PS4 Shadow of the Tomb Raider

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ma ci credete veramente a quei 135mln di dollari? Sono sparate per fare notizia, considerando che è il terzo gioco di una serie dove molto viene "riciclato" io non credo minimamente a quella cifra...

 
Ma ci credete veramente a quei 135mln di dollari? Sono sparate per fare notizia, considerando che è il terzo gioco di una serie dove molto viene "riciclato" io non credo minimamente a quella cifra...
Guarda che non tutti riescono a usare bene il budget, in questo caso al limite si può dire che hanno usato malissimo il budget, che l'hanno proprio sprecato. Poi in generale noi non sappiamo funziona lo sviluppo di un gioco sopratutto nello stanziamento del budget, quindi chi cazz siamo per mettere in discussione quella cifra visto che come ho detto nel caso lo si può anche usare male ? :asd:

 
Chi è bravo in matematica può fare calcoli :sisi:  Vi do i dati.
Partendo che il gioco sta 70 euro sia retail che digitale, e tralasciando la versione croft, i season pass, i DLC futuri ecc (che poi vediamo come mettere) di quei 70 si mettono in tasca 23.10 euro per il retail, 46.20 euro per il digitale. Il digitale dovrebbe avere una vendita del 50%.

Fate voi :asd:  Sapendo comunque che sarà un dato mai veritiero perchè non sappiamo quante croft edition hanno venduto (e lì si aggiungono 10 euro per il retail e 20 per il digitale) e nemmeno quanti DLC singolarmente venderanno o season pass venderanno in futuro. Idem il gioco stesso via via che cala di prezzo.

EDIT: se proprio volete le cose precise sul retail

distribuzione-costi-videogiochi.jpg


Questi sono dati del 2013 quando il retail non era al 50% circa, quindi per loro la cosa è migliorata nettamente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
secondo me bisognerebbe parlare più di percentuali al netto di tasse che di ricavi veri e propri, perchè se ad esempio shadow su steam era a 60€ prima dell'uscita (prezzo lordo composto da netto + tasse) è difficile pensare che la square ci avrebbe guadagnato 46 euro!

se i guadagni fossero davvero così esorbitanti nessun pubblisher stamperebbe più dischi per il retail.

Perchè spendere milioni d'euro per scatolame, dischi e costi di distribuzione per guadagnare 23€ quando basterebbe caricare il gioco su server per guadagnare il doppio?

Riguardo al budget, bhe mi pare che nel 2013 il gioco di deadpool fu uno dei giochi dal budget più elevato mai realizzato e sappiamo com'è andata a finire :asd:

più che altro da un gioco da >130 mln di € di budget mi sarei aspettato una copertura mediatica asfissiante

 
Come mai non riseco più a potenziarmi con le abilità ne post game? E' normale? Quindi tutti i punti abilità che prendo non posso usarli per prendere le rimanenti abilità prima del new game plus.

E' un bug oppure una cosa voluta?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Iniziato oggi a normale e sono arrivato 

All'inizio della giungla peruviana dopo il villaggio messicano alluvionato. 
Volevo chiedervi, ma il grimaldello per aprire i forzieri dove lo trovo? 

 
Iniziato oggi a normale e sono arrivato 

All'inizio della giungla peruviana dopo il villaggio messicano alluvionato. 
Volevo chiedervi, ma il grimaldello per aprire i forzieri dove lo trovo? 
Ci saranno dei mercanti nelle varie zone abitate dalle persone, questi mercanti hanno i potenziamenti per Lara come grimandello ed altro che devi comprare :sisi:
Consiglio a tutti quando arrivate con un materiale a 25/25 o 30/30 dipende dal materiale andate dal mercante e vendete 10 unità di tutto così potete continuare a raccogliere e rivendere, è un ottimo modo per avere sempre svariati soldi che saranno utili per comprare potenziamenti, armi, munizioni ecc :sisi:

 
Finito giorni fa,gioco promosso:il migliore della trilogia.Avrei preferito un tasto dedicato per far muovere Lara da abbassata,e non automatico in presenza di cespugli.Piccolezze.

Ho cercato di ripulire tutto nella mappa,ma in alcune zone ho mancato o non mi segnala un paio di segreti.

Mi e' piaciuta come avventura,bella ambientazione,ma forse il gioco andando dritti per la missione principale(cosa che non ho fatto),non e' troppo corto? Almeno cosi' mi e' sembrato...

Lo consiglio,ci sono andato prevenuto,invece mi ha sorpreso.Seppur legato come meccaniche ai capitoli precedenti,in Shadow tutto rende meglio.

 
sì direi che TR2013 e rise hanno una campagna più lunga intesa come main quest; ma shadow se fatto con tutte le tombe e cripte opzionali ha una durata lievemente maggiore, con una qualità generale nettamente superiore.

 
Ci saranno dei mercanti nelle varie zone abitate dalle persone, questi mercanti hanno i potenziamenti per Lara come grimandello ed altro che devi comprare :sisi:
Consiglio a tutti quando arrivate con un materiale a 25/25 o 30/30 dipende dal materiale andate dal mercante e vendete 10 unità di tutto così potete continuare a raccogliere e rivendere, è un ottimo modo per avere sempre svariati soldi che saranno utili per comprare potenziamenti, armi, munizioni ecc :sisi:
Ti ringrazio del chiarimento e del consiglio che hai dato farò esattamente come hai detto.  :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito al 100% sebbene non mi abbia dato i trofei.

