Switch Shin Megami Tensei V + Vengeance

Pubblicità
salve ragazzi, ho bisogno dei vs consigli: sono alla 5° ora di gioco e son fermo a grindare nella prima area del 1° boss e ci sono alcune dinamiche che ancora non sono chiare:
  • qualcuno con un po' di pazienza può spiegarmi le meccaniche delle essenze? in un certo senso ho capito che posso "rubare" le abilità dei demoni ma come vengono rimpiazzate? e per averne di più potentI?
  • per le fusioni ..sicuramente la parte più affascinante, ma mi son ritrovato a "fondere" a caso per avere un livello del demone alto in uscita, sicuramente non è il metodo giusto; consigli?

Le essenze dei demoni possono essere usate in due modi.
  • Per applicare le loro affinità elementali al Nahobinon (che quindi otterrà le resistenze e le debolezze del demone in questione)
  • Per apprendere le nuove mosse di altri demoni. Se uso l'essenza di Horus che ha "Gran fonte di Mana" su un demone, potrò insegnargli questa mossa. È una meccanica molto utile ma non bisogna abusarne perché ovviamente le essenze sono rare.

Per quanto riguarda le fusioni, sono senza dubbio la componente più affascinante della serie. Il livello in questo caso è l'ultima cosa che dovresti guardare. Gli elementi da tenere in considerazione sono le mosse e le affinità del demone che andrai a formare (ad esempio non passare Bufu a un demone che ha affinità ghiaccio -6 perché le mosse risulteranno molto più deboli) e le statistiche. Ogni volta che fondi un demone le statistiche saranno leggermente più alte rispetto a quelle base. Ad esempio, se Jack Frost di base ha magia 20, andandolo a fondere questa statistica salirà a 21/22. Più i demoni che fondi sono forti, più sarà forte anche il pokemon che otterrai dalla fusione. Controlla la terza opzione nel menù delle fusioni. Lì ci sono elencate tutte le possibili combinazioni per ottenere un determinato demone. Confrontandole potrai subito capire quali sono le fusioni che ti boostano di più le statistiche e quelle che ti permettono di passare al nuovo nato le mosse migliori. Studiando bene le fusioni potrai avere demoni invincibili a tutti gli elementi e con magari 30/40 punti in più per ogni statistica.


è una cosa certa?

Perchè sull'abilità dice che l'estensione si applica alle mosse che terminano con /nda/ rja e il nome della sua abilità che buffa tutto non termina cosi
Sì, funziona con tutte le abilità di buff/debuff, compreso luster candy e debilitate. La descrizione è ingannevole.
 
nel frattempo chee idun la faccio salire di livello con i vari grimori sto usanto come buffer/support Norn con l'abilità dolcetto lucente.

L'unico problema è che essendo support ha poche mosse che fanno danno...l'unica che ha è hamaon.
Avevo ancora uno slot libero e stavo pensando a donum magicum che buffa l'attacco magico di un compagno...che potrebbe essere utile nel caso in cui le stat siano gia buffate e il suo attacco luce sarebbe inefficace.

Pero ho pensato che forse sarebbe meglio marakunda che abbassa la def di tutti i nemici
Alla fine si ha lo stesso effetto di donum magicum, nel senso che incrementa l'output damage ma abbassando la def ne possono beneficiare tutti e 3 gli altri membri del team...alla fine dei conti mi sembra comunque piu efficiente marakunda per mettere pure un debuff, secondo questa prospettiva
-----------------------

Inoltre per quanto riguarda l'ablità carica che garantisce il crit alla fine considerando che si è molto spesso sotto l'effetto del magatshushi critico mi pare perda di utilità, perdere un turno per un crit assicurato.....molto spesso non cambia molto rispetto ad effettuare due attacchi.

Si risparmia magari un po di pm cosi facendo ma verso la fine poi pure la prob di critico è sufficientemente alta da tentare comunque 2 attacchi piuttosto che carica + 1 crit assicurato
Leggendo in passato era invece molto piu incisiva.
 
