Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Anche quello di HS e Enslaved non era affatto male (anche se oggi, rispetto ad altre produzioni, sono per forza di cose invecchiati). Su BE è spettacolare come siano diverse le abilità di ogni combattente (non c'è n'è uno che combatte uguale all'altro), ma non ci sono combo, quindi è super semplificatoAttenzione però, il combat di DmC è stato supervisionato passo passo da Capcom (infatti rispetto ai loro giochi precedenti c'è un abisso)
https://www.siliconera.com/capcom-giving-ninja-theory-frame-by-frame-guidance-on-dmc-devil-may-cry/
non resta da vedere quanto gli è rimasto di questa esperienza...io so che la tipa dei NT che ha curato il cs di DmC è la stessa che si è occupata di Bleeding Edge, qui non ne ho idea
Le mie uniche due esperienze con i loro action sono HS e DmC, il primo preso praticamente al d1 e fu una delusione atroce, l'ho trovato un gioco davvero mediocre rispetto a quello che era stato promesso, e il bs è pieno di lacune purtroppo. Il secondo nonostante l'infame pugnalata che ha rappresentato per la mia saga preferita l'ho apprezzato come gioco in sé, e l'ho approfondito a dovere. In ogni caso, aggiungendo a questo i feedback di critica e giocatori, a parte DmC nessuno dei loro giochi d'azione spicca per il sistema di combattimento (ovviamente spiccano per altre cose, che da sempre li rendono riconoscibili come studio). Con DmC hanno tirato fuori probabilmente quello che è ancora attualmente uno dei migliori cs occidentali, ma è bene tenere presente che questo è stato possibile perché Capcom è stata ESTREMAMENTE implicata in fase di sviluppo (infatti alcune idee in fase embrionale in DmC sono state riprese da Itsuno in Dmc5). BE sarebbe un interessante banco di prova per capire com'è la situazione adesso, ma c'è da dire che è un altro genere e non rende abbastanza l'idea (a prescindere dal discorso occidentali/orientali, basti pensare all'enorme distanza tra Anarchy Reigns e Bayonetta per fare un parallelo).Anche quello di HS e Enslaved non era affatto male (anche se oggi, rispetto ad altre produzioni, sono per forza di cose invecchiati). Su BE è spettacolare come siano diverse le abilità di ogni combattente (non c'è n'è uno che combatte uguale all'altro), ma non ci sono combo, quindi è super semplificato
Diciamo che HB non è che debba inventarsi moltissimo, il problema del primo non era tanto il combat system, quanto che fosse troppo semplice, ripetitivo e ci fosse sempre la stessa tipologia di nemico. Cioè se mantengono la stessa impostazione con telecamera da dietro, movimenti lenti ecc., a me sta bene. Ma dovranno metterci armi, nemici, combo, poteri (o comunque abilità), cioè qualcosa che me lo renda un po' più vario. Manca così tanta roba che non possono che migliorareLe mie uniche due esperienze con i loro action sono HS e DmC, il primo preso praticamente al d1 e fu una delusione atroce, l'ho trovato un gioco davvero mediocre rispetto a quello che era stato promesso, e il bs è pieno di lacune purtroppo. Il secondo nonostante l'infame pugnalata che ha rappresentato per la mia saga preferita l'ho apprezzato come gioco in sé, e l'ho approfondito a dovere. In ogni caso, aggiungendo a questo i feedback di critica e giocatori, a parte DmC nessuno dei loro giochi d'azione spicca per il sistema di combattimento (ovviamente spiccano per altre cose, che da sempre li rendono riconoscibili come studio). Con DmC hanno tirato fuori probabilmente quello che è ancora attualmente uno dei migliori cs occidentali, ma è bene tenere presente che questo è stato possibile perché Capcom è stata ESTREMAMENTE implicata in fase di sviluppo (infatti alcune idee in fase embrionale in DmC sono state riprese da Itsuno in Dmc5). BE sarebbe un interessante banco di prova per capire com'è la situazione adesso, ma c'è da dire che è un altro genere e non rende abbastanza l'idea (a prescindere dal discorso occidentali/orientali, basti pensare all'enorme distanza tra Anarchy Reigns e Bayonetta per fare un parallelo).
Al di là di tutto, c'è da dire comunque che in materia di action c'è poco da fare, i giapponesi hanno una marcia in più, quindi mi auguro che HBII non venga pensato come la risposta occidentale "a qualcosa", ma ancora una volta come un titolo che prova a fare qualcosa di personale.
Sicuramente ma credo siano rimaste delle reminiscenze dell'esperienza precedente.Attenzione però, il combat di DmC è stato supervisionato passo passo da Capcom (infatti rispetto ai loro giochi precedenti c'è un abisso)
https://www.siliconera.com/capcom-giving-ninja-theory-frame-by-frame-guidance-on-dmc-devil-may-cry/
non resta da vedere quanto gli è rimasto di questa esperienza...io so che la tipa dei NT che ha curato il cs di DmC è la stessa che si è occupata di Bleeding Edge, qui non ne ho idea
EreticoBleeding Edge ha un sistema di combattimento ottimo.
L'unica cosa ottima di quel gioco purtroppo.
Aspetta, il combat system è ottimo e quindi giocarlo è divertente. Però l'eiaculazione arriva subito causa i contenuti inesistenti.EreticoL'unica cosa che mancano sono i contenuti, poi il gioco è divertentissimo
10 ore fa, Ipn0tic0 ha scritto:
Ci sarà a luglioSì però cavolo ci vogliono almeno dei filmati, la Microsoft sta aspettando troppo, il tempo passa e l'hype crolla, non va bene non va bene...
Giusto il tempo per fallire tutto il fallibile, o quantomeno limitare i danniCi sarà a luglio![]()
Non ho capito...?Giusto il tempo per fallire tutto il fallibile, o quantomeno limitare i danni![]()
È Xbox, deve fallire altrimenti morirà il gaming.Non ho capito...?
Lato storia/artistico, il gioco sarà fenomenale secondo me. Ma da questo punto di vista i NT non hanno mai deluso.Meglio non andare OT e guardare invece il link di Reddit citato nel tweet che è piuttosto interessante
https://www.reddit.com/r/hellblade/comments/eat5ow/thoughts_on_the_hellblade_2_trailer_maybe/
Si considera che loro un combat action lo sanno fare , DMC devil may cry ne è la prova.
La combat Design di DMC è Rahni Tucker, la stessa che ha curato l'ottimo sistema di combattimento di Bleeding Edge. Volendo ci sanno fare anche in quel campo, volendo.insomma.
il combat system è sempre stato il loro tallone d'achille.
DMC aveva un ottimo CS ma li ci fu la pesante mano di Capcom
Il CS di BE non lo conosco perchè non ci sto giocando.La combat Design di DMC è Rahni Tucker, la stessa che ha curato l'ottimo sistema di combattimento di Bleeding Edge. Volendo ci sanno fare anche in quel campo, volendo.