xbox Series x|s Senua's Saga: Hellblade II | SPOILER=BAN |

  • Autore discussione Autore discussione Falo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


È severamente vietato postare qualsiasi tipo di spoiler. Se troveremo spoiler scoperti non esiteremo a sanzionare.
 
Ultima modifica:
Jenny Esson, uno dei medici professionisti consultati da Ninja Theory per lo sviluppo di Hellblade Senua's Sacrifice, è deceduta a causa del Coronavirus (COVID-19) all'età di 45 anni.

Lo studio ha annunciato la sua scomparsa attraverso Twitter.




 
Ho finito da un paio di settimane Hellblade, mi è piaciuto davvero tanto nonostante una ripetitività di fondo.
Però sono preoccupato per questo seguito, non vorrei che la sua trasformazione in AAA anziché migliorarlo lo snaturi completamente.

Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk

 
Ho finito da un paio di settimane Hellblade, mi è piaciuto davvero tanto nonostante una ripetitività di fondo.
Però sono preoccupato per questo seguito, non vorrei che la sua trasformazione in AAA anziché migliorarlo lo snaturi completamente.

Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk
 
Purtroppo è un rischio. Dovrebbero prendere le meccaniche del primo e potenziarle a dismisura. Combat, varietà dei nemici d'obbligo. 

Gli enigmi ci stanno con il contesto visto che la protagonista fa associazioni assurde dell'ambiente circostanze vedendo cose che non esistono, però vorrei una complessità e una varietà più alta. Spero tratti ancora più a fondo la malattia e faccia capire ancora di più anche grazie alla potenza grafica. L'audio sarà pazzesco già lo so  :asd:

 
Purtroppo è un rischio. Dovrebbero prendere le meccaniche del primo e potenziarle a dismisura. Combat, varietà dei nemici d'obbligo. 
Gli enigmi ci stanno con il contesto visto che la protagonista fa associazioni assurde dell'ambiente circostanze vedendo cose che non esistono, però vorrei una complessità e una varietà più alta. Spero tratti ancora più a fondo la malattia e faccia capire ancora di più anche grazie alla potenza grafica. L'audio sarà pazzesco già lo so 
Il mio pensiero va proprio al combat, come fare ad ampliarlo senza farlo diventare un altro gioco.


Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk

 
Io per questi motivi penso che Hellblade 2 sia il titolo più rischioso che gli XGS stanno creando.

Sarà difficilissimo mantenere una certa filosofia nella struttura del gioco ma aggiungerci della meccaniche di gameplay (e non solo) più efficaci ed allo stesso tempo rispettare quelle che sono le aspettative verso il titolo.

 
Io per questi motivi penso che Hellblade 2 sia il titolo più rischioso che gli XGS stanno creando.

Sarà difficilissimo mantenere una certa filosofia nella struttura del gioco ma aggiungerci della meccaniche di gameplay (e non solo) più efficaci ed allo stesso tempo rispettare quelle che sono le aspettative verso il titolo.
Dei NT mi fido ciecamente, infatti è il gioco che attendo di più assieme ad Halo :sisi:  

 
Io per questi motivi penso che Hellblade 2 sia il titolo più rischioso che gli XGS stanno creando.

Sarà difficilissimo mantenere una certa filosofia nella struttura del gioco ma aggiungerci della meccaniche di gameplay (e non solo) più efficaci ed allo stesso tempo rispettare quelle che sono le aspettative verso il titolo.
Si considera che loro un combat action lo sanno fare , DMC devil may cry ne è la prova.

 
DMC, a differenza di Hellblade, non l'ho mai giocato ma sono sicuro siano in grado di creare un buon gameplay.

Il mio messaggio era riferito alla contestualizzazione all'interno di un gioco così particolare.

Il gameplay del primo capitolo (giocato qualche mese fa tra l'altro e mi aspettavo di peggio da questo aspetto) era basato su scontri sporadici scontri spesso 1vs1 "in serie" ed erano molto contestualizzati all'interno del gioco. 

Evolvere ed aumentare gli scontri, mettere una varietà eterogenea di nemici, modificare le meccaniche con le quali gli scontri avvengono penso siano aspetti difficili da naturalizzare in un gioco peculiare come è Hellblade e vanno oltre la semplice creazione di un battle system più profondo. 

Gli enigmi ambientali, se saranno ancora presenti, dovranno subire anch'essi una gran bella rivoluzione e rinfrescata.

E penso che comunque ci sia bisogno di qualche altro acuto all'interno del gioco, qualche altra novità... e non trovo tutto questo facilmente conciliabile, considerando anche quelle che sono le aspettative non sono sicuro Ninja Theory sia in grado di far compiere questo salto qualitativo al gioco. Curiosissimo comunque.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si considera che loro un combat action lo sanno fare , DMC devil may cry ne è la prova.
Attenzione però, il combat di DmC è stato supervisionato passo passo da Capcom (infatti rispetto ai loro giochi precedenti c'è un abisso)

https://www.siliconera.com/capcom-giving-ninja-theory-frame-by-frame-guidance-on-dmc-devil-may-cry/

non resta da vedere quanto gli è rimasto di questa esperienza...io so che la tipa dei NT che ha curato il cs di DmC è la stessa che si è occupata di Bleeding Edge, qui non ne ho idea

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top