PS4 Shadow of the Tomb Raider

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
e' noioso in generale, le tombe e gli enigmi sono semplici e noiose, pochi combattimenti, doppiaggio osceno ( mi riferisco alla scelta di diverse lingue nel gioco ) ecc...

insomma han fatto un po' di scelte e non ne han azzeccata una 
Guarda, le tomebe ed enigmi non sono inferiori ai precedenti, e sicuramente a quelli del primo che erano pochissime e a prova di idiota, cosi come le poche sparatorie per assurdo per molti può essere una cosa positiva visto che nei precedenti erano abbastanza mediocri, io per esempio sono tra quelli che la pensa cosi, che hanno fatto benissimo a ridurle all'osso e anche facendo preferire l'approccio stealth.  :sisi:  

A me fa piacere, l'IP non voglio muoia, è un'icona ormai Lara, è giusto continui :sisi:  
Questo ci mancherebbe, però sperando che facciano le scelte giuste con la prossima saga o capitolo. :asd:  

incredibile come ognuno vede cose cosi differenti in questa trilogia :asd:

ed incredibile leggere che il   design di rise è solo corridoi ed ha il ritmo di un tps ignorante visto che spari molto poco e puoi esplorare la mappa  ben costruita (sopratutto la prima) che ha posti nascosti da esplorare  come le tombe,caverne e robe varie  ed è collegata a varie aree ma vabe :asd:
Beh il Rise si fa andare semplicemente molto più spesso alla fase action scriptata e scontri a fuoco rispetto a questo, qui c'è ben poco da dire, ovviamente a sua volta mai come il primo che era l'Uncharted dei poveri.  :sisi:  

le uniche fasi tps puro di rise sono nella parte finale , per tutto il resto del gioco ci sono le fasi in cui puoi uccidere i nemici stealth e sparatorie molto brevi.

nella prima mappa ci sono caverne e posti da esplorare per non parlare delle secondarie che ti fanno esplorare . E tutte le zone delle mappa sono collegate .
Le sparatorie sono brevi ok, ma non sono concentrate solo sul finale ma anche in altri punti del gioco, alcuni anche obbligatorie non poterle farle stealth, anche se si fortunatamente sono brevi come hai detto rispetto al primo almeno. :asd:  

ho gia argomentato e lo han fatto pure gli altri

il problema non e' idolatrare rise , e' rendersi conto che shadow e' fatto molto peggio, solo questo
Perché l'hai deciso tu ? Tu metti tra le cose negative che è noioso perché poco action, peccato che appunto le fasi TPS della saga sono sempre state mediocri e il fatto che ne stiano poche non è negativo per molti, guadagnando un ritmo se vogliamo più lento con fasi scriptate presente ma più dosate ok, ma questo anche per via di un adventure  ancora più presente e lento ma soddisfacente per molti, quindi c'è ben poco da dire in questo senso. :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
ho gia argomentato e lo han fatto pure gli altri

il problema non e' idolatrare rise , e' rendersi conto che shadow e' fatto molto peggio, solo questo
questa è una tua rispettabile opinione, che magari rispetto ma non condivido, io trovo che shadow migliori in toto quel che veniva proposto in rise.

Se qualcuno preferisce rise a shadow, non è che ci perdo il sonno o che mi interessi più di tanto però please...

1) qui ho letto solo di rise che è un tps solo nelle fase finali e non è vero perchè le sparatorie becere le ha dall'inizio;

2) rise ha migliori animazioni di shadow, altra castroneria considerando che le animazioni di rise hanno fatto copia e incolla per shadow;

3) mappa di rise migliore di quella di shadow; magari a qualcuno può piacere più la siberia che il sud america, però davvero non capisco come faccia la mappa di rise ad essere migliore di quella di shadow se di fatto hanno lo stesso concept di base.... personalmente ritengo la mappa di shadow migliore perchè ha delle sottomappe che si ricollegano a paititi e perchè le tombe opzionali sono meglio integrate nel contesto esplorativo. In rise c'era il percorso prestabilito della storia da seguire e progredendo si incontravano degli incroci telefonatissimi.... strada A: continua con il percorso della storia, strada B: vai alla tomba opzionale.

Questo senso di stacco in shadow si percepisce meno perchè le tombe opzionali sono "nascoste" meglio e devi andartele a cercare piuttosto che fungere da deviazioni.

