PS4 Shadow of the Colossus

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Vabbè diciamo che però 1-2 colossi li avrei aggiunti pure io ad essere onesto
Ogni volta che penso al cut content di sto gioco mi sale sempre un po' di tristezza... Quanti altri colossi avremmo potuto avere se lo sviluppo originale fosse andato diversamente :bruniii:

Ueda vola sempre troppo in alto:asd:

 
Guarda ti do ragione, colossi inediti li avrei voluti anche io, ma hanno perso davvero tanto tempo e risorse con la nuova veste grafica, fare altri colossi e relative conseguenza di test avrebbe portato via almeno un altro anno.
E io ero tra i primissimi a dire "non hanno aggiunto nulla! madonna che schifo!"

e adesso sono qua a sbrodolare come un lama per quanto lo voglio, mi sta facendo resistere dal prendere monster hunter..
A me va bene così, dico solo che contenuti inediti non mi avrebbero fatto schifo, anche a costo di aspettare un altro anno.

PERO' (e dico PERO') c'è da considerare che senza Ueda al timone del remake si rischiava il mappazzone :asd:

Quindi da un altro punto di vista meglio così

- - - Aggiornato - - -

Ogni volta che penso al cut content di sto gioco mi sale sempre un po' di tristezza... Quanti altri colossi avremmo potuto avere se lo sviluppo originale fosse andato diversamente :bruniii:Ueda vola sempre troppo in alto:asd:
A me vanno bene quei 16, l'importante è che più gente possibile si renda conto del genio di Ueda.

Certo, come ho scritto altri non mi avrebbero fatto schifo ma se proprio Ueda non poteva metterci mano va bene così dai

 
Da shop.to avete mai ordinato? https://www.shopto.net/video-games/ps4/PS4SH29-shadow-of-the-colossusquanto tempo circa di mette ad arrivare? perchè potrei prenderlo al day1 da gamestop, ma qua si parla di quasi 20 euro di differenza.

Edit: ah no mi sono sbagliato io, non sono 20 euro, vengono circa 28 euro PIU le spese di spedizione che dipende poi da quale scegli, insomma il tutto potrebbe aggirarsi intorno le 32 euro, sono più o meno 12/13 euro di differenza, però ho calcolato che tornerò dalle ferie da Italia a Germania una domenica, di conseguenza manco potrò ritirarlo, e io ci voglio giocare la sera stessa :rickds: , per 20 euro potrei anche prenderlo fisicamente, voi da dove lo prendete?
Ho ordinato una sola volta sia su Shopto che su Base, ti dico la mia: Entrambi i siti sono affidabili e ci mettono davvero pochi giorni ad arrivare qui in Italia, ora non ricordo con esattezza ma ho atteso sui 3-5 giorni, meno di una settimana sicuro.

Shopto è più "caro" sulle spedizioni anche se è tracciata, mentre Base non è tracciato però si prende all'incirca 2€ di spedizione.

 
A me vanno bene quei 16, l'importante è che più gente possibile si renda conto del genio di Ueda.
Certo, come ho scritto altri non mi avrebbero fatto schifo ma se proprio Ueda non poteva metterci mano va bene così dai
Idem..:sisi:

Il massimo sarebbe stato avere Ueda (e parte del suo team) in collaborazione con i BP, per dare forma ad un paio di altri colossi (considerando la mole di bestioni tagliati via nello sviluppo originale)..

Chissà che Ueda stesso col Gendesign non ripeschi proprio dal concept di SotC per il suo futuro titolo.. TLG era un ICO con Elementi simil SotC... Ora rivorrei qualcosa che si avvicini alle sensazioni di SotC

 
Idem..:sisi:Il massimo sarebbe stato avere Ueda (e parte del suo team) in collaborazione con i BP, per dare forma ad un paio di altri colossi (considerando la mole di bestioni tagliati via nello sviluppo originale)..

