PS4 Shenmue III

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Sarà che mi sono abituato ai dialoghi solo testuali di Yakuza dopo tanti anni, ma non mi pesano affatto. Immaginarsi filmati o anche solo di aspettare la fine del parlato per ogni cavolata mi darebbe un sacco fastidio  :asd:

Parliamo di una saga che è pure molto prolissa di suo, a me sembra un buon compromesso il loro sistema anche a livello ludico. Di filmati veri e propri ce ne sono parecchi e danno sempre soddisfazioni.

Shenmue ha una grande importanza storica, ma quello che si è visto del 3 non è minimamente paragonabile ad uno Yakuza attuale, ferme restando le diverse finalità ed i limiti dovuti al budget. 

 
Già, hai ragione, buona parte del budget lo spendono per attori famosi... comunque inizialmente devo dire che ho apprezzato parecchio gli Yakuza, ora però non riesco più a giocarne uno da capo a fondo ed ho sviluppato un odio profondo per Kamurocho, la città più riciclata nella storia dei videogame  :asd:  

Gli unici che sono ancora interessato a giocare sono Kenzan ed Ishin che non arriveranno mai qui... 
Stessa identica situazione. Fan della saga da 11 anni.
L'unico che non mi ha del tutto deluso in questa gen è Yakuza 0.
Persino Ishin mi ha fatto cacare, per diversi motivi lo reputo decisamente inferiore a Kenzan.
Avrebbero fatto meglio a chiudere la saga con Yakuza 5.
Adesso vedremo con il reboot, ma non sono per nulla fiducioso. Una cosa la do per scontata: sarà ambientato a Kamurocho.

Chiudo qui l'OT. Era giusto per dire che condivido il tuo parere riguardo al paragone che molti utenti fanno tra le due serie.

Sarà che mi sono abituato ai dialoghi solo testuali di Yakuza dopo tanti anni, ma non mi pesano affatto. Immaginarsi filmati o anche solo di aspettare la fine del parlato per ogni cavolata mi darebbe un sacco fastidio  :asd:

Parliamo di una saga che è pure molto prolissa di suo, a me sembra un buon compromesso il loro sistema anche a livello ludico. Di filmati veri e propri ce ne sono parecchi e danno sempre soddisfazioni.

Shenmue ha una grande importanza storica, ma quello che si è visto del 3 non è minimamente paragonabile ad uno Yakuza attuale, ferme restando le diverse finalità ed i limiti dovuti al budget. 
Shenmue ai suoi tempi ha innovato, ha importanza storica come dici pure tu.
Ma poi è andata come è andata, il 3 arriva quasi per miracolo grazie ad un kickstarter, non ci si può aspettare miracoli.
Yakuza di contro non ha mai innovato un bel niente, è riuscito ad essere divertente finchè non hanno stufato con la solita minestra riscaldata e la graduale mancanza di idee.
Vorrei vedere se con lo stesso identico budget Suzuki non sarebbe in grado di reinventare qualcosa di decisamente più originale, ambizioso e innovativo rispetto al RGG Studio.

 
Dell'ultimo trailer salvo le tracce musicali, solo perchè ho un debole per le melodie cinesi. Ovviamente Ryo imparerà la tecnica segreta che dovrebbe sconfiggere Lan Di, ma non gliela fa dopotutto, ci vuole la forza dell'amore e dell'amicizia :ahsisi:  se ci fosse stato Kiryu avrebbe smontato Lan Di come un mobile dell'ikea già dal primo capitolo e ora non saremmo qui a discutere

 
Anche se God of War fosse come l'hai descritto in modo assurdo risulterebbe comunque un prodotto superiore no joke
continui a trascurare punti importanti. God of War è un triplaA prodotto da Sony con un un budget stratosferico, questo è un kickstarter che verrà pubblicato da Deep Silver.

l'esempio su Gow io invece l'ho fatto per farti notare quanto grosso fosse il punto che ti eri perso per strada. come si fa a dare giudizi di quel tipo se non si tiene conto di un aspetto talmente gigante (come il combat system) all'interno di un gioco ignorandone persino l'esistenza? mi sembra un volersi accanire contro qualcosa che neppure si conosce vagamente.

