- Iscritto dal
- 23 Ago 2020
- Messaggi
- 651
- Reazioni
- 208
Offline
Come no..sto giusto per andare a farmi un sonnellinoPronti tra 15 minuti circa a comprare la vostra 3080 ti!?
Sent from Tapatalk

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Come no..sto giusto per andare a farmi un sonnellinoPronti tra 15 minuti circa a comprare la vostra 3080 ti!?
Sent from Tapatalk
chi dorme non piglia schede video, diceva il famoso dettoCome no..sto giusto per andare a farmi un sonnellino![]()
Più che altro i sogni sono gli unici "luoghi" in cui è possibile comprare vgachi dorme non piglia schede video, diceva il famoso detto![]()
Ma nemmeno. Ormai sogno che sono esaurite ovunquePiù che altro i sogni sono gli unici "luoghi" in cui è possibile comprare vga
Sent from Tapatalk
Hai fatto bene ma per molti a novembre 800 e più € erano troppi per la 3080 come i 600€ per le 3070 che ora viaggiano rispettivamente sui 1000€ e sui quasi 800€Su drako sono comparsi in preorder i modelli costum di 3080 ti e viaggiano sui 2000 eurofelice di essermi portato a casa una 3080 a novembre a 800 euro e spicci
![]()
A trovarle a 1000 euro le 3080, le prendereiHai fatto bene ma per molti a novembre 800 e più € erano troppi per la 3080 come i 600€ per le 3070 che ora viaggiano rispettivamente sui 1000€ e sui quasi 800€
secondo alcuni 800€ per una custom base (che sempre secondo loro doveva avere il prezzo della founders di 719€) erano troppi così come i 600€ per i modelli di 3070 custom base (che dovevano costare il prezzo della founders di 519€ o poco più). Tutto questo a novembre/dicembre quando le schede un po' si trovavano ma ovviamente leggermente sovrapprezzate.ma veramente...mi sembrano i prezzi corretti :
800 euro = 3080
600 euro = 3070 ( minchia 600 euro ci metto la firma !!! a me ne chiedevano di base tra gli 800 e 1200 per una 3070 )....
(Parlo di custom non di founder )
O sbaglio qualcosa io ?
ogni tanto con i vari alert la si trova a quel prezzo o addirittura sui 900€ ma bisogna riuscire a prenderla.A trovarle a 1000 euro le 3080, le prenderei![]()
mai riuscita a prenderla,a volte ci vado dopo 2 secondi e non sono disponibilisecondo alcuni 800€ per una custom base (che sempre secondo loro doveva avere il prezzo della founders di 719€) erano troppi così come i 600€ per i modelli di 3070 custom base (che dovevano costare il prezzo della founders di 519€ o poco più). Tutto questo a novembre/dicembre quando le schede un po' si trovavano ma ovviamente leggermente sovrapprezzate.
Post automatically merged:
ogni tanto con i vari alert la si trova a quel prezzo o addirittura sui 900€ ma bisogna riuscire a prenderla.
purtroppo i partner ufficiali in italia sono store di piccole/medie dimensioni che non sono per niente competitivi sul mercato. Senza scomodare amazon se ci fosse un partner come unieuro o mediaworld potremmo avere speculazioni un po' più contenute e prezzi decisamente meno "fuori di testa" rispetto a quelli di drako e companymai riuscita a prenderla,a volte ci vado dopo 2 secondi e non sono disponibili
La cosa più vergognosa di tutta sta faccenda e vedere i partner ufficiali che le vendono a 600 500 euro in più dal listino, nvidia dovrebbe bloccargli le vendite e controllare i suoi prezzi come fa apple![]()
Infatti io spero che gamestop cominci a vendere schede video, sembra strano, ma per quanto mi riguardabadboggi è quello che riesce a droppare più ps5 settimanalmente e dove solitamente ho avuto sempre le console senza problemi.purtroppo i partner ufficiali in italia sono store di piccole/medie dimensioni che non sono per niente competitivi sul mercato. Senza scomodare amazon se ci fosse un partner come unieuro o mediaworld potremmo avere speculazioni un po' più contenute e prezzi decisamente meno "fuori di testa" rispetto a quelli di drako e company
Sul sito AMD devi usare lo script di Just Track It, altrimenti è impossibile prenderle.Anche oggi ho provato a seguire i drop ma niente. Il sito Nvidia crollava per colpa del Cloudfire mentre AMD out of stock nonostante aggiornarsi continuamente. Ci rinuncio, basta
Addio ragazzi
Lo uso. Segnala ma non c'è mai un caspioSul sito AMD devi usare lo script di Just Track It, altrimenti è impossibile prenderle.
Post automatically merged:
Già così rimane difficile, ovviamente![]()
Infatti io spero che gamestop cominci a vendere schede video, sembra strano, ma per quanto mi riguardabadboggi è quello che riesce a droppare più ps5 settimanalmente e dove solitamente ho avuto sempre le console senza problemi.