Da diario Switch....superate le 100 ore di gioco :ohyess:
E devo entrare ora nell'ultimo dungeon....Mi sa che evito di prendere il DLC se no supero agilmente le 150 ore
 
Solo io non uso mai il magatsushi critico? Preferisco che i personaggi recuperino una minima parte degli hp/mp a ogni turno. Certo, ora che non sono rimasti miracoli di mio gradimento, credo che inizierò a comprare quelli per velocizzarne il riempimento (anche perché immagino che contro i boss più forti quest'abilità sarà utile)
 
Solo io non uso mai il magatsushi critico? Preferisco che i personaggi recuperino una minima parte degli hp/mp a ogni turno. Certo, ora che non sono rimasti miracoli di mio gradimento, credo che inizierò a comprare quelli per velocizzarne il riempimento (anche perché immagino che contro i boss più forti quest'abilità sarà utile)
Ma secondo me è troppo op il magatdushi

E di base per ora non mi serve neanche che recuperuno una manciata di pv e mp perchd gli scontri molto spesso finiscono prima

Cioe sono nell'ultima zona e con il nahobino buildato sulla forza usando l' attacco divino esclusivo devastante basato sulla forza che fa molti piu danni quando critti (+ pleroma divino e quello che aumenta i danni critici ma diminuisce quelli normali)devasti davvero ogni cosa, per ora.

Infatti sta diventando quasi come cheattare
 
Sì, il Magatsuhi critico è davvero sgravo.
Gli unici altri che utilizzo sono quello degli Avian (debilitate + Infligge sigillo su tutti) e quello che ripristina tutti i PM. Prendete il miracolo che il Nahobino può usare i Magatsuhi dei compagni che ha in squadra
 
Ma secondo me è troppo op il magatdushi

E di base per ora non mi serve neanche che recuperuno una manciata di pv e mp perchd gli scontri molto spesso finiscono prima

Cioe sono nell'ultima zona e con il nahobino buildato sulla forza usando l' attacco divino esclusivo devastante basato sulla forza che fa molti piu danni quando critti (+ pleroma divino e quello che aumenta i danni critici ma diminuisce quelli normali)devasti davvero ogni cosa, per ora.

Infatti sta diventando quasi come cheattare

Io, per ora, riesco a togliere buona parte degli hp ai nemici con un unico attacco (sono nella terza zona,
nel castello,
con un pg puramente magico. Però ho visto i video di un tizio che sta ha affrontato le stesse sezioni con un pg simile al mio e ho notato che fa meno danni :asd:

Sì, il Magatsuhi critico è davvero sgravo.
Gli unici altri che utilizzo sono quello degli Avian (debilitate + Infligge sigillo su tutti) e quello che ripristina tutti i PM. Prendete il miracolo che il Nahobino può usare i Magatsuhi dei compagni che ha in squadra

Ecco, quel miracolo devo ancora prenderlo. Grazie per avermelo ricordato :sisi:
 
Io, per ora, riesco a togliere buona parte degli hp ai nemici con un unico attacco (sono nella terza zona,
nel castello,
con un pg puramente magico. Però ho visto i video di un tizio che sta ha affrontato le stesse sezioni con un pg simile al mio e ho notato che fa meno danni :asd:



Ecco, quel miracolo devo ancora prenderlo. Grazie per avermelo ricordato :sisi:
Figurati!
Ma con la gloria come siete messi?
A me mancano ancora 15 Miman (quindi 150 di Gloria) ma facendo un rapido calcolo il totale per i miracoli che mi mancano ne serve molta di più. Devo fare affidamento solo sulle Mitama random?
 
Figurati!
Ma con la gloria come siete messi?
A me mancano ancora 15 Miman (quindi 150 di Gloria) ma facendo un rapido calcolo il totale per i miracoli che mi mancano ne serve molta di più. Devo fare affidamento solo sulle Mitama random?
Io, essendo abbastanza indietro, per ora sto cercando di raccogliere in media 40 miman per area. Al momento sono a
119 e sono dentro il castello
Non so se li prenderò tutti, perché mi servirebbe una guida (in alternativa,
dovrei pagare quel demone)

EDIT: ma è vero che nella mappa di Tokyo, osservando il modo in cui gira l'icona a forma di freccia blu, è possibile capire l'allineamento?
 
Ultima modifica:
Solo io trovo che una volta ottenute determinate abilità diventa davvero facile a normale? Tra magatsushi critico, specchi attacco/magia e il 100% delle side quest completate prima di ogni boss (quindi livello adeguato) li batto quasi tutti al primo, massimo secondo try
 
No no te li da tutti insieme
Ecco. Io, temendo di dare dei macca a un furbastro, ho sempre evitato. Stasera correrò dal tizio e mi metterò a esplorare, interrompendo provvisoriamente la mia visita al
castello del demone
Grazie :nev:
 
finito.

