Sicurezza | Come mantenere il proprio OS

  • Autore discussione Autore discussione bexem
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si perdonami, sono rincoglionito io. Mi sono accorto dopo che stavo guardando la versione pro. :sad2:Mi fino di te, mio caro. Procedo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png
finati, finati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
finati, finati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
:rickds::rickds::rickds::rickds::rickds:

Oddio, non becco neanche i tasti giusti :rickds::rickds::rickds:

Giusto per curiosità? A livello di efficacia è paragonabile a McAfee? Come risorse consumate invece?

Edit:

Altra curiosità: Bitdefender free?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pare che sia uscito Comodo 8.

 
Ho Avast FREE, combinato con Malwarebytes, mi trovo bene (grattandomi le balle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif).

Prima avevo Avira, buono ma è capitato che facesse passare qualche virus senza dirmi nulla.

 
Ho Win 7, nel centro operativo mi dice che l'antivirus Avira è disattivato, quando in realtà è attivo. A cosa è dovuta questa cosa?

 
Ho Win 7, nel centro operativo mi dice che l'antivirus Avira è disattivato, quando in realtà è attivo. A cosa è dovuta questa cosa?
A volte capita che l'applicazione wsctool.exe, componente di Avira, non parta e Windows pensa che l'intero antivirus sia fermo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque è da un po' che non riscontro questo bug, molto probabilmente l'hanno fixato nelle ultime versioni. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ragazzi cosa ne pensate di advanced system care?

 
ragazzi cosa ne pensate di advanced system care?
Direi buono per la pulizia del pc anche se come tool di deframmentazione lascia a desiderare.

Raga occhio alle mail che ricevete, venerdì scorso molti clienti per l'azienda di sw per cui lavoro sono state infettate da un nuovo ransomware, il worm che cripta tutti i file di qualsiasi estensione. Ma questa volta non chiedono il riscatto, semplicemente se l'antivirus non blocca per tempo il malware da voi avviato, potete dire addio a quello che avete sul pc. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Salve ragazzi,ho un problema...per sbaglio mi sa che ho cancellato qualche file che non dovevo eliminare e da un po' di tempo il pc mi da il seguente errore:

-Run dll

-errore durante l'avvio di C:\PROGRA~3\72C860432.cpp

-Impossibile trovare il modulo specificato;

questo mi porta che non riesco ad accedere al pannello di controllo in quanto l'icona del mouse gira a vuoto e anche al centro sicurezza di windows non riesco ad accedere...si puo' risolvere in qualche modo il problema senza fare un mega formattone in quanto con questo pc ci lavoro?:morristend:

il sistema operativo in questione e' windows 8...

grazie:morristend:

 
Prova ad aprire un prompt dei comandi come amministratore e a fare un controllo con il comando sfc /scannow

Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

 
Uso l'antivirus di microsoft e me ne sbatto di tutto, va bene come risposta? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, mai accaduto nulla.

 
Uso l'antivirus di microsoft e me ne sbatto di tutto, va bene come risposta? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, mai accaduto nulla.
Anch'io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top