PS4 Shadow of the Tomb Raider

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
speriamo che a questo giro non copino troppo uncharted 4, che un altro platform - stealth proprio non lo vorrei :asd:

 
Chissà quando l'annunceranno.
A questo punto opterei per i VGA.

Non mi fa impazzire l'ambientazione, dopo tutti gli Uncharted ne ho un po' le palle piene di foreste, giungle, Sud America ecc, vediamo se ci sarà anche altro, per me il migliore rimane TR III per quanto riguarda le ambientazioni, ottima varietà.

 
A questo punto opterei per i VGA.
Non mi fa impazzire l'ambientazione, dopo tutti gli Uncharted ne ho un po' le palle piene di foreste, giungle, Sud America ecc, vediamo se ci sarà anche altro, per me il migliore rimane TR III per quanto riguarda le ambientazioni, ottima varietà.
Vero, mi ero dimenticato dei VGA.

 
Per me lo svelano alla gamescom :asd:

 
direi che ormai TR reboot ha dato tutto quello che doveva dare(pessimo il primo, buono Rise), a meno che non tornino alla struttura a livelli dei classici

 
Sinceramente concordo, infatti spero che questo "completamento" della trilogia ci tolga questa Lara dalle palle.

Rise non ce l'ho manco fatta a finirlo.

 
Sinceramente concordo, infatti spero che questo "completamento" della trilogia ci tolga questa Lara dalle palle.
Rise non ce l'ho manco fatta a finirlo.
ma infatti, speriamo che muoia nel terzo capitolo così siamo sicuri che non torna più :asd: lei e i suoi sospiri porno per ogni cosa e i suoi sbalzi di umore tra un pianto e una mattanza di scagnozzi :asd:

 
ma infatti, speriamo che muoia nel terzo capitolo così siamo sicuri che non torna più :asd: lei e i suoi sospiri porno per ogni cosa e i suoi sbalzi di umore tra un pianto e una mattanza di scagnozzi :asd:
ma quello è il meno(poi che la vecchia lara sia meglio,ecc ok), io voglio tornare a giocare un TR e non a un generico tps con protagonista femminile(e la poca esplorazione delle zone relegata a collezionabili e poche tombe opzionali)

 
ma infatti, speriamo che muoia nel terzo capitolo così siamo sicuri che non torna più :asd: lei e i suoi sospiri porno per ogni cosa e i suoi sbalzi di umore tra un pianto e una mattanza di scagnozzi :asd:
A me piacciono le ragazzette psicopatiche ma questa davvero è così al limite che passa dal non voler uccidere un cervo a fare mattanza di mercenari nel tempo di 2 orgasmi :trollface:

Scherzi a parte il problema non è questo, ma la perdita totale di mordente di trama, personaggi, nemici, leggenda di turno ecc, io l'ho sempre trovato estremamente noioso e non mi andava di proseguire, tanto sarei finito al 99% in mezzo ad un'arena piena di gente da sgozzare :rickds:

 
Un ritorno al TR in vecchio stile è il mio sogno segreto che probabilmente non si avvererà mai... mi sembra che purtroppo quel tipo di gameplay oggi sia considerato "vecchio" e "troppo lento" :tristenev:

Sto abbastanza apprezzando anche questi TR nuovi (a livello di ambientazione e gameplay, non certo come personaggi), ma il vecchio stile era un'altra cosa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me piacciono le ragazzette psicopatiche ma questa davvero è così al limite che passa dal non voler uccidere un cervo a fare mattanza di mercenari nel tempo di 2 orgasmi :trollface:
Scherzi a parte il problema non è questo, ma la perdita totale di mordente di trama, personaggi, nemici, leggenda di turno ecc, io l'ho sempre trovato estremamente noioso e non mi andava di proseguire, tanto sarei finito al 99% in mezzo ad un'arena piena di gente da sgozzare :rickds:
roba da far sembrare harley quinn una bonacciona :asd:

il primo tomb raider, tutto sommato l'ho apprezzato... cioè era evidente che si trattasse di un mezzo plagio di uncharted :asd: però la mappa che nella sua cmq ineluttabile linearità ti dava un feel da sandbox abbastanza buono.

Nel secondo la mappa mi ha fatto ribrezzo :morristend: però nonostante tutto, come gioco da 7.5 ci stava. Diciamo che l'ho apprezzato di più in seguito, avendo disprezzato l'impostazione platform stealth di uncharted 4.

