Switch Shin Megami Tensei V + Vengeance

Pubblicità
Mi son fermato qui, quali sono i capitoli di più facile reperibilità? DS e 3DS? 
Se vuoi partire alla leggera con roba stile Persona,vai con Devil Survivor Overclocked che un ottimo entry level per la serie,oppure qualcosa più tosto e più trama centrico come Soul Hackers.

Se vuoi partire ignorante vai direttamente di SMT IV,attento a Minotaur però,è un boss che ti invogliano a combattere nel primo dungeon,ti farà a pezzi,ovviamente è battibile ma non ti dico come. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi son fermato qui, quali sono i capitoli di più facile reperibilità? DS e 3DS? 

Ora sono hyppato... quindi alla fine la differenza con Persona sta nel carattere del gioco? Mi pare molto più firendly Persona di questo... se è così mi sa che comincio pure quella cercando di tapparmi il naso sull'estetica 
Persona è uno slice of life in cui c'è "la forza dell'amicizia". Questo è più tosto, più duro, più cupo e più drammatico.

Su 3ds hai il IV, il IV Apocalypse(sequel diretto del IV ma giocabile anche da solo), Strange Journey (il più tosto), Soul Hackers (porting di un vecchio capitolo e secondo me abbastanza evitabile) e i 2 Devil Survivor (che sono JRPG tattici con il gameplay classico della serie).

 
i persona; o per lo meno prendendo in considerazione il 4 e il 5, sono giochi dai toni molto più leggeri... anche questi, sopratutto il 5, hanno i loro momenti di temi "maturi" ma la maggior parte del gioco la si passa in scioltezza. Prendendo in considerazione smtnocturne che è lo smt più "AAA" mai prodotto, ti trovi già da subito in un mondo post apocalittico invaso dai demoni e il clima è sempre pesante, nichilistico e a tratti horror/occulto, il personaggio è subito in balia degli eventi ed essenzialmente nel gioco si compiono scelte (non sempre comprensibili o dai risultati prevedibili) dove finisci per allearti o con una delle fazioni che si contendono tokyo, oppure rimani neutrale, o un altra ancora che porta al finale segreto.
Sul lato gameplay e CS, smt non ha la disposizione a giorni come i persona,  roba opzionale da fare quasi del tutto assente ed essenzialmente è un jrpg vecchio stampo dove devi fare determinati dungeon in sequenza a seconda della storia. A parte il MC non ci sono altri umani a combattere ma devi farmare demoni in un party da 4. Il bestiario e le abilità sono bene o male condivise tra smt e i persona.
Sintetizzando al massimo, persona è il megaten felice, smt è il megaten depressivo.

 
Mi son fermato qui, quali sono i capitoli di più facile reperibilità? DS e 3DS? 

Ora sono hyppato... quindi alla fine la differenza con Persona sta nel carattere del gioco? Mi pare molto più firendly Persona di questo... se è così mi sa che comincio pure quella cercando di tapparmi il naso sull'estetica 
Tecnicamente, oltre a quelli DS/3DS puoi facilmente reperire i classici da quest'anno tutti gli SMT del Super Famcom sono fantradotti(anche i Last Bible)

 
Ultima modifica da un moderatore:
i persona; o per lo meno prendendo in considerazione il 4 e il 5, sono giochi dai toni molto più leggeri... anche questi, sopratutto il 5, hanno i loro momenti di temi "maturi" ma la maggior parte del gioco la si passa in scioltezza. Prendendo in considerazione smtnocturne che è lo smt più "AAA" mai prodotto, ti trovi già da subito in un mondo post apocalittico invaso dai demoni e il clima è sempre pesante, nichilistico e a tratti horror/occulto, il personaggio è subito in balia degli eventi ed essenzialmente nel gioco si compiono scelte (non sempre comprensibili o dai risultati prevedibili) dove finisci per allearti o con una delle fazioni che si contendono tokyo, oppure rimani neutrale, o un altra ancora che porta al finale segreto.
Sul lato gameplay e CS, smt non ha la disposizione a giorni come i persona,  roba opzionale da fare quasi del tutto assente ed essenzialmente è un jrpg vecchio stampo dove devi fare determinati dungeon in sequenza a seconda della storia. A parte il MC non ci sono altri umani a combattere ma devi farmare demoni in un party da 4. Il bestiario e le abilità sono bene o male condivise tra smt e i persona.
Sintetizzando al massimo, persona è il megaten felice, smt è il megaten depressivo.
Il mio problema con Persona non sono i toni ma proprio l'estetica molto "idol" del gioco o almeno l'ho sempre percepito così probabilmente sbagliando...

