PS4 Shadow of the Tomb Raider

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Legend lo metto più o meno sullo stesso livello dei reboot, anche se per motivi diversi. E' vero, è un gioco molto semplice, senza pretese, senza "grandi idee", senza "rischi" e con non pochi difetti, però secondo me nel suo piccolo funziona e diverte (almeno ha divertito me, che amo particolarmente quel genere lì). Inoltre ho apprezzato le sue boss fight, ognuna con una qualche particolarità che la rende diversa dalle altre.Underworld è sicuramente il peggiore della trilogia e inferiore ai reboot. Alcuni dai livelli mi sono decisamente piaciuti e ho apprezzato anche la "maestosità" che evocano alcuni ambienti (che ad esempio in Legend è venuta assolutamente a mancare), però ha tanti altri aspetti che assolutamente non vanno. Secondo me l'ideale sarebbe stato presentare Legend e Underworld come un capitolo unitario (tanto sono cortissimi), unendo il meglio di entrambi.

Comunque confesso che a me il 5 invece era piaciuto: la prima ambientazione (quella a Roma) era deludente, ma le altre le ho trovate già più riuscite. E' noioso se lo giochi a poca distanza di tempo dagli altri, ma se fai passare tanto tempo e hai nostalgia delle vecchie meccaniche per me ci sta. Il 6 invece l'ho evitato come la peste perché sentivo tutti che ne parlavano fin troppo male:asd:

Quanto al discorso sul vecchio stile di gameplay, da un punto di vista commerciale sicuramente non sarebbe un'idea vincente riproporlo. Io però apprezzo molto di più uno stile di gioco più "riflessivo", mentre le sparatorie troppo invadenti, gli effetti speciali fini a sé stessi e i QTA non fanno molto per me. Quindi per me sarebbe un po' un sogno, anche se ovviamente con le giuste "modernizzazioni" (Anniversary già qualcosina aveva fatto in tal senso).

Sarebbe bello se qualcuno si impegnasse a cercare una via di mezzo, magari: qualcosa che non sia simile ad Uncharted ma che al tempo stesso non appaia "vecchio".
Sarebbe bello se in qualche modo riuscissero a rendere difficile e meno automatica la parte adventure del gioco. Con Rise ci hanno provato, ma rimane sempre troppo facile. Io per ora sto rigiocando il 3, che come difficoltà è tremendo. Dark soul gli fa una pippa. Però è anche vero che i classici (levando il fattore nostalgia) hanno anche loro dei difetti di gameplay non indifferenti. Comunque guardate che il reboot dai fan di tomb raider è stato molto apprezzato. È riuscito a far risollevare una saga morta dopo tanto tempo. Ovviamente poi la situazione dell'esclusiva temporale ha messo sotto cattiva luce Rise e le vendite ne hanno risentito. Però da qui a dire che il reboot non ha avuto successo

 
Certo, anche i TR classici hanno i loro difetti, ma al di là del confronto tra difetti che si può fare è proprio la filosofia di fondo e le scelte di base che nei reboot mi piacciono di meno. Come ho già detto, impostazione più action e meno adventure e soprattutto focalizzazione su scene spettacolari esagerate alla Uncharted. Poi ovviamente c'è tutta la storia della caratterizzazione di Lara di cui si è parlato abbondantemente. I difetti dei TR classici (a partire dalla scomodità dei controlli) erano più che altro un qualcosa a cui, una volta preso atto, riesco ad "abituarmi" più facilmente accettandolo, proprio perché la formula in sé si avvicina di più ai miei gusti. Comunque non sottovaluterei nemmeno la componente della fantasia e della creatività: è vero che erano giustamente criticati per non innovare le loro meccaniche (che fondamentalmente erano sempre quelle), ma d'altro canto persino negli ultimi capitoli io ho visto una varietà di situazioni e qualche idea niente male.

Inoltre forse la cosa che mi piace di più dei classici sono le atmosfere: quel misto di mistero, oppressione e sense of wonder, che nei reboot sinceramente non è che si percepisca altrettanto. Come ho già detto le nuove ambientazioni a me piacciono, ma non è la stessa cosa.

Detto questo, a me anche i reboot comunque piacciono, altrimenti non avrei nemmeno comprato Rise dopo aver giocato al suo prequel. Il trucco è fare semplicemente finta che non siano dei TR.:ahsisi:

Quanto alla difficoltà, non pretendo nemmeno che torni ai livelli dei vecchi capitoli. Lì forse in alcuni punti era anche una difficoltà un po' eccessiva (o forse sembra così quando li si ha giocati per la prima volta da piccoli, ma non lo so...). Tra l'altro parte della difficoltà era anche dovuta ad aspetti che non sono certo dei pregi, tra cui appunto la scomodità dei controlli. Però sì, un innalzamento della difficoltà del lato adventure di certo sarebbe benvenuto. Soprattutto della componente platform, che allo stato attuale ha un livello di sfida davvero pari a zero.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Narrativamente a me basterebbe anche che si tornasse allo spirito del passato: una storia leggera e senza pretese, con la giusta dose di ironia, senza cercare la drammaticità e l'approfondimento a tutti i costi. Poi certo, magari un bravo scrittore riuscirebbe a tirarne fuori anche qualcosa di un po' più "profondo":nzero:, ma il tipo di gioco in sé secondo me non lo richiede necessariamente e piuttosto che farlo male è meglio evitare.

 
DQdWkBiV4AE5-1i


https://mobile.twitter.com/tombraider/status/938815473478615040

 
Ecco uno degli annunci di stanotte. :asd:

 
Scusate ma quale annuncio ai TGA se hanno appena detto che lo riveleranno a un evento nel 2018

Comunque messaggio imbarazzante, cioè twittano ufficialmente per "annunciare" che stanno lavorando a un nuovo tomb raider di cui tutto il mondo dapeva già l'esistenza ma dicono che in realtà non lo "annunciano" adesso ma lo "annuncieranno" in seguito.

Cioè ma che senso ha?! MA non potevano sta zitti e annunciarlo direttamente quando volevano?

Tra l'altro hanno detto che useranno un approccio totalmente nuovo ed il gioco uscirà poco dopo l'annuncio. Devono aver visto che questa politica con Bethesda ha fruttato bene nei loro ultimi giochi:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
rise of tomb raider mi è piaciuto abbastanza , le lacune piu grosse sono nella scrittura e visto che se non sbaglio lo stanno facendo quelli di deus ex potrebbero colmarle

 
Ci vediamo all'E3.:tristenev:

Cioè ma che senso ha?! MA non potevano sta zitti e annunciarlo direttamente quando volevano?
Va bene anche così. I videogiocatori sono il più grosso esempio di paranoia esistente e se li tengono sia in attesa ma tranquilli.

 
Molti si aspettavo un annuncio questa notte e per cui hanno valuto confermare che se ne parlerà per il prossimo anno.

 
Daje, mi piace come sta andando questa settimana.:ooo:

- - - Aggiornato - - -

Nel codice stanno pescando di tutto.

Piattaforme: PS4, One, PC.

Data del reveal: 27 Aprile.

Uscita: 14 Settembre.

Capitolo conclusivo delle origini di Lara.

 
Il primo l'ho adorato mentre il Rise l'ho finito abbastanza a fatica. Attendo il reveal con curiosità :mah:

 
Anche per me il primo è stato straordinario(parlo di next gen) il rise sinceramente non l'ho nemmeno finito :pffs:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top