E' uno studio senza alcun particolare talento artistico che ha ormai finito le idee da parecchi anni e si tira avanti con il riciclo e gli attori famosi pagati profumatamente.
Almeno all'inizio avevano qualche idea interessante e tra qualche scenetta divertente e qualche personaggio particolarmente ben caratterizzato riuscivano a farti apprezzare i loro lavoro.
bum. sono uno degli studi capaci di fare tra i free roaming più solidi degli ultimi anni e con una parte narrativa che non sia vuota o noiosa come molti free roaming americani con i soliti rpg fantasy rimasti fermi a riproporre roba da il signore degli anelli. e scusa se è poco. altro che senza idee.

semplicemente hanno un genere e lo stanno facendo bene.

 
Ultima modifica da un moderatore:
continui a trascurare punti importanti. God of War è un triplaA prodotto da Sony con un un budget stratosferico, questo è un kickstarter che verrà pubblicato da Deep Silver.

l'esempio su Gow io invece l'ho fatto per farti notare quanto grosso fosse il punto che ti eri perso per strada. come si fa a dare giudizi di quel tipo se non si tiene conto di un aspetto talmente gigante (come il combat system) all'interno di un gioco ignorandone persino l'esistenza? mi sembra un volersi accanire contro qualcosa che neppure si conosce vagamente.
Il cs è legnoso e non bellissimo per gli occhi che vogliono la loro parte ed è in linea con i ryugagotoku persino la schivata è identica, trascurato apposta perchè appunto non brilla. Questo suzuki col budget di red dead redemption 2 farebbe almeno partire questa visual novel

 
Il cs è legnoso e non bellissimo per gli occhi che vogliono la loro parte ed è in linea con i ryugagotoku persino la schivata è identica, trascurato apposta perchè appunto non brilla. Questo suzuki col budget di red dead redemption 2 farebbe almeno partire questa visual novel
detto da uno che li ha giocati entrambi, non è legnoso, al massimo le animazioni possono esserlo perchè è un gioco del 1999. e non ha senso paragonarlo con gli standard di ora (grazie al cavolo, direi pure).

tuttavia è un combat system piuttosto veloce, dove passi tra attacchi, parate, combo, con una certa dinamicità. Yakuza ha copiato tutto da ShenMue. e di nuovo, non ha senso fare un paragone, perchè parliamo di un gioco del 99, con uno uscito nel 2005. ci fu un salto di hardware nel mezzo e si migliorarono le fondamenta.

 
Su shenmue 1/2 la verita' sta nel mezzo. All'epoca era innovativo, l'immedesimazione e l'atmosfera del gioco, grazie anche al metagameplay era unica. Pero' non era esente da difetti, ad esempio nei movimenti era legnoso gia' al tempo. Ha sicuramente una nomea esagerata, complice anche il fallimento del dreamcast che ha spinto da li in poi i fan a elogi funebri che ne hanno alimentato il mito. Pero' era, oggettivamente un gioco molto particolare, di un certo livello (in sede di review si andava dal 7 al 10) e qualcosa che non si era ancora visto per certi aspetti. Ad oggi è invecchiato malissimo.

 
Shenmue ai suoi tempi ha innovato, ha importanza storica come dici pure tu.