Chissà che Ueda stesso col Gendesign non ripeschi proprio dal concept di SotC per il suo futuro titolo..
Lo spero considerato che è la sua opera migliore

 
Ogni volta che penso al cut content di sto gioco mi sale sempre un po' di tristezza... Quanti altri colossi avremmo potuto avere se lo sviluppo originale fosse andato diversamente :bruniii:Ueda vola sempre troppo in alto:asd:
Una delle amarezze resta il ragnone..

A me vanno bene quei 16, l'importante è che più gente possibile si renda conto del genio di Ueda.

Certo, come ho scritto altri non mi avrebbero fatto schifo ma se proprio Ueda non poteva metterci mano va bene così dai
Concordo Kra.

 
remastered =/= remake, dobbiamo ancora discuterne? :asd:
quello su ps3 era un remastered (1:1 dall'originale con giusto texture e risoluzione hd), questo un remake (hanno preso solo lo scheletro del titolo originale e hanno rifatto tutto quello che c'era attorno, pur mantenendolo quasi del tutto uguale [ergo niente aggiunte come in rebirth] per via del suo stato dell'arte già a gioco base)
Non siamo scemi lo sappiamo :rickds: , infatti io negli esempi ho messo sia Okami che è un remaster, che Crash Bandicot che è un remake, uguale all'originale ma cambiato nella grafica esattamente come SOTC, ma nessuna l'ha criticato Crash,

probabilmente perchè erano tre giochi in uno e non potevano dire niente, qui invece hanno la scusa :asd: ,

non ho pensato anche al dettagli di Ueda, senza il suo zampino sarebbe uscito qualcosa di diverso e probabilmente = remake rovinato,

ma poi perchè non poteva metterci mano?

Ho ordinato una sola volta sia su Shopto che su Base, ti dico la mia: Entrambi i siti sono affidabili e ci mettono davvero pochi giorni ad arrivare qui in Italia, ora non ricordo con esattezza ma ho atteso sui 3-5 giorni, meno di una settimana sicuro.
Shopto è più "caro" sulle spedizioni anche se è tracciata, mentre Base non è tracciato però si prende all'incirca 2€ di spedizione.
Capito grazie, una buona cosa, però sono sempre propenso a prenderlo subito fisicamente, ordinandolo perdo sicuro almeno 2 giorni tra weekend e andarlo a prendere dove lo dovrebbero lasciare in caso non c'è il proprietario.

 
Una delle amarezze resta il ragnone..
:bruniii:

Quanto sarebbe stato figo rivedere ricostituito il secondo progetto di 24 Colossi :bruniii: (48 era oggettivamente esagerato, non stava né in cielo né in terra:asd:).

Alcuni avevano un bel potenziale per essere ripreso e finito, ma sarebbe servito Ueda stesso:dsax:

 
Ora rivorrei qualcosa che si avvicini alle sensazioni di SotC
Sicuro anche io, sto giocando in questi giochi The Last Guardian, e lo sto adorando, ma solo a pensare a SOTC, madonna...

 
:bruniii:Quanto sarebbe stato figo rivedere ricostituito il secondo progetto di 24 Colossi :bruniii: (48 era oggettivamente esagerato, non stava né in cielo né in terra:asd:).

Alcuni avevano un bel potenziale per essere ripreso e finito, ma sarebbe servito Ueda stesso:dsax:
Dovrebbe fare un SOTC2, ne comprerei 20 copie :bruniii:

 
:bruniii:Quanto sarebbe stato figo rivedere ricostituito il secondo progetto di 24 Colossi :bruniii: (48 era oggettivamente esagerato, non stava né in cielo né in terra:asd:).

