Schede Video | Guida in prima pagina

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io sono indeciso tra la aorus 3080 o la rig strix. Quest’ultima però con il fatto se triplo connettore mi fa desistere un po’


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
E niente, mi hanno annullato l’ordine della evga su amazon. Ieri sera per l’esattezza.
Sono di nuovo depresso


Speriamo che per ottobre la situazione migliori, che due ballssss


Inviato dalla Loggia Nera utilizzando Tapatalk

 
Ma quindi quando vedremo la RTX 3060? A livello di potenza sarà equivalente alla 2080 liscia o più verso la 2070 Super?
Eeeh boh, teoricamente parlavano di ottobre ma chi lo sa. Già non si capisce una mazza tra ste versioni ti/super della 3070 e 3080 col doppio della ram :asd:  oltre alla questione disponibilità che per il momento è cosa ignota. 

Per le prestazioni pure boh, già una 3070 doveva andare come o più 2080ti ma se ci affidiamo a quella slide di GALAX (KFA2 qua in europa), sembrerebbe essere sotto. Poi magari quella slide ha un altro significato, ma chi lo sa. La 3060 sembra essere posizionata sulla 2080 liscia. 

 
Eeeh boh, teoricamente parlavano di ottobre ma chi lo sa. Già non si capisce una mazza tra ste versioni ti/super della 3070 e 3080 col doppio della ram
 oltre alla questione disponibilità che per il momento è cosa ignota. 
 
Per le prestazioni pure boh, già una 3070 doveva andare come o più 2080ti ma se ci affidiamo a quella slide di GALAX (KFA2 qua in europa), sembrerebbe essere sotto. Poi magari quella slide ha un altro significato, ma chi lo sa. La 3060 sembra essere posizionata sulla 2080 liscia. 
Anche loro come Microsoft per le console Xbox non sanno dare dei nomi decenti ai prodotti.
Perché fare tutto questo casino con le sigle Ti/Super? Confonde l’utente e basta, che deve rompersi le ***** su siti di benchmark e cagate varie per capire cosa cambia tra un modello e l’altro.

Comunque io aspetto la 3060, sperando di trovarla sui 300€ per la mia nuova configurazione.

AMD ancora muta per quanto riguarda le nuove GPU?
 
Eeeh boh, teoricamente parlavano di ottobre ma chi lo sa. Già non si capisce una mazza tra ste versioni ti/super della 3070 e 3080 col doppio della ram :asd:  oltre alla questione disponibilità che per il momento è cosa ignota. 

Per le prestazioni pure boh, già una 3070 doveva andare come o più 2080ti ma se ci affidiamo a quella slide di GALAX (KFA2 qua in europa), sembrerebbe essere sotto. Poi magari quella slide ha un altro significato, ma chi lo sa. La 3060 sembra essere posizionata sulla 2080 liscia. 
Nvidia separa le prestazioni delle schede con un 30% di differenza. Se la 3080 va in media un 28-30% in più rispetto alla 2080ti, la 3070 andrà quanto una 2080 ti o leggermente meno.

Anche loro come Microsoft per le console Xbox non sanno dare dei nomi decenti ai prodotti.
Perché fare tutto questo casino con le sigle Ti/Super? Confonde l’utente e basta, che deve rompersi le ***** su siti di benchmark e cagate varie per capire cosa cambia tra un modello e l’altro.

Comunque io aspetto la 3060, sperando di trovarla sui 300€ per la mia nuova configurazione.

AMD ancora muta per quanto riguarda le nuove GPU?


Le presenta il 28 ottobre

 
Same. Nel frattempo aspettiamo AMD
AMD a questo punto mi aspetto che presenti qualcosa di meno potente, ma molto più aggressivo sul prezzo.

AMD possiede una tecnologia come DLSS? Perchè con una 3060 penso che riuscirei a giocare in 4K generato dal DLSS, ma su AMD?
 
