PS4 Shadow of the Tomb Raider

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
io continuo a consigliare di comprare tomb raider anniversary (il remake del primo) perché se non lo avete ancora comprato e finito siete dei maledetti. Altro che tr 2013 e rise

this.

anniversary e underworld sono quelli recenti migliori a mio avviso (e anniversary grazie al cazzò visto che è un remake del primo :asd:)

legend è giusto un po' troppo lineare, ma preso nell'economia di una trilogia (quindi con una sua storia in tre capitoli) ci sta anche lui :stema:

 
io continuo a consigliare di comprare tomb raider anniversary (il remake del primo) perché se non lo avete ancora comprato e finito siete dei maledetti. Altro che tr 2013 e rise
vv827g.jpg


:ahsisi:

 
rimango sempre perplesso di come venga considerato poco rise mah
...oltre a quello, non mi sarei mai aspettato che venisse lodato Anniversary e addirittura consigliato.

Poveretti quelli che ascoltano.

 
...oltre a quello, non mi sarei mai aspettato che venisse lodato Anniversary e addirittura consigliato.Poveretti quelli che ascoltano.
abbiamo capito che il brand di TR non ti piace, non serve ripeterlo

 
abbiamo capito che il brand di TR non ti piace, non serve ripeterlo
Bellissimo l'Anniversary :sad: Magari poi si fosse proseguita la strada dell'Underworld con qualche miglioramento, invece del reboot che ha snaturato un po' la saga e almeno a me personalmente, non sono piaciuti entrambi i nuovi capitoli..

Ti lurko :icebad:

 
Bellissimo l'Anniversary :sad: Magari poi si fosse proseguita la strada dell'Underworld con qualche miglioramento, invece del reboot che ha snaturato un po' la saga e almeno a me personalmente, non sono piaciuti entrambi i nuovi capitoli..Ti lurko :icebad:
tu vatti a scaricare questo vecchio volpone:nfox:


 
Potrei dire la stessa cosa.Se si preferisce rimanere dietro come le palle dei cani, non è colpa mia...
fai prima a dire che hai scoperto la saga nel 2013, tranquillo non ti giudica nessuno:tops:

 
abbiamo capito che il brand di TR non ti piace, non serve ripeterlo
Non vale lo stesso discorso con chi ripete questo per la nuova trilogia? :asd:

Non è che supernumian è qui tutti i giorni a dire la stessa cosa, per le volte che viene un pò di tolleranza non vi guasta.

Comunque io ci andrei cauto con entrambi.

Per la nuova trilogia avete già detto ma la precedente insomma...non è che sia rosa e fiori. Al giorno d'oggi non è il massimo della praticità e per quanto sia soddisfacente nelle fasi puzzle o platform nelle fasi d'azione fanno venire voglia di essere saltate a piè pari. La storia non vanta livelli di anonimità come adesso (anche se ho fatto solo TR 2013) ma in compenso ha raggiunto veri e propri picchi di trash, infine i livelli di produzione non sono all'altezza rendendo frequenti e famosi bug o glitch gravissimi cosa che con la cura riposta nella nuova trilogia non dovrebbe capitare (nel TR2013 non ne ho visiti di bug, Rise non so).

Se dovessi consigliare i Tomb Raider vecchi andrei sui primissimi e non su quelli Crystal Dynamics del primo reboot, perchè saranno pure fedeli al concept originale ma la qualità non è stata poi di casa.

 
...oltre a quello, non mi sarei mai aspettato che venisse lodato Anniversary e addirittura consigliato.Poveretti quelli che ascoltano.
L'Anniversary è considerato unanimamente tra i migliori TR e comunque il miglior capitolo dopo il 4 probabilmente, cioè c'è poco da dire a parte i gusti personali secondo me :sisi:

- - - Aggiornato - - -

Non vale lo stesso discorso con chi ripete questo per la nuova trilogia? :asd:Non è che supernumian è qui tutti i giorni a dire la stessa cosa, per le volte che viene un pò di tolleranza non vi guasta.
Questo è vero, anzi verissimo :asd:

- - - Aggiornato - - -

Comunque io ci andrei cauto con entrambi. Per la nuova trilogia avete già detto ma la precedente insomma...non è che sia rosa e fiori. Al giorno d'oggi non è il massimo della praticità e per quanto sia soddisfacente nelle fasi puzzle o platform nelle fasi d'azione fanno venire voglia di essere saltate a piè pari. La storia non vanta livelli di anonimità come adesso (anche se ho fatto solo TR 2013) ma in compenso ha raggiunto veri e propri picchi di trash, infine i livelli di produzione non sono all'altezza rendendo frequenti e famosi bug o glitch gravissimi cosa che con la cura riposta nella nuova trilogia non dovrebbe capitare (nel TR2013 non ne ho visiti di bug, Rise non so).

