Non volevo vederlo fino ad averla completa , non ho letto il libro che pure possiedo, ma non l'ho più letto per una serie di circostanze e poi è finito lì nel dimenticatoio , nel senso che è lì da qualche parte nella mia libreria (due pareti in una camera , una parete in un'altra, quasi metà di un lato di corridoio , oltre 3000 libri più un paio di migliaia tra VHS-DVD-BRD , centinaia di dischi inclusi quelli di mio fratello (che non possiede DVD o altri audiovisivi guarda i miei ) ed ovviamente sui 400 VG il tutto è posizionato in tre strati (verticali: fondo, in mezzo e frontali su due file una sopra ed una sotto per ogni scaffale esclusi i Giochi che hanno solo gli strati ma non ci metto pesi sopra ho finito lo spazio , gli scaffali sono pieni e non ho più pareti utilizzabili ho comprato delle mensole per recuperare anche lo spazio fra i mobili che monterò quest'estate ) però non so esattamente dove perchè ERA fra quelli "da leggere" ma è stato spostato da qualcuno per cui dovrei rimuovere tutto finchè non lo trovo , posto che non l'abbia preso l'altro mio fratello che abita altrove, viaggia molto per lavoro (è ingegnere edile) e legge mentre viaggia o quando il cantiere è in trasferta , per cui potrei fare una faticaccia inutile , potrebbe non esserci più.
Comunque rimanendo alla serie devo dire che la mia app Disney+ non ha mai funzionato bene , reinstallata più volte , purtroppo si perde i sottotitoli , spesso, non sempre, scompaiono o sono fuori sincronia sopratutto se metto in pausa o vado avanti o torno indietro , normalmente non me ne frega niente vedo tutto in lingua originale e i sottotitoli li uso solo quando non capisco qualcosa per via dell'accento o perchè parlano troppo veloce mentre stanno nominando luoghi o persone per la prima volta a persone che sanno di che si parla e fatico a memorizzare , in realtà posso seguire anche solo ascoltando, ma questo vale per l'Inglese , non il Giapponese.
Aggiungete che ci sono giochi sulle traduzioni , ovvero alcuni traducono fedelmente altri no, gli insulti vengono tralasciati dai traduttori e a volte fan riassunti . I sottotitoli in questi casi sono fondamentali per capire le sottigliezze ed anche il cambiamento nella considerazione degli uni e degli altri , il modo di descriversi cambia , da barbaro a -san o da selvaggi a -sama così come cambiano i toni , purtroppo questi sottotitoli ballerini fanno perdere queste sfumature che secondo me sono importanti nell'incontro fra due culture.
Per quanto gli Europei coinvolti siano Olandesi , Portoghesi e Spagnoli con un solo Inglese e nonostante ognuno in teoria parli la sua lingua nella realtà parlano tutti in Inglese , quindi le uniche lingue realmente usate sono il Giapponese e l'Inglese
Mi dicono che la serie sia stata supervisionata da elementi Giapponesi , fra gli attori e i produttori per evitare le puttanate occidentali , ma ci sono varie incongruenze lo stesso per esempio:
Gli uomini del 600 che si comportano e si esprimono come Americani delle zone povere , aggressivi , irrispettosi e illogici al limite della demenza in un'epoca in cui se offendevi la persona sbagliata finivi sul patibolo anche in Europa non solo in Giappone. Erano società stratificate dove i nobili potevano tutto o quasi , la vita valeva pochissimo e il comportamento era altamente codificato non certo anarchico ,era così anche in Giappone se mancavi di rispetto ad un Samurai quello ti tagliava la testa di netto , bastava semplicemente tardare a eseguire un compito o semplicemente interromperlo mentre parla o addirittura parlare senza permesso , alzare la voce era un insulto vero e proprio
Il Giappone era meno ossessionato di noi riguardo al sesso , ma non era così tollerante come descritto , quando Mariko gli chiede se preferisca un uomo a letto come se fosse una cosa intercambiabile è una forzatura moderna
C'era nel libro?
Ora io capisco che il libro debba avere un protagonista , ma il fatto che lui sia un uomo importante perchè è un pilota e sa condurre una nave è un pò una cazzata , diciamocelo, il Giappone è un arcipelago , i Giapponesi sanno navigare dall'alba dell'Uomo e in più conoscono venti , correnti, clima , scogli , secche e tutto quello che c'è da sapere nelle loro aree , che se ne fanno di un pilota che arriva dall'altra parte del mondo e dei loro mari non sa nulla? Oltretutto è appena naufragato vicino a un'isola abitata , voglio dire...