Allora, premettendo che ho 35 anni e il mio Tomb Raider preferito resta il 2 anche per valore affettivo (così scongiuriamo il "conosci TR dal 2013"), continuo a ribadire che Anniversary può anche essere considerato tra i migliori ma anche e soprattutto, in considerazione dell'anno in cui è uscito e del fatto che è un remake del primo capitolo che, già solo per il fattore nostalgia, gli regala una marcia in più.Io ho giocato ad Anniversary per la prima volta nel 2017, l'anno scorso, e posso dire che, nostalgia a parte, è un titolo che ha delle falle incredibili in tantissimi aspetti, macchinoso nei comandi e nel level design.
Questa ovviamente è un opinione personale, perché a qualcuno potrebbe anche piacere tirare la leva al 12° piano di una stanza verticale, tornare al primo, tirare un altra leva e poi risalire all'11° e così via...
Il fatto è che, con il passare del tempo, mi riesce difficile pensare a come rendere appetibile una formula simile al pubblico di oggi a partire da me stesso che, cambiando l'età e il gusto personale, non potrebbe tollerare di andare sullo scalino, fare il mitico passetto indietro per prendere la rincorsa e poi saltare perché sennò Lara cade va dritta.
Inoltre, la nuova trilogia deve competere con colossi come Uncharted, il nuovo God of War e tanti altri titoli simili e a maggior ragione, una formula come l'antica e originale, ucciderebbe veramente il brand che già non se la passa benissimo.
Parlo ovviamente di una mia personale opinione, io non sono un luminare de marketing, potrei dire cavolate.
Se poi a qualcuno non piace Lara perché frigna ma sotto sotto è un Terminator, non ho nulla da dire perché è una preferenza e ci sta.