Se dovessi consigliare i Tomb Raider vecchi andrei sui primissimi e non su quelli Crystal Dynamics del primo reboot, perchè saranno pure fedeli al concept originale ma la qualità non è stata poi di casa.
Altrettanto vero, perché a parte l'Anniversary appunto la trilogia non è cosi considerata alla fine, all'epoca anche gli altri 2 Crystal non è che ci si spendeva propriamente le lodi eh :asd:

 
Non vale lo stesso discorso con chi ripete questo per la nuova trilogia? :asd:Non è che supernumian è qui tutti i giorni a dire la stessa cosa, per le volte che viene un pò di tolleranza non vi guasta.

Comunque io ci andrei cauto con entrambi.

Per la nuova trilogia avete già detto ma la precedente insomma...non è che sia rosa e fiori. Al giorno d'oggi non è il massimo della praticità e per quanto sia soddisfacente nelle fasi puzzle o platform nelle fasi d'azione fanno venire voglia di essere saltate a piè pari. La storia non vanta livelli di anonimità come adesso (anche se ho fatto solo TR 2013) ma in compenso ha raggiunto veri e propri picchi di trash, infine i livelli di produzione non sono all'altezza rendendo frequenti e famosi bug o glitch gravissimi cosa che con la cura riposta nella nuova trilogia non dovrebbe capitare (nel TR2013 non ne ho visiti di bug, Rise non so).

Se dovessi consigliare i Tomb Raider vecchi andrei sui primissimi e non su quelli Crystal Dynamics del primo reboot, perchè saranno pure fedeli al concept originale ma la qualità non è stata poi di casa.
I primi capitoli restano realmente nel cuore di chi ai tempi li ha vissuti ed amati, c'è poco da fare, chi però li dovesse giocare solo ora (cosa comunque consigliata, anche solo per sapere da dove viene davvero Lara) potrebbe storcere il naso; e dico anche giustamente, visto che alcune meccaniche non sono invecchiate proprio benissimo.

La saga ha preso un'altra direzione e ci sta tutto, se solo rendessero con questo nuovo capitolo Lara più cazzuta sarei davvero contento, ecco :asd:.

 
I primi capitoli restano realmente nel cuore di chi ai tempi li ha vissuti ed amati, c'è poco da fare, chi però li dovesse giocare solo ora (cosa comunque consigliata, anche solo per sapere da dove viene davvero Lara) potrebbe storcere il naso; e dico anche giustamente, visto che alcune meccaniche non sono invecchiate proprio benissimo.La saga ha preso un'altra direzione e ci sta tutto, se solo rendessero con questo nuovo capitolo Lara più cazzuta sarei davvero contento, ecco :asd:.
E' una saga che vive molto di nostalgia nonostante molti capitoli siano invecchiati mica da ridere, sopratutto come meccaniche, in questo poco da fare. Se appunto qualcuno estraneo alla saga provasse i precedenti o primi capitoli, non riuscendoli ad apprezzare non sarebbe neanche troppa colpa sua, anche se magari ci sono altri che vogliono far passare il contrario :asd:

Per quanto capitoli come il 4 siano ancora oggi ottimi giochi e capitoli :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'Anniversary è considerato unanimamente tra i migliori TR e comunque il miglior capitolo dopo il 4 probabilmente, cioè c'è poco da dire a parte i gusti personali secondo me :sisi:
Allora, premettendo che ho 35 anni e il mio Tomb Raider preferito resta il 2 anche per valore affettivo (così scongiuriamo il "conosci TR dal 2013"), continuo a ribadire che Anniversary può anche essere considerato tra i migliori ma anche e soprattutto, in considerazione dell'anno in cui è uscito e del fatto che è un remake del primo capitolo che, già solo per il fattore nostalgia, gli regala una marcia in più.

Io ho giocato ad Anniversary per la prima volta nel 2017, l'anno scorso, e posso dire che, nostalgia a parte, è un titolo che ha delle falle incredibili in tantissimi aspetti, macchinoso nei comandi e nel level design.

Questa ovviamente è un opinione personale, perché a qualcuno potrebbe anche piacere tirare la leva al 12° piano di una stanza verticale, tornare al primo, tirare un altra leva e poi risalire all'11° e così via...

Il fatto è che, con il passare del tempo, mi riesce difficile pensare a come rendere appetibile una formula simile al pubblico di oggi a partire da me stesso che, cambiando l'età e il gusto personale, non potrebbe tollerare di andare sullo scalino, fare il mitico passetto indietro per prendere la rincorsa e poi saltare perché sennò Lara cade va dritta.

Inoltre, la nuova trilogia deve competere con colossi come Uncharted, il nuovo God of War e tanti altri titoli simili e a maggior ragione, una formula come l'antica e originale, ucciderebbe veramente il brand che già non se la passa benissimo.

Parlo ovviamente di una mia personale opinione, io non sono un luminare de marketing, potrei dire cavolate.