Per me è fuori da ogni logica vendere schede video maggiorate nei canali ufficiali, per le console non succede, non capisco come mai nvidia e ad non riescano a metterci un freno![]()
Il problema che non si rispetta oggi manco il place holder dettato da asus, MSI e compagnia cantante.Bah è un discorso diverso. Le console sono così come le vedi, punto e basta. Sono tutte uguali, e il prezzo lo decide direttamente il produttore (microsoft, sony, Nintendo ecc). Le schede video, non le producono direttamente Nvidia o amd. O meglio, escluse le FE, c'è il mercato degli AIB, che sarebbero i vari partner ASUS, MSI, GIGABYTE, EVGA ecc ecc. Nvidia fornisce loro il chip (e basta?), poi tutto il resto sono gli AIB che se lo scelgono. Sistema di dissipazione, ventole, qualità dei materiali, qualità delle componenti della circuiteria ecc.
Non è un prezzo fisso per tutte le schede che vedi sul mercato, non è che una ROG è uguale ad una eagle della gigabyte. Per questo NVIDIA/AMD non hanno nessun tipo di controllo sul prezzo, perché è un mercato talmente vario, che mi viene difficile pensare che un'azienda, imponga ad un'altra, quanto devono costare i suoi prodotti.
Per le console, non è che hai una PS5 ASUS e una PS5 EVGA. Hai una PS5 SONY. Punto e basta. Se il prezzo deciso da Sony è X, tu negozio Unieuro, mediaworld, chissarcazzo, la devi vendere a quel prezzo.
Nvidia che può fare? Dire ad ASUS, eh no, la 3070 noi abbiamo detto che ha un prezzo di 499$ quindi devi venderla a quel prezzo. Poi ASUS dice a NVIDIA; "guarda, a me per costruire quella scheda mi costa 498$, che guadagni ci faccio?"
Discorso semplificato ai massimi livelli, però più o meno funziona così. Se qualcuno ne sa più di me e/o ho detto qualche cazzata, prego di correggermi, però in linea generale direi che funziona come ragionamento.
Sicuramente sony ha fissato un prezzo e quello dovrebbe essere, nvidia invece consiglia un prezzo di partenza e poi sta a gli AIB decidere in base ai componenti/sistemi di dissipazione scelti. Però qua siamo arrivati a prezzi folli non solo per le schede video, anche le ps5 si trovano a 800-1000 euro. Praticamente è sempre il solito discorso: mancano componenti e la domanda è alle stelle. Il prezzo poi lo fa il mercato e capisci che situazione stiamo vivendo. Se sei fortunato (e ti armi di script) riesci a prendere un componente con un prezzo vicino all'msrp oppure lo strapaghi o aspetti.Bah è un discorso diverso. Le console sono così come le vedi, punto e basta. Sono tutte uguali, e il prezzo lo decide direttamente il produttore (microsoft, sony, Nintendo ecc). Le schede video, non le producono direttamente Nvidia o amd. O meglio, escluse le FE, c'è il mercato degli AIB, che sarebbero i vari partner ASUS, MSI, GIGABYTE, EVGA ecc ecc. Nvidia fornisce loro il chip (e basta?), poi tutto il resto sono gli AIB che se lo scelgono. Sistema di dissipazione, ventole, qualità dei materiali, qualità delle componenti della circuiteria ecc.
Non è un prezzo fisso per tutte le schede che vedi sul mercato, non è che una ROG è uguale ad una eagle della gigabyte. Per questo NVIDIA/AMD non hanno nessun tipo di controllo sul prezzo, perché è un mercato talmente vario, che mi viene difficile pensare che un'azienda, imponga ad un'altra, quanto devono costare i suoi prodotti.
Per le console, non è che hai una PS5 ASUS e una PS5 EVGA. Hai una PS5 SONY. Punto e basta. Se il prezzo deciso da Sony è X, tu negozio Unieuro, mediaworld, chissarcazzo, la devi vendere a quel prezzo.
Nvidia che può fare? Dire ad ASUS, eh no, la 3070 noi abbiamo detto che ha un prezzo di 499$ quindi devi venderla a quel prezzo. Poi ASUS dice a NVIDIA; "guarda, a me per costruire quella scheda mi costa 498$, che guadagni ci faccio?"
Discorso semplificato ai massimi livelli, però più o meno funziona così. Se qualcuno ne sa più di me e/o ho detto qualche cazzata, prego di correggermi, però in linea generale direi che funziona come ragionamento.
io direi rapina a mano armata e furto aggravato, e ti aumenteranno ancora il prezzoSono riuscito a prenotare una 3080 ti asus, di listino per me è un furto a 1899 ma almeno l'ho pagata allo stesso prezzo detto da asus, sperando che mi arrivi dato, ma pebso di so dato che l'ho presa da draco