L'ultima parte del gioco è stata completamente rovinata dalla mossa OP del nahobino (murakumo), tutti i boss dalla quarta zona in poi sono andati giu come nulla.

è uno sbilanciamento grave nel gioco perchè riduce il BS del gioco a 1 sola strategia:

in prima poszione caster che spara nel primo turno per due volte tutti i buff + uno che abbassa le def
Secondo turno o giu di li omagatshushi critico e spam di marakumo con danni da 3000/4000+ ai vari boss di fine gioco usando coome skill pleroma divino + gran pleroma divino + critical zealot e in generale una build strenght )

In pratica tutto il sistema basato sullo sfruttare le debolezze ed esser costretti a tenere in conto le resistenze si sfancula dal momento che si tratta di una mossa divina che elude le varie affinità.
E come se non bastasse quando critta fa danni senza un senso.

Mezzo punto in meno perchè la parte finale proprio non me la sono goduta, troppo facile cosi....si applicava sempre la solita strategia (che è la piu efficiente) a ogni fight a "mente spenta"
Il boss finale anche abbastanza meh (non so se cambi in base alle scelte...forse si alternano, nel senso che c'è prima uno o prima l'altro?....) .
 
Ultima modifica:
Sono arrivato
allo scontro con Abdiel, durante l'incontro tra le sezioni di Betel
Devo dire che questo scontro mi ha un po' spiazzato, spingendomi a riflettere un po' sul finale che voglio ottenere. Esiste un finale in cui
la Tokyo matrix si salva, l'umanità se la passa bene (nel senso che non ci sono guerre e uccisioni)e angeli e demoni continuano a esistere? E' proprio vero che nel final "legge" l'umanità perde il libero arbitrio?
Al di là di questi dubbi esistenziali, devo dire che sto adorando questo gioco. Certo, non è esente da difetti, ma lo considero uno degli SMT che mi hanno convinto di più. Finora ho apprezzato tutte le sezioni (compresa quella del
castello del re demone)
E' vero che i personaggi non lasciano il segno e che la parte ambientata
a Tokyo sembra un contentino per i fan di Persona
, ma l'esplorazione, il battle system, la trama, il sistema di sviluppo, la giocabilità e la colonna sonora sono tutti aspetti estremamente curati
 
Non commentiamo le vendite? Ci sono francamente rimasto male, mi aspettavo di più, soprattutto da un gioco che è stato annunciato durante l'evento di presentazione della console :sadfrog:
 
In verità quasi un milione in un mese è un ottimo risultato specie per una saga che a differenza dello spin off persona è diventata così popolare solo da poco.

Diventerà sicuramente lo SMT più venduto di sempre
 
Concordo. Per me è un buon risultato. Ricordate che si tratta di una serie dalla difficoltà elevata (rispetto alla media)
Sono arrivato
allo scontro con Abdiel, durante l'incontro tra le sezioni di Betel
Devo dire che questo scontro mi ha un po' spiazzato, spingendomi a riflettere un po' sul finale che voglio ottenere. Esiste un finale in cui
la Tokyo matrix si salva, l'umanità se la passa bene (nel senso che non ci sono guerre e uccisioni)e angeli e demoni continuano a esistere? E' proprio vero che nel final "legge" l'umanità perde il libero arbitrio?
Al di là di questi dubbi esistenziali, devo dire che sto adorando questo gioco. Certo, non è esente da difetti, ma lo considero uno degli SMT che mi hanno convinto di più. Finora ho apprezzato tutte le sezioni (compresa quella del
castello del re demone)
E' vero che i personaggi non lasciano il segno e che la parte ambientata
a Tokyo sembra un contentino per i fan di Persona
, ma l'esplorazione, il battle system, la trama, il sistema di sviluppo, la giocabilità e la colonna sonora sono tutti aspetti estremamente curati
Nessuno? Mi basterebbe capire un po' meglio la questione dei finali. Certo, mi sono spoilerato qualcosa, ma preferisco, se possibile, non vederli in anteprima su Youtube :asd:
Vorrei finire questo Smt con un finale adeguato, anche perché non penso di rigiocarlo (non nell'immediato futuro)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top