PS4 Sekiro: Shadows Die Twice

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Vorrri provare a platinarlo, che passi dovrei seguire? Non ho ancora iniziato la partita 2 perché volevo sbloccarmi tutte le abilità (anche se me ne mancano parecchie) e potenziare tutti gli strumenti prostetici (dei quali mi manca solo lo step finale in lazulite, per tutti e 4)
Se vuoi saltare nelle prossime run
Il demone dell'odio
ti conviene potenziare prima i due attrezzi prostetici che richiedono più lazulite (ovviamente questo lo puoi fare solo se hai portato a termine la missione secondaria al palazzo e ucciso i shichimen).

Se invece vuoi sbloccare una delle mosse più sbroccate del gioco
One mind
ti conviene fare il finale shura

 
Se vuoi saltare nelle prossime run
Il demone dell'odio
ti conviene potenziare prima i due attrezzi prostetici che richiedono più lazulite (ovviamente questo lo puoi fare solo se hai portato a termine la missione secondaria al palazzo e ucciso i shichimen).

Se invece vuoi sbloccare una delle mosse più sbroccate del gioco
One mind
ti conviene fare il finale shura

Dovrei essermelo risparmiato, perché ho potenziato la canna sputafuoco e gli shuriken e me ne resta 1,quindi dovrei poterli "farmare" in tranquillità , i restanti, senza dovermelo rifare quel boss li
 
Ah bene bravissimo! io purtroppo, pur con esperienza souliana decennale (letteralemnte un decennio) riesco a fare ancora banalmente cagare coi boss che incontro le prima volta.
Mi manca Sekiro, credo che mi debba mettere a rigiocarlo prima o dopo, però ogni volta che vedo la scatola di Bloodborne prende il sopravvento su qualsiasi altro istinto.

Io invece li ho scoperti solo due anni fa, e li ho giocati tutti (tranne Demon's), e non posso che condividere la tua attrazione per BB, unico che mi viene da rigiocare ogni tanto, titolo incredibile.
 
Ah bene bravissimo! io purtroppo, pur con esperienza souliana decennale (letteralemnte un decennio) riesco a fare ancora banalmente cagare coi boss che incontro le prima volta.
Mi manca Sekiro, credo che mi debba mettere a rigiocarlo prima o dopo, però ogni volta che vedo la scatola di Bloodborne prende il sopravvento su qualsiasi altro istinto.
Considera che from è sempre from, quindi il livello di difficoltà rimane stabile o cresce.
Sekiro ha un combat system stupendo e altrettanto difficile, forse il più difficile dal 2008.
Se hai già esperienza decennale per i souls saprai affrontare anche Sekiro, poiché sai già che dovrai impegnarti tanto per proseguire.
 
Considera che from è sempre from, quindi il livello di difficoltà rimane stabile o cresce.
Sekiro ha un combat system stupendo e altrettanto difficile, forse il più difficile dal 2008.
Se hai già esperienza decennale per i souls saprai affrontare anche Sekiro, poiché sai già che dovrai impegnarti tanto per proseguire.

Però il battle system è troppo poco sfruttato per i miei gusti, non nelle boss fight chiaramente, ma nella progressione del gioco, lo stealth è davvero troppo semplice e OP, avrei preferito meno nemici, meno stealth, ma più cazzuti. Una via di mezzo tra i mob e midboss di Sekiro (alcuni più difficili di certi boss per dire).
 
Però il battle system è troppo poco sfruttato per i miei gusti, non nelle boss fight chiaramente, ma nella progressione del gioco, lo stealth è davvero troppo semplice e OP, avrei preferito meno nemici, meno stealth, ma più cazzuti. Una via di mezzo tra i mob e midboss di Sekiro (alcuni più difficili di certi boss per dire).
Ma secondo me fa parte dello spirito del gioco, non è un souls, a tratti non è neanche un jrpg, quindi ci sta che al di fuori delle bossfight cambi la modalità d'approccio. Anche perché, appunto, "Okami" è uno Shinobi.
 
