i persona; o per lo meno prendendo in considerazione il 4 e il 5, sono giochi dai toni molto più leggeri... anche questi, sopratutto il 5, hanno i loro momenti di temi "maturi" ma la maggior parte del gioco la si passa in scioltezza. Prendendo in considerazione smtnocturne che è lo smt più "AAA" mai prodotto, ti trovi già da subito in un mondo post apocalittico invaso dai demoni e il clima è sempre pesante, nichilistico e a tratti horror/occulto, il personaggio è subito in balia degli eventi ed essenzialmente nel gioco si compiono scelte (non sempre comprensibili o dai risultati prevedibili) dove finisci per allearti o con una delle fazioni che si contendono tokyo, oppure rimani neutrale, o un altra ancora che porta al finale segreto.
Sul lato gameplay e CS, smt non ha la disposizione a giorni come i persona, roba opzionale da fare quasi del tutto assente ed essenzialmente è un jrpg vecchio stampo dove devi fare determinati dungeon in sequenza a seconda della storia. A parte il MC non ci sono altri umani a combattere ma devi farmare demoni in un party da 4. Il bestiario e le abilità sono bene o male condivise tra smt e i persona.
Sintetizzando al massimo, persona è il megaten felice, smt è il megaten depressivo.