Un terzo capitolo bho, effettivamente anche a me piacerebbe una struttura alla tomb raider 2 - 3, con dei livelli enormi, pieni di enigmi ambientali e non collegati tra loro in giro per il mondo :stema: uno schema alla uncharted 2 e 3 praticamente :asd: gira e rigira torniamo sempre al punto di partenza :rickds: non si riesce a capire chi abbia copiato chi per primo :rickds:

per la caratterizzazione di lara, bho una che in mezza giornata avrà ucciso una cinquantina di persone, sarebbe ora che faccia il salto di qualità definitivo a balordona, un pò come era la lara dei primi tomb raider, che uccideva persone disarmate a sangue freddo (tipo uccisione del pilota dell'elicottero del finale di tomb raider 3). Ma ormai siamo una società troppo perbenista :bah!: guai a rappresentare in maniera troppo negativa un personaggio del genere :bah!:

 
Il mio grosso problema con sta nuova versione di Tomb Raider è tutta sul fronte narrativo. Davvero immondo tra personaggi insopportabili (lara in primis), sceneggiatura con dialoghi da telenovela ecc...

Comunque io come struttura ho apprezzato di più il primo, più contenuto e con un ritmo davvero serrato. Il secondo con quelle mappe hub enormi infarcite di collezionaibili e secondarie orribili mi ha scassato un bel pò.

Sinceramente l'unico motivo per cui voglio dare un ultima opportunità a questo terzo tomb raider è perchè:

-Il team di sviluppo è cambiato passando da Cristal ad Eidos quindi sono curioso di vedere se ciò si tramuta in un cambiameno nella direzione di certi aspetti, speranzosamente in positivo.

-La cosa più importante, finalmente è cambiato il caxxo di scrittore con quella demente di Rhianna Pratchett che ha finalmente abbandonato la serie.

Comunque tranquilli che se Shadow vende come il Rise mi sa che questa versione di Tomb Raider la salutiamo per sempre:asd: Square non era soddisfatta delle vendite del primo, figuriamoci del secondo che ha fatto meno della metà.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il mio grosso problema con sta nuova iterazione di Tomb Raider è tutta sul fronte narrativo. Davvero immondo tra personaggi insopportabili (lara in primis), sceneggiatura con dialoghi da telenovela ecc...
Sinceramente l'unico motivo per cui voglio dare un ultima opportunità a questo terzo tomb raider è perchè:

-Il team di sviluppo è cambiato passando da Cristal ad Eidos quindi sono curioso di vedere se ciò si tramuta in un cambiameno nella direzione di certi aspetti, speranzosamente in positivo.

-La cosa più importante, finalmente è cambiato il caxxo di scrittore con quella demente di Rhianna Pratchett che ha finalmente abbandonato la serie.

Comunque tranquilli che se Shadow vende come il Rise questa versione di Tomb Raider la salutiamo per sempre:asd: Square non era soddisfatta delle vendite del primo, figuriamoci del secondo che ha fatto meno della metà.
il secondo ha venduto poco perchè è stata la quinta essenza dell'idiozia fatta a marketing:

farlo uscire in esclusiva annuale per la console meno venduta di sempre a ridosso dell'uscita di uno dei giochi più venduti di sempre :asd:

come dicono gli amici inglesi: bullet meets foot.

RIpeto, io la questione la vedrei così. La storia del gioco và avanti normalmente, lara riesce finalmente a

sconfiggere trinity e a vendicare suo padre
tutti felici e contenti. Un secondo prima dei titoli di coda viene colpita da un proiettile vagante che le fà esplodere il cervello :nev:

oppure ending B: lara riesce finalmente a

sconfiggere trinity e a vendicare suo padre
tutti felici e contenti. Un secondo prima dei titoli di coda, lara si sveglia dall'ennesima sedura di elettroshock e tutto quello che si è visto è stata un allucinazione, perchè lara è in un manicomio perchè è pazza veramente :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il mio grosso problema con sta nuova versione di Tomb Raider è tutta sul fronte narrativo. Davvero immondo tra personaggi insopportabili (lara in primis), sceneggiatura con dialoghi da telenovela ecc...
Comunque io come struttura ho apprezzato di più il primo, più contenuto e con un ritmo davvero serrato. Il secondo con quelle mappe hub enormi infarcite di collezionaibili e secondarie orribili mi ha scassato un bel pò.