Alcuni avevano un bel potenziale per essere ripreso e finito, ma sarebbe servito Ueda stesso:dsax:
Ueda :sard:

Mi contino a chiedere come pensava di far girare TLG su PS3 :rickds:

 
Una volta finito il gioco sblocchi il new game+, il time attack sblocca determinati oggetti in normal mode e altri in hard mode, ci sono collezionabili inediti che ancora non si sa cosa fanno sparsi per la mappa, ergo ti incitano a starci di più, mettici il photo mode che a me su Horizon mi ha fatto rimanere ore solo a fare foto,mettici i filtri grafici e quindi l'essere invogliato a farti un altra partita con tonalità diverse, e c'è anche il filtro notte che cambia più o meno tutto a livello estetico,

mettici pure che se vuoi fare il platino almeno 50 ore ti servono,


mettici pure che è un fottuto capolavoro che anche solo per una run se ne vanno almeno 20 ore di gioco,


longevità scarsa non direi proprio.
20 ore di gioco per una run in Shadow of the Colossus solo se non sai neanche tenere in mano il pad.

Il time attack era presente anche nell'originale uscito nel 2005.

Io trovo assurdo che un capolavoro del passato possa essere riproposto migliorato solo graficamente e che ottenga pure il plauso della critica e infatti non avrei mai dato voti alti ai giochi che hai citato. Sono un appassionato di retrogaming ma trovo queste operazioni commerciali assolutamente vergognose, specie in questo caso visto che parliamo di un gioco che fu pesantemente tagliato all'epoca e poi riproposto in tutte le salse anche di recente.

 
Sicuro anche io, sto giocando in questi giochi The Last Guardian, e lo sto adorando, ma solo a pensare a SOTC, madonna...
Quoto... TLG è splendido, è un ICO con contaminazioni di SotC, ma la base è quella di ICO (pur con idee innovative come l'interazione uomoanimale)... Io rivoglio le sensazioni di potenza e difficoltà di SotC... Voglio che siano i nemici ad essere gianteschi a titanici, così da scalarli, risolverne il mistero ed eliminarli :morris82:

Dovrebbe fare un SOTC2, ne comprerei 20 copie :bruniii:
Lo spero da morire... Che sta volta sia un SotC con elementi di ICO e non viceversa come con TLG :morris82:

Ueda :sard:Mi contino a chiedere come pensava di far girare TLG su PS3 :rickds:
:sard:

Un sognatore... Ad essere gentili... Manco le piume di Trico sarebbero girate su PS3 :rickds:

Già mi immagino il prossimo progetto per PS4, con idee da PS6 :sard:

 
Quoto... TLG è splendido, è un ICO con contaminazioni di SotC, ma la base è quella di ICO (pur con idee innovative come l'interazione uomoanimale)... Io rivoglio le sensazioni di potenza e difficoltà di SotC... Voglio che siano i nemici ad essere gianteschi a titanici, così da scalarli, risolverne il mistero ed eliminarli :morris82:


Lo spero da morire... Che sta volta sia un SotC con elementi di ICO e non viceversa come con TLG :morris82:

:sard:

Un sognatore... Ad essere gentili... Manco le piume di Trico sarebbero girate su PS3 :rickds:

Già mi immagino il prossimo progetto per PS4, con idee da PS6 :sard:
E debutto su PS7 :gix:

 
E debutto su PS7 :gix:
Touché :sard:

Su PS5 remake di TLG dai Bluepoint assolutamente :asd:
:rickds::rickds::rickds:

Ueda fa le demo concettuali con art e gameplay, Bluepoint gli fa il gioco tecnicamente completo.... La Gen dopo :sard:

 
Il bello di SOTC che poi fa la differenza e segna lo stacco qualitativo rispetto agli altri due è farti sentire na mèrda dopo che fai fuori colossi che se ne stanno per fatti loro. Insieme a quel senso di impotenza quando ti vedi solo, giovane e con una spada che pare na cinesata :ahsisi:

 
20 ore di gioco per una run in Shadow of the Colossus solo se non sai neanche tenere in mano il pad.Il time attack era presente anche nell'originale uscito nel 2005.

