I colossi rimossi sono 8 e nello specifico:1)devil (rimosso per ragioni sconosciute ma già pronto con tanto di strategia per sconfiggerlo, l'area è ancora presente nella mappa anche se non sviluppata come lo era nella demo)
2)griffin (rimosso perché considerato troppo semplice da battere

colosso pronto ma arena non presente in nessuna delle due mappe)
3)monkey (colosso non pronto a livello di gameplay ne tantomeno presente un luogo per ospitarlo)
4)phoenix (rimosso perché considerato troppo forte e perché i suoi attacchi coprivano un'area troppo vasta ma l'arena è ancora presente nella mappa così come il lago necessario per sconfiggerlo)
5)roc (rimosso perché là boss fight ricordava quella di Avion, qui si parla di un colosso finito con tanto di video gameplay rilasciato e un'arena sviluppata appositamente ma rimossa nella mappa del gioco finale e presente solo nella demo)
6)sirius (rimosso per motivi sconosciuti, arena pronta ed esistente anche nella mappa finale del gioco,gameplay pronto)
7)spider rimosso perché là boss fight risultava atipica rispetto a quella degli altri colossi e ritenuta poco elegante da Ueda Colosso tecnicamente pronto ma l'arena è stata rimpiazzata dall attuale entrata del tempio)
8)worm (rimosso perché ritenuto troppo forte, ad oggi rimane il colosso di cui si sa di meno e non ha una sua arena)
6 su 8 colossi sono praticamente pronti e a livello di art direction non hanno bisogno del benestare di Ueda dato che si tratta di sue creazioni già pronte e quindi non vanno a snaturare l'opera. Ueda stesso nel 2011 si era detto interessato e felice all'idea di un possibile remake con l'inserimento di tutto il materiale scartato così da poter fornire ai fan la sua opera nella sua completezza. Ragazzi addirittura per la maggior parte dei colossi esistono pure nei codici di gioco i modelli delle statue del tempio
Reputo shadow of the colossus uno dei migliori giochi mai usciti e rimane da quando è uscito ad oggi il mio gioco preferito (tanto da possedere l'edizione limitata per ps3 uscita solo in Giappone) ma onestamente non sentivo la necessità di questo remake (complice il fatto che comandi a parte il gioco è invecchiato molto bene).
Teniamo presente che l 80% della mappa è composta da prati e montagne quindi onestamente non penso ci voglia chissà quanto tempo per riprodurlo con una grafica migliorata, per me quindi non hanno scuse nel non inserimento di una parte se non di tutti i colossi mancanti.