xbox Series x|s Senua's Saga: Hellblade II | SPOILER=BAN |

  • Autore discussione Autore discussione Falo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


È severamente vietato postare qualsiasi tipo di spoiler. Se troveremo spoiler scoperti non esiteremo a sanzionare.
 
Ultima modifica:
Io però non capisco una cosa, Hellblade è sempre stato presentato e mostrato per quello che era se poi la gente (sto parlando in generale) si aspettava un DmC più contenuto la colpa non è del team di sviluppo eh, loro sono sempre stati chiari, è come se da Giant Sparrow mi aspetto un gameplay quando producono titoli minimalisti che lanciano messaggi specifici al giocatore, il problema è a monte.
Quindi per "comprenderlo" bisognava seguire la presentazione e i commenti degli sviluppatori...?

Perché se così fosse non sarebbe totalmente normale come cosa e poi, essendo un gioco, di base vado a vedere il gameplay e a me non aveva colpito e perciò non mi sono interessato minimamente al gioco, l'ho giocato come qualsiasi altro titolo trovandolo nel mezzo del Game Pass tra tanti altri e sapendo che durava poco ho deciso di farlo, tutto qui.

 
Anche la guerra è un argomento serio eppure di videogiochi che la trattano bene ne esce uno ogni diecimila. Questo per dire che i temi trattati non elevano una storia ad un livello di opera profonda in modo automatico, anzi dare questo per scontato è pure più grave perchè se un argomento è importante e serio allora ci vuole un certo grado di delicatezza che va ben oltre al "ho parlato di questo nella mia trama".


Evidentemente non hai capito quello che ho detto, non si spiega altrimenti:

Non ho detto che i temi trattati elevano una storia ad un livello di opera profonda.

Non ho detto che un tema sia più o meno profondo di un altro.

Non ho detto che se un gioco tratta di un tema delicato ovviamente lo tratti in modo dignitoso.

Non ho fatto commenti sui titoli a tema di guerra, né li reputo migliori/peggiori/ridicoli per il tema stesso. 

Ho solo detto che il tema in questione, la malattia mentale, non è ridicolo. 

Me la stavo ascoltando prima. :bruniii:

Comunque Falo rilassati, che fino a poco temo fa il gioco neanche ti piaceva, ma anche come prova attoriale e tutto, se non ricordo male, e ora te la stai prendendo a cuore. Con tutto che sai benissimo anche ti che Shuka non intendeva niente del genere.  :asd:  
Ah, e sono andato a fare necroposting:



Il gioco va apprezzato per il soggetto e la narrazione. Quindi ricordi male. :sisi:

 
Non ho detto che i temi trattati elevano una storia ad un livello di opera profonda.
Hai detto che uno non può ritenerla una storiella se non capisce i profondi temi trattati, siamo lì.

Non ho detto che un tema sia più o meno profondo di un altro.
Nemmeno io.

Non ho detto che se un gioco tratta di un tema delicato ovviamente lo tratti in modo dignitoso.
Vedi punto uno.

Non ho fatto commenti sui titoli a tema di guerra, né li reputo migliori/peggiori/ridicoli per il tema stesso. 
Questo l'ho fatto io sperando di poter far capire il concetto.

Ho solo detto che il tema in questione, la malattia mentale, non è ridicolo. 
Sì ma prova a non travisare i post d'ora in poi e scoprirai che non devi fare la morale agli altri in questo modo. Grazie parte due.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Su One il primo ha pure venduto meno che su switch, io avrei puntato ad altro come primo gioco :sisi:

 
Quindi per "comprenderlo" bisognava seguire la presentazione e i commenti degli sviluppatori...?