Sinceramente l'unico motivo per cui voglio dare un ultima opportunità a questo terzo tomb raider è perchè:

-Il team di sviluppo è cambiato passando da Cristal ad Eidos quindi sono curioso di vedere se ciò si tramuta in un cambiameno nella direzione di certi aspetti, speranzosamente in positivo.

-La cosa più importante, finalmente è cambiato il caxxo di scrittore con quella demente di Rhianna Pratchett che ha finalmente abbandonato la serie.

Comunque tranquilli che se Shadow vende come il Rise questa versione di Tomb Raider la salutiamo per sempre:asd: Square non era soddisfatta delle vendite del primo, figuriamoci del secondo che ha fatto meno della metà.
Nel report annuale Square-Enix ha scritto che Rise of the Tomb Raider versione PS4 è stato il motivo per cui i suoi profitti sono andati in positivo nel 2016, insieme a Final Fantasy XV. Quindi non penso sia andata male. Il suo lancio su One è stato un disastro ma quello si sa.

Piuttosto non hanno detto bè su Deus Ex Mankind Divided...ed infatti.

 
Nel report annuale Square-Enix ha scritto che Rise of the Tomb Raider versione PS4 è stato il motivo per cui i suoi profitti sono andati in positivo nel 2016, insieme a Final Fantasy XV. Quindi non penso sia andata male. Il suo lancio su One è stato un disastro ma quello si sa.Piuttosto non hanno detto bè su Deus Ex Mankind Divided...ed infatti.
Deus ex purtroppo è davvero morto è sepolto:bah!:, Mankind Divided ha venduto 1/4 del primo al lancio e ormai vende 2 copie al mese. In un anno avrà a malapena superato il milione e da li non avanzerà più

 
Ultima modifica da un moderatore:
Deus ex purtroppo è davvero morto è sepolto, Mankind Divided ha venduto 1/4 del primo al lancio e ormai vende 2 copie al mese. In un anno avrà a malapena superato il milione e da li non avanzerà più
dispiace che molto probabilmente la serie non avrà un seguito utile per congiungere i capitlo di di adam jensen con dex originale di warren spector, però in questo caso eidos o square hanno raccolto quanto seminato :ahsisi: un gioco volutamente castrato per essere venduto in 2 parti, ed ha ricevuto il giusto feedback dall'utenza. Anche la scelta del periodo di release ha contribuito al flop.

Ovviamente sulla qualità del gioco non si discute :sisi:

bisogna capire se l'IP appartiene ad eidos con la square che fà solo da pubblisher o appartiene interamente a square. Magari se qualche altro sviluppatore/pubblisher fosse interessato al franchise :.bip:

namco/bandai potrebbe farci un pensierino, o forse la WB

 
Ultima modifica da un moderatore:
dispiace che molto probabilmente la serie non avrà un seguito utile per congiungere i capitlo di di adam jensen con dex originale di warren spector, però in questo caso eidos o square hanno raccolto quanto seminato :ahsisi: un gioco volutamente castrato per essere venduto in 2 parti, ed ha ricevuto il giusto feedback dall'utenza. Anche la scelta del periodo di release ha contribuito al flop. Ovviamente sulla qualità del gioco non si discute :sisi:

bisogna capire se l'IP appartiene ad eidos con la square che fà solo da pubblisher o appartiene interamente a square. Magari se qualche altro sviluppatore/pubblisher fosse interessato al franchise :.bip:

namco/bandai potrebbe farci un pensierino, o forse la WB
A me Mankind Divided stava pure piacendo un botto ma azzo se sono rimasto sconvolto quando arrivato alla missione finale credevo sinceramente di essere ancora nel bel mezzo del gioco e invece 1 ora dopo arrivano dal nulla i titoli di coda.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me Mankind Divided stava pure piacendo un botto ma azzo se sono rimasto sconvolto quando arrivato alla missione finale credevo sinceramente di essere ancora nel bel mezzo del gioco e invece 1 ora dopo arrivano dal nulla i titoli di coda.
MD è n'altro gioco segato alla MGSV :bah!:

 
che poi doppiamene stupidi, vist che l'andazzo era quello, almeno fare dei dlc che chiariscan quacosa della storia così da tenere l'interesse per la storia vivo.

Invece ci siamo beccati prison break :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top