PS4 Shenmue I & II

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ci vorrà un po', fin quando non serviranno soldi nella trama di gioco non potrai andare nel luogo dove puoi lavorare :sisi:  
Ma non c'è un modo per far avanzare il tempo?

Ogni volta che devo aspettare che un negozio apre devo stare fermo...

 
Ma non c'è un modo per far avanzare il tempo?

Ogni volta che devo aspettare che un negozio apre devo stare fermo...
No, è stato aggiunto nel secondo capitolo quell'opzione. Semplicemente quando devi aspettare tot ore vai al parcheggio ad allenarti, devi potenziarti le mosse che più ritieni utili perchè i combattimenti saranno difficili se resti come sei all'inizio.
Qualcosa da fare nel mentre la trovi sempre :sisi:  Quella è sempre la scelta sicura visto che male non fa migliorarsi il pg.

 
No, è stato aggiunto nel secondo capitolo quell'opzione. Semplicemente quando devi aspettare tot ore vai al parcheggio ad allenarti, devi potenziarti le mosse che più ritieni utili perchè i combattimenti saranno difficili se resti come sei all'inizio.
Qualcosa da fare nel mentre la trovi sempre :sisi:  Quella è sempre la scelta sicura visto che male non fa migliorarsi il pg.
Ci sto giocando da ieri sera... e praticamente devo sempre andare in giro a chiedere informazioni... il più delle volte...

Oltre 4 ore, solo questo. 

Poi dopo cambia? 

Cioè per la trama principale...

Inizio a stancarmi sinceramente. 

 
YUSUKE86 ha detto:
Ci sto giocando da ieri sera... e praticamente devo sempre andare in giro a chiedere informazioni... il più delle volte...
Oltre 4 ore, solo questo. 
Poi dopo cambia? 
 
Cioè per la trama principale...
Inizio a stancarmi sinceramente. 
Non credo a quanto sto capendo anche io il gioco questo è... un po’ di investigazione qualche quick time event e qualche combattimento. Poi il 2 evolve la formula ma di base Shenmue è questo penso che o lo si ama o lo si odia.
 
Ci sto giocando da ieri sera... e praticamente devo sempre andare in giro a chiedere informazioni... il più delle volte...

Oltre 4 ore, solo questo. 

Poi dopo cambia? 

Cioè per la trama principale...

Inizio a stancarmi sinceramente. 


ecco lo scontro con la realtà dei fatti :asd:  

al 90% fai SOLO quello. chiedere informazioni in giro, trovare l'informazione che ti serve, far proseguire la trama, repeat. 

la parte che meno mi ha pesato è stata appunto quella con il lavoro perché era qualcosa di diverso dal dover andare in giro a parlare con ogni npc nella speranza che qualcuno mi desse l'informazione corretta per poter proseguire. 

io comunque per ingannare il tempo quando serviva mi sfondavo di hang on alla sala giochi. una maledetta droga :asd:  

edit: godo ancora di più nel sapere che nel 2 c'è outrun in sala giochi e finirà anche peggio :rickds:   in yakuza 0 penso di aver passato 5/6 ore solo su quello :asd:   

comunque sì, shenmue è questo, per questo dico che sì, è fantastico sapere che un gioco del genere fosse uscito vent'anni fa, ma poi quando lo giochi difficilmente si riesce a mandare giù quello che è il suo core gameplay. poi che abbia atmosfera e tutto il resto è innegabile e spero infatti che il secondo capitolo, con la sua struttura evoluta in ogni direzione, possa pesarmi molto meno. 

già il fatto che ci siano le mappe a schermo (una volta acquistate) e la possibilità di saltare all'ora che vogliamo è un OTTIMO punto di partenza :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non credo a quanto sto capendo anche io il gioco questo è... un po’ di investigazione qualche quick time event e qualche combattimento. Poi il 2 evolve la formula ma di base Shenmue è questo penso che o lo si ama o lo si odia.


ecco lo scontro con la realtà dei fatti :asd:  

al 90% fai SOLO quello. chiedere informazioni in giro, trovare l'informazione che ti serve, far proseguire la trama, repeat. 

la parte che meno mi ha pesato è stata appunto quella con il lavoro perché era qualcosa di diverso dal dover andare in giro a parlare con ogni npc nella speranza che qualcuno mi desse l'informazione corretta per poter proseguire. 

io comunque per ingannare il tempo quando serviva mi sfondavo di hang on alla sala giochi. una maledetta droga :asd:  

edit: godo ancora di più nel sapere che nel 2 c'è outrun in sala giochi e finirà anche peggio :rickds:   in yakuza 0 penso di aver passato 5/6 ore solo su quello :asd:   

comunque sì, shenmue è questo, per questo dico che sì, è fantastico sapere che un gioco del genere fosse uscito vent'anni fa, ma poi quando lo giochi difficilmente si riesce a mandare giù quello che è il suo core gameplay. poi che abbia atmosfera e tutto il resto è innegabile e spero infatti che il secondo capitolo, con la sua struttura evoluta in ogni direzione, possa pesarmi molto meno. 

già il fatto che ci siano le mappe a schermo (una volta acquistate) e la possibilità di saltare all'ora che vogliamo è un OTTIMO punto di partenza :sisi:  
Capito. 

