Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Il boss più difficile per me, avevo abbandonato il gioco per 2/3 giorni.Lo sto odiando ilgufo alla tenuta hirata
Hanno esagerato col boss finale, è troppo difficile, rovina il gioco cit.Sono arrivato all'ultimo boss!
Ero arrivato all'ultima fase, mi ha ucciso e ho cliccato per sbaglio il tasto della morte anziché quello della resurrezione
Riesco a fare le prime 2 fasi agilmente, praticamente quasi no damage, è la terza fase quandotira fuori la lancia che la trovo più ostica, ci sono meno spiragli per attaccarlo
Spero di riuscire a buttarlo giù entro oggi.
Domanda riguarda un "boss"
incontro con il serpentone, lo evito non entrando nel palanchino. Ritornandoci non sbuca più seppur si sente la sua presenza. Misso qualcosa in questo modo?
Te lo dissi, dopo la prima run dove sputi sangue le altre si rushano che è un piacerePlatinato, 69 ore spaccate e 3 run totali. La prima run me ne richiese 43
Non necessita di 4 run per il platino?Platinato, 69 ore spaccate e 3 run totali. La prima run me ne richiese 43
Si ma ho fatto un save su chiavetta, sbloccato un finale, ricaricato e visto l'altro. Va bene tutto, ma di rifarmi il tutto per una quarta volta anche noNon necessita di 4 run per il platino?
Comunque una delle boss fight che "odio" di più è
il demone dell'odio davvero orrendo sembra esser uscito da bloodborne e va giocato alla bloodborne quindi praticamente sempre attaccati al suo sedere. Davvero pessimo in un gioco nel complesso straordinario
Bloodborne era difficile, ma questo secondo me è un gradino sopra a tutti. Conta tanto la Skill, non c'è l'online con coop e sopratutto non ci sono build. Il gameplay e il combat system sono basati sul salto, la schivata, il parry e un'unica arma: la katana.Curiosità: rispetto ai Souls e a Bloodborne, è più difficile? Da quello che leggo in giro pare di sì. Sto attendendo un calo di prezzo, prima di acquistarlo. Il gameplay mi sembra più frenetico rispetto ai Souls, inoltre avendo amato la serie di Tenchu, sicuramente riuscirò ad apprezzare anche quest'ultimo.
Beh, sicuramente lo prenderò più avanti. I titoli From Software, per ora, non mi hanno mai deluso. Al momento sono impegnato con il bellissimo Dark Souls III.Bloodborne era difficile, ma questo secondo me è un gradino sopra a tutti. Conta tanto la Skill, non c'è l'online con coop e sopratutto non ci sono build. Il gameplay e il combat system sono basati sul salto, la schivata, il parry e un'unica arma: la katana.
È importante apprendere alla perfezione i pattern d'attacco nemici e saper rispondere di conseguenza, in cui il tempismo è tutto.
Secondo me potrebbe piacerti.
Concordo sulla boss fight che non sia la più difficile se paragonata al secondo in quanto è bello tosto perché praticamente combatti contro un te più forte. Il primo che citi è semplicemente un boss da meccaniche bloodborne inserito in questo game che c'entra con la lore ma non con le meccaniche di sekiro.Seccato, una volta capito secondi me non è la boss fight più difficile del gioco, molto peggioil demone dell'odio o il gufo a hirata
Curiosità: rispetto ai Souls e a Bloodborne, è più difficile? Da quello che leggo in giro pare di sì. Sto attendendo un calo di prezzo, prima di acquistarlo. Il gameplay mi sembra più frenetico rispetto ai Souls, inoltre avendo amato la serie di Tenchu, sicuramente riuscirò ad apprezzare anche quest'ultimo.
Ottimo, tutte cose di cui non ero a conoscenza. Nei Souls, la prima cosa a cui io do importanza, sono gli oggetti curativi e la barra dell'energia, più di ogni altra cosa. Per me sono due fattori fondamentali per andare avanti in questo genere di giochi.1) non è che "è più frenetico". è proprio un altro gameplay: i Souls sono action rpg, Sekiro è un action puro.
2) è più difficile ma al tempo stesso anche meno frustrante da alcuni punti di vista. Per esempio: ha sicuramente boss più tosti di quelli di Bloodborne, però, a differenza di quello, è meno punitivo su altre cose. Un esempio? In BB gli oggetti per curarti si consumano e vanno farmati daccapo a ogni game over; in Sekiro si ripristinano ad ogni "check point" e game over, senza alcun bisogno di star lì a comprarli/farmarli ogni minuto. Quindi sotto certi punti di vista è più tosto, sotto altri lo è di meno.
Ottimo, tutte cose di cui non ero a conoscenza. Nei Souls, la prima cosa a cui io do importanza, sono gli oggetti curativi e la barra dell'energia, più di ogni altra cosa. Per me sono due fattori fondamentali per andare avanti in questo genere di giochi.
Spero di recuperarlo al più presto.
Guarda, sono abituato ai giochi frustranti. Te lo dice uno che ha completato al 100% Forbidden Siren (per me il gioco più frustrante mai esistito, nonché uno dei miei titoli preferiti). Chi lo conosce, sa cosa intendoAnche qui è importante l'energia e curarti. Però le cure non vanno comprate, ecco tutto.
Preparati comunque ad avere tanta pazienza e frustrazione. Non illuderti: il gioco è fatto per chi vuole sbattere la testa contro un boss per 1 ora di tentativi se necessario.