PS4 Sekiro: Shadows Die Twice

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Piccolo resoconto dopo essere andato abbastanza avanti nella storia.

Allora, riguardo

Falena
mi ci sono messo d'impegno e dopo diversi tentativi son riuscito a batterla nonostante fossi tentato di andare avanti. È stata una battaglia estenuante, davvero lunga, in cui colpivo solo quando ero sicurissimo di farle danno e per il resto del tempo tenevo le distanze o correvo nella mappa. Ho fatto davvero schifo per come l'ho affrontato però alla fine ce l'ho fatta. Giocherò meglio in NG+ :asd:

Sconfitto anche

Genichiro.
È stata la battaglia che mi ha messo davanti alla dura realtà: giocavo a Sekiro in modo totalmente sbagliato. Schivavo troppo, giocavo troppo sulla difensiva e infatti sono stato punito più volte. Nonostante tutto però l'ho sconfitto, parte la cutscene e...terza fase. Avrei voluto vedere la mia faccia in quel momento :asd:  A quel punto ho padroneggiato il mikiri (grazie ancora a chi l'ha consigliato, conoscendomi probabilmente non l'avrei mai acquistata), ho farmato un po' per acquistare l'abilità che mi riduce il danno alla postura con la spada e l'ho riaffrontato non lasciandogli respiro. È stato molto più bello affrontarlo in questo modo e alla fine ho provato davvero una gran soddisfazione dopo averlo sconfitto. Bello davvero.

Da questa boss fight in poi ho iniziato ad apprezzare molto di più il combat system di sekiro, forse è quello più "quadrato" (non saprei come spiegarlo) fra i titoli from degli ultimi anni, anche se presenta alcune mancanze per come la vedo io.

Ora mi trovo ad un punto in cui, dopo aver completato il tempio, mi mancano da sconfiggere solamente i boss delle profondità e della forra. Mi sto prendendo un po' di tempo perché sento una gran puzza di end-game e non vorrei perdermi roba importante. A tal proposito mi rivolgo a voi: ho trovato 5 testi (presumo siano tutti), 8 semi (9 fiaschette in totale) e un numero indefinito di grani di rosario, mi pare di stare ad un totale di 5 upgrade alla vitalità, c'è il pericolo che qualche oggetto tra questi sia missabile? Anche riguardo alle sub quest, se dovessi andare avanti ne fallirei parecchie? Ho notato che in realtà sono molto più semplici rispetto a quelle dei souls, ma ho comunque dei dubbi.

Comunque ho da fare un paio di critiche a questo titolo, o meglio, a From. Sono passati qualcosa come 10 anni dal primo souls like uscito in commercio e devo ritrovarmi ancora i soliti difetti della casa: telecamera imbarazzante, lock on che funziona male e il pg che lancia gli oggetti rapidi dove vuole lui, problemi ulteriormente amplificati dalla scelta malsana di inserire mid boss in luoghi angusti. Per lo meno hanno risolto i problemi col frame rate, in questo sekiro è impeccabile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Piccolo resoconto dopo essere andato abbastanza avanti nella storia.

Allora, riguardo

Falena
mi ci sono messo d'impegno e dopo diversi tentativi son riuscito a batterla nonostante fossi tentato di andare avanti. È stata una battaglia estenuante, davvero lunga, in cui colpivo solo quando ero sicurissimo di farle danno e per il resto del tempo tenevo le distanze o correvo nella mappa. Ho fatto davvero schifo per come l'ho affrontato però alla fine ce l'ho fatta. Giocherò meglio in NG+ :asd:

Sconfitto anche

Genichiro.
È stata la battaglia che mi ha messo davanti alla dura realtà: giocavo a Sekiro in modo totalmente sbagliato. Schivavo troppo, giocavo troppo sulla difensiva e infatti sono stato punito più volte. Nonostante tutto però l'ho sconfitto, parte la cutscene e...terza fase. Avrei voluto vedere la mia faccia in quel momento :asd:  A quel punto ho padroneggiato il mikiri (grazie ancora a chi l'ha consigliato, conoscendomi probabilmente non l'avrei mai acquistata), ho farmato un po' per acquistare l'abilità che mi riduce il danno alla postura con la spada e l'ho riaffrontato non lasciandogli respiro. È stato molto più bello affrontarlo in questo modo e alla fine ho provato davvero una gran soddisfazione dopo averlo sconfitto. Bello davvero.

Da questa boss fight in poi ho iniziato ad apprezzare molto di più il combat system di sekiro, forse è quello più "quadrato" (non saprei come spiegarlo) fra i titoli from degli ultimi anni, anche se presenta alcune mancanze per come la vedo io.