Per fortuna che ho speso "solo" 14 euro.

 
Ci sto giocando da ieri sera... e praticamente devo sempre andare in giro a chiedere informazioni... il più delle volte...

Oltre 4 ore, solo questo. 

Poi dopo cambia? 

Cioè per la trama principale...

Inizio a stancarmi sinceramente. 
Fai una visita alla misteriosa Nagai Industries...

 
Ci sono stato per chiedere informazioni di Charlie, cosa dovrebbe succedere? 
Niente :asd:

Ricordo che al tempo si vociferava di chissà quale sottotrama a tinte fosche, ma...in realtà non succede nulla, peccato.

Si suppone sia un covo della Yakuza con a capo Akira Nagai.

A me ha sempre dato l'idea di qualcosa legata alla prostituzione...

 
Se fosse stato in italiano, sicuramente avrebbe guadagnato un punto in più (per me).

Però sto provando a continuare e provo solo frustrazione :/ 

il fatto poi che necessariamente devo andare ai negozi agli orari ecc (non selezionabili manualmente) è un altro difetto ..

ok  che il gioco è uscito nel 98, innovativo ecc (l'ho scritto pure prima) 

cioè puoi comprare roba dal mercato come in rdr 2 (dove vedi la merce proprio la prendi in mano) 

ok.

ma davvero.. 

andare avanti e indietro, per vedere pochi secondi di cutscene per poi riniziare il giro della giostra, non ce la faccio :(

 
@Yusuke86 Quando arriverai al porto e inizierai a lavorare sarà la mazzata finale...

Tieni presente che il primo titolo è solo il capitolo introduttivo della saga, dal 2 si entra nel vivo, ma dubito cambierai idea. Sta a te proseguire o interrompere.

 
@Yusuke86 Quando arriverai al porto e inizierai a lavorare sarà la mazzata finale...

Tieni presente che il primo titolo è solo il capitolo introduttivo della saga, dal 2 si entra nel vivo, ma dubito cambierai idea. Sta a te proseguire o interrompere.
Pure la mazzata finale?

L'idea di lavorare non mi dispiace.

Ma immagino che aggiunga una "ripetitività" estenuante....

 
Giocare oggi quella porzione di gioco richiede molta pazienza, ti fa capire cosa significa la routine, alzarsi la mattina e faticare...però potresti trovarla paradossalmente divertente con le gare di muletto che ti permettono di vincere giocattolini vari. Per un giocatore di oggi non oso immaginare quanto possa essere tediosa quella parte.  Il mio consiglio è di avvicinarti il prima possibile al secondo capitolo. Dopo 4 ore di gioco capirai se ti incuriosisce oppure lasci perdere. Non mollare, metti la cera, togli la cera... :saske:

 
Certo che vista così più che un gioco sembra na tortura io già lavoro abbastanza per cavoli miei ci manca il gioco che mi ricordi quanto è palloso comunque onestamente si vede che per L epoca era altamente innovativo però al contempo ci sono anche giochi della sua epoca molto piu significativi e rigiocabili anche se presi oggi IMHO. Metal Gear 1 e platform ps1 vari

Poi si ammetto che L atmosfera to prende pure e gli sforzi per ricreare un piccolo quartiere nel Giappone ci sono tutti però cavoli sono davvero due vie in croce alla fine e tutto il gioco almeno il primo è ambientato li quindi si capisco il perché può essere tanto amato e ammetto c he mi ha preso L atmosfera infatti li finirò tutti e due piano piano però questi difetti purtroppo ad oggi sono palesi peccato. Anche se è un classico senza tempo.

 
Certo che vista così più che un gioco sembra na tortura io già lavoro abbastanza per cavoli miei ci manca il gioco che mi ricordi quanto è palloso
emoji23.png
comunque onestamente si vede che per L epoca era altamente innovativo però al contempo ci sono anche giochi della sua epoca molto piu significativi e rigiocabili anche se presi oggi IMHO. Metal Gear 1 e platform ps1 vari
:asd:

Il termine videogioco sta un po stretto a Shenmue, si tratta più di una realtà virtuale.

