Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Chi è? IlSono al termine della Quarta Run, finale
Ritorno.
Il vero Boss finale penso sia l'essere più infame e vigliacco che abbia mai visto in quasi 27 anni che gioco ai videogames.
Ma intendiSono al termine della Quarta Run, finale
Ritorno.
Il vero Boss finale penso sia l'essere più infame e vigliacco che abbia mai visto in quasi 27 anni che gioco ai videogames.
Chi è? Il
Demone?
IntendoMa intendi
Io ho trovato 100 volte più infame il vecchioIsshin giovane?
Lui è molto più leggibile di quel che si pensi, anche se è impegnativo.
Come forse ricorderai, mi ha fatto penare molto di più quell'altro grandissimo stronxo (l'uccello del malaugurio redux).Intendo
Isshin quello che esce dalla schiena di Geniichiro.
Che lo affronti nel campo dei fiori argentati.
Ma sei alla 4° run e non l'avevi mai affrontato?Quello rievocato è già più di una volta che lo vedo cancellare attacchi per fregarmi
Pure io non capisco...Ma sei alla 4° run e non l'avevi mai affrontato?
Cerca di arrivare alla 3° fase, la sua seconda, con almeno il 70% delle fiaschette. Dai che è un fatto anche qui di abitudine, tra l'altro, una volta imparata, la sua prima fase si fa anche no damage se va bene.
Yep, oppureFinito e ho ottenuto i primi 2 finali
(ho usato sia Lacrime di Drago "normali" sia quelle "congelate"). Bello il finale standard, un po' deludente quello delle lacrime congelate, visto che comunque richiede diversi presupposti non facilissimi da soddisfare in blind.
Comunque molto bello lo scontro con Isshin anche se alla fine non è stato molto complesso, mi è bastato imparare per bene Genichiro (vabbè, basta spammare) e la prima fase con la spada, nelle altre due sono andato un po' ad intuito (ma ho anche fatto abuso di cure). Molto più complesso il Demone dell'Odio, anche perché ha richiesto un approccio completamente diverso.
Ora ho iniziato il NG+ e sono arrivato a battere
Avrei anche un dubbio riguardoGenichiro praticamente in un'ora, morendo solo una volta perché mi si è incastrato il Lupo tra le barricate dell'arena di GyoubuÈ assurdo quanto si faccia in fretta sapendo già dove andare e come sconfiggere i nemici.
In questa run, se ho capito bene come procedere devo decidere di tradire Kuro per fare gli altri 2 finali, giusto?
Tra l'altro ho anche battuto Genichiro nel tutorial, è una cosa che ci tenevo tantissimo a fare, peccato sia solo cambiata, leggermente, la cutscene successiva.
i Lapislazzuli. Nella prima run ne ho trovati 6 e quasi tutti nell'ultima area di gioco, però se decido di tradire Kuro immagino ci sia il rischio di non andarci affatto in quella zona. Questo mi impedirebbe di ottenere gli altri lapislazzuli che mi servono per potenziare gli strumenti? Mi servirebbe una terza run?
No già affrontato, però riesce sempre a darmi problemi.Ma sei alla 4° run e non l'avevi mai affrontato?
Cerca di arrivare alla 3° fase, la sua seconda, con almeno il 70% delle fiaschette. Dai che è un fatto anche qui di abitudine, tra l'altro, una volta imparata, la sua prima fase si fa anche no damage se va bene.
Yep, oppure
backuppi prima di parlare con Gufo... accetti di tradire Kuro, fai il finale Shura (che dura poco, appena dopo che tradisci Kuro hai 2 boss fight e il gioco finisce), rimetti il save vecchio e continui restando fedele a Kuro, arrivi all'ultima area senza fare tutto il resto, ti recuperi i 4 lapislazzuli nel palazzo della sorgente (3 legati alla quest della carpa e 1 al Guerrierio Shichimen o come cazzò si scrive) e ti potenzi tutto, evitandoti i 2 del demone dell'odio, dato che ne servono 10 in totale.
Capito, grazie mille
Ma riguardo i finali, dopo aver fatto lo
Shura e i due che riguardano le lacrime di drago, l'ultimo come si ottiene?
Anche l'ultimo riguarda
Le lacrime di drago
si sceglie sempre nella fase finale
Non ho ben capito quale dei due tu abbia preso, ma a questo punto potresti anche consultare una guida
Una cosa da tenere presente se vuoi usare il sistema consigliato da Vc3nz:
Il boss del finale Shira dà un'abilità, e se carichi il backup prima di batterlo non potrai mai ottenerla. Non è fondamentale per il platino, ma io sempre per ragioni di farming per il trofeo dell'esperienza suggerisco di giocarci anche un'altra run, tanto come hai visto è tutto molto veloce, mentre farmare è molto noioso...
