PS4/PS5 Sea of Stars

Pubblicità
Anche il mio è italiano, e nella tua situazione al momento non mi ci sono mai trovato visto che si hanno cure infinite e la parte strategica funziona ma senza particolari picchi visto che è raro ritrovarsi in momenti dove dover far funzionare il cervello dato che il 90% dei combattimenti si portano a casa andando solo con usta :rickds: avere un pg morto è raro, due ancora di più :asd: Per me anche quei piccoli momenti mancano del tutto. Il cs funziona, è scorrevole, ma lo trovo un po' piatto. Se determinati boss segreti o robe extra rendono il tutto una fine partita a scacchi lo saprò all fine, nelle 20 ore fatte fino ad adesso a portarmi avanti è stato il contorno, almeno per me :asd: Per fortuna non ci sono incontri casuali tra l'altro :asd:


Anche nei Legend of Heroes il combat è piatto perché basta spammare shield sui pg e vai avanti con le solite skills di Joshua en company, anche se ne hai a decine puoi usare solo quelle e vinci, fatto io stesso con uno dei boss finali :tè: nella saga Sky.
Spammavo shield e andavo di cure quando serviva, super mosse e quelle 2 o 3 skills, nessun particolare problema.

Come in un altra decina di rpg d'altronde, anche in Chained nelle prime 15 ore ( devo riprenderlo ) spammavo la special della rossa, curavo quando serviva e via.

Il ragionamento tutto è piatto 😁 ho avuto pochi momenti dove mi accoppavano un pg, ma non mi importava perché le musiche, l'atmosfera, il gioco in generale, il fatto che mi dicevo " col cavolo ti faccio fare la mossa " usando la combo per distruggere le debolezze, oppure mi divertivo a pensare se riuscivo a killarli in una combo ( il boomerang) o in due o tre turni.


Anche questo è divertimento, chiamarlo piatto non è proprio cosa, è poco difficile nella norma quello si, ma tutto il resto del gioco lo si fa perdonare tranquillamente, perché si, in un gioco guardo anche tutto il resto, e il gioco non mi ha annoiato un attimo.

Che poi magari se taravano la difficoltà verso l'alto e ogni volta che beccavi nemici random dovevi avere timore di essere accoppato si diceva " che palle però, potevano farlo più semplice, rischia di diventare frustrante quando becchi certi nemici triggerandoli per sbaglio " :tè:


Insomma non ci si accontenta mai :asd:
 
Anche nei Legend of Heroes il combat è piatto perché basta spammare shield sui pg e vai avanti con le solite skills di Joshua en company, anche se ne hai a decine puoi usare solo quelle e vinci, fatto io stesso con uno dei boss finali :tè: nella saga Sky.
Spammavo shield e andavo di cure quando serviva, super mosse e quelle 2 o 3 skills, nessun particolare problema.

Come in un altra decina di rpg d'altronde, anche in Chained nelle prime 15 ore ( devo riprenderlo ) spammavo la special della rossa, curavo quando serviva e via.

Il ragionamento tutto è piatto 😁 ho avuto pochi momenti dove mi accoppavano un pg, ma non mi importava perché le musiche, l'atmosfera, il gioco in generale, il fatto che mi dicevo " col cavolo ti faccio fare la mossa " usando la combo per distruggere le debolezze, oppure mi divertivo a pensare se riuscivo a killarli in una combo ( il boomerang) o in due o tre turni.


Anche questo è divertimento, chiamarlo piatto non è proprio cosa, è poco difficile nella norma quello si, ma tutto il resto del gioco lo si fa perdonare tranquillamente, perché si, in un gioco guardo anche tutto il resto, e il gioco non mi ha annoiato un attimo.