Durante l'era poligonale (1994-2001) c'era un maggiore sperimentalismo. Si può vedere oggi il concept di Shenmue come desueto, ma grazie e queste sperimentazioni (vedi Deus ex, half life per esempio) che si sono esplorate tante strade possibili. Alcune hanno funzionato, altre meno. Nei videogames di oggi invece si tende a uniformarsi su un qualcosa di collaudato e che incontra i favori del pubblico.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Blade Runner 80 ha detto:
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Il termine videogioco sta un po stretto a Shenmue, si tratta più di una realtà virtuale.
Durante l'era tridimensionale c'era un maggiore sperimentalismo. Si può vedere oggi il concept di Shenmue come desueto, ma grazie e queste sperimentazioni (vedi Deus ex, half life per esempio) che si sono esplorate tante strade possibili. Alcune hanno funzionato, altre meno. Nei videogames di oggi invece si tende a uniformarsi su un qualcosa di collaudato e che incontra i favori del pubblico.
Si ma infatti non ho detto che non mi piace ma più che altro che si vede che è una tipologia di “gioco” che può straniare la gran parte dei giocatori di oggi. Io per fortuna apprezzo anche titoli riflessivi e contemplativi se ben realizzati e qua si vede che c è stata una idea forte alla base ma purtroppo
Giocato oggi uno non può non notare la tediositá di alcune meccaniche. Ovviamente farò mente locale una volta aver finito ambedue i capitoli prima di giudicare.
 
Certo che vista così più che un gioco sembra na tortura io già lavoro abbastanza per cavoli miei ci manca il gioco che mi ricordi quanto è palloso
emoji23.png
comunque onestamente si vede che per L epoca era altamente innovativo però al contempo ci sono anche giochi della sua epoca molto piu significativi e rigiocabili anche se presi oggi IMHO. Metal Gear 1 e platform ps1 vari

Poi si ammetto che L atmosfera to prende pure e gli sforzi per ricreare un piccolo quartiere nel Giappone ci sono tutti però cavoli sono davvero due vie in croce alla fine e tutto il gioco almeno il primo è ambientato li quindi si capisco il perché può essere tanto amato e ammetto c he mi ha preso L atmosfera infatti li finirò tutti e due piano piano però questi difetti purtroppo ad oggi sono palesi peccato. Anche se è un classico senza tempo.


pazzo  :coosaa:

qualche pagina fa ho espresso lo stesso concetto e sono stato brutalmente stuprato :rickds:  

che comunque concordo. ok che shenmue è qualcosa di unico, ma all'epoca uscivano titoli ugualmente unici ma molto più giocabili. 

 
Io avevo fatto solo il 2 eoni fa, ora ho ricominciato dal primo e appunto ricordandomi del 2 è stato abbastanza traumatico :asd: . Fortuna che ci sto giocando su pc, così quando devo aspettare che passi il tempo lo riduco ad icona e faccio dell'altro  :segnormechico:

 
pazzo  :coosaa:

qualche pagina fa ho espresso lo stesso concetto e sono stato brutalmente stuprato :rickds:  

che comunque concordo. ok che shenmue è qualcosa di unico, ma all'epoca uscivano titoli ugualmente unici ma molto più giocabili. 
avevi espresso la tua idea in modo molto più opinabile e senza specificare fosse una tua preferenza. ;)

secondo me anche il discorso di vincent è "ni", in quanto pure mgs1 nei controlli non è più liscissimo. non lo vedrei così rigiocabile in meglio rispetto questi. quindi credo vada a preferenze e che non ci sia una specie di "pesantezza oggettiva". difatti a sentire tutti trovano qualche gioco vecchio più scomodo in alcuni punti.

 
avevi espresso la tua idea in modo molto più opinabile e senza specificare fosse una tua preferenza. ;)

secondo me anche il discorso di vincent è "ni", in quanto pure mgs1 nei controlli non è più liscissimo. non lo vedrei così rigiocabile in meglio rispetto questi. quindi credo vada a preferenze e che non ci sia una specie di "pesantezza oggettiva". difatti a sentire tutti trovano qualche gioco vecchio più scomodo in alcuni punti.
La pesantezza risulta oggettiva perché:

1) oltre al dover chiedere informazioni di continuo (agli stessi personaggi, fino a che trovi quello giusto) e purtroppo il colpo d'occhio è pure legato all'epoca in cui è uscito, quindi non bello/piacevole, da osservare.

2) devi anche ATTENDERE che quel determinato negozio/attività siano aperti. 

Se questo non risulta pesante per te...

Contando poi, che nel mezzo non fai nulla. (Se non qualche attività secondaria fine a se stessa.)

Hai una gran forza di volontà ed una pazienza infinita. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top