Schede Video | Guida in prima pagina

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ci si arrangia con una 2080ti????  :fyebr8:

Che mondo triste  :sadfrog:

Ma si sapeva che il 4k è una cagata mostruosa per chi vuole giocare. Cioè bastava vedere un po' i vari risultati in 1440p per capire che per il 4k si è ancora lontani. Soprattutto ora che stanno puntando più sull'alto refresh che sui 60fps. Cioè già anni fa non avrei mai preso un monitor 4k per giocare, e manco adesso l'ho preso. Quando si potrà giocare con una xx60 a 80-90fps in 4k allora ok, ma fino ad allora ciao. 
bhe la 2080ti è stata cmq una scheda di un architettura pioniere, la sua fortuna è che cmq dispone di abbastanza tensor core da permetterle di rimanere competitiva in 4k ancora per anni grazie al dlss, poi da qui in avanti nessuno sa come andranno le cose. Vediamo i requisiti di cyberpunk prima :asd: .
Ma infatti è tutta questione di dlss,  death stranding con il dlss attivato in modalità performance (che visivamente è cmq simile alla modalità qualità) a >60fps ci vai tranquillo in 4k anche con la 2060. Il problema è che dipende dai singoli sviluppatori se vogliono o no implementare il dlss 

 
bhe la 2080ti è stata cmq una scheda di un architettura pioniere, la sua fortuna è che cmq dispone di abbastanza tensor core da permetterle di rimanere competitiva in 4k ancora per anni grazie al dlss, poi da qui in avanti nessuno sa come andranno le cose. Vediamo i requisiti di cyberpunk prima :asd: .
Ma infatti è tutta questione di dlss,  death stranding con il dlss attivato in modalità performance (che visivamente è cmq simile alla modalità qualità) a >60fps ci vai tranquillo in 4k anche con la 2060. Il problema è che dipende dai singoli sviluppatori se vogliono o no implementare il dlss 
Sì ho visto che il DLSS 2.0 fa miracoli in Death stranding. Io sto utilizzando il fidelity fx cas che se non ho capito male dovrebbe essere una specie di DLSS però di AMD (che funziona con tutto), e mi da un boost di circa 20fps mantenendo comunque una qualità visiva ottima (facendo screenshoot e comparandoli non ho notato differenze, figuriamoci in gioco). Devo ringraziare sta roba se con la 1060 riesco a spararlo al massimo e a giocare attorno ai 60-70fps. 

A parte questo sì, rimane il fatto che la necessità del 4k non la comprendo :asd:  Mai provato un monitor in 4k, però già in 1440p su un 27" direi che è quasi impossibile percepire i pixel, un 4k mi pare esagerato o comunque inutile se poi devi scendere a compromessi con le opzioni grafiche perché la scheda non ce la fa. E scheda da 1000€ non da 400. 

Vedremo, vedremo. 

 
Voglio le nuove schede  :dsax:

Speriamo non costino una follia. 

Escono the medium, Halo e Cyberpunk come tripletta per metterle alla prova  :sisi:

 
Sì ho visto che il DLSS 2.0 fa miracoli in Death stranding. Io sto utilizzando il fidelity fx cas che se non ho capito male dovrebbe essere una specie di DLSS però di AMD (che funziona con tutto), e mi da un boost di circa 20fps mantenendo comunque una qualità visiva ottima (facendo screenshoot e comparandoli non ho notato differenze, figuriamoci in gioco). Devo ringraziare sta roba se con la 1060 riesco a spararlo al massimo e a giocare attorno ai 60-70fps. 

A parte questo sì, rimane il fatto che la necessità del 4k non la comprendo :asd:  Mai provato un monitor in 4k, però già in 1440p su un 27" direi che è quasi impossibile percepire i pixel, un 4k mi pare esagerato o comunque inutile se poi devi scendere a compromessi con le opzioni grafiche perché la scheda non ce la fa. E scheda da 1000€ non da 400. 

Vedremo, vedremo. 
:hmm: non capisco il senso di questo post.... hai una gtx1060 giusto? come fai ad usare il ffxcas di amd?
cmq la differenza tra 1440p e 4k io la percepisco eccome

Voglio le nuove schede  :dsax:

Speriamo non costino una follia. 

Escono the medium, Halo e Cyberpunk come tripletta per metterle alla prova  :sisi:
di quei 3 solo cyberpunk verosimilmente sarà un mattone a livello di gpu. The medium sarà tutto cpu dato che tra i requisiti consigliati c'è il 3700x

 
:hmm: non capisco il senso di questo post.... hai una gtx1060 giusto? come fai ad usare il ffxcas di amd?
cmq la differenza tra 1440p e 4k io la percepisco eccome

di quei 3 solo cyberpunk verosimilmente sarà un mattone a livello di gpu. The medium sarà tutto cpu dato che tra i requisiti consigliati c'è il 3700x
:tore:

Che ne so. Sì ho una 1060, e il fidelity FX CAS è attivabile dalle opzioni, quindi boh non chiedermi come funzioni. Pure da sta review mostrano i risultati col FidelityFX attivo. Può essere che la tecnologia AMD sia free e funzioni indipendentemente dalla GPU che uno ha. Mentre il DLSS che sfrutta gli Tensor core  o comunque l'IA della serie 2000, funzioni solo con quelle appunto. E non so neanche dove abbiano fatto sto benchmark visto che io sto abbondantemente sopra i 60 di media. 

