Hype Shenmue III | L'ho visto in negozio, allora esiste veramente?!!

  • Autore discussione Autore discussione Gambit
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
Manco io, infatti spero che Sony li copra di soldi per non rimetterci la faccia a lasciar morire nella sua ***** uno dei titoli che le ha permesso di fare un figurone all'E3. Tanto ormai la confusione l'hanno fatta mettendoci del loro, facendo poca chiarezza e spargendo terrore sul destino dei soldi dei backers. A sto punto voglio una dichiarazione pomposa al termine del KS di Sony che fa "quello che manca per i 10 milioni, *pacca sulla spalla del consumatore* ce lo mettiamo noi *sorrisetto da papà*"

In altro modo non spero che vada. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me hanno peccato nella comunicazione, dopo aver messo sull'attenti tutti con quella dichiarazione che per avere un open world MODERNO avrebbe avuto bisogno di 10 milioni, ha chiarito che sarebbe stato comunque uno Shenmue degno di tale nome

A me, se per esempio le città fossero delle dimensioni di quelle di uno Yakuza random, con tanto di qualche caricamento qua e la, andrebbe più bene!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si ma qui stiamo parlando del seguito di una delle saghe più amate di sempre a quanto pare( io non li ho giocati, ho 24 anni..troppo giovane all'epoca). Dubito che i fan siano contenti se uscisse un titolo monco alla stregua di un indie( quando i primi 2 sono stati tripla A con budget che ai tempi facevano impallidire qualsiasi cosa)

 
Si ma qui stiamo parlando del seguito di una delle saghe più amate di sempre a quanto pare
Amato è amato.

Il problema vero, aldilà della confusione nel lancio del KS e della poca comunicazione, è che si tratta di una saga che vive di fama riflessa dovuta al passaparola, con mano per vari e noti motivi l'hanno toccata davvero in pochi.

A me, se per esempio le città fossero delle dimensioni di quelle di uno Yakuza random, con tanto di qualche caricamento qua e la, andrebbe più bene!
Capisco il tuo fare buon viso a cattivo gioco da fan della saga che aspetta un nuovo capitolo da anni e finalmente vede il suo sogno realizzato....però però però....personalmente non potrei che dirmi deluso se questo fosse il risultato finale.

Shenmue ha avuto quell'impatto e si è guadagnato una fama simile anche e soprattutto per l'ambizione di imporre e superare alcune barriere dell'epoca, ripresentarlo come un'open world "come tanti" ne sminuirebbe in parte la forza originale per come la vedo io.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono stati furbi comunque ad utilizare un Engine di terze parti come l'UE4 per diminuire drasticamente i costi di produzione, ma non basta quello

 
Si ma qui stiamo parlando del seguito di una delle saghe più amate di sempre a quanto pare( io non li ho giocati, ho 24 anni..troppo giovane all'epoca). Dubito che i fan siano contenti se uscisse un titolo monco alla stregua di un indie( quando i primi 2 sono stati tripla A con budget che ai tempi facevano impallidire qualsiasi cosa)
I fan si adegueranno anche un pochetto, io per primo, senza considerare che ciò che ha reso grande Shenmue ora è la norma, basta guardare la conferenza Shenmue postmortem della GDC dell'anno scorso, Suzuki continua a ripere, al tempo fare questo e quello era un casino, ora ci riescono tutti; indice del fatto che molte delle tecnlogie impiegate per i primi due giochi ora non sono più così costose. Shenmue nel 2000 si è presentato al mondo come un open world 3D con cliclo giorno/notte, condizioni meterologiche variabili, motion cature, costruzione procedurale del'enviroment ed una caterva di cose che ora si possono trovare in moltissimi titoli.

Con questo non voglio dire che non sia una saga più necessaria, quello che la rende unica ancora oggi è l'approccio intrapreso in molte meccaniche di gameplay mai replicate, ma questo è più merito della presenza di Suzuki che del budget stratosferico!

