Switch Shin Megami Tensei V + Vengeance

Pubblicità
Tizia?  :monkashake:

Ufficialmente lo è, ribadito sui canali ATLUS anche oggi (i termini, come per P5 ovviamente, non sono noti)
è maschio.

Sull'esclusività: so che lo è. Ma: per adesso. Soprattutto coi tempi di oggi: di un third party esclusiva mai dire mai. Sembra che ormai quasi tutto ceda al multi, presto o tardi.

 
è maschio.

Sull'esclusività: so che lo è. Ma: per adesso. Soprattutto coi tempi di oggi: di un third party esclusiva mai dire mai. Sembra che ormai quasi tutto ceda al multi, presto o tardi.
Io continuo a pensare che sia inziativa di Atlus vuole due utenze diverse per avere introiti da ambo le parti

 
Sì, me ne ero accorto, il mio stupore era proprio rivolto a Storm :asd:  

Si vedono pure 2 uniformi scolastiche femminili nel trailer.

Quindi salvo scelte particolari del Protagonista, dovrebbe essere un maschio... Tipicamente effeminato  :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io continuo a pensare che sia inziativa di Atlus vuole due utenze diverse per avere introiti da ambo le parti
mah io penso semplicemente che sony si sia riservata i diritti di P5 e nintendo quelli di smtV senza tante congetture... difatti P5S che è un musou sviluppato da omega force è multi ps4/switch

 
Fixed

Cmq che bomba. 4 anni di sviluppo. Sarà il non plus ultra dei JRPG su Switch
JRPG ad inizio anno (il 3 uscirà a Marzo suppongo), JRPG a Fine anno (Autunno suppongo il V?), se tirano fuori anche un altro JRPG da metà anno, è finita :sard:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi istruite sulla saga? Io i JRPG da pischello non li digerivo e mi ci sono avvicinato da pochi anni e comunque se sono troppo giapponesi nell'estetica o sono Final Fantasy, non li sopporto :asd:  

Ma questo trailer, soprattutto sentire "Il Dio che adorate è morto", mi han gasato senza un senso,pure il trailer del 3 mi ha rapito... però per esempio Persona ha proprio quell'estetica che non dico mi disturba ma proprio non mi attira. 

Cosa mi devo aspettare da SMT come serie? :asd:  

 











la divisa toglie i dubbi, ma effettivamente ha degli occhi da cerbiatta che ti confondono 

manco charlize theron :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi istruite sulla saga? Io i JRPG da pischello non li digerivo e mi ci sono avvicinato da pochi anni e comunque se sono troppo giapponesi nell'estetica o sono Final Fantasy, non li sopporto :asd:  

Ma questo trailer, soprattutto sentire "Il Dio che adorate è morto", mi han gasato senza un senso,pure il trailer del 3 mi ha rapito... però per esempio Persona ha proprio quell'estetica che non dico mi disturba ma proprio non mi attira. 

Cosa mi devo aspettare da SMT come serie? :asd:  
vai a vedere che sotto sotto gli atlus sono fan di guccini :ahsisi:

 
Mi istruite sulla saga? Io i JRPG da pischello non li digerivo e mi ci sono avvicinato da pochi anni e comunque se sono troppo giapponesi nell'estetica o sono Final Fantasy, non li sopporto :asd:  

Ma questo trailer, soprattutto sentire "Il Dio che adorate è morto", mi han gasato senza un senso,pure il trailer del 3 mi ha rapito... però per esempio Persona ha proprio quell'estetica che non dico mi disturba ma proprio non mi attira. 

Cosa mi devo aspettare da SMT come serie? :asd:  
Morte,a volte anche del protagonista principale in alcuni capitoli,distruzione e ricostruzione nella terra in forma demonica,in particolare si svolgono tutti una Tokyo a pezzi,traumi psicologici e tanta desolazione,questo nei primi 5 minuti di gioco. :asd:

Poi incontrerai demoni incazzati che voglio farti il culo,altri demoni che per il giusto oggetti raro o il giusto compreso monetario o la giusta risposta ad un loro domanda li convinci a seguirti,oppure no e vieni semplicemente derubato.

Fondere continuamente demoni è meccanica principale per creare un party decente,visto che all'infuori del protagonista non ci so altri "umani" con te.