Ma secondo me fa parte dello spirito del gioco, non è un souls, a tratti non è neanche un jrpg, quindi ci sta che al di fuori delle bossfight cambi la modalità d'approccio. Anche perché, appunto, "Okami" è uno Shinobi.
in realtà è più un souls che un rpg, mancando completamente di sistema di livelli, cambio arma principale ecc. Ma al di là di questi problemi di definizione che lasciano il tempo che trovano, dico solo che da un Sekiro 2 mi aspetterei dei miglioramenti per quanto riguarda lo stealth e l'ia dei nemici, proprio per far risaltare ulteriormente lo splendido BS che hanno creato, se ci pensate si usa esclusivamente un'arma non modificabile per tutto il gioco, che è un action-stealth con la durata e l'ampiezza di un rpg, pazzesco!
 
in realtà è più un souls che un rpg, mancando completamente di sistema di livelli, cambio arma principale ecc. Ma al di là di questi problemi di definizione che lasciano il tempo che trovano, dico solo che da un Sekiro 2 mi aspetterei dei miglioramenti per quanto riguarda lo stealth e l'ia dei nemici, proprio per far risaltare ulteriormente lo splendido BS che hanno creato, se ci pensate si usa esclusivamente un'arma non modificabile per tutto il gioco, che è un action-stealth con la durata e l'ampiezza di un rpg, pazzesco!
Che è la perfetta definizione di Sekiro.
 
Da sekiro 2 mi basterebbero i caricamenti dimezzati e una telecamera meno ballerina. Poi potrebbero anche riproporre lo stesso gioco tipo fractured mode di des remake
 
Dovrei essermelo risparmiato, perché ho potenziato la canna sputafuoco e gli shuriken e me ne resta 1,quindi dovrei poterli "farmare" in tranquillità , i restanti, senza dovermelo rifare quel boss li
Considera che i lazulite, sono gli unici oggetti del gioco che non si possono farmare.
In ogni run c'e ne sono 6:
2 dal boss citato sopra;
1 dal shichimen al palazzo della sorgente;
1 dalla quest del palazzo;
2 si acquistano dal NPG;
 
Considera che i lazulite, sono gli unici oggetti del gioco che non si possono farmare.
In ogni run c'e ne sono 6:
2 dal boss citato sopra;
1 dal shichimen al palazzo della sorgente;
1 dalla quest del palazzo;
2 si acquistano dal NPG;
Sisi infatti l'ho messo fra virgolette, tolto quelli del boss arrivo perfettamente ad averne 6
 
Considera che from è sempre from, quindi il livello di difficoltà rimane stabile o cresce.
Sekiro ha un combat system stupendo e altrettanto difficile, forse il più difficile dal 2008.
Se hai già esperienza decennale per i souls saprai affrontare anche Sekiro, poiché sai già che dovrai impegnarti tanto per proseguire.
Mi sono espresso male: mi manca nel senso che ne sento la mancanza. Lo giocai e finii all'uscita (non senza grattacapi) come faccio per ogni titolo from: lo trovo un titolo di una genialità unica, filosofico persino.
L'unico che mi perderò (per ora) è il remake di Demons per mancanza PS5
 
Mi sono espresso male: mi manca nel senso che ne sento la mancanza. Lo giocai e finii all'uscita (non senza grattacapi) come faccio per ogni titolo from: lo trovo un titolo di una genialità unica, filosofico persino.
L'unico che mi perderò (per ora) è il remake di Demons per mancanza PS5
Per me Filosoficanente Bloodborne rimane superiore a tutti e non solo filosoficamente.
 
Concordo con chi loda Bloodorne assolutamente. Comunque rimanendo IT un'altra cosa che ho apprezzato sono stata la varietà delle protesi e degli attacchi speciali, forse avrei preferito che non fossero collegati entrambi allo stesso consumabile, ma capisco anche la volontà di non volerli renderli troppo spammabili.
 
Io avendoli giocati entrambi (però bloodborne, colpevolmente non finito ma molto vicino al finale) ho preferito sekiro. Anche se molte creature e ambientazioni di blood mi hanno messo veramente ansia, fatte molto bene
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top