Che poi magari se taravano la difficoltà verso l'alto e ogni volta che beccavi nemici random dovevi avere timore di essere accoppato si diceva " che palle però, potevano farlo più semplice, rischia di diventare frustrante quando becchi certi nemici triggerandoli per sbaglio " :tè:


Insomma non ci si accontenta mai :asd:

Infatti te lo riepeto, non ho criticato il fatto che è facile/difficile, ma come il combat sia uguale a se stesso praticamente dall’inizio, dove aggiunge solo alcune combo o skill ma di fatto non hai altre meccaniche e praticamente ogni combattimento si porta avanti alla stessa maniera. E i boss danno ancora meno pensieri rispetto ai mob base perché banalmente hai più tempo per pensare e meno attacchi simultaneamente. La componente rpg è prossima allo zero e anche questo non aiuta a differenziare i personaggi, che risultano un po’ dei tuttofare e di fatto cambi in base all’elemento richiesto, non tanto perché uno ha determinate skill essenziali alla riuscita dello scontro, ma perché per spezzare quella catena serve sole anziché luna :asd: Per questo lo trovo non tanto stimolante, se mi dai i combattimenti a turni, pochi e selezionati tra l’altro, allora vorrei un qualcosina di più da questo punto di vista. Che non vuol dire essere shottati ad ogni colpo

Poi che il resto sia ottimo nessuno lo discute. Non è questione di non accontentarsi mai, ma visto che si discute del gioco lo si fa sui pregi e difetti, altrimenti che stiamo qua a fare :asd:
 
Infatti te lo riepeto, non ho criticato il fatto che è facile/difficile, ma come il combat sia uguale a se stesso praticamente dall’inizio, dove aggiunge solo alcune combo o skill ma di fatto non hai altre meccaniche e praticamente ogni combattimento si porta avanti alla stessa maniera. E i boss danno ancora meno pensieri rispetto ai mob base perché banalmente hai più tempo per pensare e meno attacchi simultaneamente. La componente rpg è prossima allo zero e anche questo non aiuta a differenziare i personaggi, che risultano un po’ dei tuttofare e di fatto cambi in base all’elemento richiesto, non tanto perché uno ha determinate skill essenziali alla riuscita dello scontro, ma perché per spezzare quella catena serve sole anziché luna :asd: Per questo lo trovo non tanto stimolante, se mi dai i combattimenti a turni, pochi e selezionati tra l’altro, allora vorrei un qualcosina di più da questo punto di vista. Che non vuol dire essere shottati ad ogni colpo

Poi che il resto sia ottimo nessuno lo discute. Non è questione di non accontentarsi mai, ma visto che si discute del gioco lo si fa sui pregi e difetti, altrimenti che stiamo qua a fare :asd:
Ci mancherebbe,
ma stai analizzando all'estremo qualcosa che esiste dalla notte dei tempi in ogni rpg.

Qui c'è sole e luna, in altri pg c'è ghiaccio e fuoco :sowhat:

Nemici deboli alla terra, al fuoco, al fisico o al magico ecc, grindi, potenzi I tuoi pg fisici o magici e vinci sempre spammando 3 skills su 45 ( per i giochi che hanno tante skills)… dove sta la differenza rispetto a questo? Secondo il ragionamento...da nessuna parte, semplicemente negli altri rpg possono fare più male e magari riesci a curarti di meno, fine.


Tu dici che cerchi lo stimolo, e probabilmente lo stimolo è vedere il game over più facilmente.

Anche in Tactics Ogre, gioco che ha una profondità mostruosa, grindi gli arcieri e i preti, e ti fai tutto il gioco così mandando alle ortiche tutte le meccaniche e le milioni di skills :uhmsisi:
E così per l 89% dei jrpg.

Io invece trovo stimolante fare tutto quello che ho detto, variando e non abusando di sole e luna, che ti ricordo che contro robot o zombie alcune skills servono a poco, bisogna quindi fare combo specifiche per fare male, o ci siamo dimenticati 😁?

La varietà dei nemici non manca, e quando ti trovi nemici con 4/8 debolezze di botto, devi ragionare e ponderare le mosse, tu dirai " eh ma tanto se mi muore il pg lo curo e lo resuscito " si ma non è un modo bellissimo di approcciare, anche negli altri spammi la " coda di fenice " e le pozioni e vai avanti.

