Sicurezza | Come mantenere il proprio OS

  • Autore discussione Autore discussione bexem
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Aiuto!

Oggi mi son incazzato e ho dato una botta al pc. Bluescreen... Si è riavviato. Ora direte:" che caz*o centra in questa discussione?"

bene. Da quando si è avviato antivir continua a segnalarmi delle dll nella cartella "system32". Dll tipo "qmf24425.dll"

Dice che si tratta di un cavallo troiano: "TR/BHO.Gen". Prima di quell avvio non mi ha mai segnalato una cosa simile. Io blocco sempre l'accesso ma continua a segnalarmi altri dll con più o meno lo stesso nome e con lo stesso problema.

Come faccio?

 
Aiuto!
Oggi mi son incazzato e ho dato una botta al pc. Bluescreen... Si è riavviato. Ora direte:" che caz*o centra in questa discussione?"

bene. Da quando si è avviato antivir continua a segnalarmi delle dll nella cartella "system32". Dll tipo "qmf24425.dll"

Dice che si tratta di un cavallo troiano: "TR/BHO.Gen". Prima di quell avvio non mi ha mai segnalato una cosa simile. Io blocco sempre l'accesso ma continua a segnalarmi altri dll con più o meno lo stesso nome e con lo stesso problema.

Come faccio?

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Boy sei un mito, gli dai una botta e dopo l'antivirus ti segnala un cavallo trojan:asd:

Credo che sia il miglior antivirus al mondo perchè nella tua botta ha riconosciuto un calcio di cavallo di trojan //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

A parte gli scherzi, prova a fare un ripristino da un punto recente.

Se non funziona così usa regedit e vai in questa stringa HKEY_LOCAL_MACHINE\software\FolderA\FolderB\(es: key) , cerca il nome di quella bestia e cancella la cartella dov'è posizionato, non l'intera radice, mi raccomando, la cartella o la chiave e soprattutto disinstalla qualche schifezza che hai scaricato da internet.

Se vuoi accorciare i tempi usa L'EXTERMINATE fatto apposta per quell'adware, che non è proprio un virus ed ha un livello di attenzione basso. Si prende con shareware freeware e peer to peer.

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifBoy sei un mito, gli dai una botta e dopo l'antivirus ti segnala un cavallo trojan:asd:

Credo che sia il miglior antivirus al mondo perchè nella tua botta ha riconosciuto un calcio di cavallo di trojan //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

A parte gli scherzi, prova a fare un ripristino da un punto recente.

Se non funziona così usa regedit e vai in questa stringa HKEY_LOCAL_MACHINE\software\FolderA\FolderB\(es: key) , cerca il nome di quella bestia e cancella la cartella dov'è posizionato, non l'intera radice, mi raccomando, la cartella o la chiave e soprattutto disinstalla qualche schifezza che hai scaricato da internet.

Se vuoi accorciare i tempi usa L'EXTERMINATE fatto apposta per quell'adware, che non è proprio un virus ed ha un livello di attenzione basso. Si prende con shareware freeware e peer to peer.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Volevo cancellarlo pure io così ma mi preoccupo di una cosa: ho la fottuta paura che siano dei files importanti per il corretto funzionamento di windows. (ok, ho detto una cosa completamente insensata, windows non funzionerà mai correttamente)

 
ciao a tutti,

è un po di giorni che ho dei problemi col mio antivirus...il tutto credo sia nato dal fatto che la mia pennetta USB in sia stata infettata da un pc e ho riportato il virus nel mio...pero il kaspersky l'ha subito individuato e

eliminato...successivamente pero ho notato che spesso, arrivando anche a una volta ogni 10 minuti, l'antivirus si disattiva da solo, e di cio mi viene dato avviso da un promeria nella barra strumenti...e poi mi compare questa schermata...

http://img99.imageshack.us/my.php?image=74795907.jpg

facendo annulla o invia nn succedeva cmq nulla e l'antivirus si riattivava o immediatamente o nel giro di 5 minuti...poi dopo qualche giorno all'avvio del pc mi trovata subito un riskware invader chiamato explorer.exe , che è l'applicazione che permette che in pratica si veda il desktop e credendo fosse una minaccia facevo clic sull'opzione termina ma nn accadeva nulla se nn una sparizione per 2 secondi delle icone...proseguendo col pc acceso si verificava poi cio descritto gia sopra nel frattempo l'ntivirus ha anche individuato e eliminato due trojan...ho deciso cosi di disintallarlo e reinstallaro e alla nuova apparizione del riskware invader explorer.exe l'ho messo in zona attendibile credendo di risolvere il problema dato che ho letto che nn puo essere una minaccia....sembrava tutto apposto e invece si è di nuovo disattivato l'antivirus come sopra...dato che mi da parecchio fastidio sta cosa vorrei sapere come risolvere...grazie..