 
Le tombe non sono semplici se si disattivano aiuti ecc...poi sarò scemo io con le cose di logica ma alcune tombe, da che ricordi, se me le immaginassi senza le robe che si accendevano con l'istinto di sopravvivenza non le avrei mai fatte, o meglio, ci sarei rimasto giorni come i vecchi tempi (cosa che non mi piace più fare :asd:  ) Hanno messo quell'opzione lì apposta, giocato al massimo della difficoltà senza istinto è quasi un'altro gioco secondo me :sisi:  

 
Guarda, le tomebe ed enigmi non sono inferiori ai precedenti, e sicuramente a quelli del primo che erano pochissime e a prova di idiota, cosi come le poche sparatorie per assurdo per molti può essere una cosa positiva visto che nei precedenti erano abbastanza mediocri, io per esempio sono tra quelli che la pensa cosi, che hanno fatto benissimo a ridurle all'osso e anche facendo preferire l'approccio stealth.  :sisi:  

Questo ci mancherebbe, però sperando che facciano le scelte giuste con la prossima saga o capitolo. :asd:  

Beh il Rise si fa andare semplicemente molto più spesso alla fase action scriptata e scontri a fuoco rispetto a questo, qui c'è ben poco da dire, ovviamente a sua volta mai come il primo che era l'Uncharted dei poveri.  :sisi:  

Le sparatorie sono brevi ok, ma non sono concentrate solo sul finale ma anche in altri punti del gioco, alcuni anche obbligatorie non poterle farle stealth, anche se si fortunatamente sono brevi come hai detto rispetto al primo almeno. :asd:  

Perché l'hai deciso tu ? Tu metti tra le cose negative che è noioso perché poco action, peccato che appunto le fasi TPS della saga sono sempre state mediocri e il fatto che ne stiano poche non è negativo per molti, guadagnando un ritmo se vogliamo più lento con fasi scriptate presente ma più dosate ok, ma questo anche per via di un adventure  ancora più presente e lento ma soddisfacente per molti, quindi c'è ben poco da dire in questo senso. :asd:  
non l'ho deciso io , ma se il 90% e' daccordo con me ci sara' un motivo no? ;)

poi ripeto non e' solo la diminuizione delle fasi action, e' anche il gioco in se non solo piu' lento, ma pure certe scelte stupide lo rendono ancora piu' lento ( ho fatto l'esempio delle tombe e non solo,  che hanno si delle scorciatoie per uscire una volta completate, ma spesso bisogna perdere minuti per riscalare pareti o altro per ritornare all'esterno o come il viaggio rapido non lo sia per nulla visto che il caricamento e' davvero lungo ) 

 
La percentuale ora e' scesa al 90%, interessante :ahsisi:
percentuali super di parte buttate a random :asd:

perchè non 91% o 89%? :asd:

poche sparatorie e non va bene, scalate che durano minuti non va bene, viaggio rapido che ha un caricamento e nemmeno va bene :badboy:

ma delle dita dei piedi di lara croft stile chiara ferragni? ne vogliamo parlare? :sil:

"bastaaaaaaaa, questo shadow è insoddisfacente" [cit]

 
Ultima modifica da un moderatore:
non l'ho deciso io , ma se il 90% e' daccordo con me ci sara' un motivo no? ;)

poi ripeto non e' solo la diminuizione delle fasi action, e' anche il gioco in se non solo piu' lento, ma pure certe scelte stupide lo rendono ancora piu' lento ( ho fatto l'esempio delle tombe e non solo,  che hanno si delle scorciatoie per uscire una volta completate, ma spesso bisogna perdere minuti per riscalare pareti o altro per ritornare all'esterno o come il viaggio rapido non lo sia per nulla visto che il caricamento e' davvero lungo ) 
Chi è questo 90% ? Ma che argomentazione eh ? Nel topic stiamo appunto discutendo di questo, se eravamo tutti d'accordo neanche se ne parlava e infatti non è cosi, a questo punto posso dirti io che un mese fa nel topic eravamo per la maggiore a dire che lo Shadow fosse il migliore, cosi come posso dirti che online ho letto lo Shadow per la maggiore, tanto non puoi dirmi niente che non sia vero.  :asd:  

E noi ti abbiamo detto che il fatto che sia più lento non è negativo di per se, i TR sono sempre stati lenti e non dei cacchio di film action dal ritmo velocissimo, il fatto che sia lento può piacere ma non è per questo che nel caso è inferiore solo perché a te questo ritmo non piace, quando i problemi del gioco sono altri. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
questa è una tua rispettabile opinione, che magari rispetto ma non condivido, io trovo che shadow migliori in toto quel che veniva proposto in rise.

