Vuoi prenderla al gs a 740 euro ?Lo so che la ps5 Digital è senza disco
Per questo metterla in bundle con un gioco è truffa
O Unieuro a 630?
Tra le truffe è quella meno truffaldina alla comet
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Vuoi prenderla al gs a 740 euro ?Lo so che la ps5 Digital è senza disco
Per questo metterla in bundle con un gioco è truffa
Si è una truffa. Se mi vendi una play 5 only Digital e mi obblighi a comprare un disco che non potrò MAI usare è di fatto una truffa anche più dei bundle della concorrenzaVuoi prenderla al gs a 740 euro ?
O Unieuro a 630?
Tra le truffe è quella meno truffaldina alla comet
Ci sono vari bundle e ognuno con un gioco diversoSi è una truffa. Se mi vendi una play 5 only Digital e mi obblighi a comprare un disco che non potrò MAI usare è di fatto una truffa anche più dei bundle della concorrenza
Mi sa che non stai capendo o sei uno che davvero crede che non sia una truffa. Se tu compri una console DIGITAL E CON ESSA, e sottolineo con ESSA vai a compra e a pagare un gioco che NON POTRAI MAI USARE NELLA CONSOLE CHE HAI COMPRATO stai andando a pagare una truffa. I bundle di GameStop , Unieuro etc. Non sono truffe. Tu non vai a comprare prodotti che non puoi usare, sono comportamenti di mercato scorretti nei confronti dell'acquirente . Questa del comet è truffa.Ci sono vari bundle e ognuno con un gioco diverso
Quindi dove sta il problema?
Il gs ti rifila do giochi e li paghi a prezzo pieno e magari nn ti interessano e se ti interessano stanno usati a 40
Ripeto tra le truffe la Comet è quellaeno truffaldina
Aaaaaa scusami ho sbagliato ioMi sa che non stai capendo o sei uno che davvero crede che non sia una truffa. Se tu compri una console DIGITAL E CON ESSA, e sottolineo con ESSA vai a compra e a pagare un gioco che NON POTRAI MAI USARE NELLA CONSOLE CHE HAI COMPRATO stai andando a pagare una truffa. I bundle di GameStop , Unieuro etc. Non sono truffe. Tu non vai a comprare prodotti che non puoi usare, sono comportamenti di mercato scorretti nei confronti dell'acquirente . Questa del comet è truffa.
Secondo me è fake, lascerei perdereDisponibili entrambe le versioni al prezzo di listino sul sito Elektromedis.com
È un negozio di Milano. Qualcuno lo conosce?
Ho provato a telefonare in negozio... cellulare spento. Volevo chiedere se effettivamente avevano disponibilità immediataSecondo me è fake, lascerei perderePiù che altro non mi quadra l'home page con la PS5 messa in primo piano, e basta
![]()
Disponibili entrambe le versioni al prezzo di listino sul sito **********.com
È un negozio di Milano. Qualcuno lo conosce?
fai un check sul loro iban e vedi che si tratta di una postepay intestata ad una certa Martorilli Marina, é una truffa!!! State attenti.
Da sempre, è una misura di sicurezza simile all'autenticazione a due fattori. A me quando acquisto con la postepay online chiede sempre la conferma tramite app sul telefono, ad esempioHo il pagamento bloccato e play bloccata su amazon perchè al momento del pagamento mi chiede la password dell'account poste collegato alla postepay... ma che è sta cafonata, da quando in qua sta roba?
Il messaggio che ti chiede la password è dalle poste? Se sì è tutto ok, dovrebbe essere il secondo passaggio per la sicurezza e confermare che sei tu ad aver fatto l'acquisto, a me arriva sul cell dove devo inserire il codice dell'app delle posteHo il pagamento bloccato e play bloccata su amazon perchè al momento del pagamento mi chiede la password dell'account poste collegato alla postepay... ma che è sta cafonata, da quando in qua sta roba?
Si anche io ho la conferma a due fattori... ma sta volta mi ha proprio chiesto la password generale del mio account, come se mi dovessi collegare al sito delle poste... anche se è amazon, è pur sempre la password generaleDa sempre, è una misura di sicurezza simile all'autenticazione a due fattori. A me quando acquisto con la postepay online chiede sempre la conferma tramite app sul telefono, ad esempio
In realtà ora oltre alla conferma online bisogna dare anche la password, prima non era cosìDa sempre, è una misura di sicurezza simile all'autenticazione a due fattori. A me quando acquisto con la postepay online chiede sempre la conferma tramite app sul telefono, ad esempio
Non è una finestra popup tipo paypal ma un riquadro all'interno della pagina amazonIl messaggio che ti chiede la password è dalle poste? Se sì è tutto ok, dovrebbe essere il secondo passaggio per la sicurezza e confermare che sei tu ad aver fatto l'acquisto, a me arriva sul cell dove devo inserire il codice dell'app delle poste![]()
In realtà ora oltre alla conferma online bisogna dare anche la password, prima non era così
All'inizio pensavo ad una truffa![]()
Sì, ogni sito poi gestisce l'autenticazione a modo suoSi anche io ho la conferma a due fattori... ma sta volta mi ha proprio chiesto la password generale del mio account, come se mi dovessi collegare al sito delle poste... anche se è amazon, è pur sempre la password generale![]()
E una cosa folleNel frattempo non solo su Amazon sono andate esaurite le PS5 (disco e digital) nel giro di 1 minuto, ma sono andati esauriti anche i Dualsense (tutti i colori) e gli accessori![]()
Si avvicina il Natale ....E una cosa folle![]()