Probabilmente seguirò una guida, grazie del consiglio. C'è da dire che, m'e tornato in mente ieri, io non ho terminato la quest di
Emma, ero arrivato al punto in cui lei è andata a parlare con lo Scultore per trovare un modo per salvare Kuro. Forse c'entra qualcosa
Comunque sono arrivato alla boss fight proprio contro
Emma e Isshin, ragazzi è illegale. Sarà forse che sono in NG+ ma io sto trovando questo scontro davvero difficile, più dello scontro Genichiro/Isshin dell'altro finale.
Emma mi frega perché fa certi attacchi che traggono in inganno e perdo sempre 2 o 3 cure in queste fase, con Isshin uguale e poi appena arrivo alla terza fase sono praticamente stremato. Avevo pensato di spammare le castagnole ma non mi piace fare "cheesing" così eccessivo.
Mi fanno anche un male tremendo, a volte mi bishottano
Ho battuto il boss del finale cattivo, e ottenuto così tutti e 4 i finali! La seconda run rushata mi sarà durata 4-5 ore, prendendo pure un botto di roba
Questo boss devo dire che si è dimostrato piuttosto rognoso, una battaglia durante la quale ci si potevano permettere pochi errori, in quanto era facile venire bi-trishottati
anche qui, all'inizio tutto ok per lady Emma, fatica per Isshin fase 1, ho visto la seconda e ho detto "vabbò e chi ce la fa qui..."
Dopo diversi tentativi ho sviluppato una strategia per ciascuna fase, che poi alla base è stata la stessa per molti boss: stargli addosso il più possibile, per impedire di usare i pericolosi attacchi mid-range
Emma è stata molto altalenante, in linea di massima ho preferito rispondere solo ai suoi attacchi invece di caricarla offensivamente per primo, il tutto per evitare di venire colpito dal suo rapidissimo attacco dal basso
Sapendo gestire i livelli di postura e restandole addosso, aumentando i danni inflitti con Sabimaru ogni volta che mi entrava un colpo (è suscettibile allo status veleno) generalmente è andata giù, all'ultima le ho fatto persino un perfect
Indubbiamente il suo attacco che mi ha causato più problemi è stata la presa, per la sua gittata enorme e per il fatto di afferrare anche in aria...è molto difficile da vedere, ma si capisce quando sta per farla perché rinfodera la spada...invece di rischiare con i 2 frame della schivata, corsa indietro o a lato per evitarla
In quanto a Isshin, nella prima fase gli sono stato attaccato come un'ombra, se anche mai lo attaccavo per primo mi limitavo a un singolo colpo, in quanto ha quell'abilità per cui schiva un attacco in arrivo e contrattacco con un attacco dal basso
Standogli vicino, dopo aver evitato 4 colpi a suon di deflezioni, spesso capita che inizi a fare una corsetta verso la sua sinistra, in quel caso il 90% delle volte partiva immediatamente un affondo (l'unica altra volta che lo usa è la versione doppia che ha solo il secondo colpo imparabile)
Ogni altra volta saltavo/mi allontanavo invece di usare il mikiri, in quanto anche lui ha una presa ma in genere non la fa dal nulla
Anche lui è suscettibile a Sabimaru e veleno: la miglior finestra per attaccarlo è dopo aver schivato lateralmente il suo Ichimonji, che restandogli vicino userà molto spesso
In quanto alla fase due, è molto simile alla prima ma buffata...i pericoli principali sono: quando si usa la strategia di sopra, a un certo punto invece dell'affondo dopo la corsa dà un colpo e si prepara a lanciare una scia di fiamme...in quel caso si deve anticipare correndo (stando vicini ci si riesce) e usare la scopertura per attaccarlo alle spalle
L'altro pericolo è ovviamente il suo massiccio attacco con cui infuoca il terreno e poi carica con la raffica di fendenti...ho risolto questo problema in modo molto semplice: allontanandomi il più possibile cercando di non avere scie di fuoco sotto i piedi, e riparandomi sotto l'ombrello infuocato da tutto l'attacco
Queste le mie strategie, se mai a qualcuno dovessero servire
Comunque devo ammetterlo, questo non è un boss che rifarei volentieri, infatti non lo rifarò mai più