Ma poi è andata come è andata, il 3 arriva quasi per miracolo grazie ad un kickstarter, non ci si può aspettare miracoli.
Yakuza di contro non ha mai innovato un bel niente, è riuscito ad essere divertente finchè non hanno stufato con la solita minestra riscaldata e la graduale mancanza di idee.
Vorrei vedere se con lo stesso identico budget Suzuki non sarebbe in grado di reinventare qualcosa di decisamente più originale, ambizioso e innovativo rispetto al RGG Studio.
Ti parlo come uno che non è della vecchia guardia ma che è genuinamente interessato a Shenmue 3. Mi piace l'atmosfera e credo di poter sopportare tranquillamente i difetti e limitazioni. Vorrei pure che Shenmue o qualche altro gioco riuscisse ad imporsi come odierno concorrente di Yakuza, ma finora i pochi brawler usciti erano decisamente inferiori (come il pur apprezzabile Sleeping Dogs, troppo guidato per via del cs basato sui counter). Di Yakuza tranne spin-off, Yakuza 6 e Kiwami 2 li ho giocati tutti dai capitoli ps2. Abbiamo: Yakuza che getta le basi; Yakuza 2 che migliora il primo sia nel cs che con una storia molto più accattivante (antagonista principale in primis); Yakuza 3 che ha uno story telling diverso ed un pacing più lento (può piacere o no, ma ha un altro feeling); Yakuza 4 ti dà quattro protagonisti con stili diversi e storie interessanti che si intrecciano; Yakuza 5 fà lo stesso con ben cinque personaggi e con uno di questi affronta tutta la tematica della vita delle idol giapponesi (se non è originale questo :asd: ); Yakuza Zero è praticamente la summa di tutti gli elementi migliori di uno Yakuza con l'equilibrio perfetto; Yakuza Kiwami è il remake del primo capitolo con diverse migliorie dello Zero (non raggiunge il suo livello, ma non era questo lo scopo). Ebbene, in tutti questi capitoli mi sono divertito e mai annoiato. Storia, situazioni ed altro sono differenti di capitolo in capitolo. Se uno non accetta Kamurocho, non accetta la saga. È il suo cuore ed è scontato che sia il centro delle vicende a meno che il Tojo Clan vada in vacanza altrove  :asd: . Altre mappe di altre città ce ne sono state e sicuramente bisogna spingere anche in quella direzione. Yakuza non deve innovare niente rispetto al mercato (non lo fa quasi nessuno del resto), ma continuare sulla sua strada migliorandosi di capitolo in capitolo. Poi il budget mi sembra che lo usino perfettamente, guarda lo Zero con i vertici della Dojima Family e soprattutto le "attrici" :trollface: . Scusate l'OT riprenderò a parlare di Shenmue 3 al prossimo messaggio :asd:

 
Ultima modifica:
detto da uno che li ha giocati entrambi, non è legnoso, al massimo le animazioni possono esserlo perchè è un gioco del 1999. e non ha senso paragonarlo con gli standard di ora (grazie al cavolo, direi pure).

tuttavia è un combat system piuttosto veloce, dove passi tra attacchi, parate, combo, con una certa dinamicità. Yakuza ha copiato tutto da ShenMue. e di nuovo, non ha senso fare un paragone, perchè parliamo di un gioco del 99, con uno uscito nel 2005. ci fu un salto di hardware nel mezzo e si migliorarono le fondamenta.
Perchè le animazioni del trailer sono da gen attuale?  :adrian:  Detto questo, spero per chi è interessato si riveli almeno buono

 
Perchè le animazioni del trailer sono da gen attuale?  :adrian:  Detto questo, spero per chi è interessato si riveli almeno buono
Il punto è proprio questo per i fan è già molto quanto visto.

Devi capire che non ci sperava più nessuno.

Il problema è che per come è adesso i.nuovi giocatori non lo capiscono e non ne sono attratti.

Resta un gioco per i fan pagato dai fan.

Spero che Suzuki riesca a limare i difetti più grandi ma non sarà mai un gioco che setta nuovi standard.

Per quello avrebbe dovuto convincere Sony , Sega o MS a pagare lo sviluppo.

Ad oggi il difetto maggiore è aver prodotto un trailer che ne crea pathos ne è puro gameplay

 
Perchè le animazioni del trailer sono da gen attuale?  :adrian:  Detto questo, spero per chi è interessato si riveli almeno buono
se parliamo di shenmue3 torniamo al punto di partenza. è un gioco fatto da una raccolta fondi su kickstarter. non è una produzione multimilionaria finanziata da una grossa software house. non si può paragonare a Yakuza, che ha dietro Sega che lo finanzia a pieno regime.

