B
BigBoss91
Offline
finito ieri sera, era uno dei titoli che più rimpiangevo di non aver giocato in epoca PS2 e quindi con la scusa del remake ho rimediato. Purtroppo rimango del parere che i giochi vadano giocati nella loro generazione. Probabilmente allora avrei gridato al capolavoro. Oggi ho dovuto giocarlo pian piano, un colosso per volta. Con poco tempo da dedicare all'esplorazione. Molto bello il contesto e i paesaggi, sicuramente il lavoro sulla grafica è stato massiccio ed imponente. Il concept della sfida ai colossi molto gradevole. Alcuni meglio riusciti di altri ma il livello è generalmente alto. Quello che m ha dato più fastidio è stata la legnosità del personaggio, limite che viene fuori nei momenti in cui è necessario scalare. Capisco la scelta di rendere ogni salto non banale, nelle lotte con i colossi questo è funzionale, però il controllo del personaggio nelle scalate di edifici in alcuni casi è davvero frustrante.
Generalmente quando si parla di Shadow of the Colossus, così come ICO e The Last Guardian, si parla di emozioni. A me la storia è sembrata una cosa piuttosto "normale". Carina la fase finale e la narrazione "emergente" dalle fasi esplorative e dagli scontri però non è che mi abbia mai dato quali emozioni. Come d'altra parte nessuno degli altri titoli di Ueda e tantissimi dei titoli che puntano tutto sul lato artistico. Almeno questo è figo da giocare.
Generalmente quando si parla di Shadow of the Colossus, così come ICO e The Last Guardian, si parla di emozioni. A me la storia è sembrata una cosa piuttosto "normale". Carina la fase finale e la narrazione "emergente" dalle fasi esplorative e dagli scontri però non è che mi abbia mai dato quali emozioni. Come d'altra parte nessuno degli altri titoli di Ueda e tantissimi dei titoli che puntano tutto sul lato artistico. Almeno questo è figo da giocare.