Sea of Stars è semplicemente più accessibile, senza picchi impossibili, ha praticamente un equilibrio ideale per tutto il tipo " di scia " che si porta dietro, io in Chrono Trigger non ho mai trovato difficoltà durante il combat, andavo di pozioni/cura con Chrono o Marle, spammavo il ciclone, o il fuoco o le skills degli altri pg, e tanti combattimenti li facevo cosi.

Poi mi sono rotto di fare il monotono e ho cambiato approccio divertendomi, se il gioco da libertà perché non usarla, anche perché spammare le stesse skills ti fa durare il combattimento il doppio inutilmente, se non usi le giuste skills togli meno ecc..


Sto difendendo a spada tratta il mio gioco preferito? Assolutamente no, l'ho detto decine di volte che è più facile della norma, ma ho visto decine di action rpg/jrpg che sono molto accessibili e non serve strategia.

Probabilmente "siamo" troppo abituati a cercare " lo stimolo " un po' troppo marcato al giorno d'oggi, non so è una mia supposizione, cerchiamo il troppo quando non ci godiamo più il giusto, se non abbiamo i pg allo stremo dove hai due pg su tre accoppati, con poca vita, o un nemico dove gli togli perforza 3 hp con le classiche skills e devi trovare combo e sinergie giuste e fare scelte alla goccia, non siamo contenti, cerchiamo sempre quel tipo di adrenalina.

Io in questo gioco ci vedo la semplicità efficace del tutto, un godersi qualcosa usando il giusto impegno, ti offre uno specifico approccio, e godi.

Poi se giochi un Octopath Traveler o un trails ad hard, ti offrono un altro approccio e godi con quello...e così via.
 
Ultima modifica:
Ci mancherebbe,
ma stai analizzando all'estremo qualcosa che esiste dalla notte dei tempi in ogni rpg.

Qui c'è sole e luna, in altri pg c'è ghiaccio e fuoco :sowhat:

Nemici deboli alla terra, al fuoco, al fisico o al magico ecc, grindi, potenzi I tuoi pg fisici o magici e vinci sempre spammando 3 skills su 45 ( per i giochi che hanno tante skills)… dove sta la differenza rispetto a questo? Secondo il ragionamento...da nessuna parte, semplicemente negli altri rpg possono fare più male e magari riesci a curarti di meno, fine.


Tu dici che cerchi lo stimolo, e probabilmente lo stimolo è vedere il game over più facilmente.

Anche in Tactics Ogre, gioco che ha una profondità mostruosa, grindi gli arcieri e i preti, e ti fai tutto il gioco così mandando alle ortiche tutte le meccaniche e le milioni di skills :uhmsisi:
E così per l 89% dei jrpg.

Io invece trovo stimolante fare tutto quello che ho detto, variando e non abusando di sole e luna, che ti ricordo che contro robot o zombie alcune skills servono a poco, bisogna quindi fare combo specifiche per fare male, o ci siamo dimenticati 😁?

La varietà dei nemici non manca, e quando ti trovi nemici con 4/8 debolezze di botto, devi ragionare e ponderare le mosse, tu dirai " eh ma tanto se mi muore il pg lo curo e lo resuscito " si ma non è un modo bellissimo di approcciare, anche negli altri spammi la " coda di fenice " e le pozioni e vai avanti.

Sea of Stars è semplicemente più accessibile, senza picchi impossibili, ha praticamente un equilibrio ideale per tutto il tipo " di scia " che si porta dietro, io in Chrono Trigger non ho mai trovato difficoltà durante il combat, andavo di pozioni/cura con Chrono o Marle, spammavo il ciclone, o il fuoco o le skills degli altri pg, e tanti combattimenti li facevo cosi.

Poi mi sono rotto di fare il monotono e ho cambiato approccio divertendomi, se il gioco da libertà perché non usarla, anche perché spammare le stesse skills ti fa durare il combattimento il doppio inutilmente, se non usi le giuste skills togli meno ecc..