Però sto trailer di SMT5 e quel che scrivete mi stanno un attimo destabilizzando 

 
smtV sicuramente avrà un estetica diversa, probabilmente rimarrà in cellshading ma verosimilmente avrà un estetica diversa. Cmq sono sicuro che a livello di gameplay e design, smtV verrà più o meno personalizzato...

 
Va detta una cosa molto differente da pokemon,qua il party iniziale dura si e no 5 minuti forse pure meno,poi è già tempo di fondere.

Tenere sempre lo stesso party in team è deleterio,quindi cambiare demoni per altri migliori è una cosa che va fatta e pure spesso.

Ovviamente c'è pure il fatto che alcuni demoni non vogliono unirsi a te perché gli stai sulle palle,nonostante gli offri tutto quello che vogliono,allora ti trovi con le spalle al muro,quindi devi fondere quello che hai per tirare avanti e poi riprovarci in seguito.

E' concetto molto dinamico di rpg nonostante sia un gioco a turni,bisogna sempre pensare bene prima di buttarsi in battaglia,se hai i buff giusti per vincere la battaglia o i debuff giusti stendere il nemico,quali sono le debolezze del party e quali sono quelle dei mob/boss ecc...

A me ne rendo conto che a molti il concetto stufa presto e alcuni son tentati a dropparli subito,ma l'impegno paga sempre.

Il mio problema con Persona non sono i toni ma proprio l'estetica molto "idol" del gioco o almeno l'ho sempre percepito così probabilmente sbagliando...

Però sto trailer di SMT5 e quel che scrivete mi stanno un attimo destabilizzando 


Persona e SMT nonostante facciano parte della stessa serie sono agli antipodi,non ci son social link qui,niente studenti che salvano il mondo con il potere dell'amicizia,c'è sempre e solo solo un povero cristo di turno che si trova improvvisamente Tokyo distrutta dai demoni e deve sopravvivere adattandosi al mondo che lo circonda.

Sta roba la rendon chiara pure nelle OST.


Spoiler






 
Ultima modifica da un moderatore:
Io continuo a pensare che sia inziativa di Atlus vuole due utenze diverse per avere introiti da ambo le parti


Basterebbe far uscire tutto multi Sony-Nintendo (boxari manco la comprerebbero, sta roba) se vogliono introiti da ambo le parti.

Poi nei sondaggi continuano a chiedere se vogliamo smt su sony e persona su nintendo, quindi boh.

 
Daje speriamo non troppo il la

 
Oh guarda, ora NON ho più scuse per rimandare l'acquisto di Switch :bruniii:

 
Basterebbe far uscire tutto multi Sony-Nintendo (boxari manco la comprerebbero, sta roba) se vogliono introiti da ambo le parti.

Poi nei sondaggi continuano a chiedere se vogliamo smt su sony e persona su nintendo, quindi boh.
Ci sta anche un altro porto dove venderebbe un botto  :unsisi:

 
Grazie a dio i sub ita, per questo tipo di giochi (E sopratutto per SMT) è una notizia bomba! Grado di immersione x1000 a mani basse

 
Il mio problema con Persona non sono i toni ma proprio l'estetica molto "idol" del gioco o almeno l'ho sempre percepito così probabilmente sbagliando...

Però sto trailer di SMT5 e quel che scrivete mi stanno un attimo destabilizzando 
Idol? :asd:

L'unico SMT dai temi idol è Tokyo Mirrage, ma Persona non c'entra proprio niente con cantanti e concerti.

Forse volevi dire che ti pare troppo Shonen, ma comunque trattasi di shonen profondi con temi veri e forti, no di un yu-gi-oh plagiato male  :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se i sottotitoli ita saranno confermati potremo veramente dire di essere arrivati in una nuova era  :phraengo:

 
Se i sottotitoli ita saranno confermati potremo veramente dire di essere arrivati in una nuova era  :phraengo:
La conferma sta nel trailer stesso, nel canale youtube di Nintendo italia  :ahsisi:

 
beh lontanissima...1 anno per un titolo dove nn si sapeva nulla e conoscendo atlus è poco :sard:  io pensavo di giocarlo nel 2022-23 LOL

 
Si' che comunque se il III qua esce in primavera questo arriva ad Halloween nella migliore delle ipotesi. Quattro anni di sviluppo... spero davvero che ne esca fuori un capolavoro!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top