Ora mi trovo ad un punto in cui, dopo aver completato il tempio, mi mancano da sconfiggere solamente i boss delle profondità e della forra. Mi sto prendendo un po' di tempo perché sento una gran puzza di end-game e non vorrei perdermi roba importante. A tal proposito mi rivolgo a voi: ho trovato 5 testi (presumo siano tutti), 8 semi (9 fiaschette in totale) e un numero indefinito di grani di rosario, mi pare di stare ad un totale di 5 upgrade alla vitalità, c'è il pericolo che qualche oggetto tra questi sia missabile? Anche riguardo alle sub quest, se dovessi andare avanti ne fallirei parecchie? Ho notato che in realtà sono molto più semplici rispetto a quelle dei souls, ma ho comunque dei dubbi.

Comunque ho da fare un paio di critiche a questo titolo, o meglio, a From. Sono passati qualcosa come 10 anni dal primo souls like uscito in commercio e devo ritrovarmi ancora i soliti difetti della casa: telecamera imbarazzante, lock on che funziona male e il pg che lancia gli oggetti rapidi dove vuole lui, problemi ulteriormente amplificati dalla scelta malsana di inserire mid boss in luoghi angusti. Per lo meno hanno risolto i problemi col frame rate, in questo sekiro è impeccabile.
Una sidequest si può diramare in due direzioni, in base a dove scegli di mandare un particolare NPC ad esempio.

Per il resto si tratta di sub stories semplici, non siamo minimamente ai livelli di DS III o II.

 
Piccolo resoconto dopo essere andato abbastanza avanti nella storia.

Allora, riguardo

Falena
mi ci sono messo d'impegno e dopo diversi tentativi son riuscito a batterla nonostante fossi tentato di andare avanti. È stata una battaglia estenuante, davvero lunga, in cui colpivo solo quando ero sicurissimo di farle danno e per il resto del tempo tenevo le distanze o correvo nella mappa. Ho fatto davvero schifo per come l'ho affrontato però alla fine ce l'ho fatta. Giocherò meglio in NG+ :asd:

Sconfitto anche

Genichiro.
È stata la battaglia che mi ha messo davanti alla dura realtà: giocavo a Sekiro in modo totalmente sbagliato. Schivavo troppo, giocavo troppo sulla difensiva e infatti sono stato punito più volte. Nonostante tutto però l'ho sconfitto, parte la cutscene e...terza fase. Avrei voluto vedere la mia faccia in quel momento :asd:  A quel punto ho padroneggiato il mikiri (grazie ancora a chi l'ha consigliato, conoscendomi probabilmente non l'avrei mai acquistata), ho farmato un po' per acquistare l'abilità che mi riduce il danno alla postura con la spada e l'ho riaffrontato non lasciandogli respiro. È stato molto più bello affrontarlo in questo modo e alla fine ho provato davvero una gran soddisfazione dopo averlo sconfitto. Bello davvero.

Da questa boss fight in poi ho iniziato ad apprezzare molto di più il combat system di sekiro, forse è quello più "quadrato" (non saprei come spiegarlo) fra i titoli from degli ultimi anni, anche se presenta alcune mancanze per come la vedo io.

Ora mi trovo ad un punto in cui, dopo aver completato il tempio, mi mancano da sconfiggere solamente i boss delle profondità e della forra. Mi sto prendendo un po' di tempo perché sento una gran puzza di end-game e non vorrei perdermi roba importante. A tal proposito mi rivolgo a voi: ho trovato 5 testi (presumo siano tutti), 8 semi (9 fiaschette in totale) e un numero indefinito di grani di rosario, mi pare di stare ad un totale di 5 upgrade alla vitalità, c'è il pericolo che qualche oggetto tra questi sia missabile? Anche riguardo alle sub quest, se dovessi andare avanti ne fallirei parecchie? Ho notato che in realtà sono molto più semplici rispetto a quelle dei souls, ma ho comunque dei dubbi.

Comunque ho da fare un paio di critiche a questo titolo, o meglio, a From. Sono passati qualcosa come 10 anni dal primo souls like uscito in commercio e devo ritrovarmi ancora i soliti difetti della casa: telecamera imbarazzante, lock on che funziona male e il pg che lancia gli oggetti rapidi dove vuole lui, problemi ulteriormente amplificati dalla scelta malsana di inserire mid boss in luoghi angusti. Per lo meno hanno risolto i problemi col frame rate, in questo sekiro è impeccabile.
Se ti stupisci del Mikiri vedrai quando padroneggerai il taglio del fulmine come va giù che un piacere il secondo boss sotto spoiler :asd:

 
Piccolo resoconto dopo essere andato abbastanza avanti nella storia.

