PS4 Sherlock Holmes: Crimes & Punishments

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Uff io non ho la ps3! Dovevano metterlo su ps4 :tragic:

 
ok perfetto, sto tipo di giochi li odio in inglese ( inteso come niente sub ita ) ;p
ahahaha...cioè...sto gioco che non ha visto ne provato quasi nessuno...ha i sottotitoli in italiano...mentre telltale che ha fatto un botto di soldi con i suoi giochi...non si degna minimamente.

Lo provo anche solo per questa ragione...e spero sia bello...

In giro che voti ha preso?tanto per farsi un'idea di cosa aspettarsi

 
In giro che voti ha preso?tanto per farsi un'idea di cosa aspettarsi
Tutti i giochi della serie Sherlock Holmes sono ben recensiti, io ne ho giocati un paio e non sono per niente male. Poi questo dovrebbe essere il più rifinito di tutti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ovviamente devono piacerti almeno un po' le avventure grafiche (che non sono quelle di TellTale), ma se ti piace il genere sono bei titoli di solito.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sbaglio o nella sezione trofei non c'è neanche il topic? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

 
Io l'ho comprato quando stava in saldo a natale. È davvero bello come gioco e alcuni casi sono davvero ben fatti. Ora che è gratis con il plus vi consiglio di dargli una possibilità, non ve né pentire.

 
anche io stavo pensando di prenderlo al primo calo, ho cmq diversi arretrati e chissà quando lo giocherò

 
terminato il primo caso, non e' male come gioco; e' una classica avventura , un po lentina ( ma adatta al personaggio ed al tempo ) , forse un po guidata e facile, ma piacevole.

 
Seconda indagine, ho parlato con tutti i capostazione e ora dovrei tornare all'archivio (quello di a casa di Sherlock, presumo) solo che nella mappa non c'è, e non so come raggiungerlo...

 
Seconda indagine, ho parlato con tutti i capostazione e ora dovrei tornare all'archivio (quello di a casa di Sherlock, presumo) solo che nella mappa non c'è, e non so come raggiungerlo...
non ci sono ancora arrivato, presumo pero che se non e' un bug, tu debba fare altro

 
terminato il primo caso, non e' male come gioco; e' una classica avventura , un po lentina ( ma adatta al personaggio ed al tempo ) , forse un po guidata e facile, ma piacevole.
Ma è tipo broken sword?, con enigmi? :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sono limitato a completare il primo caso e forse è un po’ troppo guidato nelle fasi investigative e negli interrogatori, solo nel'atto finale con i vari indizi trovati si sono aperte più conclusioni e potenziali colpevoli ma il quadro generale era piuttosto semplice.

Visto così essendo un investigativo sembra un grosso difetto ma sono curioso di proseguire.

Gli enigmi e altri minigiochi sono presenti ma si possono skippare volendo,la sfida a braccio di ferro era terribile,mi stavo rompendo le dita.

 
Iniziato da 2 minuti. Non importa se il gioco sarà una ciofeca o un buon titolo, già solo per il fatto che abbia finalmente trovato un gioco con i sottotitoli con dimensioni leggibili gli fa avere un punto in piú nella valutazione.

Cmq ho subito notato una gran somiglianza con lo sherlock holmes schizzato degli ultimi film usciti. Io pensavo che quello di robert dawney jr. Fosse una rivisitazione del personaggio, ma visto c he anche qui è "eccentrico" deduco che sia proprio il personaggio originario ad esserlo, a meno che con questo gioco non hanno voluto prendere ispirazione dai film.

 
Ma è tipo broken sword?, con enigmi? :morristend:
il genere e' quello, ma son giochi completamente diversi, per ora ho finito solo la prima indagine, di enigmi ce ne sono ben pochi in realta' per il resto e' solo intuito, attenzione e tentativi se proprio si e' imbranati visto che e' molto guidato.

lontanissimo da quel capolavoro di broken sword ( paradossalmente vandal e' piu vicino come gioco ) ma cmq carino da giocare per passare un po il tempo.

- - - Aggiornato - - -

Mi sono limitato a completare il primo caso e forse è un po’ troppo guidato nelle fasi investigative e negli interrogatori, solo nel'atto finale con i vari indizi trovati si sono aperte più conclusioni e potenziali colpevoli ma il quadro generale era piuttosto semplice.Visto così essendo un investigativo sembra un grosso difetto ma sono curioso di proseguire.

Gli enigmi e altri minigiochi sono presenti ma si possono skippare volendo,la sfida a braccio di ferro era terribile,mi stavo rompendo le dita.
anche io all'inizio nella sfida ho avuto difficolta, poi capito il significato delle smorfie lo battevi in 30 secondi ;p

 
il genere e' quello, ma son giochi completamente diversi, per ora ho finito solo la prima indagine, di enigmi ce ne sono ben pochi in realta' per il resto e' solo intuito, attenzione e tentativi se proprio si e' imbranati visto che e' molto guidato.lontanissimo da quel capolavoro di broken sword ( paradossalmente vandal e' piu vicino come gioco ) ma cmq carino da giocare per passare un po il tempo.

- - - Aggiornato - - -

anche io all'inizio nella sfida ho avuto difficolta, poi capito il significato delle smorfie lo battevi in 30 secondi ;p
Capito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif, appena finisco Dust lo inizio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Sent from my Stonex STX Ultra using Tapatalk

 
Seconda indagine, ho parlato con tutti i capostazione e ora dovrei tornare all'archivio (quello di a casa di Sherlock, presumo) solo che nella mappa non c'è, e non so come raggiungerlo...
L'archivio lo trovi sulla parte posteriore della carrozza ^^

 
Completato il primo caso.

La scelta morale è stata quella di lasciar libero il marinaio per legittima difesa. Voi che avete fatto? E soprattutto, cosa cambiano le scelte morali nel proseguo del gioco?

Peccato solo per i millemila caricamenti non propriarmente veloci.

:blbl:

 
L'archivio lo trovi sulla parte posteriore della carrozza ^^
Me n'ero accorto, ma grazie ugualmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Apprezzabile il rispetto per personaggio e ambientazione.

Si vede che c'è una certa voglia di innovare e rappresentare il processo deduttivo tipico dei racconti di Doyle... ma la user interface è sicuramente rivedibile, goffa e poco intuitiva.

Altre due pecche: la mancanza di una buona soundtrack e i modelli umani poco realistici e poco "leggibili" nelle loro reazioni(siamo anni luce, ad esempio, da L.A. Noire).

Rimane comunque un buon gioco per chi cerca qualcosa di diverso dai generi più mainstream.

 
il titolo sarebbe dovututo essere "delitto e castigo" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top