Schede Video | Guida in prima pagina

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
C'è da dire che per avere le perfomance della 5070 bastava prendersi una 4070 super lo scorso autunno a molto meno. :asd:
Ma quindi ipoteticamente le schede 90* AMD e le 50* Nvidia si potrebbero recuperare verso fine anno a meno dei prezzi attuali? È quello il periodo migliore per il recupero? Ti riferisci al mercato usato o proprio ad offerte sul nuovo?

Giusto per farmi un'idea visto che mi sono sempre chiesto come fare se ad uno non interessa avere la tecnologia più recente immediatamente.
 
Ma quindi ipoteticamente le schede 90* AMD e le 50* Nvidia si potrebbero recuperare verso fine anno a meno dei prezzi attuali? È quello il periodo migliore per il recupero? Ti riferisci al mercato usato o proprio ad offerte sul nuovo?

Giusto per farmi un'idea visto che mi sono sempre chiesto come fare se ad uno non interessa avere la tecnologia più recente immediatamente.
Questo non lo può sapere nessuno al momento, la disponibilità dovrebbe aumentare, ma non si sa di quanto, parliamo di paper launch, un lancio che c'è stato solo su carta appunto.

Chi vuole avere tutto subito, la cosa più recente diciamo, penso non stia lì a guardare i costi, se li può permettere. Noi comuni mortali è meglio che non andiamo dietro ai numerini.
 
Questo non lo può sapere nessuno al momento, la disponibilità dovrebbe aumentare, ma non si sa di quanto, parliamo di paper launch, un lancio che c'è stato solo su carta appunto.

Chi vuole avere tutto subito, la cosa più recente diciamo, penso non stia lì a guardare i costi, se li può permettere. Noi comuni mortali è meglio che non andiamo dietro ai numerini.
Okok alla fine a me interessava capire qual è più o meno il periodo migliore nel corso di un anno, più che specificatamente per il 2025. Comprendo che questo può variare in base alla disponibilità, pero ero incuriosito dal tuo post perché mi sembravi abbastanza sicuro sull'identificare quel periodo 'autunno' come ottimo per recuperare le schede della serie precedente. Immagino per dire che ora non si trovino più, ma magri sbaglio, sono ignorantissimo :asd:

Parlavi di usato o offerte sul nuovo, per intenderci?
 
Okok alla fine a me interessava capire qual è più o meno il periodo migliore nel corso di un anno, più che specificatamente per il 2025. Comprendo che questo può variare in base alla disponibilità, pero ero incuriosito dal tuo post perché mi sembravi abbastanza sicuro sull'identificare quel periodo 'autunno' come ottimo per recuperare le schede della serie precedente. Immagino per dire che ora non si trovino più, ma magri sbaglio, sono ignorantissimo :asd:

Parlavi di usato o offerte sul nuovo, per intenderci?
Le 40 non sono più in produzione.
 
Okok alla fine a me interessava capire qual è più o meno il periodo migliore nel corso di un anno, più che specificatamente per il 2025. Comprendo che questo può variare in base alla disponibilità, pero ero incuriosito dal tuo post perché mi sembravi abbastanza sicuro sull'identificare quel periodo 'autunno' come ottimo per recuperare le schede della serie precedente. Immagino per dire che ora non si trovino più, ma magri sbaglio, sono ignorantissimo :asd:

Parlavi di usato o offerte sul nuovo, per intenderci?
Parlavo del periodo autunnale perché lo scorso anno si poteva prendere una GPU ad un ottimo prezzo proprio verso fine anno.

Ma si in generale il periodo attorno a novembre, col black Friday è consigliabile.
 
Testata la 9070 xt ed è un bel mostro. Ha superato le mie aspettative. Software non mi ha dato problemi e sinceramente non ho visto tutto sto abisso da nvidia a amd. Se guardi il pelo nell'uovo ci sta. Alla fine gioco i single player e per ora prestazioni mostruose. 750 euro pagati e stesse prestazioni di una 5070 ti che costa 1100.
Ma con il raytracing sparato a palla come va? La 6700 XT in 1080p regge ancora benissimo, ma il RT devo spegnerlo ovunque (motivo per cui CP2077 è nel backlog da anni). Se devo essere ancora limitato, allora passo ad Nvidia (discorso abbastanza inutile, visto che tra scheda che regge (tocco ferro), prezzi e prestazioni, probabilmente aspetto la prossima gen)
 
Ma con il raytracing sparato a palla come va? La 6700 XT in 1080p regge ancora benissimo, ma il RT devo spegnerlo ovunque (motivo per cui CP2077 è nel backlog da anni). Se devo essere ancora limitato, allora passo ad Nvidia (discorso abbastanza inutile, visto che tra scheda che regge (tocco ferro), prezzi e prestazioni, probabilmente aspetto la prossima gen)
se la giocano con le rtx 4000

relative-performance-rt-2560-1440.png

le rtx 5000 sono ancora un passetto avanti ma c'è un abisso rispetto alla tua in rt
 
Okok alla fine a me interessava capire qual è più o meno il periodo migliore nel corso di un anno, più che specificatamente per il 2025.

Ogni generazione fa storia a sé, purtroppo è davvero molto difficile fare pronostici anzi tempo. Il mio consiglio è semplicemente quello di incastrare le tue necessità con un buon prodotto, evitando se possibile le generazioni di semplice uplift o rebrand.