Le cose che mi sono piaciute: tutta la parte che vede esplorazione, templi, grotte, giungle. Tutta la fase esplorativa avviene in scenari realizzati davvero con tombe davvero affascinanti.

La cosa che segue non è una difetto ma è una aspettativa che mi ero fatto finora diversa.

La parte che non mi ha convinto è quella del ritmo di gioco e del combattimento. In Rise of the Tomb Raider si aveva un ritma di gioco che era dato da: fase tranquilla di raccolta risorse, fase di proseguimento lineare , fase di combattimento all'ultimo sangue, azione in cui tutto crolla o esplode, ritorno ad una fase tranquilla (hub) di raccolta risorse esplorazione tombe; il ciclo riparte. Questo ritmo riusciva sempre a dare la quantità giusta di esplorazione e combattimento. In Shadow of the Tomb Raider ho trovato che a fasi di lunga esplorazione seguono altre fasi di esplorazione che in realtà fanno accrescere il desiderio di sfogarsi in qualcosa di più adrenalinico che però non viene dato abbastanza, non ho combattuto abbastanza nel gioco. Nel primo Tomb Raider del 2013 a volte seguivano anche ore di combattimento (shantytown e la parte prima e dopo, il castello) con intere mappe anche piuttosto grandi  (shantytown) invasa da nemici dove ci si nascondeva si creavano agguati o si sparava in copertura ed erano divertentissime, la zona della foresta in altura era di notte quindi stealth, maggior varietà. In SotTR i combattimenti durano solo pochi minuti e si limitano ad una zona piccola con pochi soldati ed è un peccato perché è bello combattere.

Seconda cosa è il senso di aver portato a termine qualcosa di epico, nei precedenti si era in zone remote e ostili e il procedere nella storia portava a quella senso di "down in the rabbit hole" in cui si sprofonda sempre più in qualcosa di più pericoloso da quale difficilmente si sarebbe tornati l'aspetto di Lara alla fine del primo gioco fa capire cosa intendo. In Shadow invece il fatto di tornare a città, paesini non mi ha permesso di intendere il capitolo finale come quella gran cosa che mi aspettavo e non mi è sembrato un climax finale carico abbastanza di tensione.

Prenderò i DLC perché rimane la voglia di giocare. Avrei preferito fosse uscito come esclusiva XBOX e l'anno successivo in versione completa di DLC su PS4 perché la cosa peggiore è stata fare il 100% e non vedere trofei.

Ho parlato poco dei pregi che invece ci sono: grafica, photo mode,location, le fasi in acqua, l'esplorazione delle Tombe, la casa di Lara. Spero che nei DLC si spari di più (ma non credo) e magari l'utimo dlc sia in realtà un percorso di addestramento costruito nel giardino della villa di Lara.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No ma per quanto mi riguarda che ci sia esplorazione su esplorazione è solo un bene, voglio dire cazz è un adventure e con questo capitolo più o meno l'hanno capito, alcune volte sembra quasi di essere tornato al vecchio TR ma con la formula nuova, calcolando poi che le fasi TPS sono abbastanza mediocri, al limite lo stealth da già più soddisfazione ed è anche carino per quanto anche lì le meccaniche sono abbastanza facilone ma già sono meglio per via dei miglioramenti del capitoli, quindi queste fasi che ogni tanto stanno per quanto mi riguarda bastano e avanzano per il momento :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il penultimo commento è la prova di quanto non convenga mai andare ad incontro le aspettative del giocatore, ma programmare un gioco come si desidera.

Tutti si lamentavano della lara rambo di TR2013 e rise, adesso che in shadow l'azione è ridotta al minimo, qualcuno si lamenta della poca azione :dsax:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi hanno fatto più esplorazione per accontentare i fan, dannati fan (incoerenza +1 anch'io pensai che era troppo spararatutto TR2013  :asd: )

Tutte queste tombe mi hanno fatto venire voglia di recuperare alcuni capitoli che non avevo giocato, credo che recupererò la trilogy per PS3  :asd:

 
Quindi hanno fatto più esplorazione per accontentare i fan, dannati fan (incoerenza +1 anch'io pensai che era troppo spararatutto TR2013  :asd: )

Tutte queste tombe mi hanno fatto venire voglia di recuperare alcuni capitoli che non avevo giocato, credo che recupererò la trilogy per PS3  :asd:
ma nn è solo questione di esplorazione; è un pò il tutto come viene miscelato. A livello di ritmo questo shadow è superiore anche ad uncharted 2 per me.

Cmq lascia perdere, tra mondo di gioco e texture stile minecraft e un gameplay per certi versi osceno già a fine anni '90, riprendere in mano la trilogia originale con grandi aspettative è solo volersi fare del male

 
che ci siano pochi combattimenti è un bene anche se capisco il desiderio di piu azione , ma tomb raider era cosi .

 
quei pochi combattimenti tra l'altro vengono proposti con un gunplay molto discutibile :asd:

 
quei pochi combattimenti tra l'altro vengono proposti con un gunplay molto discutibile :asd:
Ma infatti si va sempre di stealth che è decente, anche se sicuramente più difficile di imbracciare un mitra e fare una strage veloce e semplice, e in questo senso purtroppo il gioco non bilanciato è benissimo al momento, ma tant'è :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top