Allora, riguardo

Falena
mi ci sono messo d'impegno e dopo diversi tentativi son riuscito a batterla nonostante fossi tentato di andare avanti. È stata una battaglia estenuante, davvero lunga, in cui colpivo solo quando ero sicurissimo di farle danno e per il resto del tempo tenevo le distanze o correvo nella mappa. Ho fatto davvero schifo per come l'ho affrontato però alla fine ce l'ho fatta. Giocherò meglio in NG+ :asd:

Sconfitto anche

Genichiro.
È stata la battaglia che mi ha messo davanti alla dura realtà: giocavo a Sekiro in modo totalmente sbagliato. Schivavo troppo, giocavo troppo sulla difensiva e infatti sono stato punito più volte. Nonostante tutto però l'ho sconfitto, parte la cutscene e...terza fase. Avrei voluto vedere la mia faccia in quel momento :asd:  A quel punto ho padroneggiato il mikiri (grazie ancora a chi l'ha consigliato, conoscendomi probabilmente non l'avrei mai acquistata), ho farmato un po' per acquistare l'abilità che mi riduce il danno alla postura con la spada e l'ho riaffrontato non lasciandogli respiro. È stato molto più bello affrontarlo in questo modo e alla fine ho provato davvero una gran soddisfazione dopo averlo sconfitto. Bello davvero.

Da questa boss fight in poi ho iniziato ad apprezzare molto di più il combat system di sekiro, forse è quello più "quadrato" (non saprei come spiegarlo) fra i titoli from degli ultimi anni, anche se presenta alcune mancanze per come la vedo io.

Ora mi trovo ad un punto in cui, dopo aver completato il tempio, mi mancano da sconfiggere solamente i boss delle profondità e della forra. Mi sto prendendo un po' di tempo perché sento una gran puzza di end-game e non vorrei perdermi roba importante. A tal proposito mi rivolgo a voi: ho trovato 5 testi (presumo siano tutti), 8 semi (9 fiaschette in totale) e un numero indefinito di grani di rosario, mi pare di stare ad un totale di 5 upgrade alla vitalità, c'è il pericolo che qualche oggetto tra questi sia missabile? Anche riguardo alle sub quest, se dovessi andare avanti ne fallirei parecchie? Ho notato che in realtà sono molto più semplici rispetto a quelle dei souls, ma ho comunque dei dubbi.

Comunque ho da fare un paio di critiche a questo titolo, o meglio, a From. Sono passati qualcosa come 10 anni dal primo souls like uscito in commercio e devo ritrovarmi ancora i soliti difetti della casa: telecamera imbarazzante, lock on che funziona male e il pg che lancia gli oggetti rapidi dove vuole lui, problemi ulteriormente amplificati dalla scelta malsana di inserire mid boss in luoghi angusti. Per lo meno hanno risolto i problemi col frame rate, in questo sekiro è impeccabile.
Straquoto tutti i difetti che hai elencato ed è per questo che per me a conti fatti merita un 9 pieno, non fi più propio perche from ricade sempre negli stessi cavolo di errori.

Genichiro
È senza se e senza ma il boss più interessante dal punto di vista del combat system, la prova della definitiva consacrazione, o impari a padroneggiare il combat system o torni a casa. È per me uno dei boss migliori di from propio per l'abilità che richiede.

Vai avanti per dove stai andando, non avere paura ti tralasciare qualche cosa che poi se fai backtracking vai a finire come il sottoscritto che ha spulciato il mondo di gioco la prima run in 60 ore e non aveva poi più stimolo per ricominciarla, di fatti Lupo sta fermo da un mese emmezzo al terzo boss :asd: in ng+.

Grani, semi e credo anche i tomi siano missabili, non ti preoccupare però che in ng+ potrai prendere solo quello mancato. Come di qui sopra: non cercare di prendere tutti gli items perché alcuni sono talmente nascosti che ci vuole quasi sicuro una guida, fai backtracking in ng+ e goditi la prima run.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Straquoto tutti i difetti che hai elencato ed è per questo che per me a conti fatti merita un 9 pieno, non fi più propio perche from ricade sempre negli stessi cavolo di errori.

Genichiro
È senza se e senza ma il boss più interessante dal punto di vista del combat system, la prova della definitiva consacrazione, o impari a padroneggiare il combat system o torni a casa. È per me uno dei boss migliori di from propio per l'abilità che richiede.

Vai avanti per dove stai andando, non avere paura ti tralasciare qualche cosa che poi se fai backtracking vai a finire come il sottoscritto che ha spulciato il mondo di gioco la prima run in 60 ore e non aveva poi più stimolo per ricominciarla, di fatti Lupo sta fermo da un mese emmezzo al terzo boss :asd: in ng+.