AMD a questo punto mi aspetto che presenti qualcosa di meno potente, ma molto più aggressivo sul prezzo.

AMD possiede una tecnologia come DLSS? Perchè con una 3060 penso che riuscirei a giocare in 4K generato dal DLSS, ma su AMD?
Non si sa ancora, ci si aspetta qualcosa (o almeno per essere competitiva), però al momento non ha nulla. 

Eeeee 3060 4K?  :segnormechico:

Secondo techpowerup, In media una 2080 super fa 62fps, se la 3060 sarà al livello di una 2080 liscia o super (che in 4k cambiano 4fps di media), la vedo difficile stare tranquilli per più di 1 annetto. Oltre al fatto che in 4K in alcuni giochi giusto la 3080 riesce ad arrivare a 60fps. Ok son mattoni tipo odyssey, control, RDR2, però no, una 3060 non è per il 4k. È più per il fhd ad alti refresh o il 1440p a 60 secondo me. 

Per i suffissi non crea particolari confusioni, semplicemente le versioni super uscite nel 2019 per la serie 2000 sono state un refresh dell'anno precedente (2018) con un 10% in più di prestazioni mi pare.

Le versioni ti invece generalmente sono una variante più potente di un modello. Non di molto, però giusto anche lì un 10% circa. SI tratta però di 2 modelli che vengono posizionati a diverso prezzo per scontrarsi con determinati modelli della concorrenza. ù

Han fatto un casotto secondo me con le varie 1660 1650 ecc, andando a creare una piccola confusione con la 1660, la 1660ti, e la 1660super.  Lì si concordo che han fatto macello visto che hai praticamente 3 schede simili. Però in questo caso, con la serie 30, non si sa ancora se le chiameranno super oppure ti. Però al di là di questo il problema è che sulla carta non ha senso presentare già delle varianti col doppio della ram e prestazioni superiori. Cioè presenti la 3070 che deve essere ancora messa in vendita e già si parla della 3070ti che forse verrà annunciata 2 settimane dopo (praticamente dopo la presentazione di amd)? Che cazzo stai facendo :rickds:  cioè la gente ci pensa due volte a comprartela la 3070 secondo me. Ma anche giusto per vedere le prestazioni rispetto alla versione ti e il prezzo. Per la versione col doppio della vram della 3080 frega poco visto che ha solo quella caratteristica in più. Però per la 3070ti e 3070 si parla proprio di chip full e non. 



 
Ultima modifica da un moderatore:
Non si sa ancora, ci si aspetta qualcosa (o almeno per essere competitiva), però al momento non ha nulla. 
 
Eeeee 3060 4K? 

 
Secondo techpowerup, In media una 2080 super fa 62fps, se la 3060 sarà al livello di una 2080 liscia o super (che in 4k cambiano 4fps di media), la vedo difficile stare tranquilli per più di 1 annetto. Oltre al fatto che in 4K in alcuni giochi giusto la 3080 riesce ad arrivare a 60fps. Ok son mattoni tipo odyssey, control, RDR2, però no, una 3060 non è per il 4k. È più per il fhd ad alti refresh o il 1440p a 60 secondo me. 
 
Per i suffissi non crea particolari confusioni, semplicemente le versioni super uscite nel 2019 per la serie 2000 sono state un refresh dell'anno precedente (2018) con un 10% in più di prestazioni mi pare.
 
Le versioni ti invece generalmente sono una variante più potente di un modello. Non di molto, però giusto anche lì un 10% circa. SI tratta però di 2 modelli che vengono posizionati a diverso prezzo per scontrarsi con determinati modelli della concorrenza. ù
 