Sto difendendo a spada tratta il mio gioco preferito? Assolutamente no, l'ho detto decine di volte che è più facile della norma, ma ho visto decine di action rpg/jrpg che sono molto accessibili e non serve strategia.

Probabilmente "siamo" troppo abituati a cercare " lo stimolo " un po' troppo marcato al giorno d'oggi, non so è una mia supposizione, cerchiamo il troppo quando non ci godiamo più il giusto, se non abbiamo i pg allo stremo dove hai due pg su tre accoppati, con poca vita, o un nemico dove gli togli perforza 3 hp con le classiche skills e devi trovare combo e sinergie giuste e fare scelte alla goccia, non siamo contenti, cerchiamo sempre quel tipo di adrenalina.

Io in questo gioco ci vedo la semplicità efficace del tutto, un godersi qualcosa usando il giusto impegno, ti offre uno specifico approccio, e godi.

Poi se giochi un Octopath Traveler o un trails ad hard, ti offrono un altro approccio e godi con quello...e così via.
Il fatto che altri giochi dello stesso genere facciano uguale o peggio non è che cambia molto ai fini della discussione, stiamo parlando di quello che fa bene/male sea of stars, non una generica discussione sui jrpg :sisi: Già il fatto che ci siano poche skill da sbloccare e usare, con le combo che di fatto le vedi e usi solo contro i boss visto il tempo che serve per caricarle un combattimento normale l'hai già portato a termine, per me non è il massimo. Hai si debolezze e resistenze, ma è roba molto banale. Per dire non hai neanche da dover pensare a rendere il tuo party equilibrato, visto che molta dell'avventura te la fai in 3/4 e poi hai lo switch istantaneo durante il combattimento. Per dire se ti avessero fatto perdere un turno per cambiare pg allora dovevi ripensare meglio l'approccio ai combattimenti. O un banale sistema dove sblocchi abilità o tramite l'equip ne puoi mettere/togliere, rendendo più vario l'approccio ai combattimenti e cosa equipaggiare o meno. Ho trovato figo per dire
i mob che non prendono danno se non tramite magia o attacchi caricati
li ad esempio devi già pianificare meglio
oppure il boss fatto da poco
medusa
Per me uno dei migliori fino ad adesso visto che ti costringe continuamente a prendere delle scelte e pianificare ogni attacco. Lo fa perchè è difficile? No, non cerco quello. Però ti fa sfruttare a fondo quello che hai a disposizione, cosa che per me manca nel resto del gioco.
Non cerco gratificazione in uno scontro difficile, non mi interessa, cerco però sistemi che ti stimolino, soprattuto se parliamo di turni. Per dire gli enigmi ambientali che presenta il gioco sono complessi? No, però li trovo deliziosi perchè non interrompono la naturale progressione, ti fanno ragionare un attimo e gradualmente ti fanno usare i tool a disposizione, introducendo anche una dose di backtraking che ti porta a tornare sui tuo passi. La storia è cervellotica? No, eppure è piacevole da seguire e ha i suoi momenti. Per me il cs ha potenziale che non viene pienamente sfruttato, e non lo rende di certo indigesto ma si poteva fare meglio secondo me
 