Grani, semi e credo anche i tomi siano missabili, non ti preoccupare però che in ng+ potrai prendere solo quello mancato. Come di qui sopra: non cercare di prendere tutti gli items perché alcuni sono talmente nascosti che ci vuole quasi sicuro una guida, fai backtracking in ng+ e goditi la prima run.


Anch'io sono un completista, infatti mi sto girando le area con massima attenzione, girando di continuo la telecamera in cerca di un appiglio nuovo.

Riguardo il boss, per ora devo darti ragione sul fatto che sia il più stimolante. Ho affrontato anche

la scimmia guardiana e la monaca
ma comunque non hanno raggiunto quel livello di tensione che creava lui.

In realtà, in generale, a livello di boss fight non mi sta stupendo tantissimo questo Sekiro. A questo punto mi aspetto davvero tanto dall'ultimo scontro (o gli scontri visto che ci sono più finali).

Se ti stupisci del Mikiri vedrai quando padroneggerai il taglio del fulmine come va giù che un piacere il secondo boss sotto spoiler :asd:


Eh, quell'abilità ho avuto paura di utilizzarla, ero allo stremo e non volevo fare una brutta fine :asd: L'ho giocata molto safe.

Una sidequest si può diramare in due direzioni, in base a dove scegli di mandare un particolare NPC ad esempio.

Per il resto si tratta di sub stories semplici, non siamo minimamente ai livelli di DS III o II.


Questa subquest di cui parli credo di averla trovata e, purtroppo, credo di aver riservato a quell'NPC la peggior fine possibile :asd:

 
Anch'io sono un completista, infatti mi sto girando le area con massima attenzione, girando di continuo la telecamera in cerca di un appiglio nuovo.

Riguardo il boss, per ora devo darti ragione sul fatto che sia il più stimolante. Ho affrontato anche

la scimmia guardiana e la monaca
ma comunque non hanno raggiunto quel livello di tensione che creava lui.

In realtà, in generale, a livello di boss fight non mi sta stupendo tantissimo questo Sekiro. A questo punto mi aspetto davvero tanto dall'ultimo scontro (o gli scontri visto che ci sono più finali).

Eh, quell'abilità ho avuto paura di utilizzarla, ero allo stremo e non volevo fare una brutta fine :asd: L'ho giocata molto safe.

Questa subquest di cui parli credo di averla trovata e, purtroppo, credo di aver riservato a quell'NPC la peggior fine possibile :asd:
Si, Sekiro non brilla per originalità dei boss, anche perché io mi sare aspettato più misticanza tratta dal folclore e dalla cultura nipponica, sopratutto per come sono stati resi i boss dei souls ma sopratutto di Bloodborne.

 
i boss sono originali in considerazione del periodo storico, ovvero mettere un robot non sarebbe stato fedele a sekiro. Che poi dalla cultura nipponica prende a pieno ispirazione: per location come il castello di ashina per dirne uno, per valori come la fedeltà dei samurai verso i padroni tipo, per concetto di PUREZZA che non posso descrivere per non fare spoiler.  Paragonarlo a bloodborne o i souls non è troppo corretto secondo me perchè un gioco a tratti fantasy ovviamente da parecchie scelte a livello artistico e di originalità nelle boss fight

 
Ragazzi sono arrivato alla mia seconda visita

al castello di Ashina
e qui, probabilmente, ho fatto una scelta che mi ha orientato verso uno dei finali. A proposito, sapete dirmi quanti ce ne sono e se è possibile giocarli tutti senza fare più di 2 run?

i boss sono originali in considerazione del periodo storico, ovvero mettere un robot non sarebbe stato fedele a sekiro. Che poi dalla cultura nipponica prende a pieno ispirazione: per location come il castello di ashina per dirne uno, per valori come la fedeltà dei samurai verso i padroni tipo, per concetto di PUREZZA che non posso descrivere per non fare spoiler.  Paragonarlo a bloodborne o i souls non è troppo corretto secondo me perchè un gioco a tratti fantasy ovviamente da parecchie scelte a livello artistico e di originalità nelle boss fight


Certo, è un titolo che cerca di essere più "verosimile" rispetto ai souls, però nel momento in cui mi inserisci illusioni, i senza testa, necromanti, non morti ecc. un paio di scontri con gli oni (che comunque sono creature che appartengono alla loro cultura) ci sarebbero stati bene e mi sarebbero piaciuti molto. Poi sicuramente non vuole rappresentare la cultura giapponese sotto una veste prettamente fantasy come Nioh, quindi ci sta che non abbiano voluto esagerare.

