Switch Shin Megami Tensei V + Vengeance

Pubblicità
Giocalo a difficoltà minima no?

Per quanto secondo me ammazza un po' lo spirito del titolo, ma se ti interessa solo la storia/setting tant'è
In una scala da spada e scudo a dark souls dove lo collochereste?
Robo@nte
Però se ammazza così tanto ha senso?
Personalmente trovo frustrante farmi bishottare in continuazione, fosse un action ancora ancora ma in un sistema a turni...
 
Il fastidio che mi sta provocando quel "now loading" è indescrivibile :morris2:

Quando l'ho avviato per la prima volta non riuscivo a capire se avrei avuto i testi in italiano o in inglese :rickds:
 
È difficile? Tanto? Senò metto a normale ma non vorrei che diventasse facile

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
 
Ragazzi scusatemi hanno fatto apposta la modalità facile e addirittura quella ultra facile ! Questo in modo che tutti i tipi di giocatore lo potessero giocare quindi state tranquilli e non vi fate troppe pippe mentali ,ma fatevi un favore e recuperatelo
 
Raga comunque anche a difficile non è poi così difficile eh, ad esempio io
ap 11-12 ho battuto la tizia della quest' secondaria e relativo seguace a primo colpo, mi pare che lei fosse livello 17 e lui un po' più basso
Se avete una copertura magica decente nel party andate tranquilli credo.

Ovviamente non so se dopo diventa una tortura tipo nocturne dove ogni boss shotta tutti AoE, ma per ora è fattibile.

PS: che ansia quando i demoni nemici preannunciano che al turno dopo hanno il crit assicurato :asd:

Il mio squadrone davanti la torre di Tokyo comunque è
- io che vado fisico con 2-3 magie
-angelo che è l'mvp di ogni combattimento praticamente, agi/attacco sacro
-la new entry sirena che con la sua unica fa decisamente male ed in più Zan ed assorbimento
-uno scheletro con due spade di cui non ricordo il nome, con grammotaglio comunque è decente e gli ho passato l'aoe fisica dell'azumi e bufu che male non fa
 
Iniziato, ho messo facile ma la difficoltà "ancora più facile" come si scarica? Si può cambiare in corso, vero? Per adesso non ne sento il bisogno, però mi tengo pronto :sisi:
Molto bello per ora, anche se ieri ero troppo stanco e mi si chiudevano gli occhi :rickds:
 
Ho ricominciato a difficile. Bello. Bello che i Preta della prima area arrivano a lasciarti con uno sputo di vita :asd:

Sono arrivato fino all'incontro con Sophia (la incontri dopo mezz'ora, non è spoiler :asd:). È partito lo spiegone sulle essenze (che non ho capito) e sui miracoli (che sono passive in pratica, no?).
Le essenze si possono usare solo con il MC


Il doppiaggio da inglese a giapponese si può cambiare in qualsiasi momento?
 
Ultima modifica:
Maledetto l'automatismo di Persona 5 che mi porta a colpire le debolezze di tutti i nemici, invece di focalizzarmi sul farli fuori uno alla volta, cosa che qui spesso e volentieri è preferibile. :asd:

Sono a poche ore di gioco davanti alla
"Torre di Tokyo"
, non ho capito come cambiare le Magatsuhi skills, perchè ho dei talismani con altre skill ma non vedo come usarli, lo si può fare più avanti? :hmm:
 
Io iniziato a normale essendo il mio primo SMT e sinceramente non capisco chi crea il panico per la difficoltà: è punitivo nel senso che non puoi giocare a cervello spento ma, per lo meno fino ad ora, è una bel giocare, nulla di frustrante...

A difficile che cambia? Esiste un New game +?
 
Da neofita ( specifico ) Il gioco mi sta piacendo , anche molto ....tuttavia alcune cose ..boh

- Non ho capito se tutti i demoni posso essere catturati. Quindi, visto che io grindo abbastanza ; difficilmente sono sotto-livellato nelle zone. Che senso ha mettermi ogni volta " demoni particolari/named o come li chiamate" che non posso prendere causa livello superiore ma che comunque devo battere ? boh . Se lo scopo e farmi tornare indietro dopo 40 ore , me ne dimentico , non mi piace.

- Trovo pesante ( non sto dicendo che sia sbagliato, vista anche la tipologia di gioco ) dovermi fare ogni volta un gruppo nuovo per ogni singolo boss/ ascesso ....causa se sei debole partono oneshot .. .

ovviamente e tutto Imho ..se la saga è sempre stata cosi sicuramente è un problema mio.

Sono a normal...per ora proseguo nella speranza di avere Odino :sadfrog:
Quoto la sua domanda, mi interessa l argomento
 
Io iniziato a normale essendo il mio primo SMT e sinceramente non capisco chi crea il panico per la difficoltà: è punitivo nel senso che non puoi giocare a cervello spento ma, per lo meno fino ad ora, è una bel giocare, nulla di frustrante...