Il fatto che altri giochi dello stesso genere facciano uguale o peggio non è che cambia molto ai fini della discussione, stiamo parlando di quello che fa bene/male sea of stars, non una generica discussione sui jrpg :sisi: Già il fatto che ci siano poche skill da sbloccare e usare, con le combo che di fatto le vedi e usi solo contro i boss visto il tempo che serve per caricarle un combattimento normale l'hai già portato a termine, per me non è il massimo. Hai si debolezze e resistenze, ma è roba molto banale. Per dire non hai neanche da dover pensare a rendere il tuo party equilibrato, visto che molta dell'avventura te la fai in 3/4 e poi hai lo switch istantaneo durante il combattimento. Per dire se ti avessero fatto perdere un turno per cambiare pg allora dovevi ripensare meglio l'approccio ai combattimenti. O un banale sistema dove sblocchi abilità o tramite l'equip ne puoi mettere/togliere, rendendo più vario l'approccio ai combattimenti e cosa equipaggiare o meno. Ho trovato figo per dire
i mob che non prendono danno se non tramite magia o attacchi caricati
li ad esempio devi già pianificare meglio
oppure il boss fatto da poco
medusa
Per me uno dei migliori fino ad adesso visto che ti costringe continuamente a prendere delle scelte e pianificare ogni attacco. Lo fa perchè è difficile? No, non cerco quello. Però ti fa sfruttare a fondo quello che hai a disposizione, cosa che per me manca nel resto del gioco.
Non cerco gratificazione in uno scontro difficile, non mi interessa, cerco però sistemi che ti stimolino, soprattuto se parliamo di turni. Per dire gli enigmi ambientali che presenta il gioco sono complessi? No, però li trovo deliziosi perchè non interrompono la naturale progressione, ti fanno ragionare un attimo e gradualmente ti fanno usare i tool a disposizione, introducendo anche una dose di backtraking che ti porta a tornare sui tuo passi. La storia è cervellotica? No, eppure è piacevole da seguire e ha i suoi momenti. Per me il cs ha potenziale che non viene pienamente sfruttato, e non lo rende di certo indigesto ma si poteva fare meglio secondo me
Gli esempi che hai fatto sono appunto quelli che ho citato anche io quando prima non gli hai proprio accennati, quindi dove sta il problema 😆?

Se tu mi parli di Sea of Stars che ha determinati problemi al combat quando vorresti più stimoli, è normale che ti faccio la domanda e l'esempio " perché gli altri rpg che fanno? Hanno problematiche " simili " al di fuori di certi nemici/boss, eppure la gente non se ne lamenta così tanto, poi c'è anche il dettaglio che c'è anche a chi piace partire con hard in qualunque jrpg perché gli piace l'adrenalina di studiare ogni singola mossa, sudare freddo e fare durare i combattimenti 25 minuti al posto di 5.

Quelle sono scelte personali, come a me piace esplorare e fare tutto il possibile se un gioco mi piace piuttosto che rusharlo e forse fare il resto dopo il finale, c'è a chi piace perdere tempo ( che per me non ha molto senso alla prima run ) con i combattimenti con nemici normali con il triplo di hp e che tolgono il doppio, e fare solo la main

Io non sento la mancanza di una difficoltà più alta in questo gioco. Come ho detto ti sbatte in faccia la semplicità efficace che vuole darti.
L'hai detto tu stesso che tutto il contorno è delizioso, avrei potuto dire " volevo enigmi più difficili " ma perché dovrei? Ad esempio a te importa più del combat che degli enigmi da quello che si evince, e infatti ti lamenti della " banalità " dello stesso ma dici deliziosi agli enigmi.
Perché quindi non possono essere deliziosi anche i combattimenti?

Tu stesso hai detto ( come avevo già accennato io ) che alcuni nemici sono " immuni " a certi elementi, quindi diventa più equilibrato il tutto, più ragionato, da metà gioco in poi i nemici sono più """ ostici """ dal punto di vista del dover variare, anche se non spendi turni cambiando pg, io l'ho trovato molto divertente lo stesso, anche perché una volta compiuta l'azione devi aspettare il tuo turno, switch gratis o no.

Ma poi non è vero che le usi solo contro i boss le varie abilità, ci sono molti nemici con debolezze miste, mid boss ecc

Con questo non sto dicendo " devi farti piacere perforza il combat " lol, sto dicendo che lo stesso approccio con la quale hai descritto storia ed enigmi, la si può applicare perfettamente anche al combat, semplice, efficace, profondo il giusto.
Tra l'altro,
1. I combattimenti se proprio lì trovi banali spesso mi puoi evitare e fare solo quello necessari
2. Aiutano anche al completismo visto che molti nemici difendono bauli e segreti vari, e ci sono achievements per certi tasks riguardo ai combattimenti stessi :sisi:

Comunque dirò la mia in modo completo a fine gioco.
 