 
Han fatto un casotto secondo me con le varie 1660 1650 ecc, andando a creare una piccola confusione con la 1660, la 1660ti, e la 1660super.  Lì si concordo che han fatto macello visto che hai praticamente 3 schede simili. Però in questo caso, con la serie 30, non si sa ancora se le chiameranno super oppure ti. Però al di là di questo il problema è che sulla carta non ha senso presentare già delle varianti col doppio della ram e prestazioni superiori. Cioè presenti la 3070 che deve essere ancora messa in vendita e già si parla della 3070ti che forse verrà annunciata 2 settimane dopo (praticamente dopo la presentazione di amd)? Che cazzo stai facendo
 cioè la gente ci pensa due volte a comprartela la 3070 secondo me. Ma anche giusto per vedere le prestazioni rispetto alla versione ti e il prezzo. Per la versione col doppio della vram della 3080 frega poco visto che ha solo quella caratteristica in più. Però per la 3070ti e 3070 si parla proprio di chip full e non. 
 
 
 

 
 
Lo so che in 4K nativo la 3060 farebbe fatica, ma un 1440p upscalato al 4K con DLSS non dovrebbe essere un problema, giusto?
 
Lo so che in 4K nativo la 3060 farebbe fatica, ma un 1440p upscalato al 4K con DLSS non dovrebbe essere un problema, giusto?
Eeeemh passo la domanda perché non saprei proprio risponderti. 

Il problema ti verrebbe nei giochi dove il DLSS non è implementato. Ad oggi non tutti i giochi lo utilizzano anzi, forse si possono contare sulle dita. Nel caso in cui il gioco che ti interessa di turno, non abbia DLSS, cosa faresti?  :unsisi:  Non so, personalmente se avessi/dovessi prendere un monitor in 4k, mi metterei l'anima in pace che minimo bisogna prendere una 3070/ti, ma sarebbe meglio la 3080. Ho letto che vuoi il 4k in vista di ps5. O ti metti nell'ottica che con una 3060 giocherai in 4k però andando a toccare un po' i settaggi, o ad alto-ultra scordateli i 60fps secondo me. 

Poi boh, magari tra 2 mesi esce la 3060 e ci fai 60fps ez in 4k, ma ho i miei forti dubbi vedendo alcuni risultati della 3080 (ma appunto perché arriva al limite lei in alcuni titoli faccio fatica a vedere una 3060 in 4k). 

 
Ultima modifica da un moderatore:
che pacco, meglio per me che ho la 2080 ti.  :billyready:

Se ne parla tra due anni con la 3080 ti più efficiente della 3090 in 4k ad un prezzo migliore.

 
Eeeemh passo la domanda perché non saprei proprio risponderti. 
 
 
Il problema ti verrebbe nei giochi dove il DLSS non è implementato. Ad oggi non tutti i giochi lo utilizzano anzi, forse si possono contare sulle dita. Nel caso in cui il gioco che ti interessa di turno, non abbia DLSS, cosa faresti? 
 Non so, personalmente se avessi/dovessi prendere un monitor in 4k, mi metterei l'anima in pace che minimo bisogna prendere una 3070/ti, ma sarebbe meglio la 3080. Ho letto che vuoi il 4k in vista di ps5. O ti metti nell'ottica che con una 3060 giocherai in 4k però andando a toccare un po' i settaggi, o ad alto-ultra scordateli i 60fps secondo me. 
 
Poi boh, magari tra 2 mesi esce la 3060 e ci fai 60fps ez in 4k, ma ho i miei forti dubbi vedendo alcuni risultati della 3080 (ma appunto perché arriva al limite lei in alcuni titoli faccio fatica a vedere una 3060 in 4k). 
Io più che altro vorrei prendermi un monitor 4K per la PS5 e tenermi quello attuale in 1080p per il PC. Però ogni tanto qualche gioco in 4K su PC me lo giocherei, altrimenti 1080p 144hz e via
 
che pacco, meglio per me che ho la 2080 ti.  :billyready:

Se ne parla tra due anni con la 3080 ti più efficiente della 3090 in 4k ad un prezzo migliore.
Dipende però che prestazioni avrà in RT. Teoricamente con la nuova architettura migliorata per il RT, dovrebbe andare meglio rispetto la 2080ti. Poi boh, sicuramente tutta la fretta di vendere ora come ora avessi una 2080ti non l'avrei :asd:  