 
Ciao a tutti, ho bisogno di un antivirus gratuito per il mio nuovo notebook quale mi consigliate?

 
Ragazzi ho qualche problemuccio.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

1 - Il primo è che Kaspersky non vuole saperne di installarsi. C'è l'ho originale ovviamente, ma dopo un pò che faccio "avanti" mi si chiude la finestra e non succede nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/mellow.png Il programma risulta installato (cazzata, perchè non mi ha nemmeno fatto inserire la chiave) e mi chiede di riavviare. Lo faccio ma nulla, se clicko sull'icona non mi parte neanche a morire.

2 - Il secondo è il seguente:

10xhrpg.jpg

prima di avviare la scansione con Avast, clickando su qualsiasi disco (C, F, HD esterno) mi veniva fuori un messaggio di errore dicendomi che si era verificato un errore col file "recycler.....com" e quindi per entrare ero (sono) costretto a fare "esplora". Evidentemente me lo diceva perchè era infetto. Però adesso non so cosa fare :Morris82: Posso ripararlo? Come? O posso eliminarlo?

3 - Non posso avviare lo scan disk ne tantomeno la deframmentazione. Penso sia un problema derivante da quello sopra..

4 - Sono bombardato di pubblicità in Internet //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/mellow.png Apro una pagina e spesso e volentieri questa viene sostituita da una pagina col download di Speed Download o roba simile. Uso ComboFix?

credo sia tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

edit: quando mi dice che un file system della cartella windows è infetto, se non è possibile ripararlo, cosa faccio? Ho paura ad eliminarlo.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Cagatemi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

posso eliminare questi file?

2ep4ku0.jpg

Ignorate The Sims 2.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Cagatemi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
posso eliminare questi file?

2ep4ku0.jpg

Ignorate The Sims 2.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Si elimina tutto, non c'è niente che l'antivirus ha rilevato per sbaglio.

Cancella tutto ma dopo rifai un altra scansione.

Se con l'antivirus non riesci ad eliminare prova con CCLEANER selezionando dalle funzionalità registro solo la voce: elimina dll condivise mancanti, e cancella le dll che l'antivirus ti ha rilevato, non cancellare le altre che possono servire al sistema.

 
ragazzi secondo voi è meglio kaspersky internet security o avira premium security suite?

 
Scusate ragazzi ma nod32 non è a pagamento?a me risulta di si.

Ma che nod32 e nod32, ma lascia stare! Se vuoi una buona suite freeware scegli AVG antivirus, AVG anti-spyware e AVG anti-rootkit, installali tutti e tre, se ne vuoi uno a pagamento non scegliere nient'altro che non sia Kaspersky che se lo sai configurare è un personal assistant altro che antivirus.

 
Ma che nod32 e nod32, ma lascia stare! Se vuoi una buona suite freeware scegli AVG antivirus, AVG anti-spyware e AVG anti-rootkit, installali tutti e tre, se ne vuoi uno a pagamento non scegliere nient'altro che non sia Kaspersky che se lo sai configurare è un personal assistant altro che antivirus.
Una sola precisazione al tuo consiglio personale.. Purtroppo l'antispyware (ottimo e uno dei migliori a mio avviso) oggi non è più disponibile perchè integrato in avg antivirus free e non..

 
Una sola precisazione al tuo consiglio personale.. Purtroppo l'antispyware (ottimo e uno dei migliori a mio avviso) oggi non è più disponibile perchè integrato in avg antivirus free e non..


Giusto, quando lo usai io l'anti-spyware di avg si poteva installare a parte oggi è integrato.

Comunque tutt'oggi avendo un Kaspersky 2009 uso e userò sempre Spybot, non gli e mai scappato uno spyware ne un cookie doubleclick. Grande Spybot S&D.

 
Ho questo file qcgscww.exe in C:documents and settigs/proprietario/impostazioni locali/dati applicazioni

e nn so cosa sia...viene fuori anche nei programmi in avvio...

 
Ho questo file qcgscww.exe in C:documents and settigs/proprietario/impostazioni locali/dati applicazioni
e nn so cosa sia...viene fuori anche nei programmi in avvio...


Questo qcgscww.exe è un Malware Ale.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top