Finito l'altro giorno, true ending praticamente obbligatorio per chiudere il cerchio. Poco male che non richiede task impossibili e ti premia l'esplorazione con altri boss segreti (anche se 2 sono riciclati) e per fortuna verso la fine il muoversi all'interno della mappa di gioco è reso molto rapido. Anche con le conchiglie ero messo bene, ero a tipo 42/43 su 60 con il primo finale.


Gli esempi che hai fatto sono appunto quelli che ho citato anche io quando prima non gli hai proprio accennati, quindi dove sta il problema 😆?

Se tu mi parli di Sea of Stars che ha determinati problemi al combat quando vorresti più stimoli, è normale che ti faccio la domanda e l'esempio " perché gli altri rpg che fanno? Hanno problematiche " simili " al di fuori di certi nemici/boss, eppure la gente non se ne lamenta così tanto, poi c'è anche il dettaglio che c'è anche a chi piace partire con hard in qualunque jrpg perché gli piace l'adrenalina di studiare ogni singola mossa, sudare freddo e fare durare i combattimenti 25 minuti al posto di 5.

Quelle sono scelte personali, come a me piace esplorare e fare tutto il possibile se un gioco mi piace piuttosto che rusharlo e forse fare il resto dopo il finale, c'è a chi piace perdere tempo ( che per me non ha molto senso alla prima run ) con i combattimenti con nemici normali con il triplo di hp e che tolgono il doppio, e fare solo la main

Io non sento la mancanza di una difficoltà più alta in questo gioco. Come ho detto ti sbatte in faccia la semplicità efficace che vuole darti.
L'hai detto tu stesso che tutto il contorno è delizioso, avrei potuto dire " volevo enigmi più difficili " ma perché dovrei? Ad esempio a te importa più del combat che degli enigmi da quello che si evince, e infatti ti lamenti della " banalità " dello stesso ma dici deliziosi agli enigmi.
Perché quindi non possono essere deliziosi anche i combattimenti?

Tu stesso hai detto ( come avevo già accennato io ) che alcuni nemici sono " immuni " a certi elementi, quindi diventa più equilibrato il tutto, più ragionato, da metà gioco in poi i nemici sono più """ ostici """ dal punto di vista del dover variare, anche se non spendi turni cambiando pg, io l'ho trovato molto divertente lo stesso, anche perché una volta compiuta l'azione devi aspettare il tuo turno, switch gratis o no.

Ma poi non è vero che le usi solo contro i boss le varie abilità, ci sono molti nemici con debolezze miste, mid boss ecc

Con questo non sto dicendo " devi farti piacere perforza il combat " lol, sto dicendo che lo stesso approccio con la quale hai descritto storia ed enigmi, la si può applicare perfettamente anche al combat, semplice, efficace, profondo il giusto.
Tra l'altro,
1. I combattimenti se proprio lì trovi banali spesso mi puoi evitare e fare solo quello necessari
2. Aiutano anche al completismo visto che molti nemici difendono bauli e segreti vari, e ci sono achievements per certi tasks riguardo ai combattimenti stessi :sisi:

Comunque dirò la mia in modo completo a fine gioco.
Valuto Sea of stars per quello che fa sea of stars, non in relazione al resto dei giochi, altrimenti entriamo in un loop infinito su chi fa meglio cosa senza arrivare da nessuna parte.
L'ho già ripetuto che il problema non è la difficoltà, ma è il suo incedere uguale a se stesso per tutta la sua durata, con pochissime variazioni, pochi boss che veramente sfruttano il sistema delle combo elementali e che effettivamente ti portano a ragionare. Hai molte più difficoltà con i mob normali quando ne devi affrontare 3/4 alla volta che boss legati alla storia. Per dire a me non pesa che la componente rpg sia quasi pari a zero, però ho trovato poca varietà nelle abilità e nel distinguere adeguatamente i personaggi, non hai la sensazione di avere un party variegato ma di avere diversi personaggi utili solo in base al loro elemento. Avrei preferito non dico un sistema a classi e ruoli ben definiti, ma quantomeno che la costruzione del party, o la distribuzione delle abilità avesse un minimo di peso. Invece puoi approcciare ogni battaglia alla stessa identica maniera, con pochissime eccezioni per quanto riguarda pochi nemici con debolezze ( per cui magari sei obbligato ad usare Valere o Zale) ma finisce li, switch del pg e problema risolto. Altri rpg fanno lo stesso? Eh per me resta un difetto anche negli altri :asd:

Gli enigmi facili non mi pesano perchè sono un elemento secondario, non è un puzzle game ma un rpg :asd:

Nel complesso è un gioco che mi è piaciuto molto, sia chiaro. Confezionato bene, citazionista ma senza cadere nella copia spicciola, artisticamente incredibile, una buona storia ricca di humor ma anche momenti più delicati e seri, un cs che funziona ma senza grandi emozioni per me, esplorazione soddisfacente. Applauso anche alla durata, a me per finire il true ending mi è durato sulle 32/33 ore, adeguate al tipo di esperienza :sisi:
 
Sono alla

nave fantasma

Più o meno quanto mi manca?
Parecchio, sei in "alto mare" e lontano dall'approdo per tenere la metafora marinaresca :D
 
Finito oggi. Bello, mi é piaciuto. Anche se il combat per forza di cosa dopo un po' diventa ripetitivo (troppe poche mosse per ogni PG) e il finale mi é sembrato un po' rushato. Non ho idea se ci sia un finale segreto. Voto 8.5
 
Finito oggi. Bello, mi é piaciuto. Anche se il combat per forza di cosa dopo un po' diventa ripetitivo (troppe poche mosse per ogni PG) e il finale mi é sembrato un po' rushato. Non ho idea se ci sia un finale segreto. Voto 8.5
C'è un finale segreto, ovviamente. Se hai esplorarato bene il mondo dovresti avere quasi tutti i requisiti (sono missioni secondarie particolari), ad eccezione delle 60 conchiglie - se le hai beccate tutte sei dio :D E secondo me piazzare il vero finale (non aspettarti cambiamenti assurdi) dietro 60 oggetti nascosti è un errore.

Sul finale leggermente rushato concordo. Il combat poteva essere più vario ma sinceramente non è venuto mai a noia.
 
C'è un finale segreto, ovviamente. Se hai esplorarato bene il mondo dovresti avere quasi tutti i requisiti (sono missioni secondarie particolari), ad eccezione delle 60 conchiglie - se le hai beccate tutte sei dio :D E secondo me piazzare il vero finale (non aspettarti cambiamenti assurdi) dietro 60 oggetti nascosti è un errore.

Sul finale leggermente rushato concordo. Il combat poteva essere più vario ma sinceramente non è venuto mai a noia.
Si infatti le cose per ottenere il nuovo finale, specie le conchiglie, sono eccessive, io alla fin fine ci ho rinunciato e me lo sono guardato sul tubo.
 
Aspettavo con ansia questo titolo, anche se ammetto di non aver contribuito al suo sviluppo. Mi avevano colpito da subito sia la cura nello stile che la quantità di animazioni per ogni personaggio. Insomma, sembrava un titolo perfetto per come si presentava. Trovo che abbia molte idee carine, sia nell’esplorazione di dungeon e città che nell'originalità di alcuni elementi della trama.
Purtroppo però non mi ha lasciato nulla a parte queste sensazioni iniziali. Il combat system mi ha stufato a causa della poca libertà di personalizzazione e della notevole carenza di abilitá. Avere le stesse mosse per tutto il gioco (tranne due/tre sbloccate con la storia) non ha affatto aiutato. Per quanto riguarda la trama, trovo che abbia delle lacune molto evidenti, come se la storia fosse scritta da degli autori alle prime armi (eventi non spiegati, personaggi con motivazioni poco interessanti, altri che scompaiono senza un adeguato approfondimento).
Alla fine dei conti l’ho trovato molto banalotto. È un titolo, secondo me, carino ma che non riesce ad andare oltre.
É un vero peccato perché ho amato alla follia Chained Echoes.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top