 
Ti parlo come uno che non è della vecchia guardia ma che è genuinamente interessato a Shenmue 3. Mi piace l'atmosfera e credo di poter sopportare tranquillamente i difetti e limitazioni. Vorrei pure che Shenmue o qualche altro gioco riuscisse ad imporsi come odierno concorrente di Yakuza, ma finora i pochi brawler usciti erano decisamente inferiori (come il pur apprezzabile Sleeping Dogs, troppo guidato per via del cs basato sui counter). Di Yakuza tranne spin-off, Yakuza 6 e Kiwami 2 li ho giocati tutti dai capitoli ps2. Abbiamo: Yakuza che getta le basi; Yakuza 2 che migliora il primo sia nel cs che con una storia molto più accattivante (antagonista principale in primis); Yakuza 3 che ha uno story telling diverso ed un pacing più lento (può piacere o no, ma ha un altro feeling); Yakuza 4 ti dà quattro protagonisti con stili diversi e storie interessanti che si intrecciano; Yakuza 5 fà lo stesso con ben cinque personaggi e con uno di questi affronta tutta la tematica della vita delle idol giapponesi (se non è originale questo :asd: ); Yakuza Zero è praticamente la summa di tutti gli elementi migliori di uno Yakuza con l'equilibrio perfetto; Yakuza Kiwami è il remake del primo capitolo con diverse migliorie dello Zero (non raggiunge il suo livello, ma non era questo lo scopo). Ebbene, in tutti questi capitoli mi sono divertito e mai annoiato. Storia, situazioni ed altro sono differenti di capitolo in capitolo. Se uno non accetta Kamurocho, non accetta la saga. È il suo cuore ed è scontato che sia il centro delle vicende a meno che il Tojo Clan vada in vacanza altrove  :asd: . Altre mappe di altre città ce ne sono state e sicuramente bisogna spingere anche in quella direzione. Yakuza non deve innovare niente rispetto al mercato (non lo fa quasi nessuno del resto), ma continuare sulla sua strada migliorandosi di capitolo in capitolo. Poi il budget mi sembra che lo usino perfettamente, guarda lo Zero con i vertici della Dojima Family e soprattutto le "attrici" :trollface: . Scusate l'OT riprenderò a parlare di Shenmue 3 al prossimo messaggio :asd:
Mi spiace continuare questo OT, ci tenevo solamente a dire che per me fino al 5 la serie comunque ha continuato ad innovarsi nel modo giusto, e bene o male tutti i titoli, al netto delle main story più o meno ispirate cmq avevano sempre qualcosa di veramente ottimo da offrire. Come i personaggi introdotti nel 4 o le ben 5 città e la marea di attività introdotte nel 5.
La mia critica arriva da questa gen in cui hanno sfornato una brutta copia del kenzan infarcita di fan service, un capitolo conclusivo con personaggi davvero poco riusciti e quasi riciclati in alcune dinamiche (non il personaggio in se, ha in alcune vicende ho avuto una sensazione di dejavu) più tutti gli altri problemi che qui non sto a citare, un capitolo ottimo sotto diversi aspetti che è lo 0, e due remake riusciti a metà.
Ormai a parermi mio è palese che abbiano esaurito le idee.

Peccato non ci sia un thread unico per tutta la serie di Yakuza in generale...qui dove si parla si parla si va OT :dsax:
Se vuoi possiamo parlarne anche in privato ;)
Sta volta la chiudo davvero qui con l'OT.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi nessuno ha sentito fangamer per la spedizione dei reward?

Io ho scritto una mail ma non ho mai ricevuto risposta

 
In quest'intervista, che è francese, http://www.gameblog.fr/interview_1197_cedric-biscay-shibuya-productions-nous-parle-du-magic-et-de- Cedric Biscay, uno dei produttori che sta aiutando Yu, lancia dichiarazioni e informazioni interessanti, tra cui il fatto che il tanto dileggiato trailer della Gamescom 2017 sia stato mostrato al pubblico contro il suo parere (e per questo non ha fatto inserire il logo di Shibuya Porductions nello stesso) e probabilmente anche quello di Yu Suzuki, in quanto non rispecchiava i progressi tecnici che il titolo aveva in realtà conseguito in quel periodo.
Inoltre, stima che Shenmue 4 ha il 50% di possibilità di esistere anche dopo un eventuale flop di Shenmue 3, in quanto gli asset già pronti ne faciliterebbero e velocizzerebbero comunque lo sviluppo. 

In sostanza da quel che immagino, siccome come dicevo l'altro giorno la maggior parte dei soldi non devono rientrare perchè li hanno dati i fan (che non li riavranno indietro ovviamente XD) calcolano che con le vendite fatte il guadagno in rapporto alla spesa effettuata (calcolando solo quella messa in più) sarà elevata, proprio perchè poca per questo progetto.
Quindi visto che alla fine il gioco esce su una console con una base installata enorme e su PC, l'insuccesso è davvero ma davvero improbabile :asd:  