Se qualcuno preferisce rise a shadow, non è che ci perdo il sonno o che mi interessi più di tanto però please...

1) qui ho letto solo di rise che è un tps solo nelle fase finali e non è vero perchè le sparatorie becere le ha dall'inizio;

2) rise ha migliori animazioni di shadow, altra castroneria considerando che le animazioni di rise hanno fatto copia e incolla per shadow;

3) mappa di rise migliore di quella di shadow; magari a qualcuno può piacere più la siberia che il sud america, però davvero non capisco come faccia la mappa di rise ad essere migliore di quella di shadow se di fatto hanno lo stesso concept di base.... personalmente ritengo la mappa di shadow migliore perchè ha delle sottomappe che si ricollegano a paititi e perchè le tombe opzionali sono meglio integrate nel contesto esplorativo. In rise c'era il percorso prestabilito della storia da seguire e progredendo si incontravano degli incroci telefonatissimi.... strada A: continua con il percorso della storia, strada B: vai alla tomba opzionale.

Questo senso di stacco in shadow si percepisce meno perchè le tombe opzionali sono "nascoste" meglio e devi andartele a cercare piuttosto che fungere da deviazioni.
No amico, il punto 2 te l'ho fatto vedere in video. Copia e incolla sto cacchio, mancano pezzi di animazione, mentre lo giocavo pensavo fosse un bug ricordandomi proprio del Rise :asd:

Un pg immobile con lo sguardo di chi si è rollato una canna, assurdo. Tu non l'hai notato perchè non ti interessava notarlo e non la valuti come una carenza, tutto qui. 

 
Ma a me non è che non interessava notarlo, è che casomai sei tu che stai un pò gonfiando la cosa :asd: cioè ma ti pare che si debba dare tutta questa importanza all'animazione in idle del personaggio? :adrian:

come a dire personaggio  fermo che muove la testa = gioco bello

personaggio fermo che non muove la testa = gioco brutto

invece le animazioni dei salti, delle rollate, di quando sta per cedere la presa su una sporgenza, di quando si ferma al falò e tutte le altre da dove le avranno prese mai? :hihi:

da rise, che a sua volta le riciclava da TR2013.

Cmq invece di sparare percentuali a caso, perchè non si apre un topic con un sondaggio  rise vs shadow? :ahsisi:

fate decidere al popolo sovrano :stema2:

 
Ma a me non è che non interessava notarlo, è che casomai sei tu che stai un pò gonfiando la cosa :asd: cioè ma ti pare che si debba dare tutta questa importanza all'animazione in idle del personaggio? :adrian:

come a dire personaggio  fermo che muove la testa = gioco bello

personaggio fermo che non muove la testa = gioco brutto

invece le animazioni dei salti, delle rollate, di quando sta per cedere la presa su una sporgenza, di quando si ferma al falò e tutte le altre da dove le avranno prese mai? :hihi:

da rise, che a sua volta le riciclava da TR2013.

Cmq invece di sparare percentuali a caso, perchè non si apre un topic con un sondaggio  rise vs shadow? :ahsisi:

fate decidere al popolo sovrano :stema2:
Beh hai detto che sono uguali ed è una cosa non vera. Non sono uguali, pure le espressioni facciali sono minori e fatte peggio. Oltre ad essere più brutto pure come modello. 

È Lara Croft, penso siano cose importanti o no? :asd:

 
il fatto è che io in un gioco mi concentro su altro e non tanto sulle animazioni in idle...

che poi non direi che le animazioni facciali siano fatte peggio.... certo non sono le animzione di un uncharted ma nemmeno robaccia. Fermo restando che parliamo cmq di un buon 70% (lol pure io sono vittima del virus delle percentuali) di animazioni riciclate da TR2013.

Cmq spero davvero si faccia il sondaggio :ahsisi:

 
Preso su Steam, mi avete incuriosito. Da un action adventure di questo tipo cerco più che altro un buon senso di avventura, esplorazione, atmosfera, locations suggestive, caratteristiche che in una certa misura avevo pure visto e amato in U4 e TLL.

Ad esempio in un video ho notato

una montagna a forma di teschio, puntare verso quella che dovrebbe essere una tomba da esplorare (così faceva notare Lara nel dialogo).
Da questo genere di titoli cerco sopratutto il senso di avventura e spero di riuscire a trovarlo. Non solo sparatorie, esplorazione fine a se stessa o altro.

