M
Multi95
Offline
Sarebbe bello se in qualche modo riuscissero a rendere difficile e meno automatica la parte adventure del gioco. Con Rise ci hanno provato, ma rimane sempre troppo facile. Io per ora sto rigiocando il 3, che come difficoltà è tremendo. Dark soul gli fa una pippa. Però è anche vero che i classici (levando il fattore nostalgia) hanno anche loro dei difetti di gameplay non indifferenti. Comunque guardate che il reboot dai fan di tomb raider è stato molto apprezzato. È riuscito a far risollevare una saga morta dopo tanto tempo. Ovviamente poi la situazione dell'esclusiva temporale ha messo sotto cattiva luce Rise e le vendite ne hanno risentito. Però da qui a dire che il reboot non ha avuto successoLegend lo metto più o meno sullo stesso livello dei reboot, anche se per motivi diversi. E' vero, è un gioco molto semplice, senza pretese, senza "grandi idee", senza "rischi" e con non pochi difetti, però secondo me nel suo piccolo funziona e diverte (almeno ha divertito me, che amo particolarmente quel genere lì). Inoltre ho apprezzato le sue boss fight, ognuna con una qualche particolarità che la rende diversa dalle altre.Underworld è sicuramente il peggiore della trilogia e inferiore ai reboot. Alcuni dai livelli mi sono decisamente piaciuti e ho apprezzato anche la "maestosità" che evocano alcuni ambienti (che ad esempio in Legend è venuta assolutamente a mancare), però ha tanti altri aspetti che assolutamente non vanno. Secondo me l'ideale sarebbe stato presentare Legend e Underworld come un capitolo unitario (tanto sono cortissimi), unendo il meglio di entrambi.
Comunque confesso che a me il 5 invece era piaciuto: la prima ambientazione (quella a Roma) era deludente, ma le altre le ho trovate già più riuscite. E' noioso se lo giochi a poca distanza di tempo dagli altri, ma se fai passare tanto tempo e hai nostalgia delle vecchie meccaniche per me ci sta. Il 6 invece l'ho evitato come la peste perché sentivo tutti che ne parlavano fin troppo male
Quanto al discorso sul vecchio stile di gameplay, da un punto di vista commerciale sicuramente non sarebbe un'idea vincente riproporlo. Io però apprezzo molto di più uno stile di gioco più "riflessivo", mentre le sparatorie troppo invadenti, gli effetti speciali fini a sé stessi e i QTA non fanno molto per me. Quindi per me sarebbe un po' un sogno, anche se ovviamente con le giuste "modernizzazioni" (Anniversary già qualcosina aveva fatto in tal senso).
Sarebbe bello se qualcuno si impegnasse a cercare una via di mezzo, magari: qualcosa che non sia simile ad Uncharted ma che al tempo stesso non appaia "vecchio".