Io trovo assurdo che un capolavoro del passato possa essere riproposto migliorato solo graficamente e che ottenga pure il plauso della critica e infatti non avrei mai dato voti alti ai giochi che hai citato. Sono un appassionato di retrogaming ma trovo queste operazioni commerciali assolutamente vergognose, specie in questo caso visto che parliamo di un gioco che fu pesantemente tagliato all'epoca e poi riproposto in tutte le salse anche di recente.
Ovviamente il mio non è certo un calcolo preciso al minuto, ma farti capire:

https://howlongtobeat.com/game.php?id=8348

come vedi ci sono molte diversità, ma una run, se ti piace il gioco e vuoi fare la maggiorparte delle cose, ti porta via dalle 12 alle 18 ore, dipende da come giochi tu,

io di sicuro non mi metterò a correre da un colosso all'altro cercando di ucciderlo il più in fretta possibile per poi dire "il gioco è corto",

innanzitutto in base alla modalità di difficoltà c'è un numero diverso di punti deboli dei colossi, e già questo aumenta la duratura della singola run,

poi se per te SOTC è fare la storia correndo, arrivare ai titoli di coda, e dire "ho visto tutto del gioco", be allora sbagli :sisi: ,

ci sono svariati segreti che possono distrarti durante la run e modalità extra con non sono fine a se stesse,

quindi ripeto, la longevità è ottima, se puoi vogliamo continuare a giudicare il titolo in base a se ci metti 15 o 20 ore a finirlo andando dritto come i tori non lo so :asd:

Quoto... TLG è splendido, è un ICO con contaminazioni di SotC, ma la base è quella di ICO (pur con idee innovative come l'interazione uomoanimale)... Io rivoglio le sensazioni di potenza e difficoltà di SotC... Voglio che siano i nemici ad essere gianteschi a titanici, così da scalarli, risolverne il mistero ed eliminarli :morris82:


Lo spero da morire... Che sta volta sia un SotC con elementi di ICO e non viceversa come con TLG :morris82:

:sard:

Un sognatore... Ad essere gentili... Manco le piume di Trico sarebbero girate su PS3 :rickds:

Già mi immagino il prossimo progetto per PS4, con idee da PS6 :sard:
Mezzica ma veramente :asd: , un genio e tutto ma quando deve fare uscire un gioco sono mazzate :D

 
Ma come si fa a volere nuovi colossi se ueda non era coinvolto? Non si poteva.

Inviato dal mio HUAWEI LYO-L01 utilizzando Tapatalk

 
20 ore di gioco per una run in Shadow of the Colossus solo se non sai neanche tenere in mano il pad.Il time attack era presente anche nell'originale uscito nel 2005.

Io trovo assurdo che un capolavoro del passato possa essere riproposto migliorato solo graficamente e che ottenga pure il plauso della critica e infatti non avrei mai dato voti alti ai giochi che hai citato. Sono un appassionato di retrogaming ma trovo queste operazioni commerciali assolutamente vergognose, specie in questo caso visto che parliamo di un gioco che fu pesantemente tagliato all'epoca e poi riproposto in tutte le salse anche di recente.
Posso capire il tuo punto di vista relativamente al fatto che operazioni di questo tipo possano o meno interessarti, nel senso che non tutti potrebbero avere interesse nel rigiocare e riprendere nuovamente un gioco in cui il lavoro di rifacimento è sostanzialmente limitato all'aspetto tecnico grafico. Non capisco però per quale motivo le ritieni addirittura "assolutamente vergognose", si tratta certamente di operazioni commerciali, ma anche di prodotti pensati per i fan di determinati titoli storici cui fa estremo piacere rigiocarci in una veste grafica da current gen (che non è cosa da poco). Sono progetti che non tolgono nulla ai videogiocatori che non vi sono interessati, perchè dovrebbero essere negativi a prescindere? Oltretutto qui il lavoro fatto è di assoluta caratura, rigiocare un capolavoro simile in questa veste eccezionale non può non intrigare chiunque vi abbia messo mano già in passato, figuriamoci coloro che non hanno avuto la fortuna di giocarci a suo tempo. Oltretutto hanno anche un minimo di decenza di non venderlo a prezzo pieno, cosa non scontata considerata la mole di lavoro che c'è stata dietro e che molto spesso abbiamo assistito a precedenti ben più ridicoli con remastered di qualità infima (semplici porting in HD) venduti a 60€

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top