A difficile che cambia? Esiste un New game +?
Quoto la sua domanda, mi interessa l argomento
Perchè di difficile artificalmente non esiste nulla (non è vero, ti guardo malissimo Dark Souls 2). é esattamente come dice iaCCHe basta usare il cervello e leggere. ovvero giocare un videogioco. poi considera che appunto sei all'inizio se no ti spaventano alcuni game over nella durata del gioco, nessun problema e nessuna difficoltà
 
Le essenze servono solo per affinità ed abilità, giusto? Chiedo perché
ho trovato una essenza di aogami con una bella mossa fisica per il MC, ma non vorrei andare a buttare oggetti unici se poi hanno altre utilità
Poi altra domanda, le skill che il MC impara poi le ricorda anche se non le tengo in un determinato set? O una volta tolte bisogna fargliele riprendere?
 
Perchè di difficile artificalmente non esiste nulla (non è vero, ti guardo malissimo Dark Souls 2). é esattamente come dice iaCCHe basta usare il cervello e leggere. ovvero giocare un videogioco. poi considera che appunto sei all'inizio se no ti spaventano alcuni game over nella durata del gioco, nessun problema e nessuna difficoltà
Sisi ma mi aspettavo una roba infernale da quanto scrivevan prima invece è semplicemente un gioco con un livello di sfida decente.

Non tiratevi indietro dal giocarlo che è davvero un capolavoro, al massimo se proprio scendete a facile in corso d'opera
Post automatically merged:

Voi come avete caratterizzato il Nahobino?

Io ho puntato molto sulla magia e su avere diversi attacchi e sulla vitalità per paura dei game over :asd:

Però ho visto che ci sono alcuni attacchi unici fisici molto fisici e unici come Aramasa che è bellissimo pure da vedere :asd:
Post automatically merged:

Le essenze servono solo per affinità ed abilità, giusto? Chiedo perché
ho trovato una essenza di aogami con una bella mossa fisica per il MC, ma non vorrei andare a buttare oggetti unici se poi hanno altre utilità
Poi altra domanda, le skill che il MC impara poi le ricorda anche se non le tengo in un determinato set? O una volta tolte bisogna fargliele riprendere?
Alla prima domanda per dove sono arrivato io, servono solo a quello :sisi:

Per la seconda domanda che intendi con set? Se fondi il nahobino con un'essenza devi riportare a nuovo le abilità del nahobino che vuoi mantenere, altrimenti le perdi
 
Ultima modifica:
Il salvataggio dice 33 ore di gioco e al terzo mondo difficile, vorrei dare un giudizio di massima:
Il gioco ha un ottima scelta stilistica, ma e' pesantemente appesantito da una realizzazione tecnica imbarazzante, non dico raggiungere i livelli di xenoblade 2, ma qualcosa in piu di questo smarmellamento lo avrei gradito, le texture mi hanno riportato dritto dritto a RE4 per ps2 con la memoria.Quando sono inseguito da 3/4 stronxi nella mappa, capita spesso che se si muove la telecamera droppa FPS di bruttissimo, e visto che il controllo del PG e' una merdxa (non e' un platform daltronde) l incaxxatura vien da se. Questo immondezzaio grafico si ripercuote anche sulla storia, benche sia apprezzabile fino a questo punto, e' messa in scena con dei modelli di PG visivamente brutti, opachi, trasmettono emozioni come un comodino. Spoiler fine secondo mondo
la morte delle 2 ragazze dovrebbe suscitare emozioni? Con le espressioni facciali di Ocarina of time? suvvia non scherziamo
Non glielo ha ordinato il dottore ad atlus di sviluppare su switch, dopo persona 5 una regressione grafica di questa magnitudo e' molto difficile da digerire.
Detto questo , il gioco in se: l impianto di gioco e' solido, ottime meccaniche e tengono sempre in allerta il giocatore, daltronde il modello e' quello della serie, e funziona benissimo. Il problema e' l ottimizzazione dei tempi nel farming: manca una modalita "veloce" per far scorrere i combattimenti di farming piu velocemente, spesso mi ritrovo secondo di turno in un combattimento con 4 alteratori di status, ci metto meno tempo a caricare una nuova partita che aspettare i turni di tutti e 4 e che curi il mio pg dall alterazione. Livellare diventa pian piano frustrante per le tempistiche in cui si svolge.
Il recupero a PAGMENTO e' una STRONXATA, c e proprio una voce nel vocabolario per sta meccanica, specie per il mio PG dedicato alla magia, obbligato a continui pit stop che interrompono il flusso dell esplorazione.
Ultima critica, Tokio: ora non so perche si sono ostinati a fare l omino che si trascina su google maps, ma e' una soluzione stra del caxxo. Non so se alla fine del gioco avra un senso, ma per adesso e' tra l imbarazzante e il ridicolo.
 
Non glielo ha ordinato il dottore ad atlus di sviluppare su switch, dopo persona 5 una regressione grafica di questa magnitudo e' molto difficile da digerire.
O meglio dire:
"Non glielo ha ordinato il dottore ad Atlus di sviluppare su Unreal Engine 4 per la prima volto, dopo Persona 5 che usa il suo motore proprietario (sicuramente più leggero) che è supportato su Switch molto senza problemi"
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top