 
Ragazzi sono arrivato alla mia seconda visita

al castello di Ashina
e qui, probabilmente, ho fatto una scelta che mi ha orientato verso uno dei finali. A proposito, sapete dirmi quanti ce ne sono e se è possibile giocarli tutti senza fare più di 2 run?

Certo, è un titolo che cerca di essere più "verosimile" rispetto ai souls, però nel momento in cui mi inserisci illusioni, i senza testa, necromanti, non morti ecc. un paio di scontri con gli oni (che comunque sono creature che appartengono alla loro cultura) ci sarebbero stati bene e mi sarebbero piaciuti molto. Poi sicuramente non vuole rappresentare la cultura giapponese sotto una veste prettamente fantasy come Nioh, quindi ci sta che non abbiano voluto esagerare.
Sono 4 e richiedono 4 run se non si fa il backup dei dati.

 
Ragazzi sono arrivato alla mia seconda visita

al castello di Ashina
e qui, probabilmente, ho fatto una scelta che mi ha orientato verso uno dei finali. A proposito, sapete dirmi quanti ce ne sono e se è possibile giocarli tutti senza fare più di 2 run?


È possibile vederli tutti anche in una run volendo (per te ormai è tardi però), ma se punti al platino tanto vale giocare normalmente, visto che il trofeo più time-consuming è quello dell'esperienza, e ho avuto l'impressione che la progressione del gioco fosse bilanciata intorno a una longevità di 4 run (delle quali una molto più breve). Considera che dal ng+ in poi l'avanzamento è decisamente più agile (per fare una proporzione, la prima run mi sarà durata una 30ina di ore, la seconda 5-6 senza neanche rusharlo più di tanto e rifacendo comunque di tutto di più). 

Anche nell'ipotesi di farmare i punti mancanti, conviene comunque farlo nel late game del ng++ o +++ per ridurre al minimo il tedio :sisi:

Lasciarsi i finali almeno dà uno stimolo in più (finire il gioco e vedere un finale non triggera automaticamente una nuova partita). 

In ogni caso, se non volessi aspettare, ti basta "preparare" le condizioni per tutti i finali prima dell'ultimo boss e fare il backup del salvataggio in un momento che sarà abbastanza evidente! 

Ps considera che c'è un finale che è veramente difficile da ottenere senza una guida, nel senso che sono necessari diversi preparativi che potresti avere difficoltà a mettere in ordine autonomamente, e questi preparativi hanno una deadline più insidiosa, di poco antecedente alla location finale. Anzi, se non sbaglio ad avere una deadline infida sono ben due finali :asd:

Comunque non mi rovinerei la prima run con delle guide! 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Intanto in attesa di Medievil e Death Stranding, sto riportando avanti Sekiro con la 4° Run :nev:

Ho acquistato la collector, stupenda. Ho ancora buona memoria del gioco e riesco a tritare gli avversari senza particolari problemi. Le ambientazioni sono meravigliose ed evocative, non so se preferirle rispetto a BB.

 
Ragazzi sono arrivato alla mia seconda visita

al castello di Ashina
e qui, probabilmente, ho fatto una scelta che mi ha orientato verso uno dei finali. A proposito, sapete dirmi quanti ce ne sono e se è possibile giocarli tutti senza fare più di 2 run?

Certo, è un titolo che cerca di essere più "verosimile" rispetto ai souls, però nel momento in cui mi inserisci illusioni, i senza testa, necromanti, non morti ecc. un paio di scontri con gli oni (che comunque sono creature che appartengono alla loro cultura) ci sarebbero stati bene e mi sarebbero piaciuti molto. Poi sicuramente non vuole rappresentare la cultura giapponese sotto una veste prettamente fantasy come Nioh, quindi ci sta che non abbiano voluto esagerare.
bè ovviamente uno studio del calibro from non ci poteva mettere solo boss del periodo storico tutti uguali artisticamente parlando,  per me il gioco va bene cosi sotto tutti i punti di vista e per essere preciso mi sarebbe piaciuto vedere un boss in particolare ucciderlo in maniera diversa. Sekiro potenzialmente può diventare un nuovo franchise, in un titolo che conoscevano in 4 gatti su qualche forum aggiungere magari troppa roba può rilevarsi un boomerang considerando l'appagante difficoltà del gioco. A me ha divertito tantissimo, non trovavo un titolo cosi dal primo demon's souls che all'epoca lo giocai jap assieme a tipo a 10-20 persone di un altro forum, si meriterebbe il premio gioco dell'anno: nuova ip, doppiaggio in giapponese da APPLAUSI, sistema di combattimento che definirlo profondo può sembrare un'offesa.

Adesso aspetto con immenso interesse DS

 
Facendo un po' di backtracking ho trovato un oggetto chiave molto strano: si tratta di

un'esca e nell'immagine sono raffigurati palesemente i cacciatori/lumaca presenti in Bloodborne.
È un semplice easter egg o serve a qualcosa?