Sugli asset già pronti chiaramente in caso di sucesso li miglioreranno, però è vero quanto dice che farebbero prima, è già successo col secondo gioco che uscì davvero molto velocemente rispetto al primo (inteso come anni di produzione). 
Sono un po' più ottimista adesso :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
In quest'intervista, che è francese, http://www.gameblog.fr/interview_1197_cedric-biscay-shibuya-productions-nous-parle-du-magic-et-de- Cedric Biscay, uno dei produttori che sta aiutando Yu, lancia dichiarazioni e informazioni interessanti, tra cui il fatto che il tanto dileggiato trailer della Gamescom 2017 sia stato mostrato al pubblico contro il suo parere (e per questo non ha fatto inserire il logo di Shibuya Porductions nello stesso) e probabilmente anche quello di Yu Suzuki, in quanto non rispecchiava i progressi tecnici che il titolo aveva in realtà conseguito in quel periodo.
Inoltre, stima che Shenmue 4 ha il 50% di possibilità di esistere anche dopo un eventuale flop di Shenmue 3, in quanto gli asset già pronti ne faciliterebbero e velocizzerebbero comunque lo sviluppo. 

In sostanza da quel che immagino, siccome come dicevo l'altro giorno la maggior parte dei soldi non devono rientrare perchè li hanno dati i fan (che non li riavranno indietro ovviamente XD) calcolano che con le vendite fatte il guadagno in rapporto alla spesa effettuata (calcolando solo quella messa in più) sarà elevata, proprio perchè poca per questo progetto.
Quindi visto che alla fine il gioco esce su una console con una base installata enorme e su PC, l'insuccesso è davvero ma davvero improbabile :asd:  

Sugli asset già pronti chiaramente in caso di sucesso li miglioreranno, però è vero quanto dice che farebbero prima, è già successo col secondo gioco che uscì davvero molto velocemente rispetto al primo (inteso come anni di produzione). 
Sono un po' più ottimista adesso :sisi:  


Uhm solo una domanda... SE ne lui ne Suzuki erano favorevoli chi ha deciso di mostrare il trailer?

Non ha molto senso no?

Io voglio solo sperare che l'aver portato il numero degli npc da 50 a 500 non abbia influito negativamente su altro ( vedi animazioni )

Forse una via di mezzo ( 250/300 npc ) poteva essere il giusto compromesso per poi realizzare con più cura le animazioni dei personaggi principali / amalgamare meglio il tutto.

Forse poi verrò smentito ma ad ora lo "stacco" tra fondali e personaggi è forte, i primi sono meravigliosi mentre i secondi arrivano alla sufficienza scarsa.

Quello che vorrei davvero è che mostrassero AI BACKERS il filmato fatto vedere a porte chiuse a monaco.

Questo lo trovo davvero scorretto. Avendo contribuito al gioco non capisco perchè è stato fatto vedere solo a pochi giornalisti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Uhm solo una domanda... SE ne lui ne Suzuki erano favorevoli chi ha deciso di mostrare il trailer?

Non ha molto senso no?

Io voglio solo sperare che l'aver portato il numero degli npc da 50 a 500 non abbia influito negativamente su altro ( vedi animazioni )

Forse una via di mezzo ( 250/300 npc ) poteva essere il giusto compromesso per poi realizzare con più cura le animazioni dei personaggi principali / amalgamare meglio il tutto.

Forse poi verrò smentito ma ad ora lo "stacco" tra fondali e personaggi è forte, i primi sono meravigliosi mentre i secondi arrivano alla sufficienza scarsa.

Quello che vorrei davvero è che mostrassero AI BACKERS il filmato fatto vedere a porte chiuse a monaco.

Questo lo trovo davvero scorretto. Avendo contribuito al gioco non capisco perchè è stato fatto vedere solo a pochi giornalisti.
Sul trailer immagino ci siano state pressioni degli investitori, oltre ai fan qualcuno di nome qualcosa ha dato, continuo a pensare sia Sony in parte e il marketing è comunque importante. Anzi, può semplicemente esser stato l'addetto al marketing appunto. Nella live che vidi tempo fa con Pessino ospite da Tanzen ho scoperto una cosa che non sapevo, ogni gioco viene affiancato da gente che per lavoro fa le previsioni di vendita, e 9 volte su 10 ci azzeccano (con The Order non ci azzeccarono per la cronaca :asd:  ) e il gioco viene spesso anche modificato in alcune cose in base a cosa dicono loro, non ha spiegato specificatamente il tutto ma dopo che il gioco va "sotto esame" per così dire da questa gente certe cose cambiano, marketing compreso, quindi probabilmente era necessario ai fini di vendere il gioco mostrare un trailer in quel momento. Hanno più voce in capitolo questo che i boss sviluppatori, si fidano totalmente di loro, alla fine lo sviluppatore vuole venderlo, deve venderlo. E' normale che seguano chi più di loro sa in quell'ambito lì.