Comunque, Sony ha detto che aiuterà Suzuki a realizzare la sua idea il più possibile e probabilmente non hanno solo loro alle spalle!

 
Ultima modifica da un moderatore:
I fan si adegueranno anche un pochetto, io per primo, senza considerare che ciò che ha reso grande Shenmue ora è la norma, basta guardare la conferenza Shenmue postmortem della GDC dell'anno scorso, Suzuki continua a ripere, al tempo fare questo e quello era un casino, ora ci riescono tutti; indice del fatto che molte delle tecnlogie impiegate per i primi due giochi ora non sono più così costose. Shenmue nel 2000 si è presentato al mondo come un open world 3D con cliclo giorno/notte, condizioni meterologiche variabili, motion cature, costruzione procedurale del'enviroment ed una caterva di cose che ora si possono trovare in moltissimi titoli.Con questo non voglio dire che non sia una saga più necessaria, quello che la rende unica ancora oggi è l'approccio intrapreso in molte meccaniche di gameplay mai replicate, ma questo è più merito della presenza di Suzuki che del budget stratosferico!

Comunque, Sony ha detto che aiuterà Suzuki a realizzare la sua idea il più possibile e probabilmente non hanno solo loro alle spalle!
This //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ieri riflettevo su una cosa: Un altro errore gravissimo è che Suzuki non ha basato il numero di macroaree a seconda del budget raggiunto, ma piuttosto ha voluto basare la cura riposta in queste macroaree sul budget (i minigiochi, gli eventi...in pratica la cura nei particolari in generale), questo cosa comporta: che avremo 4 macroaree in ogni caso, ma se il budget arrivasse solo a 4-5 milioni solo una di queste sarebbe curata al massimo, mentre le altre rimarrebbero relativamente vuote e sottotono.

Questo spezzerebbe la tradizione di cura omogenea e a livelli altissimi che c'era nei primi 2 Shenmue.

Invece doveva fare come per esempio Pillars of eternity: vuoi una città in più (perfettamente curata e ricca di quest ecc.)? arriva ad un certo goal, se non ci arrivi ti facciano una macroarea in meno ma curiamo al massimo ciò che resta.

Perchè Suzuki? Perchè?!? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Intervista a Ryuji Iuchi e...

Magic Weather Warning: There will be a storm of updates on the way, so bring your umbrella with you tomorrow!
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Si ma qui stiamo parlando del seguito di una delle saghe più amate di sempre a quanto pare( io non li ho giocati, ho 24 anni..troppo giovane all'epoca). Dubito che i fan siano contenti se uscisse un titolo monco alla stregua di un indie( quando i primi 2 sono stati tripla A con budget che ai tempi facevano impallidire qualsiasi cosa)
A quanto pare invece non è così...

infatti mi incazzerò abbestia quando scoprirò di aver pagato 300 euro per un gioco sui binari:morris82:

Che rimettessero l'opzione da 10,000$ così oltre alle angurie e ai funghetti ci sarà un binario in meno.

 
Manco io, infatti spero che Sony li copra di soldi per non rimetterci la faccia a lasciar morire nella sua ***** uno dei titoli che le ha permesso di fare un figurone all'E3. Tanto ormai la confusione l'hanno fatta mettendoci del loro, facendo poca chiarezza e spargendo terrore sul destino dei soldi dei backers. A sto punto voglio una dichiarazione pomposa al termine del KS di Sony che fa "quello che manca per i 10 milioni, *pacca sulla spalla del consumatore* ce lo mettiamo noi *sorrisetto da papà*"
In altro modo non spero che vada. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sony al massimo metterà quello che manca per arrivare a 5, più marketing e distribuzione. E non si può nemmeno biasimarli biasimarli, visto che questo gioco sembra veramente non interessare nessuno