È possibile vederli tutti anche in una run volendo (per te ormai è tardi però), ma se punti al platino tanto vale giocare normalmente, visto che il trofeo più time-consuming è quello dell'esperienza, e ho avuto l'impressione che la progressione del gioco fosse bilanciata intorno a una longevità di 4 run (delle quali una molto più breve). Considera che dal ng+ in poi l'avanzamento è decisamente più agile (per fare una proporzione, la prima run mi sarà durata una 30ina di ore, la seconda 5-6 senza neanche rusharlo più di tanto e rifacendo comunque di tutto di più). 

Anche nell'ipotesi di farmare i punti mancanti, conviene comunque farlo nel late game del ng++ o +++ per ridurre al minimo il tedio :sisi:

Lasciarsi i finali almeno dà uno stimolo in più (finire il gioco e vedere un finale non triggera automaticamente una nuova partita). 

In ogni caso, se non volessi aspettare, ti basta "preparare" le condizioni per tutti i finali prima dell'ultimo boss e fare il backup del salvataggio in un momento che sarà abbastanza evidente! 

Ps considera che c'è un finale che è veramente difficile da ottenere senza una guida, nel senso che sono necessari diversi preparativi che potresti avere difficoltà a mettere in ordine autonomamente, e questi preparativi hanno una deadline più insidiosa, di poco antecedente alla location finale. Anzi, se non sbaglio ad avere una deadline infida sono ben due finali :asd:

Comunque non mi rovinerei la prima run con delle guide! 
Grazie, sei stato molto esaustivo. Ero abbastanza sicuro del fatto che ci fosse un finale problematico, ormai c'ho fatto il callo con From. Immagino c'entrino

quei pezzi di maschera (al momento ho trovato solo 2 pezzi, non ho idea di trova possa trovarsi l'ultimo, forse si ottiene di trama) e forse anche la Fanciulla Divina, con la storia del riso e mi puzza parecchio la descrizione del Loto (mi pare si chiami così) che parla di riso e di sangue.
Al momento vado avanti dove mi porta il gioco senza guardare nulla, anche perché già mi è stata spoilerata una cosa abbastanza importante e forse ho anche capito un possibile plot twist :asd:

Intanto in attesa di Medievil e Death Stranding, sto riportando avanti Sekiro con la 4° Run :nev:

Ho acquistato la collector, stupenda. Ho ancora buona memoria del gioco e riesco a tritare gli avversari senza particolari problemi. Le ambientazioni sono meravigliose ed evocative, non so se preferirle rispetto a BB.


Personalmente le ambientazioni le trovo molto più varie, son bellissimi in particolare il tempio e il castello, ma a livello di dettagli e di cura secondo me BB non si batte.

bè ovviamente uno studio del calibro from non ci poteva mettere solo boss del periodo storico tutti uguali artisticamente parlando,  per me il gioco va bene cosi sotto tutti i punti di vista e per essere preciso mi sarebbe piaciuto vedere un boss in particolare ucciderlo in maniera diversa. Sekiro potenzialmente può diventare un nuovo franchise, in un titolo che conoscevano in 4 gatti su qualche forum aggiungere magari troppa roba può rilevarsi un boomerang considerando l'appagante difficoltà del gioco. A me ha divertito tantissimo, non trovavo un titolo cosi dal primo demon's souls che all'epoca lo giocai jap assieme a tipo a 10-20 persone di un altro forum, si meriterebbe il premio gioco dell'anno: nuova ip, doppiaggio in giapponese da APPLAUSI, sistema di combattimento che definirlo profondo può sembrare un'offesa.

Adesso aspetto con immenso interesse DS


Concordo sul combat system. In generale mi sembra quello più appagante e quello più bilanciato. Peccato solo per le abilità che si possono cambiare solo dal menù, mi sarebbe piaciuto tanto avere una scelta rapida per non spezzare il ritmo dei combattimenti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Facendo un po' di backtracking ho trovato un oggetto chiave molto strano: si tratta di

un'esca e nell'immagine sono raffigurati palesemente i cacciatori/lumaca presenti in Bloodborne.
È un semplice easter egg o serve a qualcosa?