Se poi a qualcuno non piace Lara perché frigna ma sotto sotto è un Terminator, non ho nulla da dire perché è una preferenza e ci sta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nì; è vero che tomb raider anniversary è un buon gioco nel complesso, ma determinate aree e zone di TR1 sono state tagliate nel remake o accorpate insieme ad altre dando a volte un risultato che era visivamente e gameplayisticamente fuori luogo.

Per me il migliore rimane TR4, per quanto oggettivamente improponibile per gli standard moderni, la sua struttura semi sandbox era geniale per l'epoca! e tanti tanti enigmi ambientali che nemmeno tutti i giochi uniti di questa generazione.

 
Allora, premettendo che ho 35 anni e il mio Tomb Raider preferito resta il 2 anche per valore affettivo (così scongiuriamo il "conosci TR dal 2013"), continuo a ribadire che Anniversary può anche essere considerato tra i migliori ma anche e soprattutto, in considerazione dell'anno in cui è uscito e del fatto che è un remake del primo capitolo che, già solo per il fattore nostalgia, gli regala una marcia in più.Io ho giocato ad Anniversary per la prima volta nel 2017, l'anno scorso, e posso dire che, nostalgia a parte, è un titolo che ha delle falle incredibili in tantissimi aspetti, macchinoso nei comandi e nel level design.

Questa ovviamente è un opinione personale, perché a qualcuno potrebbe anche piacere tirare la leva al 12° piano di una stanza verticale, tornare al primo, tirare un altra leva e poi risalire all'11° e così via...

Il fatto è che, con il passare del tempo, mi riesce difficile pensare a come rendere appetibile una formula simile al pubblico di oggi a partire da me stesso che, cambiando l'età e il gusto personale, non potrebbe tollerare di andare sullo scalino, fare il mitico passetto indietro per prendere la rincorsa e poi saltare perché sennò Lara cade va dritta.

Inoltre, la nuova trilogia deve competere con colossi come Uncharted, il nuovo God of War e tanti altri titoli simili e a maggior ragione, una formula come l'antica e originale, ucciderebbe veramente il brand che già non se la passa benissimo.

Parlo ovviamente di una mia personale opinione, io non sono un luminare de marketing, potrei dire cavolate.

Se poi a qualcuno non piace Lara perché frigna ma sotto sotto è un Terminator, non ho nulla da dire perché è una preferenza e ci sta.
Secondo me a puntare alle vendite di Uncharted cercando di copiare i suoi punti di forza sbaglierebbe in partenza, dato che risulterebbe sempre come una copia di seconda scelta, una Lara che tenta di vendersi come una prostituta perché il suo periodo da modella é finito.Se riuscisse invece a fare un gran gioco senza sembrare un miscuglio insipido di altri titoli odierni, allora si che l'ammodernamento ci starebbe, a maggior ragione se queste caratteristiche sembrano come l'evoluzione delle vecchie e non cose completamente diverse.

Io dico che l'idea di far tornare delle vecchie componenti (enigmi difficili e controlli da padroneggiare) e renderli completamente opzionali con una difficoltà a parte, come pare vogliano fare con questo terzo capitolo, é davvero una bella idea se la sviluppassero a dovere, perché se non vuoi queste cose ti basta settare diversamente la difficoltà.

Un'altra cosa che farei tornare sono intere sezioni con solo tu vs natura, animali feroci e trappole da dominare, alla fine negli Uncharted ci sono e senza neanche l'azione con gli animali (vedi la caverna ghiacciata del 2, la prima rovina nel primo e altre) quindi quì sarebbe addirittura avvantaggiato per la massa.

Già così sarebbe un ENORME passo verso la riacquisizione della sua identità, non vedo lati negativi sinceramente.

- - - Aggiornato - - -

Per me il migliore rimane TR4, per quanto oggettivamente improponibile per gli standard moderni, la sua struttura semi sandbox era geniale per l'epoca! e tanti tanti enigmi ambientali che nemmeno tutti i giochi uniti di questa generazione.
Ricordo le Catacombe di Alessandro Magno, un level design pazzesco! Riuscissero a far tornare dei dungeon intricati sarebbe fantastico, anche se non so come sarebbe possibile non azzoppare le vendite quì...magari con la possibilità di avere aiuti nell'orientamento o meno a seconda della difficoltà.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anniversary é un gioco realizzato più di 10 anni fa ancora per PS2, naturale che giocato oggi appaia limitato. Ma design opinabile a parte non venite a raccontare che sia peggio dell’originale del 1996, che bastava rigiocarci dopo il 3 o anche solo dopo il 2 per accorgersi di quanto fosse già invecchiato male e limitato. Anniversary é stato sia un ottimo TR post classici che un gran remake, e sfido a riproporre dopo 10 anni un gioco che dopo 3 pareva già passato remoto del gaming.

Inviato dal mio SHIELD Tablet K1 utilizzando Tapatalk

tu vatti a scaricare questo vecchio volpone:nfox:

Spettacolo :azz:
Inviato dal mio SHIELD Tablet K1 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top