Ah ecco: 

Non contenti di aver implementato in maniera sontuosa la tecnologia di NVIDIA, gli sviluppatori di 505 Games che si sono occupati del porting hanno anche pensato a tutti i possessori di schede non RTX, impiegando il FidelityFX di AMD. Presentato quattro anni or sono il FidelityFX è nato intorno al Contrast Adaptive Sharpening, un sistema per migliorare la definizione dei bordi dei poligoni in presenza di Temporal Anti-Aliasing ma è arrivato a contemplare l’upscaling con il passare del tempo.

Essendo completamente Open Source e di natura software, FidelityFX può essere attivato indistintamente su Radeon e GeForce e nelle nostre prove ha dato risultati, sia per quanto riguarda le prestazioni che la qualità delle immagini, comparabili alla modalità Performance del DLSS 2.0. In realtà in alcuni frangenti la soluzione di AMD sembra produrre persino immagini più definite della controparte, ma tale definizione è un’arma a doppio taglio, con le linee sottili di recinti e cavi che producono evidente aliasing. C’è una barra di Sharpness regolabile in modo da ovviare al problema, ma nelle nostre prove il livello di default era quello che offriva i migliori risultati.


 


 
Ultima modifica da un moderatore:
in quali giochi è supportato il fidelityfx? perchè io ho anche una gtx1070ti ma l'opzione del fidelityfx non mi compare in nessun gioco (control, shadow of the tomb raider, acc, ac odyssey, kiwami 2, RE2R, mankind divided etc...)

 
in quali giochi è supportato il fidelityfx? perchè io ho anche una gtx1070ti ma l'opzione del fidelityfx non mi compare in nessun gioco (control, shadow of the tomb raider, acc, ac odyssey, kiwami 2, RE2R, mankind divided etc...)
Non saprei, penso sia la prima volta che lo vedo infatti mi chiedevo cosa fosse :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ultima modifica da un moderatore:
Avendo la 3070 in mente direi che Ottobre può andare bene. Però sto rosikando parecchio perché voglio giocare titoli che attualmente non riesco a far girare :asd:

 
Avendo la 3070 in mente direi che Ottobre può andare bene. Però sto rosikando parecchio perché voglio giocare titoli che attualmente non riesco a far girare :asd:






Fratello  :gg:

Anch'io ho in mente la 3070 sperando che abbia prezzi umani. Voglio fare il saldo di fascia con questa serie nuova. Son sempre stato sulla fascia media con 260, 560ti, 760, 1060. La 3070 dovrebbe garantire +100fps in 1440p in qualsiasi titolo, anche se spero pure nei 144fps fissi :fyebr8:  

Alla peggio peggio se costerà un fottio e ci sarà una svendita di serie 2000, mi consolerò con quelle ma probabilmente saranno "obsolete" lato RT. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Spero non ci sia tanto stacco di prezzo tra 3070 e 3080 così prendo la 3080. 
Spero non ci sia tanto stacco di prestazioni tra 3070 e 3080 così prendo la 3070.

:segnormechico:

Le GeForce RTX 3080 SUPER dovrebbero arrivare in due versioni: una con 10 e l'altra con 20 GB di memoria video.

La 3080ti con 24. 

La 3070 con 8 e 16gb, 3060 con 8. 

Differenza di prezzo tra la 3070 da 8gb e 16 secondo voi? 50$?100$? 50$ sarebbe troppo poco, 100 più probabile, 150 troppi. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io attendo con grande interesse le (o la?) 3050, ovviamente senza alimentazione aggiuntiva e formato/dimensione "ideale" per il mini-itx; ma le voglio il prima possibile, non per ultime mannaggia a Nvidia!

 
Io spero solo che amd sia realmente competitiva a sto giro, perché i prezzi sono diventati veramente disumani. Quindi forza amd  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io attendo con grande interesse le (o la?) 3050, ovviamente senza alimentazione aggiuntiva e formato/dimensione "ideale" per il mini-itx; ma le voglio il prima possibile, non per ultime mannaggia a Nvidia!
Ti toccherà attendere un bel po' allora, solitamente appunto arrivano per ultime e tra il fatto che verranno presentate probabilmente nella prima parte del 2021, più la questione aspetta le custom, secondo me prima di marzo non le vedrai (la 2060 era stata presentata o comunque arrivata a febbraio, quindi 4-5 mesi dopo la fascia alta). 

 
Non so perchè..ma mi aspetto realmente (leak o no ) una 3090 .

Spero realmente in un ribasso dei prezzi ma conoscendo nvidia dubito . Se realmente la 3070 Ti sarà venduta intorno ai 500 $ ...tendenzialmente parliamo di una cifra intorno ai 650 euro e + ..dipende dal modello ( ma ovviamente sarà 700 euro + :asd: ). 

boh vedremo...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top