Grazie, sei stato molto esaustivo. Ero abbastanza sicuro del fatto che ci fosse un finale problematico, ormai c'ho fatto il callo con From. Immagino c'entrino

quei pezzi di maschera (al momento ho trovato solo 2 pezzi, non ho idea di trova possa trovarsi l'ultimo, forse si ottiene di trama) e forse anche la Fanciulla Divina, con la storia del riso e mi puzza parecchio la descrizione del Loto (mi pare si chiami così) che parla di riso e di sangue.
Al momento vado avanti dove mi porta il gioco senza guardare nulla, anche perché già mi è stata spoilerata una cosa abbastanza importante e forse ho anche capito un possibile plot twist :asd:

Personalmente le ambientazioni le trovo molto più varie, son bellissimi in particolare il tempio e il castello, ma a livello di dettagli e di cura secondo me BB non si batte.

Concordo sul combat system. In generale mi sembra quello più appagante e quello più bilanciato. Peccato solo per le abilità che si possono cambiare solo dal menù, mi sarebbe piaciuto tanto avere una scelta rapida per non spezzare il ritmo dei combattimenti.
l'altro pezzo di Maschera del Drago lo troverai in una location finale che puoi visitare seguendo due tipi di Ending se non ricordo male.

Te lo vende un mercante in cambio di Scaglie di Carpa.

 
Facendo un po' di backtracking ho trovato un oggetto chiave molto strano: si tratta di

un'esca e nell'immagine sono raffigurati palesemente i cacciatori/lumaca presenti in Bloodborne.
È un semplice easter egg o serve a qualcosa?
Serve per una sidequest.

 
Oggi lo riprendo (sperando di non piantare bandiera bianca dopo 10 minuti).

Preciso che sono ancora al primo vero boss, quello con la lancia che cavalca un cavallo/toro cos'è :asd: )

Qualcuno può spiegarmi sta cosa dei Perilous Attacks?

Cioè... Io, per ogni specie di nemico (e ogni boss), dovrei imparare/capire/percepire in meno di mezzo secondo, appena appare il simbolo, che tipo di attacco sta per farmi e di conseguenza in base a come mi sta per attaccare, premere L1, X o Cerchio al momento giusto? :patpat: :blink: ma cos'è sta merda che schifo, io ho zero tempismo (e parlo io che non so fare nemmeno una combo di 3-4 tasti di seguito in Tekken, che reputo il picchiaduro più facile, figuriamoci qua ricordarmi il tasto giusto da premere pure al momento giusto)

E' l'unica cosa che per ora mi manda più in crisi. Prima che apparisse la prima volta nella mini-boss fight col Generale ero felice di sto gioco, ridevo di chi diceva che era difficile :sard: era tutto bello grazie alla stamina infinita... Beh dopo ciò, dal D1 lo avrò disintallato e reinstallato 9-10 volte :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oggi lo riprendo (sperando di non piantare bandiera bianca dopo 10 minuti).

Preciso che sono ancora al primo vero boss, quello con la lancia che cavalca un cavallo/toro cos'è :asd: )

Qualcuno può spiegarmi sta cosa dei Perilous Attacks?

Cioè... Io, per ogni specie di nemico (e ogni boss), dovrei imparare/capire/percepire in meno di mezzo secondo, appena appare il simbolo, che tipo di attacco sta per farmi e di conseguenza in base a come mi sta per attaccare, premere L1, X o Cerchio al momento giusto? :patpat: :blink: ma cos'è sta merda che schifo, io ho zero tempismo (e parlo io che non so fare nemmeno una combo di 3-4 tasti di seguito in Tekken, che reputo il picchiaduro più facile, figuriamoci qua ricordarmi il tasto giusto da premere pure al momento giusto)

E' l'unica cosa che per ora mi manda più in crisi. Prima che apparisse la prima volta nella mini-boss fight col Generale ero felice di sto gioco, ridevo di chi diceva che era difficile :sard: era tutto bello grazie alla stamina infinita... Beh dopo ciò, dal D1 lo avrò disintallato e reinstallato 9-10 volte :rickds:
Esatto!

Considera che il gioco inizia dove sei arrivato tu e ovviamente come tutti i souls devi imparare a leggere tutti gli attacchi e le posture dei nemici.

 
Sono arrivato praticamente alla fine.

Bellissima la zona finale e anche il boss Drago, davvero meraviglioso dal punto di vista estetico. 

Intrigante la terza visita al Castello di Ashina (anche se però, mamma mia From, riciclare anche nello stesso titolo...  :asd:  Per lo meno questa volta la mappa è cambiata) ed esplorando ho trovato il Demone dell'Odio (che sia lo scultore? Ci sono parecchi indizi che sembrano confermarlo) ed è davvero tostissimo. Ho fatto un paio di tentativi ma non sono riuscito a togliergli neanche la prima barra di vita. Gli faccio pochi danni e non sono riuscito a trovare uno strumento efficace per stordirlo. Forse devo semplicemente impararmi il moveset a memoria e avere pazienza. Posso provare a sconfiggerlo anche dopo aver finito il gioco? Oppure scompare?

