ESCLUSIVAMENTE l'adattatore contenuto nella confezione. L'avessero fatto più corto o con angolo un po' accentuato non avrei avuto problemi
 

EdricWrath

Random Guy (Maybe) - AKA Deme80car (Cambiato Nick)
LV
2
 
Iscritto dal
24 Dic 2011
Messaggi
20,004
Reazioni
3,690
Medaglie
12
non è in tensione...se lo piego allora non tocca ma poi è in tensione come dici tu. Se invece appoggia non tira molto. SUlle istruzioni della scheda video c'è scritto di usare SOLO ed ESCLUSIVAMENTE l'adattatore contenuto nella confezione. L'avessero fatto più corto o con angolo un po' accentuato non avrei avuto problemi
Bah, allora lascialo appoggiato, se non rimane in tensione, va benissimo così, anche il mio tocca ma ha un angolo abbastanza morbido.
 

The_Train

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
18 Mar 2009
Messaggi
31,523
Reazioni
10,488
Medaglie
13
Bah, allora lascialo appoggiato, se non rimane in tensione, va benissimo così, anche il mio tocca ma ha un angolo abbastanza morbido.
Esatto, l'importante è l'angolo che va a formarsi, se la sollecitazione si scarica sul cavo ed il connettore resta fermo ed innestato non ci son problemi. Discorso diverso luciopieracci se vedi che il connettore, lato scheda video, viene spinto via dalla pressione (Solitamente tende a scappare verso il basso) dalla sede in cui è innestato, a lungo andare potrebbe deformarsi e rompersi con uno shock termico
Guardaci con calma insomma tanto tieni sempre bene a mente che il punto di rottura non è il cavo ma l'innesto, sul cavo puoi forzare in qualche modo anche più del dovuto, sul connettore invece no perché è il punto più debole
 

luciopieracci

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
20 Nov 2003
Messaggi
17,777
Reazioni
1,255
Medaglie
9
Esatto, l'importante è l'angolo che va a formarsi, se la sollecitazione si scarica sul cavo ed il connettore resta fermo ed innestato non ci son problemi. Discorso diverso luciopieracci se vedi che il connettore, lato scheda video, viene spinto via dalla pressione (Solitamente tende a scappare verso il basso) dalla sede in cui è innestato, a lungo andare potrebbe deformarsi e rompersi con uno shock termico
Guardaci con calma insomma tanto tieni sempre bene a mente che il punto di rottura non è il cavo ma l'innesto, sul cavo puoi forzare in qualche modo anche più del dovuto, sul connettore invece no perché è il punto più debole
In teoria non dovrebbe premere troppo sul connettore.

PS chiedo aiuto per vendere la 2080...ma l'area mercatino pc è frequentata? È tanto che non rientro lì ma vedo pochi annunci... O magari è un problema mio...
PS a che prezzo consigliate di metterla?
 

mdk14

LV
2
 
Iscritto dal
11 Ott 2012
Messaggi
6,324
Reazioni
955
Medaglie
15

mdk14

LV
2
 
Iscritto dal
11 Ott 2012
Messaggi
6,324
Reazioni
955
Medaglie
15

luciopieracci

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
20 Nov 2003
Messaggi
17,777
Reazioni
1,255
Medaglie
9
vi aggiorno...per ora la 4070 gigabyte super 3 ventole è decisamente più silenziosa della 4070 asus biventola che aveva coil forte
Per ora mi par eun'ottima scheda anche se non ho iniziato giochi che la spremono a sangue
 

Mario87

Alita: Battle Angel
LV
2
 
Iscritto dal
8 Nov 2009
Messaggi
1,196
Reazioni
46
Medaglie
6
Ragazzi ho cambiato scheda grafica di recente, avevo una GTX 1070, mio cugino mi ha regalato la sua vecchia GTX 1080 TI https://www.aorus.com/it-it/graphics-cards/GV-N108TAORUS-11GD/Key-Features

Montata correttamente ed installato i Driver piu recenti, occorre fare altro ?