A fine 2024 ci sono stati buoni prezzi per le 4000 perché si attendeva una tech nuova esclusiva (non come il multi frame generator, che riguarda specifiche esigenze al momento) o livelli prestazionali diversi per le rispettive fasce 5000, cosa che a conti fatti non c'è stata (per questo il maggior "valore" dei prodotti andati ad esaurirsi e di fatto usciti dal mercato, col senno del poi). Ma se avessimo avuto un altro tipo di schede con disponibilità accettabile, allora probabilmente le top 4000 sarebbero crollate come è successo altre volte in passato, salvo poi passare di bolla in bolla.

Acquistare poco prima della presentazione di un nuovo prodotto tecnologico in genere è sconsigliato o da valutare attentamente in base a disponibilità e prezzi raggiunti (non si sa cosa potrebbe arrivare da lì a poco).

Un altro buon periodo in genere è l'estate, quando il mercato un pochino rallenta prima del back to school / to work in cui tutto diventa più frenetico e i prezzi tornano a salire, per poi riprendere con gli svuota magazzini durante le offerte di fine anno (ma che raramente riguardano le GPU)
 
500 euro di scheda :facepalm:
Una roba così sdentata fino a poco fa era il chip della gt 730 o meno...
Poi ti mettono un bel dissipatore gigante a due o tre ventole, pieno di lucine colorate acchiappa polli, a prezzi pure più alti.
 

Allegati

  • 5060ti.jpg
    5060ti.jpg
    40.4 KB · Visualizzazioni: 32
Buonasera a tutti, vorrei chiedere un consiglio a chi è più esperto di me.

Ho comprato una 4060ti 8gb usata ad un prezzo veramente competitivo, ero orientato ad una 6800 liscia ma l’offerta che ho trovato mi ha fatto propendere sulla prima scheda, inoltre avendo un alimentatore da 600w non volevo dover cambiare anche quello con la scheda.

Il pc dove monterò la 4060 è predisposto con un ryzer 5 5600g perché quando lo costruì un paio di anni fa non avevo intenzione di montare una scheda dedicata.

Vi domando secondo voi sarebbe utile cambiare il 5600g con un 5700x?
Le differenze prestazionali sarebbero tangibili o trascurabili?

Non voglio andare sulle versioni x3d perché per le mie tasche sarebbe troppo oneroso.

Grazie mille a chiunque mi risponderà
 
Buonasera a tutti, vorrei chiedere un consiglio a chi è più esperto di me.

Ho comprato una 4060ti 8gb usata ad un prezzo veramente competitivo, ero orientato ad una 6800 liscia ma l’offerta che ho trovato mi ha fatto propendere sulla prima scheda, inoltre avendo un alimentatore da 600w non volevo dover cambiare anche quello con la scheda.

Il pc dove monterò la 4060 è predisposto con un ryzer 5 5600g perché quando lo costruì un paio di anni fa non avevo intenzione di montare una scheda dedicata.

Vi domando secondo voi sarebbe utile cambiare il 5600g con un 5700x?
Le differenze prestazionali sarebbero tangibili o trascurabili?

Non voglio andare sulle versioni x3d perché per le mie tasche sarebbe troppo oneroso.

Grazie mille a chiunque mi risponderà
dipende anche dalla scheda madre, però sì, un 5700x è migliore sia per numero di core e sia per frequenze. Un miglioramento lo avrai, niente di rivoluzionario però. Ti conviene provare la 4060ti sul tuo pc attuale e andare a vedere la percentuale di utilizzo della gpu, se si aggira tra i 98-100% allora significa che la cpu non fa da collo di bottiglia.

Io non credo che un 5600g possa limitare tanto una 4060, però un 5700x qualche fps in più te lo dovrebbe dare.
 
dipende anche dalla scheda madre, però sì, un 5700x è migliore sia per numero di core e sia per frequenze. Un miglioramento lo avrai, niente di rivoluzionario però. Ti conviene provare la 4060ti sul tuo pc attuale e andare a vedere la percentuale di utilizzo della gpu, se si aggira tra i 98-100% allora significa che la cpu non fa da collo di bottiglia.

Io non credo che un 5600g possa limitare tanto una 4060, però un 5700x qualche fps in più te lo dovrebbe dare.
Grazie mille per la risposta, la scheda madre è una

ASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi II​

Mentre la ram

Corsair VENGEANCE LPX DDR4 RAM 32GB (2x16GB) 3200MHz CL16 Intel XMP 2.0​

 
Grazie mille per la risposta, la scheda madre è una

ASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi II​

Mentre la ram

Corsair VENGEANCE LPX DDR4 RAM 32GB (2x16GB) 3200MHz CL16 Intel XMP 2.0​

con quella scheda lo puoi montare tranquillamente un 5700x. Però, se vuoi avere un miglioramento decisamente più marcato, sarebbe meglio andare sul 5700X3D.
 
Buonasera a tutti, vorrei chiedere un consiglio a chi è più esperto di me.

Vi domando secondo voi sarebbe utile cambiare il 5600g con un 5700x?
Le differenze prestazionali sarebbero tangibili o trascurabili?

Non voglio andare sulle versioni x3d perché per le mie tasche sarebbe troppo oneroso.

Grazie mille a chiunque mi risponderà

Quale risoluzione e refresh hai come target? Per quali titoli o generi?
 
Quale risoluzione e refresh hai come target? Per quali titoli o generi?
non ho un target predefinito, cerchero di sfruttare al massimo quello che ho o posso comprare.

per farti un esempio sto giocando expedition in 2 k a quasi 60 fps fissi, mi va benissimo ma lo avrei giocato anche in full hd se necessario.

il mio è un test per vedere se riesco a passare al gaming pc, cosa che per prigrizia ed abitudine è molto difficile, e chiedevo del processore perche la differenza di spesa sarebbe relativamente contenuta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top