Perché se così fosse non sarebbe totalmente normale come cosa e poi, essendo un gioco, di base vado a vedere il gameplay e a me non aveva colpito e perciò non mi sono interessato minimamente al gioco, l'ho giocato come qualsiasi altro titolo trovandolo nel mezzo del Game Pass tra tanti altri e sapendo che durava poco ho deciso di farlo, tutto qui.
Sto dicendo che non posso comprare un avventura grafica e aspettarmi un tps, esempio campato in aria su due piedi :asd:  

 
Sto dicendo che non posso comprare un avventura grafica e aspettarmi un tps, esempio campato in aria su due piedi :asd:  
Beh no figurati xD

Sapevo che si avvicinava più ad un'avventura grafica che ad un action puro, solo che mi aspettavo tutto fosse un po' meglio e che comunque avrei trovato un qualche punto forte, ecco :asd:

 
Comunque pare che ci sia un altro progetto in sviluppo da NT. Alcuni hanno fatto notare le tre palline che si vedono ad inizio trailer, presenti anche in Insight Project. Con questo annuncio siamo arrivati a due palline bianche su tre....chissà :asd:  

 
Comunque pare che ci sia un altro progetto in sviluppo da NT. Alcuni hanno fatto notare le tre palline che si vedono ad inizio trailer, presenti anche in Insight Project. Con questo annuncio siamo arrivati a due palline bianche su tre....chissà :asd:  
Vero, sembra proprio fatto apposta per indicare che hanno tre progetti in ballo. Insight Project però sbaglio o non è un videogioco?

 
Comunque pare che ci sia un altro progetto in sviluppo da NT. Alcuni hanno fatto notare le tre palline che si vedono ad inizio trailer, presenti anche in Insight Project. Con questo annuncio siamo arrivati a due palline bianche su tre....chissà :asd:  
La mia opinione, ma potrei sbagliarmi, è che magari Ninja Theory pensa ad Hellblade come ad una trilogia, quindi la terza pallina si illuminerà con l'annuncio del terzo capitolo. Cioè, non credo alla teoria palline bianche = progetti di NT.

 
La mia opinione, ma potrei sbagliarmi, è che magari Ninja Theory pensa ad Hellblade come ad una trilogia, quindi la terza pallina si illuminerà con l'annuncio del terzo capitolo. Cioè, non credo alla teoria palline bianche = progetti di NT.
Strano però, perché le palline compaiono anche all'inizio di Insight Project





Credo comunque che se Hellblade 2 dovesse andare bene, ci sarà anche un sequel :asd:  

 
Ho adorato il primo capitolo, potrebbe diventare uno dei prodotti di punta del parco titoli Xbox (e farmi considerare l'idea di poter prendere anche la console di Microsoft) ...

... ma c'è il rischio concreto di snaturare completamente lo spirito del primo titolo. 

A parer mio Hellblade non può mai diventare un God Of War in salsa dark. Col titolo di Santa Monica condivide solo il setting, per il resto siamo su piani totalmente diversi. Se l'intenzione è quella di spogliare Hellblade di tutti i suoi significati, significa creare una saga con i primi capitoli slegati profondamente.

SPOILER

Hellblade ci parla dell'elaborazione del lutto di Senua, del suo combattere contro sé stessa, affrontando i suoi mostri interiori ed il suo senso di colpa. Ogni nemico che incontra è frutto del suo inconscio, non ci sono divinità da abbattere ma spettri creati dalla sua mente. Il primo nemico è proprio lei stessa. Il finale era auto conclusivo, alla fine era riuscita ad accettare la morte del suo amato e ad affrontare con più forza la sua psicosi. 

Come continuare una storia del genere? 

Farle riaffiorare fortemente le voci interiori? 

I nemici che affronta sono ancora immaginari?

Trasformarla in un Kratos 2.0  è la cosa più stupida che potrebbero fare, mi auguro che si prosegua sulla linea del primo capitolo.

Spoiler

Il finale segreto del gioco:




 
Il trailer, è uno dei più belli che abbia visto in tempi recenti. Potente, galvanizzante e graficamente impressionante.
Fra questo ed il reveal di SeX, hanno generato una quintalata di visualizzazioni.
Con il marketing, ultimamente, sono davvero migliorati

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top