Sicurezza | Come mantenere il proprio OS

  • Autore discussione Autore discussione bexem
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Windows defender quello gratis e mi avanza.

Di solito i virus si vanno a cercare..........e in tal caso "Ripristino backup" Di solito le faccio 1 al mese su HD esterni. esempio,ripristino il backup del sistema pulito del mese prima,poi lo aggiorno e faccio il nuovo backup. Ogni mese per anni continuativi fino al sistema operativo nuovo e rinizio tutto da capo.

Poi se ho diversi HD esempio uno dei giochi,uno per lavoro,uno per solo internet ecc....per ogni HD faccio la stessa procedura di backup.

Sembra complicato,ma invece è veloce e semplice e in caso di problemi....15 minuti di ripristino dove è il problema e di nuovo il PC è subito in forma!!

Semplice,ma più che altro sempre tutto snello,pulito e veloce.

 
Ultima modifica:
Windows defender quello gratis e mi avanza.
Di solito i virus si vanno a cercare..........e in tal caso "Ripristino backup" Di solito le faccio 1 al mese su HD esterni. esempio,ripristino il backup del sistema pulito del mese prima,poi lo aggiorno e faccio il nuovo backup. Ogni mese per anni continuativi fino al sistema operativo nuovo e rinizio tutto da capo.

Poi se ho diversi HD esempio uno dei giochi,uno per lavoro,uno per solo internet ecc....per ogni HD faccio la stessa procedura di backup.

Sembra complicato,ma invece è veloce e semplice e in caso di problemi....15 minuti di ripristino dove è il problema e di nuovo il PC è subito in forma!!

Semplice,ma più che altro sempre tutto snello,pulito e veloce.
Ok ma se ho un pc che uso per internet, documenti e altro non devo neanche smazzarmi su multi backup per ogni cosa neanche mi entrasse un virus al giorno. Salvo i dati e installo un av che abbia un senso tanto per stare tranquillo. Anche affidarsi a quell'aborto di Windows defender vuol dire volersi male in quanto la stessa Microsoft ha suggerito agli utenti di procurarsi un software esterno per proteggersi dai malware.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok ma se ho un pc che uso per internet, documenti e altro non devo neanche smazzarmi su multi backup per ogni cosa neanche mi entrasse un virus al giorno. Salvo i dati e installo un av che abbia un senso tanto per stare tranquillo. Anche affidarsi a quell'aborto di Windows defender vuol dire volersi male in quanto la stessa Microsoft ha suggerito agli utenti di procurarsi un software esterno per proteggersi dai malware.
Sì? Io da quando lo uso - più di anno - non ho mai beccato un virus :morristend:


L'antivirus consigliato rimane Avira?


 
Sì? Io da quando lo uso - più di anno - non ho mai beccato un virus :morristend:
L'antivirus consigliato rimane Avira?
Se non hai un antivirus come fai a sapere se ti sei beccato un virus? :stu2:

 
Sì? Io da quando lo uso - più di anno - non ho mai beccato un virus :morristend: 

 

 


L'antivirus consigliato rimane Avira?



Guarda io non mi fiderei nell'usare un prodotto che a detta di chi lo produce e' meglio evitarlo per avere una protezione decente. L'antivirus consigliato e' sempre il buon senso, poi ognuno con il pc può fare diverse cose e può incorrere o meno in dei virus. Personalmente uso avira da anni, al massimo trovo penne usb infette provenienti da amici e o clienti di lavoro, nulla di più. Ma dai siti internet è improbabile incorrere in dei malware se se ne conosce l'affidabilità.

Io ho con mano verificato la "bontà" di Windows Defender come AV in una Virtual Machine testando il modulo in real-time, la scansione manuale e la velocità di rimozione. Se tra due prodotti gratuiti posso scegliere quello migliore, allora non userei mai Windows Defender. Poi ognuno fa come vuole, non si impongono le proprie idee ad altri. Quello che do io è un consiglio

- - - Aggiornato - - -

Se non hai un antivirus come fai a sapere se ti sei beccato un virus? :stu2:
Penso intendesse che usa Windows Defender alias MSE sul pc da un anno

- - - Aggiornato - - -

Su internet ho letto che è inutile e consuma risorse, lo tengo lo stesso? Cosa mi consigli al posto di avg?
Avira sicuramente. A parità di pesantezza sul sistema, velocità del modulo per la protezione in tempo reale e prezzo rimane la scelta più accorta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma poi che differenze c'è esattamente tra malware e virus?



Per malware si intende il grande gruppo di codici malevoli che possono arrecare danno al pc o ai dati in esso contenuti. I virus sarebbero una categoria o sottogruppo dei malware (avrebbero delle caratteristiche proprie) anche se anche e' una parola che viene utilizzata generalmente per definire un file che ha infettato un computer o i suoi dati.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualcuno conosce un buon software free che permetta di salvare e ripristinare un immagine del sistema? (Tipo norton ghost)

 
Ma poi che differenze c'è esattamente tra malware e virus?
Malware è tutto il software che non porta utilità all'utente. Virus è un malware che danneggia file e sistema.

 
ragazzi mi consigliate un buon anti spyware gratis? devo togliere un'estensione che mi sta rompendo il ca***:tragic:

 
Da 10 giorni è uscito COMODO 8.2. La versione 8.1 si aggiorna da sola o si deve disinstallarla e installare la 8.2?

 
Ragazzi, l'accoppiata CCleaner e Malwarebytes anti-Malware può andare bene?

 


Non so se aggiungere anche un antivirus...in caso il migliore free attuale è sempre avira?


 
Consigliate di tenere sicurezza browser avira su chrome?





Il plugin di avira funge da url-filtering e blocca i siti malevoli, se usi la versione free dell'antivirus, e' consigliabile usarlo.

@BioDestroyer: MalwareBytes e' più da utilizzare con una scansione on demand per cercare dei virus normalmente non rilevati da altri software. Ti consiglio un av free e leggero da tenere sempre attivo (avira) infatti la versione free di MalwareBytes non ha il modulo di protezione in real time. Se avvii qualcosa di pericoloso non sei protetto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sempre parlando di avira, consigliate di installare anche browser safety, antitheft, speed up e identity safeguard?
Direi solo browser safety, gli altri puoi anche lasciarli perder //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top