Sicurezza | Come mantenere il proprio OS

  • Autore discussione Autore discussione bexem
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
...Appena comprato kaspersky internet security...che dire, una bomba sia il firewall sia l'av.Non invasivo, e pare anche abbastanza leggero.

Dopo il mese di prova avevo pensato di comprarlo, ma mi scoraggiavano i 34 euro per una key, ma poi grazie al cielo l'ho trovata su g2play a 14 euro...a questo prezzo consiglio a chiunque di prenderlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Impatta poco sulla cpu, il che è un'ottima cosa. Sono circa 120MB di RAM in idle per KIS, non è pochissimo ma meglio la ram che la cpu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif. Poi il sistema KSN è molto valido //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Non ho mai acquistato una licenza antivirus, sono sempre andato sul freeware al riguardo. Se acquistassi una licenza triennale, potrò gli anni a seguire utilizzare le versioni 2016, 2017, etc. o la key sarebbe valida solo per la versione 2015 per 3 anni nel caso in cui decidessi di acquistare una key domani?

 
Dubbio sull' av da scegliere :/

Ho sempre usato NOD 32 e non ho mai avuto problemi ma, leggendo in giro, PARE che antivirus come avira, norton e kaspersky siano nettamente migliori.

Addirittura mi consigliano avg.

Parlando di efficacia e rallentamenti del pc, quale mi consigliereste? Anche perchè ho di base ora mcafee e direi di no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dubbio sull' av da scegliere :/
Ho sempre usato NOD 32 e non ho mai avuto problemi ma, leggendo in giro, PARE che antivirus come avira, norton e kaspersky siano nettamente migliori.

Addirittura mi consigliano avg.

Parlando di efficacia e rallentamenti del pc, quale mi consigliereste? Anche perchè ho di base ora mcafee e direi di no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
NOD32 rimane la miglior scelta in ogni caso, prchè oltre ad avere una difesa in real-time e capacità di rilvezione al pari di Avira e Kaspersky, ha un impatto sulle prestazioni molto basso. Io li metterei sullo stesso piano.

Norton assolutamente non è all'altezza dei tre, ma non prestazioni ma proprio per capacità di rilevazione che spesso viene meno con malware anche piuttosto diffusi.

AVG da evitare come la morte.

Ti direi, rimani su NOD32, vedi te se la versione solo AV che è già ottima o la Smart Security

 
NOD32 rimane la miglior scelta in ogni caso, prchè oltre ad avere una difesa in real-time e capacità di rilvezione al pari di Avira e Kaspersky, ha un impatto sulle prestazioni molto basso. Io li metterei sullo stesso piano.Norton assolutamente non è all'altezza dei tre, ma non prestazioni ma proprio per capacità di rilevazione che spesso viene meno con malware anche piuttosto diffusi.

AVG da evitare come la morte.

Ti direi, rimani su NOD32, vedi te se la versione solo AV che è già ottima o la Smart Security
Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif Per ora ho messo solo l'antivirus, ma vorrei mettere anche qualche antispyware e via dicendo. Metto programmini tipo Ad aware o vado sicuro con la smart security?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif Per ora ho messo solo l'antivirus, ma vorrei mettere anche qualche antispyware e via dicendo. Metto programmini tipo Ad aware o vado sicuro con la smart security?
Io ho usato per un anno NOD32 solo antivirus + Windows Firewall e non ho mai avuto nessun problema. Io direi di andare tranquillo di AV che ha già tutto quello che serve. Se vuoi usare Malwarebytes per sansioni on demand va bene. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io ho usato per un anno NOD32 solo antivirus + Windows Firewall e non ho mai avuto nessun problema. Io direi di andare tranquillo di AV che ha già tutto quello che serve. Se vuoi usare Malwarebytes per sansioni on demand va bene. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Allora lascio solo l'antivirus e speriamo bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Per scansioni on demand l'accoppiata Malwarebytes+SuperAntySpyware è semplicemente ottima. Poi puoi usare anche altro come AdwCleaner e HitmanPro.

Utimamente ho trovato un anti-malware migliore di Malwarebytes ma è a pagamento, molti di voi già lo conosceranno magari: Emsisoft Anti-Malware 10. Ottimo anche il loro Emergency Kit, come lo è quello degli sviluppatori di HitmanPro.

