A meno di sconvolgimenti della formula, gli SMT sono JRPG molto classici, in cui le battaglie si concentrano sullo sfruttare le debolezze "elementali" del nemico. Anche qui, come in tutti gli altri giochi della serie, sarà necessario costruire il proprio party reclutando e evocando differenti dei e demoni, provenienti dalle mitologie di tutto il mondo. Il party - un po' in stile Pokemon - quindi si andrà costruendo e rafforzando nel corso del gioco, evocando e soggiogando nuovi mostri. La "cattura" può avvenire in vari modi, perché ogni demone ha la sua personalità. Ci sono quelli che vanno sconfitti in battaglia, ci sono quelli a cui serve fare un dono, ci sono quelli con cui serve negoziare, altri che richiedono che tu abbia in squadra un altra creatura specifica. Insomma, il completamento del bestiario è una parte importante del gioco. Come in Pokemon alla fine.
Per quanto riguarda la trama, è sulla shonenata post-apocalittica andante. Ambientati - a parte alcune eccezioni - a Tokyo. Alcuni giochi sono un po' più crudi, alcuni giochi sono un po' più maturi, ma gira e rigira il plot è quello. In quasi tutti i giochi è possibile scegliere uno "schieramento" in base ai demoni/dei con i quali ti allei. Solitamente "buono", "neutrale" e "malvagio". Nel trailer si vede proprio subito Lucifer che se tanto mi dà tanto sarà uno dei bossoni finali