 
Sony al massimo metterà quello che manca per arrivare a 5, più marketing e distribuzione. E non si può nemmeno biasimarli biasimarli, visto che questo gioco sembra veramente non interessare nessuno
Sony? e chi è Babbo Natale

questa è una vera campagna kickstarter

Visualizza allegato 157913

Chiedeva solamente 10 dollari per fare un’insalata di patate, ma la campagna di crowdfunding di Zack "Danger" Brown è stata presa terribilmente sul “serio”. In appena una settimana questo ragazzo dell’Ohio ha raccolto la bellezza di 44mila dollari per preparare un piatto facile da cucinare e con uno degli ingredienti più a buon mercato in circolazione. E alla fine la campagna si è chiusa con una raccolta fondi davvero incredibile: ben 55.492 dollari messi a disposizione da più di 6.900 finanziatori. L’artefice di questo clamoroso successo si è presentato con semplicità e simpatia e questa è stata la chiave del suo inatteso successo. Dopo di lui ci hanno provato in tanti, con insalate di ambrosia o di pasta, con spaghetti fatti in casa e pasticci di Nutella e bacon, ma nessuno è riuscito ad avvicinare il risultato a cinque cifre di Zack.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma l'insalata di patate è mainstream, Shenmue è di nicchia!!11!

 
Non interessa a nessuno!? Un gioco esclusiva PS4-PC che a metà della raccolta fondi ha 47000 backer che è l'esatto numero che ne ha raccolto bloodstained nello stesso lasso di tempo nonostante l'ultimo Castelvania sia lontano solo un annetto scarso e non 14 anni ed il gioco verrà rilasciato su OGNI piattaforma sul mercato!

Secondo ci si aspettava veramente troppo da Shenmue 3, quando è stato annunciato leggevo stime di 20 milioni, ma sono tutte cacchiate da forum... La realtà è che l'interesse c'è eccome, sono i fan che esigono un po' troppo! Anche Suzuki certe uscite poteva evitarle però! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Domani mi aspetto un bel boost, si preannunciano molte novità!

 
Domani mi aspetto un bel boost, si preannunciano molte novità!
Davvero? Speriamo bene allora!

 
Sinceramente? Mi basta giocarlo...

Resta il rammarico però. Il rammarico di cosa potrebbe essere shenmue III se Suzuki avesse i giusti fondi. Di quale impatto potrebbe avere, di nuovo, sul mondo dei videogiochi questa saga.

Da un kickstarter andato male ci rimettiamo non solo noi appassionati ma tutto il videogioco stesso.

Però amen. Shenmue conserva ad oggi caratteristiche UNICHE, mai replicate in nessun altro prodotto, bastano già quelle per porlo il gradino sopra, se ci mettiamo il proseguo della storia e le meccaniche in chiave moderna... beh... secondo me già così abbiamo il capolavoro. Del resto se i primi due shenmue subissero un restauro grafico ed un miglioramento delle meccaniche adattandole agli standard odierni, conservando appunto quelle caratteristiche che tutt'oggi li rendono unici nell'intero panorama ludico, non sarebbero forse dei fottuti capolavori più che in grado di competere con prodotti tripla A usciti ieri?

Ancora... resta il rammarico per ciò che non vedremo, ma già ciò che conosciamo, se nelle giuste mani (e quelle di Suzuki lo sono), può lasciare il segno.

 


Credo che anche Ryo provi le stesse emozioni...con quel pugno chiuso dalla rabbia è addirittura commovente

scusate ma non ho resistito

 
ma per curiosità, un open world come the witcher 3 quanto è costato di solo sviluppo? no perchè se suzuki arrivasse ad avere 5 milioni solo per sviluppare il gioco, togliendo pubblicità, distribuzione e cazzi vari, sono soldi eh.

 
ma per curiosità, un open world come the witcher 3 quanto è costato di solo sviluppo? no perchè se suzuki arrivasse ad avere 5 milioni solo per sviluppare il gioco, togliendo pubblicità, distribuzione e cazzi vari, sono soldi eh.
20 milioni in un paese agevolatissimo come tasse e cavoli vari, quindi in giappone sarebbe costato molto di più.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top