Sul mostrarlo solo ai backers aveva poco senso, uno sicuramente lo avrebbe condiviso e lo avrebbero visto tutti :asd:  

 
Io sto recuperando i primi due.

Per ora sono solo a 5 ore di gioco ma devo dire che è un qualcosa di totalmente diverso dagli altri giochi che ho giocato fin ora.

L'atmosfera è stupenda, e l'interazione con gli NPC rende davvero il mondo di gioco vivo.

Si ha davvero l'impressione di conoscere la gente che ci vive.
Anche la storia mi sta appassionando parecchio. :hail:
Son già convinto al 100% per quanto riguarda l'acquisto del 3.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sto recuperando i primi due.

Per ora sono solo a 5 ore di gioco ma devo dire che è un qualcosa di totalmente diverso dagli altri giochi che ho giocato fin ora.

L'atmosfera è stupenda, e l'interazione con gli NPC rende davvero il mondo di gioco vivo.

Si ha davvero l'impressione di conoscere la gente che ci vive.
Anche la storia mi sta appassionando parecchio. :hail:
Son già convinto al 100% per quanto riguarda l'acquisto del 3.
Se dopo 5 ore sei così entusiasta sappi che la cosa non può che migliorare XD

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sto recuperando i primi due.

Per ora sono solo a 5 ore di gioco ma devo dire che è un qualcosa di totalmente diverso dagli altri giochi che ho giocato fin ora.

L'atmosfera è stupenda, e l'interazione con gli NPC rende davvero il mondo di gioco vivo.

Si ha davvero l'impressione di conoscere la gente che ci vive.
Anche la storia mi sta appassionando parecchio. :hail:
Son già convinto al 100% per quanto riguarda l'acquisto del 3.
Contentissimo per te e concordo con Sirio migliorerà in modo esponenziale ;)

Sul trailer immagino ci siano state pressioni degli investitori, oltre ai fan qualcuno di nome qualcosa ha dato, continuo a pensare sia Sony in parte e il marketing è comunque importante. Anzi, può semplicemente esser stato l'addetto al marketing appunto. Nella live che vidi tempo fa con Pessino ospite da Tanzen ho scoperto una cosa che non sapevo, ogni gioco viene affiancato da gente che per lavoro fa le previsioni di vendita, e 9 volte su 10 ci azzeccano (con The Order non ci azzeccarono per la cronaca :asd:  ) e il gioco viene spesso anche modificato in alcune cose in base a cosa dicono loro, non ha spiegato specificatamente il tutto ma dopo che il gioco va "sotto esame" per così dire da questa gente certe cose cambiano, marketing compreso, quindi probabilmente era necessario ai fini di vendere il gioco mostrare un trailer in quel momento. Hanno più voce in capitolo questo che i boss sviluppatori, si fidano totalmente di loro, alla fine lo sviluppatore vuole venderlo, deve venderlo. E' normale che seguano chi più di loro sa in quell'ambito lì.

Sul mostrarlo solo ai backers aveva poco senso, uno sicuramente lo avrebbe condiviso e lo avrebbero visto tutti :asd:  
Ok ma questo ci sta per un gioco che non è finanziato con KS.

Capisco che poi tutti condividono tutto ma avendo contribuito a loro non costava NULLA farlo. 

Purtroppo il KS di Shenmue è stato pessimo dal D1. 

Se da una parte posso capire la penuria d'informazioni trovo davvero assurdo il non essersi mai interfacciati con i fan.

Awesome Japan si occupa, cito dal sito ufficiale, di:

Communication, media relations and Kickstarter project consultation and support.

Se dovevano essere pagati per creare Hype e aspettative --> ergo nuovi possibili acquirenti hanno fallito miseramente. 

E la riprova è che il ragazzino di 20 anni fa scattare la shitstorm appena esce un nuovo contenuto di Shenmue.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top