Da impostazioni > Giochi > Modalità Gioco > Grafica: avevo impostato tutti i titoli installati su prestazioni elevate con GTX 1070, ora risultano tutti cambiati in GTX 1080 TI. Tutto il resto è impostato per la GTX 1080 TI.

Qual'è il problema in cui sto incappando ? Praticamente dopo all'incirca 1/2 ore di gioco normalissime, mi si dimezza completamente il framerate, e non è un problema del singolo gioco perchè esco e apro un altro titolo e mi ritrovo subito col frame dimezzato rispetto a come deve andare.

Ho controllato le temperature della GPU che arrivano tra gli 80/84 °C Max. La CPU invece arriva quasi a toccare i 90 °C

Grazie in anticipo.
 

mimm8

Capomoderatore
area tech
LV
1
 
Iscritto dal
1 Mag 2012
Messaggi
3,546
Reazioni
575
Medaglie
6
Ragazzi ho cambiato scheda grafica di recente, avevo una GTX 1070, mio cugino mi ha regalato la sua vecchia GTX 1080 TI https://www.aorus.com/it-it/graphics-cards/GV-N108TAORUS-11GD/Key-Features

Montata correttamente ed installato i Driver piu recenti, occorre fare altro ?

Da impostazioni > Giochi > Modalità Gioco > Grafica: avevo impostato tutti i titoli installati su prestazioni elevate con GTX 1070, ora risultano tutti cambiati in GTX 1080 TI. Tutto il resto è impostato per la GTX 1080 TI.

Qual'è il problema in cui sto incappando ? Praticamente dopo all'incirca 1/2 ore di gioco normalissime, mi si dimezza completamente il framerate, e non è un problema del singolo gioco perchè esco e apro un altro titolo e mi ritrovo subito col frame dimezzato rispetto a come deve andare.

Ho controllato le temperature della GPU che arrivano tra gli 80/84 °C Max. La CPU invece arriva quasi a toccare i 90 °C

Grazie in anticipo.

farei prima una pulizia con DDU e reinstallerei gli ultimi driver usciti, poi farei un cambio pasta e pulizia del dissipatore visto che hai delle belle temp sia sulla gpu che sulla cpu.

p.s. di che processore parliamo? Dissipatore?
 

Mario87

Alita: Battle Angel
LV
2
 
Iscritto dal
8 Nov 2009
Messaggi
1,196
Reazioni
46
Medaglie
6
farei prima una pulizia con DDU e reinstallerei gli ultimi driver usciti, poi farei un cambio pasta e pulizia del dissipatore visto che hai delle belle temp sia sulla gpu che sulla cpu.

p.s. di che processore parliamo? Dissipatore?

Cambio pasta termica e pulizia dissipatore li ho già in programma per la prossima settimana.

Processore > Intel(R) Core(TM) i7-8700K CPU @ 3.70GHz. Per il dissipatore non so dirti.

Come funge DDU ? Prima volta che lo sento.

Grazie per la risposta!
 

mimm8

Capomoderatore
area tech
LV
1
 
Iscritto dal
1 Mag 2012
Messaggi
3,546
Reazioni
575
Medaglie
6
Cambio pasta termica e pulizia dissipatore li ho già in programma per la prossima settimana.

Processore > Intel(R) Core(TM) i7-8700K CPU @ 3.70GHz. Per il dissipatore non so dirti.

Come funge DDU ? Prima volta che lo sento.

Grazie per la risposta!
uhm... 90 gradi sono un po' troppi per quel processore.


DDU è un programmino che cancella i residui dei vecchi driver sul pc, in pratica devi scaricare i nuovi driver e metterli da parte. Scarichi ddu e lo avvivi, clicchi su clean and restart, il pc si riavvierà e a quel punto potrai installare i driver precedentemente scaricati.
 
Pubblicità
Pubblicità
Top