Ufficiale Scienza - "Yeah, Mr White, yeah, Science!!!"

  • Autore discussione Autore discussione Dalfi
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Su edx il 6 settembre parte il corso gratuito universitario online su "Introduction to Aerospace Engineering: Astronautics and Human Spaceflight"

Qui il link https://www.edx.org/course/introduction-aerospace-engineering-mitx-16-00x-0

Se pagate 50 dollari vi rilasciano anche il certificato alla fine.

Io ne ho seguiti un po gratis e sono molto interessanti. Certo, devi avere tempo perchè comunque è come se seguissi un'altra università.

 
Ma :rickds::rickds::rickds::rickds:
ok allora non mi preoccupo:kep88:
E comunque un protone è composto da quark , se decade ovvero se si disgrega i 3 quarks probabilmente si aggregherebbero con altri quarks per formare nuove particelle, se invce intendono che perde la carica elettrica, allora diventa un neutrone, inoltre non è che la materia si disgrega così pacificamente di solito rilasca energia, tanta...

 
E comunque un protone è composto da quark , se decade ovvero se si disgrega i 3 quarks probabilmente si aggregherebbero con altri quarks per formare nuove particelle, se invce intendono che perde la carica elettrica, allora diventa un neutrone, inoltre non è che la materia si disgrega così pacificamente di solito rilasca energia, tanta...
Da quello che so però il decadimento avviene perché l'energiaè stata rilasciata gradualmente nel tempo.

 
Da quello che so però il decadimento avviene perché l'energiaè stata rilasciata gradualmente nel tempo.
Ossia che fa? si divide in 3 quarks? diventa neutro?

 
Ossia che fa? si divide in 3 quarks? diventa neutro?
Ah non lo so cosa fa :rickds: leggevo appunto del decadimento del protone ma non veniva descritto che sottoprodotti generava, solo una generica indicazione di un 10 alla 30 come tempo medio.

 
Ah la Grande Unificazione , ...

comunque la versione Inglese è più esaustiva

Here, a proton, consisting of two up quarks and a down, decays into a pion, consisting of an up and anti-up, and a positron, via an X boson with electric charge -4/3.
Ovvero un Protone consistente in due quark up e uno down decade in un Pione (subparticella composta di 2 quarks invece di 3) uno Up, uno Anti-up e un positrone e un bosone X con una carica elettrica meno 4/3
Il tempo è immane comunque 1.6 x 1.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000 ovvero un milione seicentomila miliardi di miliardi di miliardi di anni , l'Universo di oggi, ha circa 13,5 miliardi di anni , insomma , abbiamo tempo

 
Ah la Grande Unificazione , ...

comunque la versione Inglese è più esaustiva Ovvero un Protone consistente in due quark up e uno down decade in un Pione (subparticella composta di 2 quarks invece di 3) uno Up, uno Anti-up e un positrone e un bosone X con una carica elettrica meno 4/3


Il tempo è immane comunque 1.6 x 1.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000 ovvero un milione seicentomila miliardi di miliardi di miliardi di anni , l'Universo di oggi, ha circa 13,5 miliardi di anni , insomma , abbiamo tempo
Ma insomma è qua che non viene rispettata la legge di conservazione del numero barionico?

 
Ma insomma è qua che non viene rispettata la legge di conservazione del numero barionico?
Si, perchè la particella barionica , il protone, cessa di esistere

 
Su edx il 6 settembre parte il corso gratuito universitario online su "Introduction to Aerospace Engineering: Astronautics and Human Spaceflight"Qui il link https://www.edx.org/course/introduction-aerospace-engineering-mitx-16-00x-0

Se pagate 50 dollari vi rilasciano anche il certificato alla fine.

Io ne ho seguiti un po gratis e sono molto interessanti. Certo, devi avere tempo perchè comunque è come se seguissi un'altra università.
addirittura un'altra università? nonostante sia solo 8 settimane, 3 ore a settimana? ma come funziona? perché l'idea un po mi stuzzica..pensi di farlo? :morristend:

 
addirittura un'altra università? nonostante sia solo 8 settimane, 3 ore a settimana? ma come funziona? perché l'idea un po mi stuzzica..pensi di farlo? :morristend:
Interessa parecchio pure a me, peccato che il 6 settembre non sono a casa quindi al 99% non potrei neanche seguire la prima lezione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Per quelli che parlavano del decadimento del protone, è solo una ipotesi per il momento. Il fatto è questo, la teoria fondamentale che conosciamo oggi per descrivere le particelle (il modello standard) non consente il decadimento del protone. Però sappiamo anche che il modello standard non è una teoria definitiva, manca un sacco di roba (gravità, materia oscura ecc ecc), quindi si può supporre una estensione del modello e facendo ciò le prime modifiche che si inseriscono possono portare ad un decadimento del protone (per chi mastica, sono termini di lagrangiana che rompono la simmetria U(1) barionica, ovvero la conservazione del numero barionico), ma gli esperimenti mostrano anche che questo decadimento non è mai stato osservato, per cui si riesce a stimare un valore minimo del tempo di decadimento che come già stato detto è davvero alto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Qui si parla comunque di fisica oltre al modello standard, quindi ancora territorio da definire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
sarebbe molto interessante..però ecco non sapendo come funziona..a che ora sarebbero le lezioni, quanto durano, se sono in diretta..bho onestamente non ne ho mai fatta una quindi non so proprio come funzionano :morristend:

 
Non ricordo bene come era quella che feci, ma non credo che le lezioni siano in diretta. Smeplicemente ci saranno dei video da vedere e dei test da fare. Io mi sono inscritto e la faccio, cosi per una cosa personale, senza troppo impegno. Se riesco a trovare altre info ve le do.

Altra univerisità è un modo di dire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

edit:

Si, diretta o no tutti i video vengono salvati e possono essere gfatti anche dopo. Ho aperto il corso di Areodinamica (un pelino avanzato) e ci sono tutti i video e le slide con i testi accanti, e i compiti da fare.

Secondo me è molto interessante come cosa. Ho provato a seguire aereodinamica ma mi ci vorrebbe troppo tempo e impegno e vorrei concentrarmi su quello dell'ingegneria aereospaziale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Non ricordo bene come era quella che feci, ma non credo che le lezioni siano in diretta. Smeplicemente ci saranno dei video da vedere e dei test da fare. Io mi sono inscritto e la faccio, cosi per una cosa personale, senza troppo impegno. Se riesco a trovare altre info ve le do.Altra univerisità è un modo di dire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

edit:

Si, diretta o no tutti i video vengono salvati e possono essere gfatti anche dopo. Ho aperto il corso di Areodinamica (un pelino avanzato) e ci sono tutti i video e le slide con i testi accanti, e i compiti da fare.

Secondo me è molto interessante come cosa. Ho provato a seguire aereodinamica ma mi ci vorrebbe troppo tempo e impegno e vorrei concentrarmi su quello dell'ingegneria aereospaziale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Questi corsi sono tutti in inglese? Test difficili?

 
Questi corsi sono tutti in inglese? Test difficili?
In inglese si. Alcuni in francese li ho visti. Dipende da che università provengono.

I test sono test universitari medi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
In inglese si. Alcuni in francese li ho visti. Dipende da che università provengono.I test sono test universitari medi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Spero siano le crocette :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top