Battaglie toste che prederai con facilità finché non metti in atto una strategia che si basa sulle debolezze dei nemici,livellare non ti risolve le battaglie ma aiuta solo a fondere demoni più forti ed aver qualche buff in più.

Insomma un jrpg ignorante a tratti pure a tinte horror.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi istruite sulla saga? Io i JRPG da pischello non li digerivo e mi ci sono avvicinato da pochi anni e comunque se sono troppo giapponesi nell'estetica o sono Final Fantasy, non li sopporto :asd:  

Ma questo trailer, soprattutto sentire "Il Dio che adorate è morto", mi han gasato senza un senso,pure il trailer del 3 mi ha rapito... però per esempio Persona ha proprio quell'estetica che non dico mi disturba ma proprio non mi attira. 

Cosa mi devo aspettare da SMT come serie? :asd:  
A meno di sconvolgimenti della formula, gli SMT sono JRPG molto classici, in cui le battaglie si concentrano sullo sfruttare le debolezze "elementali" del nemico. Anche qui, come in tutti gli altri giochi della serie, sarà necessario costruire il proprio party reclutando e evocando differenti dei e demoni, provenienti dalle mitologie di tutto il mondo. Il party - un po' in stile Pokemon - quindi si andrà costruendo e rafforzando nel corso del gioco, evocando e soggiogando nuovi mostri. La "cattura" può avvenire in vari modi, perché ogni demone ha la sua personalità. Ci sono quelli che vanno sconfitti in battaglia, ci sono quelli a cui serve fare un dono, ci sono quelli con cui serve negoziare, altri che richiedono che tu abbia in squadra un altra creatura specifica. Insomma, il completamento del bestiario è una parte importante del gioco. Come in Pokemon alla fine.

Per quanto riguarda la trama, è sulla shonenata post-apocalittica andante. Ambientati - a parte alcune eccezioni - a Tokyo. Alcuni giochi sono un po' più crudi, alcuni giochi sono un po' più maturi, ma gira e rigira il plot è quello. In quasi tutti i giochi è possibile scegliere uno "schieramento" in base ai demoni/dei con i quali ti allei. Solitamente "buono", "neutrale" e "malvagio". Nel trailer si vede proprio subito Lucifer che se tanto mi dà tanto sarà uno dei bossoni finali :asd:

 
Morte,a volte anche del protagonista principale in alcuni capitoli,distruzione ricostruzione nella terra in forma demonica,in particolare si svolgono tutti Tokyo a pezzi,traumi psicologici e tanta desolazione,questo nei primi 5 minuti di gioco. :asd:


Mi son fermato qui, quali sono i capitoli di più facile reperibilità? DS e 3DS? 

A meno di sconvolgimenti della formula, gli SMT sono JRPG molto classici, in cui le battaglie si concentrano sullo sfruttare le debolezze "elementali" del nemico. Anche qui, come in tutti gli altri giochi della serie, sarà necessario costruire il proprio party reclutando e evocando differenti dei e demoni, provenienti dalle mitologie di tutto il mondo. Il party - un po' in stile Pokemon - quindi si andrà costruendo e rafforzando nel corso del gioco, evocando e soggiogando nuovi mostri. La "cattura" può avvenire in vari modi, perché ogni demone ha la sua personalità. Ci sono quelli che vanno sconfitti in battaglia, ci sono quelli a cui serve fare un dono, ci sono quelli con cui serve negoziare, altri che richiedono che tu abbia in squadra un altra creatura specifica. Insomma, il completamento del bestiario è una parte importante del gioco. Come in Pokemon alla fine.

Per quanto riguarda la trama, è sulla shonenata post-apocalittica andante. Ambientati - a parte alcune eccezioni - a Tokyo. Alcuni giochi sono un po' più crudi, alcuni giochi sono un po' più maturi, ma gira e rigira il plot è quello. In quasi tutti i giochi è possibile scegliere uno "schieramento" in base ai demoni/dei con i quali ti allei. Solitamente "buono", "neutrale" e "malvagio". Nel trailer si vede proprio subito Lucifer che se tanto mi dà tanto sarà uno dei bossoni finali :asd:
Ora sono hyppato... quindi alla fine la differenza con Persona sta nel carattere del gioco? Mi pare molto più firendly Persona di questo... se è così mi sa che comincio pure quella cercando di tapparmi il naso sull'estetica 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top