E' anche una questione d'uscita. Lo sapevano che in sto periodo avrebbe venduto meno, ma è un "meno" al D1, non in totale. Il prezzo ovviamente calerà ma avranno calcolato più copie nella stima.
Se al D1 per rientrare servono 3 milioni a prezzo pieno, vendendo un milione dovranno farne altri 4 a metà prezzo entro l'anno.
Il fatto che Rise abbia fatto di più con meno non centra, rise è rientrato grazie alla doppia uscita e ai soldi microsoft, non va messo in mezzo alla questione. Anche perchè di quei 130 e passa milioni non sappiamo quanti provengono dalle vendite di Rise e quindi peserebbero meno se questo fallisce. Le aspettative non le sappiamo quindi possiamo parlarne per mesi senza capirci nulla
Per me scemi non sono. Ed il piano di DLC fino ad Aprile serve per tenere il gioco "in vita" col marketing per mesi, quindi vogliono vendere anche dopo e lo faranno.
Per ogni persona che non lo ha preso perchè non gli son piaciuti gli altri ve n'è una che non l'ha preso perchè comprava Spiderman, o Dragon Quest, o vorrà poi comprare RDR2 ecc...come troverà un "buco" lo prenderà trovandolo a 40 o poco meno.
Mettendoci poi che col digitale guadagnano di più quel 40 euro messo in sconto eventualmente sugli store gli darà di più di uno sconto sul retail.
Non sono scemi ripeto, ora noi vediamo i bassi numeri del D1, sappiamo la spesa fatta per il gioco e stiamo parlando di fallimento. Ma non è detto sarà così sul lungo andare