 
Da ieri sera non riesco più ad accedere al mio conto dal sito postepay (che apro scrivendo direttamente nella barra url) ogni volta che sto per scrivere nome utente e psw avira mi dice che ha trovato un virus nella cache del browser che uso per andare sul sito postepay "ExpKit.gen2". Accedendo in incognito sono riuscito ad entrare senza rilevamento di alcun virus...ho provato ad eliminare tutti i dati di navigazioni chrome (tutto) poi ho usato un programma antispyware per eliminare quel po' di schifezza che mi aveva trovato, poi ho ripulito tutto con CCleaner, fatto anche scansioni col mio antivirus + malwarebytes e non ho trovato nada, tuttavia il problema su quel sito persiste. Qual è il problema?

 
Da ieri sera non riesco più ad accedere al mio conto dal sito postepay (che apro scrivendo direttamente nella barra url) ogni volta che sto per scrivere nome utente e psw avira mi dice che ha trovato un virus nella cache del browser che uso per andare sul sito postepay "ExpKit.gen2". Accedendo in incognito sono riuscito ad entrare senza rilevamento di alcun virus...ho provato ad eliminare tutti i dati di navigazioni chrome (tutto) poi ho usato un programma antispyware per eliminare quel po' di schifezza che mi aveva trovato, poi ho ripulito tutto con CCleaner, fatto anche scansioni col mio antivirus + malwarebytes e non ho trovato nada, tuttavia il problema su quel sito persiste. Qual è il problema?
Stesso problema, più che altro non vorrei che sia il sito ad essere infetto e debba correre a togliere i soldi dalla Postepay visto che a quanto ho letto si tratta di un virus per la sottrazione di dati...

 
Ragazzi, secondo voi qual è il miglior antivirus a pagamento? Ho visto i prezzi, all'anno si varia dai 30 ai 40€...non la considero una cifra cosi alta.

Consigli? Dal momento in cui sono propenso a farmi un pc da gaming voglio anche per una volta montarci su un vero e proprio antivirus che sia all in one.

 
Ragazzi, secondo voi qual è il miglior antivirus a pagamento? Ho visto i prezzi, all'anno si varia dai 30 ai 40€...non la considero una cifra cosi alta.
Consigli? Dal momento in cui sono propenso a farmi un pc da gaming voglio anche per una volta montarci su un vero e proprio antivirus che sia all in one.
Soldi buttati.

Se hai W10, basta ed avanza quello già presente (Defender) con qualche accorgimento per quanto riguarda il browser (AdBlock Plus, AdBlock Pop-Up addon).

Se proprio vuoi installare qualcosa la scelta è tra BitDefender (free) o Panda Cloud Antivirus (free).

Risparmi sull'antivirus e ti compri un gioco in più.

 
Soldi buttati.Se hai W10, basta ed avanza quello già presente (Defender) con qualche accorgimento per quanto riguarda il browser (AdBlock Plus, AdBlock Pop-Up addon).

Se proprio vuoi installare qualcosa la scelta è tra BitDefender (free) o Panda Cloud Antivirus (free).

Risparmi sull'antivirus e ti compri un gioco in più.
Io ho tolto adblock , ho scoperto che mi appesantiva il pc e servivano 5 minuti per farlo spegnere. Da quando l'ho disattivato si è ripreso, assurdo. Ora uso ublock origin, veramente light e fa quel che deve

 
Io ho tolto adblock , ho scoperto che mi appesantiva il pc e servivano 5 minuti per farlo spegnere. Da quando l'ho disattivato si è ripreso, assurdo. Ora uso ublock origin, veramente light e fa quel che deve
Vero, ublock origin è il migliore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Voi dite che con W Defender e adblock si sta belle che sicuri?
Adblock blocca solo la pubblicità, non i malware e Windows defender fa schifo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io non lascerei la difesa del mio PC ad un software che a detta degli stessi sviluppatori è insufficiente per offrire un livello di protezione adeguato. Poi ognuno fa quello che vuole

 
http://www.howtogeek.com/225385/what%E2%80%99s-the-best-antivirus-for-windows-10-is-windows-defender-good-enough/
questo è un bell'articolo sugli antivirus (non so se posso postarlo però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif)
Leggerò l'articolo ma non c'è niente di meglio dell'esperienza personale. Di mio sia a casa che per lavoro ricevuto molte penne usb/cd e file via posta. Windows Defender per me sarebbe totalmente insufficiente a riconoscere le minacce più nuove, come mi è capitato di trovare una penna usb con crypto.wall 3.0 all'interno.

Ho anche testato in VM Windows Defender provando ad accedere ad alcune pagine infette fornite dall'MDL e malware reperibili in internet sempre per test. I risultati non erano gran che rispetto anche a soluzioni free. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top