Io più che altro vorrei prendermi un monitor 4K per la PS5 e tenermi quello attuale in 1080p per il PC. Però ogni tanto qualche gioco in 4K su PC me lo giocherei, altrimenti 1080p 144hz e via
Ah ok quindi due monitor separati. Beh in questo caso allora sì, alla peggio appunto scenderai a compromessi (tanto bene o male la grafica su pc anche se ridotta non penso scenderà sotto quella delle console, non è mai successo). Per il 1080p 144hz è perfetta la 3060. 

 
Dipende però che prestazioni avrà in RT. Teoricamente con la nuova architettura migliorata per il RT, dovrebbe andare meglio rispetto la 2080ti. Poi boh, sicuramente tutta la fretta di vendere ora come ora avessi una 2080ti non l'avrei :asd:  

Ma infatti non lo faccio, all'annuncio si dava per morta la 2080ti, quando poi in gaming abbiamo visto tutta sta potenza :asd:

Considerando poi che sono state leakate versioni Ti e da 20GB, ciaone Nvidia, quando la 2080ti faticherà anche a 1440p se ne parla.

 
Meglio, così gli sciacalli dell'usato si calmano!

Eeeeeh ci sono le 2080 a 300 € adesso!!! cit.

 
Ma infatti chi ha una 2080ti non ha motivo alcuni di passare alla serie 30, che sia una 80 o 90 o 80ti ecc. è ancora una signora scheda, tra le migliori in commercio


Inviato dalla Loggia Nera utilizzando Tapatalk

 
Comunque Drako con le tempistiche delle schede è passato a 31 Dicembre/ gennaio.. su qualsiasi modello :asd:

Lo so che in 4K nativo la 3060 farebbe fatica, ma un 1440p upscalato al 4K con DLSS non dovrebbe essere un problema, giusto?
Per fare chiarezza:

Risoluzione impostata 4k + dlss2.0 = il gioco è renderizzato in 1440p e poi upscalato a 4k

Risoluzione impostata 1400p + dlss2.0 = il gioco è renderizzato a 960p/720p (a seconda delle impostazioni del gioco es. Control usa 960p, Metro Exodus 720p) e poi upscalato a 1440p

Con 1440p come risoluzione di default, usare il dlss non porta ad un miglioramento della qualità di immagine rispetto ad un 1440p nativo ma anzi ne abbassa la nitidezza,  invece quando si ha il 4k come risoluzione di default addirittura l'immagine ricostruita dal 1440p risulta migliore della risoluzione nativa es. Death Stranding.

Però il guadagno in prestazioni e la possibilità di attivare gli effetti RTX al massimo lo rendono comunque conveniente.

Secondo me il vero sweet spot è essere a 4k di risoluzione e attivare il dlss= prestazioni ottime, effetti rtx possibili, e addirittura immagine migliore. Invece a 1440p e dlss attivo = prestazioni migliori e possibilità di attivare effetti rtx senza far morire la fluidità, leggero sacrificio nella qualità d'immagine.

Però in teoria con le nuove 3000, giocando con risoluzione 1440p nativa ed effetti rtx , si possono fare (minimo) 60 fps senza ricorrere a dlss ed il tutto a dettagli massimi. Dlss diventa secondo me più fondamentale a 4k, dove con gli effetti rtx attivi alcune volte non si andrebbe oltre i 40 fps.

Infine per rispondere alla tua domanda, a 4k minimo una 3070 e anche lì chissà quanta vita avrebbe.. secondo me molto poca e ha invece senso avere una 3080.

3060-3070 sono due schede per giocare alla grande a 1440p e a costi contenuti, con la seconda che potrebbe spingere rtx senza troppi problemi.

3060 invece per avere rtx alla grande a 1080p.

Mi sono fatto un pò questa idea

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top