Certo che anche su Steam ci vanno giù pesante, dopo mesi ancora venduto a 60 €, mentre persino dal GS sta a 20 €.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito, certo che potevano mettercelo qualche combattimento in più, ti riempie di abilità, risorse, munizioni e alla fine te le sfruttare pochissimo.

Anche trama ed enigmi così così, rispetto a quello del 2013 (l'ultimo che ho giocato) mi pare che faccia un passo indietro un po' in tutto, ma magari ricordo male io.

Come voto non gli darei più di sei, gli 8,5 e i 9 visti in diverse recensioni mi risultano abbastanza incomprensibili a dire la verità.  :asd:
quotone

Chi ha dato 9 a sto gioco, significa che ha giocato solo a questo e Pes in sta gen :asd:
ahahahahah

ma pure chi ha detto che era il migliore della trilogia mentre e' un bel passo indietro dal rise
ma contando i periodi di uscita...questo è il peggiore e meno curato

 
sul periodo d'uscita sono d'accordo; anche se fino ad un certo punto.... se fosse uscito dopo si sarebbe andato a scontrare con AC odyssey (per lo meno spiderman era solo su ps4). Se fosse uscito ancora più un là si sarebbe andato a scontrare con RDR2 e lì sarebbe morto male. A meno di non uscire a fine novembre - inizio dicembre, cmq pescava male.

Per il peggiore e meno curato non sono d'accordo.

 
Ma che c'entra il periodo di uscita ? Stiamo parlando di giochi entrambi recenti e non di giochi con 15 anni sulle spalle o altro. :hmm:  
vedi mia risposta sotto

sul periodo d'uscita sono d'accordo; anche se fino ad un certo punto.... se fosse uscito dopo si sarebbe andato a scontrare con AC odyssey (per lo meno spiderman era solo su ps4). Se fosse uscito ancora più un là si sarebbe andato a scontrare con RDR2 e lì sarebbe morto male. A meno di non uscire a fine novembre - inizio dicembre, cmq pescava male.

Per il peggiore e meno curato non sono d'accordo.


Fra il primo tomb raider rebot e il terzo sono passati degli anni eh.non parlo di finestra d'uscita...ma di anno.

Il primo è uscito nel 2013...l'ultimo nel 2018...

Pe rme il primo è superiore al terzo. tutto qua

 
Sono alle battute finali. Devo ribadire che forse e' il miglior Tomb raider da anni a questa parte. La storia, chi dice che e' scialba, forse non ha ben capito la storia dei precedenti che e' collegatissima ,anzi qui si fanno delle rivelazioni abbastanza importanti che ci tiravamo dietro dall'inizio della trilogia. Inoltre la trama non e' affatto scadente ,si segue bene a patto di leggere o almeno dare uno sguardo ai manufatti che trova Lara ,fondamentali per capire di cosa stiamo parlando. Secondo me chi dice che la storia e' banale (ovviamente non stiamo di fronte a chisa' cosa)  non ha seguito bene il tutto.

Passiamo alla cosa che piu' mi ha sorpreso in questo capitolo. Le Tombe.Mai banali ,design di alto livello e almeno per me ,sempre al limite ,bloccato alcune volte ma mai frustrante, la soluzione con un po di calma si trova sempre.
Un altra cosa sono l'attenzione ai dettagli! Avete notato che se Lara si sporca di fango un pezzo di gamba fin quando l'acqua non tocca quella parte rimane sporca? Oppure 

Verso la fine sotto la chiesa ci sono parecchie mummie,se ci si passa affianco si disintegrano come effettivamente dovrebbe essere. 
Veramente ci sono tanti piccoli dettagli che fanno la differenza. Sono convinto e mentre giocavo, ho avuto la sensazione che seal posto di Lara ci fosse un Kratos o un Drake si sarebbe gridato al capolavoro. un vero peccato. 
Resta il fatto che almeno per me questo Shadow e' uno dei capitoli migliori,tanta esplorazione ,poche sparatorie ,ottima grafica e ambientazioni da incorniciare(Ci sono alcuni degli scorci piu' belli che abbia mia visto). Le pecche da mettere in evidenza sono la classica IA dei nemici, le macro aree che ormai si ripetono identiche dal primo della trilogia. Un 8/8,5 ci si deve dare senza remore, se solo osassero di piu'...

 
Ultima modifica da un moderatore:
fatto l'ultimo dlc (anche se nella lista me ne compare un ottavo  coming soon). Buon dlc anche se non proprio lunghissimo; il costume con le infradito è caruccio :ahsisi: indicatissimo per le arrampicate :unsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top