L'altro boss invece è Genichiro/Ashina. Davvero molto bello come scontro anche se forse avrebbero potuto evitare di dividerlo in 4 fasi addirittura. Mi sembra abbastanza impegnativo ma non impossibile, devo solo cercare di essere molto aggressivo.


Comunque sia credo anche di aver soddisfatto le condizioni per il finale "segreto":

per la subquest della signora anziana e per esigenze di combattimento ho usato il riso diverse volte e la Fanciulla Divina mi ha chiesto il loto. Alla fine c'avevo preso, anche se sono stato anche fortunato visto che è stato tutto abbastanza casuale. Ho preso un granchio, invece, riguardo la maschera, alla fine è "solo" una meccanica di gameplay che probabilmente non userò mai. Poi chissà quanti PA ci vogliono, però, per avere un solo punto a forza :asd:



 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono arrivato praticamente alla fine.

Bellissima la zona finale e anche il boss Drago, davvero meraviglioso dal punto di vista estetico. 

Intrigante la terza visita al Castello di Ashina (anche se però, mamma mia From, riciclare anche nello stesso titolo...  :asd:  Per lo meno questa volta la mappa è cambiata) ed esplorando ho trovato il Demone dell'Odio (che sia lo scultore? Ci sono parecchi indizi che sembrano confermarlo) ed è davvero tostissimo. Ho fatto un paio di tentativi ma non sono riuscito a togliergli neanche la prima barra di vita. Gli faccio pochi danni e non sono riuscito a trovare uno strumento efficace per stordirlo. Forse devo semplicemente impararmi il moveset a memoria e avere pazienza. Posso provare a sconfiggerlo anche dopo aver finito il gioco? Oppure scompare?

L'altro boss invece è Genichiro/Ashina. Davvero molto bello come scontro anche se forse avrebbero potuto evitare di dividerlo in 4 fasi addirittura. Mi sembra abbastanza impegnativo ma non impossibile, devo solo cercare di essere molto aggressivo.


Comunque sia credo anche di aver soddisfatto le condizioni per il finale "segreto":

per la subquest della signora anziana e per esigenze di combattimento ho usato il riso diverse volte e la Fanciulla Divina mi ha chiesto il loto. Alla fine c'avevo preso, anche se sono stato anche fortunato visto che è stato tutto abbastanza casuale. Ho preso un granchio, invece, riguardo la maschera, alla fine è "solo" una meccanica di gameplay che probabilmente non userò mai. Poi chissà quanti PA ci vogliono, però, per avere un solo punto a forza :asd:
Si puoi farlo alla fine è opzionale.

Il demone dell'odio.
Per stordirlo serve il Malcontento, 3 utilizzi, per il resto è una battaglia di attese.
Personalmente, un fight che non ci azzecca niente con Sekiro come meccaniche, molto soul.

Per Isshin
edwy9qctk0p21.gif

Boss più impegnativo del gioco a mani basse.
Tutte le meccaniche convogliate in un unico fight adrenalinico.
Genichiro sta li per riscaldamento.
Ci vogliono 5 PA per un punto forza.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si puoi farlo alla fine è opzionale.

Il demone dell'odio.
Per stordirlo serve il Malcontento, 3 utilizzi, per il resto è una battaglia di attese.
Personalmente, un fight che non ci azzecca niente con Sekiro come meccaniche, molto soul.

Per Isshin
edwy9qctk0p21.gif

Boss più impegnativo del gioco a mani basse.
Tutte le meccaniche convogliate in un unico fight adrenalinico.
Genichiro sta li per riscaldamento.
Ci vogliono 5 PA per un punto forza.


Grazie mille. Visto che opzionale allora lo lascerò per ultimo,

anche perché devo ancora trovare l'anello per craftare quella versione del fischio.

Comunque ho avuto la stessa impressione, un boss che punta così tanto sull'aspettare e trovare una finestra per attaccare è davvero strano che si trovi in Sekiro, anche a livello di design somiglia molto ai nemici "corrotti" di DS3, con l'unica differenza che il colore predominante è il rosso anziché il nero/blu.

Riguardo Isshin, ho notato che è il più tosto, anche perché cambia fase ad ogni barra di vita :asd:   È come il boss finale di DS3, ci vorrà un po' di tempo prima di combatterlo decentemente. Genichiro è messo lì per farti usare giusto 1 o 2 cure prima del vero boss, un'infamata tipica di From. Ha una postura bassissima.


Ottimo per 5 PA, pensavo di peggio sinceramente :asd:  Tra l'altro si fanno davvero molto velocemente, basterebbe farmare qualche nemico con la lancia dell'ultima zona: danno 1000 punti ad ogni kill :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top